View Full Version : Richiesta aiuto win tv happauge
Ho appena montato la scheda wintv... quando collego il cavo dell'antenna prendo solo rai 1 e rai 2 (sai che bellezza..)... il cavo è lungo molti metri e non è dei migliori ma quando collego lo stesso alla televisione prende benissimo (anche col mivar) ...... qualche consiglio?
nessuno ha avuto qualche problema con queste schede tv? Forse il segnale non è abbastanza potente per la scheda.
Hai la mia stessa scheda che l'ho pagata a rate tanto è cara!!!!
Pagata al commerciante in Euro e tanti porcono ogni giorno per qualche mese soprattutto per idriver di XP!!! :muro: :muro: :muro:
Poi la testa più dura del muro l'ho distrutto. il muro !!!! :D
Ora la mia prende bene però ti do qualche consiglio che per me si sono rilevati fondamentali!!!
1)vai sul sito hauppage (in inglese; in Italia siamo abbandonati!!! :mad: :mad: ) quindi scarica tutti i driver aggiornati per il tuo sistema operativo e soprattutto le istrruzioni per installare tutto da nuovo!! DEVI SCARICARE ANCHE L'UTILITI PER LA DISINSTALLAZIONE!!!!
2)Stacca il cavo del modem, perchè ho letto che sta c..zz.. di scheda tenta di richiamarlo e fa un casino che non ti dico. (un po' va un po' no un po ti scassa i mar****!!
3)reinstalla tutto da capo.
Visto che hai fatto l'acquisto conviene perderci un po' di tempo ora, ma sinceramente in tutti gli acquisti effettuati fino ad ora non ho mai visto dei cd di supporto fatti peggio!!! Driver antichi, devi andarti a cercare i file da installare sul cd e sperare in dio....
Ho avuto la sensazione che al momento di preparare questi cd avessero riversato un po' di file dall'HD sul supporto rimovibile.
Comunque se puoi sostituire questa scheda con un'altra marca fallo subito se non ci smeni del denaro perchè in futuro i software daranno sempre problemi. Sotto Xp ogni tanto non senti, non vedi, segnala errori. devi spegnere e riaccendere. Sono sicuro che è stato installato tutto correttamente ed è l'unica periferica che mi da problemi. Non sono un guru dell'informatica, ma fino ad ora sono sempre riuscito con maggiore o minore fatica a raggiungere i miei scopi. :rolleyes:
In bocca al lupo :)
Hai la mia stessa scheda che l'ho pagata a rate tanto è cara!!!!
Pagata al commerciante in Euro e tanti porcono ogni giorno per qualche mese soprattutto per idriver di XP!!! :muro: :muro: :muro:
Poi la testa più dura del muro l'ho distrutto. il muro !!!! :D
Ora la mia prende bene però ti do qualche consiglio che per me si sono rilevati fondamentali!!!
1)vai sul sito hauppage (in inglese; in Italia siamo abbandonati!!! :mad: :mad: ) quindi scarica tutti i driver aggiornati per il tuo sistema operativo e soprattutto le istrruzioni per installare tutto da nuovo!! DEVI SCARICARE ANCHE L'UTILITI PER LA DISINSTALLAZIONE!!!!
2)Stacca il cavo del modem, perchè ho letto che sta c..zz.. di scheda tenta di richiamarlo e fa un casino che non ti dico. (un po' va un po' no un po ti scassa i mar****!!
3)reinstalla tutto da capo.
Visto che hai fatto l'acquisto conviene perderci un po' di tempo ora, ma sinceramente in tutti gli acquisti effettuati fino ad ora non ho mai visto dei cd di supporto fatti peggio!!! Driver antichi, devi andarti a cercare i file da installare sul cd e sperare in dio....
Ho avuto la sensazione che al momento di preparare questi cd avessero riversato un po' di file dall'HD sul supporto rimovibile.
