PDA

View Full Version : GeForce FX 5800 Ultra......prime impressioni (NO FLAMEZ PLS)


falcon.eddie
19-04-2003, 19:12
Olà,l'altro ieri ho messo sotto il cofano la 5800Ultra della Asus,vi posto i miei pareri sulla suddetta:(Per favore evitiamo i soliti flamez su pro Ati o pro Nvidia che non giovano a nessuno )

Allora il prezzo che la vendo al pubblico è di 579€ ivata...
Il rumore c'è è inutile negarlo,solo che mi aspettavo davvero MOLTO ma MOLTO peggio...Vi posso dire che se metto una volcano9 al massimo regime sento più lei della Geffo...Stesso discorso con una Aero7 della Cooler Master.
Premetto che ho uno Xaser II e ripeto che la ventola si sente ma non siamo ai livelli di un aspirapolvere come si diceva, pensavo davvero chissà che frastuono invece siamo a livelli(per me) più che accettabili,se uno è abituato ad AMD e all'overclock neanche ci fa caso perchè avrà ventole sicuramente più rumorose(sempre se raffredda ad aria si intende),se poi uno ha intel col dissi standard boxato lì si sente...dipende tutto da come si è di orecchio,io col mio PIV ho una qtec che fa QUASI lo stesso rumore del FX FLOW,ora dovrei prendere una CoolerMaster con l'heatpipe,lì sentirò di più la differenza di rumore ma a case chiuso tutto 'sto casino non si sente...Ripeto a me non disturba(ricordo che ho un case con 7 ventole)!
Dopo aver visto il video su HWUpgrade del rumore mi ero impaurito sinceramente,solo che non possono fare certe riprese col case aperto davanti,dietro e a lato così vicino al monitor,non fa davvero tutto quel rumore una volta dentro al case,non parlo per essere di parte,vendendo hardware ho la possibilità di mettermi un 9800 quando voglio(anzi forse ci faccio pure qualcosa sopra a rivendermi la FX e prendermi la 9800 , presto proverò anche quella ),è solo per dire che tutto questo rumore eclatante non c'è...
Per il momento ho fatto solo il 3dmark2k3 e la demo di un gioco,in quest'ultimo la differenza è notevole a 1280*1024 con AA4X e ANIS4X ho dei picchi da 70 fps a 12 fps quando ci son più di 2 mostri comunque ho una media di 36 fps...

Cacchio però quanto è bello vedere tutto quel rame,ti dà una sensazione di potenza !La scheda pesa la bellezza di 740 gr.!
Le disponibilità saranno davvero esigue per il nostro mercato...l'Asus che ho non è neanche l'ediz. italiana,chissà se mai la faranno...Il principale fornitore italiano di HW mi ha confermato che gliene arriveranno SOLO 40 di cui 33 già vendute.
Il bundle non è granchè,c'è VR Aquarium ,i drivers,l'asus DVD,due cd con delle demo e di giochi completi ci sono Worms Blast(spacciato per ottimo 3d sulla scatola :?,Rainbow Six Black Thorn e Morrowind.Worms Blast in multy è divertente ma niente di più,Morrowind me lo godrò in italiano con la patch!
Sul 3dmark 2k3 sono arrivato a 5448 coi det. 43.45 senza OC nulla,cmq ho provato un pò a salire e fino a 525/1050 sembra andare tutto bene...le temp vanno dai 38 °C in idle ai 62 in full load...Appena faccio qualche test più approfondito vi faccio sapere!
A presto...

Diablo III
19-04-2003, 19:32
ottimo! anche io vorrei prendere quella scheda posta qualche altro bench suu :D

ant72
19-04-2003, 20:28
Originally posted by "Diablo III"

ottimo! anche io vorrei prendere quella scheda posta qualche altro bench suu :D


Ciao!! Per adesso accontentati di questo mio bench con la Terratec in overclock @540/1150 Mhz :D

http://service.futuremark.com/compare?2k3=626093

kinderboy
19-04-2003, 20:43
Originally posted by "ant72"




Ciao!! Per adesso accontentati di questo mio bench con la Terratec in overclock @540/1150 Mhz :D

http://service.futuremark.com/compare?2k3=626093non e' che hai fatto chissa che cosa... ;)

prova
19-04-2003, 21:49
Non male! :)

Da felice possessore di 9700Pro posso dire:
avanti Nvidia! Stupiscici con un ECCELLENTE Nv35! ;)

Cifer
19-04-2003, 22:01
Originally posted by "ant72"




Ciao!! Per adesso accontentati di questo mio bench con la Terratec in overclock @540/1150 Mhz :D

http://service.futuremark.com/compare?2k3=626093

Sbaglio o il confronto lo hai fatto con me, dal punteggio e dalla configurazione direi proprio di si, considera che ho solo la patch, ma la mia è una 9700liscia...non una vera 9800pro...

