PDA

View Full Version : AMD Palomino 2000+


Hidro
19-04-2003, 23:05
raga ho questo processori dissipato con una ventola coolermaster e pasta termoconduttiva nn all'argento (quella bianca). la temperatura del procio e' sui 48-50 gradi.... vista da sandra....
ora vi volevo kiedere... se acquistando una thermaltake volcano 7+ e pasta termoconduttiva artic silver... ci guadagno gradi???

ATi7500
19-04-2003, 23:59
48 50 gradi per quel procio è ottima come temp...


bYeZ!

Hidro
20-04-2003, 10:06
ma mettendoci pasta artic silver e volcano 7+ ce li ricavo altri 9-10 gradi?
e quindi overcloccarlo?

Cemb
20-04-2003, 10:15
Guarda, se sono temperature sotto sforzo direi che vanno benissimo, io ho un Cooler Master Xdream e il processore in sign e codificando DivX vado a 52° (mai un blocco!), col vecchio dissipatore e senza overclock arrivavo anche più su e tutti mi dicevano che non c'era da peroccuparsi!

La arctic silver servirà anche, ma non fa miracoli. Io tra paste all'ossido di zinco e paste al'argento non ho mai notato 'sta gran differenza!

Secondo me puoi provare ad overcloccare pure così, però scordati (secondo me) di ottenere grandi risultati! Se sali di un centinaio di Mhz è già buono, anche se qui sul forum c'è gente fortunata che gli XP2000+ Palomino li ha mandati a 1800 Mhz effettivi. Niente di sconvolgente, comunque! Prova, facci sapere!

OverK
20-04-2003, 13:40
Originally posted by "Hidro"

ma mettendoci pasta artic silver e volcano 7+ ce li ricavo altri 9-10 gradi?
e quindi overcloccarlo?

Un po di gradi li guadagni sicuramente , io ho un 2100 che tengo a 167x10,5 e a riposo sto sui 38-39° , 43-44° sotto sforzo :)
Gioca un ruolo fondamentale anche l'areazione del case e la temperatura ambiente.

boldo
20-04-2003, 15:14
Anche io ho un palomino 2000+ (ancora per poco) e sono riuscito a portarlo stabile fino a 1892 Mhz (172x11); sembra quasi che si rifiuti di andare oltre i 1900 con qualsiasi fsb e molti.

Inizialmente con un dissipatore anonimo in alluminio, stavo sui 48°, ora mi sono preso un SLK900 con ventola da 92mm e artic silver e le temperature sono scese a 28°.

Ciao

Thunder01
20-04-2003, 16:43
config in sign e 37 gradi in idle con 42 sotto sforzo...overclocked to 2100 :D

ciau

OverK
20-04-2003, 22:28
Originally posted by "boldo"

Anche io ho un palomino 2000+ (ancora per poco) e sono riuscito a portarlo stabile fino a 1892 Mhz (172x11); sembra quasi che si rifiuti di andare oltre i 1900 con qualsiasi fsb e molti.

Inizialmente con un dissipatore anonimo in alluminio, stavo sui 48°, ora mi sono preso un SLK900 con ventola da 92mm e artic silver e le temperature sono scese a 28°.

Ciao

28° ??? va bene che hai il meglio dei dissy ma 28° con un palomino mi sembrano veramente pochi , sicuro che i sensori non siano sballati ?

Maurizio XP
20-04-2003, 22:32
Lascia perdere il volcano 7+ c'è di molto meglio.

L'ideale è sui 40-45 ora e 55 d'estate.

boldo
21-04-2003, 10:08
Originally posted by "OverK"



28° ??? va bene che hai il meglio dei dissy ma 28° con un palomino mi sembrano veramente pochi , sicuro che i sensori non siano sballati ?

Scusa, mi ero dimenticato che in questo momento ho riportato il processore alla frequenza di default (e quella e la temperatura attuale); quando era overclokkato la temperatura era di circa 32° in idle e 36° sotto sforzo.

Hidro
21-04-2003, 11:39
ke potrei prendere al prezzo del volcano 7+??

e poi come lo overclocco il procio??? e come verifico la temperatura del procio?? esiste qualke alternativa a sandra 2003?

Maurizio XP
21-04-2003, 11:45
Dunque:

dipende dal budget.

Slk800+ventola 8x8cm silenziosa è il meglio. Poi anche 1 8x8cm a buttare aria fuori dal case e sei a posto.

http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=736&category_id=5b50b11ce1687ed8ee2d801caae330d2

altrimenti questo è + rumoroso ma + efficente

http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=737&category_id=5b50b11ce1687ed8ee2d801caae330d2

per le temp usa speedfan, lo trovi nel post in rilevo.

Per l'oc con la tua scheda puoi cambiare il molti del proc?
Se no devi alzare di fsb e non è una bellissima cosa...

Hidro
21-04-2003, 11:49
lol nn ci ho capito niente... hihiihih potresti spiegarmelo in termini meno tecnici?

andrebbe bene questa ventola?