Comunque se puoi sostituire questa scheda con un'altra marca fallo subito se non ci smeni del denaro perchè in futuro i software daranno sempre problemi. Sotto Xp ogni tanto non senti, non vedi, segnala errori. devi spegnere e riaccendere. Sono sicuro che è stato installato tutto correttamente ed è l'unica periferica che mi da problemi. Non sono un guru dell'informatica, ma fino ad ora sono sempre riuscito con maggiore o minore fatica a raggiungere i miei scopi. :rolleyes:
In bocca al lupo :)
biasquez
22-04-2003, 16:39
anche io ho avuto lo stesso problema ma pensavo che il problema dipendeva dal mio impianto televisivo,infatti vedo i canali ma non bene.voi avete risolto il problema?
allora:
i driver sono i più aggiornati... li ho scaricati da internet....
il mio sistema operativo e win 2000
Ma il problema non penso siano i driver o il sys op, quanto invece il segnale che arriva alla scheda..... che o è debole...... o la scheda fa cagar.... non so... ditemi voi... visto che anche un'altro ha avuto il mio stesso problema, magari c'è qualcuno che lo ha risolto.
Ma hai provato ad instalare senza/distaccato il modem?! Ancora adesso mi ricordo i santi strappati al paradiso,purgatorio ed inferno.
Questo problema non è segnalato sulle istruzioni della scatola di acquisto, ma in un trafiletto di quelle in internet e solo inglese.
Comunque ti ripeto che se puoi restituirla cambiandola con altre ci fai sempre un affare. Io non l'ho fattoa suo tempo perchè ne avevo necessità immediata e non c'erano sostituzioni, ma è una scheda da lasciare sui banchi espositivi !!!! senza mezzi termini è una ciofe** :muro: :muro:
forse hai ragione.... ma speavo che qualcuno avesse trovato un modo di risolvere magari con qualcosa che potenziasse il segnale dell'antenna.
Ho saputo di problemi analoghi , ma non ho saputo nessuna conclusion epositiva o negativa. Io evidentemente ho avuto problemi diferenti, ma ancora adesso ogni tanto gli prende il....Behlasciamo che è meglio!!
Finalmente sono riuscito a migliorare il segnale..... era quesione di cavo... comunque non è ancora perfetto come nella tv.... mi chiedo se chi ha la ati all in wonder o le schede satellitari ha problemi di ricezione.
Innominato
17-05-2003, 08:02
Originally posted by "clazerb"
Finalmente sono riuscito a migliorare il segnale..... era quesione di cavo... comunque non è ancora perfetto come nella tv.... mi chiedo se chi ha la ati all in wonder o le schede satellitari ha problemi di ricezione.
so che rispondo un pò tardi...
cmq se la scheda è collegata ad un attacco tv non diretto all'antenna, devi mettere un amplificatore di segnale nella linea e alimentarlo, io i canali li prendo tutti, un pò peggio che con la tv, però si vede e si sente + che a sufficenza, sono collegato al terzo attacco e ho un amplificatorino che parte dal secondo attacco.
Io mi ricordo che ho dovuto controllare la buona schermatura del cavo sulle spine.
Con un cavo ben schermato ho derivato circa 15 m. dalla linea secondaria senza alcun amplificatore e tutto sembra funzionare bene; qualche canale ha una ricezione peggiore degli altri, ma altri sono migliori della visione su televisore.
Innominato
17-05-2003, 08:40
Originally posted by "Dani1"
Io mi ricordo che ho dovuto controllare la buona schermatura del cavo sulle spine.
Con un cavo ben schermato ho derivato circa 15 m. dalla linea secondaria senza alcun amplificatore e tutto sembra funzionare bene; qualche canale ha una ricezione peggiore degli altri, ma altri sono migliori della visione su televisore.
Si conta anche quella, e conta anche il tipo di cavo usato... cmq in effetti io dovrei avere 16m+16m+8m di cavo, forse è anche per quello che ho dovuto usare l'amplificatore...
anche io qualche canale locale e la rai li vedo meglio..
voi che impostazioni usate per la visualizzazione?
Originally posted by "Innominato"
anche io qualche canale locale e la rai li vedo meglio..
voi che impostazioni usate per la visualizzazione?
Se volete un consiglio, abbandonate il software di visualizzazione fornito insieme alla scheda e scaricatevelo a questo indirizzo:
www.dscaler.org
A mio parere la qualità del video, soprattutto in termini di fluidità e nitidezza, migliora molto. Senza contare i numerosi filtri ed opzioni per personalizzare il tutto. Provare per credere!!!
:D :D :D
ho provato è funziona meglio la ricezione del programma happauge... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.