PDA

View Full Version : Il World Wide Web Consortium


misterx
19-04-2003, 19:29
cosa fa in definitiva il W3C all'indirizzo www.w3.org/

misterx
23-04-2003, 19:20
up

kingv
24-04-2003, 08:50
Partecipa alla definizione degli standard su cui si basano (anzi si dovrebbero basare :o ) gli sviluppatori di tecnologie relative a internet (HTML, XML ecc.ecc.)

misterx
24-04-2003, 09:19
ma se non erro, serve anche a testare il tuo sito per capire se lo standard è stato rispettato?

monkey72
24-04-2003, 10:17
Organismo mondiale che presiede alla standardizzazione delle tecnologie legate ad Internet. Questo consorzio comprende: alcune società incluse Microsoft, Netscape, IBM, Sun ed Oracle, organizzazioni come il dipartimento di informatica del MIT e singoli individui.
Quando il W3C approva uno standard esso diventa lo standard adottato nel mondo professionale ed inoltre non è legalmente vincolante, in quanto può anche essere modificato.

atragon
24-04-2003, 10:39
--ma se non erro, serve anche a testare il tuo sito per capire se lo standard è stato rispettato?

Quello è un "effetto collaterale", il core del consorzio è quello esplicato da Kingv e Monkey72

monkey72
24-04-2003, 13:43
Originally posted by "atragon"


Quello è un "effetto collaterale", il core del consorzio è quello esplicato da Kingv e Monkey72

in che senso "effetto collaterale"???

atragon
24-04-2003, 13:59
Nel senso che il loro mestiere, chiamamolo così, è quello di stabilire gli standard non di indagare se questi vengono rispettati ne di come vengono applicati. Tuttavia, proprio come effetto della loro attività, (appunto, effetto collaterale) hanno potuto sviluppare un sistema di verifica che è liberamente disponibile in modo che ciascuno possa stabilire se il proprio sito è conforme oppure no. I miei, ad es, non lo sono :rolleyes: :D

monkey72
24-04-2003, 15:33
aaaaaaahhhhhhh.... :)
è disponibile sul sito w3c.org?

atragon
24-04-2003, 16:12
Si, quanto meno ero partito da lì...però devo ritrovare l'url preciso, appena ho un attimo lo cerco....

dovrebbe essere questo:
http://validator.w3.org/

misterx
24-04-2003, 18:59
Originally posted by "atragon"

......in modo che ciascuno possa stabilire se il proprio sito è conforme oppure no.


è questo punto che non mi spiego: che mi frega sapere se il mio sito è DOC???

Kleidemos
24-04-2003, 19:10
Originally posted by "misterx"




è questo punto che non mi spiego: che mi frega sapere se il mio sito è DOC???

se rispetta le specifiche HTML o XHTML è visibile da tutti i browser standard ;)

atragon
24-04-2003, 19:26
--è questo punto che non mi spiego: che mi frega sapere se il mio sito è DOC???

In teoria tutti i browser dovrebbero supportare le specifiche W3C e se i siti sono costruiti in modo da conformarsi al 100% dovrebbero sparire tutte le problematiche legate al cross-browsing....in teoria. In pratica ciò non succede cmq poter affermare che il proprio sito è 100% W3C compliant vuol dire aver fatto un buon lavoro all'insegna dell'universalità.

misterx
24-04-2003, 19:26
Originally posted by "Kleidemos"



se rispetta le specifiche HTML o XHTML è visibile da tutti i browser standard ;)


scusa se sono infingardo ma: cosa gli frega a loro di farmi questo favore??


cosa ci guadagnano?


sul sito di tale organismo, mi pare di avere anche visto tools gratuiti per verificare la compatibilità del proprio sito

Kleidemos
24-04-2003, 19:29
Originally posted by "misterx"




scusa se sono infingardo ma: cosa gli frega a loro di farmi questo favore??


cosa ci guadagnano?


sul sito di tale organismo, mi pare di avere anche visto tools gratuiti per verificare la compatibilità del proprio sito

e gli sviluppatori linux che guadagnano?

atragon
24-04-2003, 19:29
'mazza che simultaneità....

--scusa se sono infingardo ma: cosa gli frega a loro di farmi questo favore?? cosa ci guadagnano?

Gli organismi di standardizzazione non nascono per passione ma sono promossi per fare ordine nelle varie discipline che trattano / facilitare il business di chi li supporta. Di qui possono nascere tante considerazioni ma tieni presente che ce ne sono altri ad es. quello relativo alla standardizzazione del C++ per citarne uno dei più famosi nel campo della programmazione.

atragon
24-04-2003, 19:32
--e gli sviluppatori linux che guadagnano?

Non essere ingenuo... ;)

Kleidemos
24-04-2003, 19:34
Originally posted by "atragon"

--e gli sviluppatori linux che guadagnano?

Non essere ingenuo... ;)

i milioni di sicuro nn li guadagnano

misterx
24-04-2003, 19:34
Originally posted by "Kleidemos"



e gli sviluppatori linux che guadagnano?


di sicuro hanno creato nuovi posti di lavoro e forse, qualcosa in tasca se lo mettono

atragon
24-04-2003, 19:38
--i milioni di sicuro nn li guadagnano

Beh neanche tutti i programmatori di MS diventano miliardari (o milionari in €). Anche Linux deve essere sostenuto da un business e ben ricco se no non si sta a galla. La differenza dal mondo Win e che è più facile entrare nel giro e contribuire alla crescita dell'ambiente. Cmq avevo avevo letto qualche cosa sul boss di RedHat e credo che in tutta la mia vita non guadagnerò mai nemmeno un decimo di quello che aveva lui in saccoccia.

soalle
25-04-2003, 09:38
Originally posted by "Kleidemos"



e gli sviluppatori linux che guadagnano?

Per vivere devono mangiare qualcos'altro oltre ai bit...
anzi attualmente un consulente esperto su sistemi unix/linux è capace di chiedere di più di un consulente esperto su sistemi MS...