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=NTC9d8YUzYyyxseKEvZmDQ__&A_CodArt=29495&I_CdsRoot=10613231&I_AbsCodDesTec=9935252

JamesWT
21-04-2003, 11:51
Originally posted by "Hidro"

ma mettendoci pasta artic silver e volcano 7+ ce li ricavo altri 9-10 gradi?
e quindi overcloccarlo?


guarda 9 10 gradi sono una enormità come guadagno.... una vera e propria UTOPIA

a farla grande tra una pasta scadente e una pasta di ottima qualità si guadagna un grado....

Fa molta + differenza come si stende la pasta e l'ariazione del case sinceramente;)

Maurizio XP
21-04-2003, 11:53
Dunque, devi tenere basse le temperature quindi:

1) metti una ventola da 8cm di lato che butta aria calda fuori dal case.
2)metti un buon dissipatore sul processore.
quello che hai postato tu non te lo consiglio.

L'ideale sono quei dissy che ho postato prima.

Costano = ma il primo è + silenzioso ma raff -
il secondo viceversa.

3)per le temperature usa il prog gratuito speedfan
4)per l'oc leggi la discussione in rilievo.

Hidro
21-04-2003, 12:05
e come la metto una seconda ventola nel case???

maurizio nn ci sta un alternativa a quelle due ventole??

Hidro
21-04-2003, 12:06
ma quelli nn sono solo dissy???e la ventola sopra?

Maurizio XP
21-04-2003, 12:43
se leggi la scheda ci sono anche le ventole. Non nella foto però.

la ventola del case la metti sul retro. Non hai una griglia per delle ventole vicino alle uscite della scheda madre?

Come alternative che costino meno non so... quello è il top, temperature bassissime e pochissimo rumore.

Cmq potresti mettere un vulcano 9+ che paghi 20€... (ma è molto meno efficente)

o un ax7 + ventola che stà sui 55€...

Ti sconsiglio dissy da 6cm perchè le ventole da 6cm fanno tutte casino

Hidro
21-04-2003, 13:26
ne preferirei una con dissy e ventola senza fare due acquisti ke rientri in 50 euro


http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=NTC9d8YUzYyyxseKEvZmDQ__&A_CodArt=29495&I_CdsRoot=10613231&I_AbsCodDesTec=9935252

ma questa e' migliore di una volcano 9+ o 7+?

JamesWT
21-04-2003, 13:38
al di là che hanno messo un prezzo di listino inferiore a quello che lo vendono loro (dovrebbe essere il contrario) :sofico: :muro:

è un ottimo dissi ma improntato + al minimo rumore che alle massime prestazioni

nel tuo caso sinceramente io prenderei un coolink h2t da MHZ ;) costa 22€ e va benissimo (quello con le ventole verticali e non orrizzontali ;) )

Maurizio XP
21-04-2003, 13:38
Non credo proprio.

Cmq guarda che è un acquisto unico. Solo spendi poco di +. Ma di meglio non c'è!

Hidro
21-04-2003, 15:14
vedo di farcela con i soldi... cmq se nn ce la dovessi fare ke posso prendere in alternativa di performante ma ke nn cosit cosi' tanto?

fioriniflavio
22-04-2003, 12:19
anche io sono nella stessa situazione, visto che mi hanno montato un dissy per max un 1700+ :mad: ho cmq sostituito la ventola con una delta (che fa un casino della ma.....) e aggiunto le varie ventole di aspirazione e scarico....

ora anche io sono interessato a cambiare dissy e avevo pensato alla volcano 9 o alle nuove aerocool, visto che 45€ per un dissy mi sembrano troppe :eek:

ora sono a 50° sotto sforzo (circa visto che asus pc probe mi dice 60°) e se tengo il computer acceso qualche ora la stanza diventa un forno

aiutate anche a me please :cool:

Maurizio XP
22-04-2003, 13:04
faccio un ricerca sul web e se trovo qualcosa di buono ve lo dico.

Maurizio XP
22-04-2003, 13:12
ALLORA:
1 = dissy+ventola
2 = ventola posterior

-soluzione silenzio/perfirmance top.

1)http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=736&category_id=5b50b11ce1687ed8ee2d801caae330d2

2)
http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=455&category_id=43ec9ca1d6de8440bb3c6bc280aff8f1

-soluzione alternativa 1 (eccellente alternativa)

1)http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_cpu/thermalright/ax7/ax7_stealth.shtml
2)stessa ventola sul diss

-soluzine alternativa 2 (meno performante ma sufficnete, + rumorosa)

1) http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_cpu/thermaltake/volcano9/volcano9.shtml
2) vantec stealth 27

fioriniflavio
22-04-2003, 16:37
ma tutte e due le soluzioni sono sopra i 50€...... vale veramente la pena spendere così tanto rispetto a un volcano 7+ (27€)?????? :confused:

Maurizio XP
22-04-2003, 17:07
il volcano 7+:

-fa 26db minimo contro i 20db delle mie soluzioni.
-raff molto di meno
-pesa un'enormità.

fioriniflavio
23-04-2003, 10:08
ma il volcano 9 non è meno performante della volcano 7+? e poi la stealth
quanto rumore fa?

io non posso spendere 50€ solo per un dissy........ tanto difficilmente per ora overclockerei! anche perchè non sono ancora capace e di saldare i9 ponticelli sulla cpu non ci penso proprio..... :rolleyes:

Cemb
23-04-2003, 10:45
Un coolermaster Xdream vi fa proprio schifo? Non sarà il top, ma fa il suo onesto lavoro!

guarda questo link: http://www.coolermaster.com.hk/product_detail.asp?lang=eng&at=boutique&category_id=1&product_id=5
Da €ss€dì a 18€! Con ventola al minimo è silenzioso (visione divx, navigazione in internet), con ventola al massimo performante (codifica divx, ecc).

Su altri topic dicono che è meglio del Volcano7.. Poi valuta tu.

Certo che un SLK800.. :rolleyes:

Maurizio XP
23-04-2003, 11:05
fa casino.

la stealth fa pochi db. MA cercare le informazioni sui siti che ho messo? :rolleyes:

Quello è il meglio, poi prendi tu.

fioriniflavio
23-04-2003, 13:36
cmq non noto tutte queste differenze tra la stealth e la smart fun:

stealth:
Modello SF8025L
Dimensioni 80x80x25
Cuscinetti Sfere
Segnale Tachimetrico SI
Alimentazione 12V
Alimentazione minima 7V
Assorbimento 0.1A (1,2W)
Velocità di rotazione 2050 RPM
Portata 27 CFM
Rumorosità 25 dB(A)
Connettore Molex 3 Pin
Materiale Plastica
Peso 100g

smart fun 2:
Modello TT-A1357
Dimensioni 80x80x25
Cuscinetti Cuscinetti a sfera
Segnale Tachimetrico SI
Alimentazione 12V
Alimentazione minima 6V
Assorbimento 0.2~0,7A (2,4W~7,8W)
Velocità di rotazione @ 12V 1300~4800 RPM
Portata @ 12V 21~68 CFM
Rumorosità @ 12V 26~48 dB(A)
Connettore Molex 3 pin
Materiale Plastica
Peso 80g


e poi con la smart fun ho la possibilità di regolare la velocità (low per visione dvd, internet musica.... high per codifica divx, oppure potrei sfruttare il termoregolatore, ma non so come va) :D

Maurizio XP
23-04-2003, 14:35
fai tu ;)

la smartfun fa 21cfm a 26db

la stealth ne fa 27 a 25db...

a ma basta ;)

fioriniflavio
23-04-2003, 15:56
Originally posted by "Maurizio XP"

fai tu ;)

la smartfun fa 21cfm a 26db

la stealth ne fa 27 a 25db...

a ma basta ;)

forse si però perdo la possibilità di sfruttare i 68cmf quando codifico..... :sofico:

Maurizio XP
23-04-2003, 18:12
menate... a me sotto sforzo sale da 38 a 45° quindi chi se ne frega ;)

fioriniflavio
23-04-2003, 21:36
Originally posted by "Maurizio XP"

menate... a me sotto sforzo sale da 38 a 45° quindi chi se ne frega ;)

e la mobo a che temp sta??? (così mi regolo.....)

se fosse così allora si........

d'estate poi magari rimonto la smart fun 2 a posizione medium se vedo che le cose vanno male :D

Maurizio XP
23-04-2003, 21:58
mobo? 30°

fioriniflavio
23-04-2003, 22:05
anche io sono a 30° con la mobo ma la cpu è a 50° :cool:

penso di fare come mi hai consigliato..... :)

Maurizio XP
23-04-2003, 22:15
Originally posted by "fioriniflavio"

anche io sono a 30° con la mobo ma la cpu è a 50° :cool:

penso di fare come mi hai consigliato..... :)


fammi poi sapere come è andata.

fioriniflavio
24-04-2003, 09:09
ok....
byez :D

Cemb
24-04-2003, 09:40
Dopo il montaggio ditemi le temp dei vostri Palomino 2000+ (magari anche overcloccati), così mi regolo e vedo come sono messo io! Byez!

sambapati
26-04-2003, 11:10
Originally posted by "Cemb"

Dopo il montaggio ditemi le temp dei vostri Palomino 2000+ (magari anche overcloccati), così mi regolo e vedo come sono messo io! Byez!


ciao a tutti! scusate se m'intrometto, ma la discussione sembra quella giusta! ovviamente anch'io ho un 2000+ xp su asus a7v333x e mi capita una cosa stranissima! il bios, mbm5, asus probe e anche speedfan mi dicono che la temp della cpu e' 34 in idle, ma sandra dice 48!!! :eek:

a chi credo, faccio una media??? :D

premetto che ho letto i post sui sensori sballati delle asus; credete che sia il mio caso???

un'altra cosa: il mio dissi e' uno spire 5f263b1m3 whisper rock III (con ventola 8x8): è silenzioso (+/- 3000 rpm), non ho blocchi di sistema...
per le temp datemi un consiglio voi!!! che ne dite?
grazie!