TheDarkAngel
19-04-2003, 22:03
emh...
tutti cifer vedono il proprio risulato se sono loggati e hanno uppato qualke risultato :D

Cifer
19-04-2003, 22:05
...ops...

shambler1
19-04-2003, 22:24
come và la famosa alpha?

Legolas84
20-04-2003, 10:16
62 gradi in full load :eek: :eek: :eek:

Povera FX, la mia 9700pro a 390Mhz in full load è già tanto se va a 48gradi......

Con tutto quel raffreddamento mi aspettavo che il chip rimanesse bello fresco.... :rolleyes:

falcon.eddie
20-04-2003, 12:16
Originally posted by "shambler1"

come và la famosa alpha?

L'ho scritto sopra... ;) Indovina di che demo parlavo? ;)
Cmq senza filtri si ha una media di circa 46 fps a 1280...X il resto non ho avuto molto tempo x testarla,solo Ut2003,sto giocando a 1600x1200@75Hertz tutto al max e va davvero molto bene...Ovviamente la FX è una tritaframe a filtri non attivi...Personalmente ho provato a 1024x768 con AA4X e ANIS8X ma preferisco mettere 1600x1200 senza filtri...Ho un 17"(107P Brilliance)a 1600x1200 AA o no non cambia quasi nulla...

ant72
20-04-2003, 14:17
Originally posted by "kinderboy"

non e' che hai fatto chissa che cosa... ;)



l'ho un pò aggiornata la "cosa " per adesso :

http://service.futuremark.com/compare?2k3=635254

Lud von Pipper
20-04-2003, 14:28
E' un pò OT, comunque...

Originally posted by "falcon.eddie"



Allora il prezzo che la vendo al pubblico è di 579€ ivata...
Il rumore c'è è inutile negarlo,solo che mi aspettavo davvero MOLTO ma MOLTO peggio...Vi posso dire che se metto una volcano9 al massimo regime sento più lei della Geffo...Stesso discorso con una Aero7 della Cooler Master.

Che cosa mi puoi dire di questo dissi?

Quando jho letto che la ventola girava solo a 4500 giri ho pensato che dovesse essere l'uovo di colombo per abbattere il rumore pur overcloccadno un po, ma a quanto mi dici si sente eccome!

Raffredda bene almeno?

LvP

checo
20-04-2003, 16:04
Originally posted by "Legolas84"

62 gradi in full load :eek: :eek: :eek:

Povera FX, la mia 9700pro a 390Mhz in full load è già tanto se va a 48gradi......

Con tutto quel raffreddamento mi aspettavo che il chip rimanesse bello fresco.... :rolleyes:

62° non mi sembrano tantissimi, anzi pensavo di più

Gammolo
20-04-2003, 16:37
Non poteva certo friggere :D :D :D

kinderboy
20-04-2003, 16:53
Originally posted by "ant72"





l'ho un pò aggiornata la "cosa " per adesso :


http://service.futuremark.com/compare?2k3=630652

http://service.futuremark.com/compare?2k3=631266con la "cosa" sei sempre indietro... ;)
http://service.futuremark.com/compare?2k3=465463

Dumah Brazorf
20-04-2003, 18:07
Uhe già che ci sei prova a vedere se con gli screen saver si impianta il sistema di raffreddamento.
Ciao.

checo
20-04-2003, 18:12
Originally posted by "Gammolo"

Non poteva certo friggere :D :D :D

hai mai visto temp di geforce 2 ultra g3 e le prime geforce4?

Legolas84
20-04-2003, 19:07
Originally posted by "checo"



hai mai visto temp di geforce 2 ultra g3 e le prime geforce4?

Non so, pure le Voodoo3 scaldavano un casino, ma 62 gradi sono tanti....

devis
20-04-2003, 19:15
Originally posted by "checo"



62° non mi sembrano tantissimi, anzi pensavo di più

Infatti, i primi rumors vociferavano addirittura temp molto più alte, nonostante il phon. E poi 62 C° per un chip grafico sono normali.

pandyno
20-04-2003, 19:25
Originally posted by "checo"



62° non mi sembrano tantissimi, anzi pensavo di più

Pure io, sono nella norma.

Gammolo
20-04-2003, 20:31
Permettetemi di dissentire ma secondo me 62 gradi sono eccessivi,non so quanto scaldassero le schede precedenti ma sappiamo tutti per certo che le 9700 pro scaldano meno(circa una ventina di gradi),se poi contiamo che tutto questo avviene in presenza di un dissipatore unico nel suo genere che tra l'altro emette anche un piacevole( :rolleyes: ) rumore,possiamo capire come questa sia una scheda anomala,insomma gia tirata al limite,il che non mi convince affatto.

falcon.eddie
20-04-2003, 22:04
Originally posted by "Lud von Pipper"

E' un pò OT, comunque...



Che cosa mi puoi dire di questo dissi?

Quando jho letto che la ventola girava solo a 4500 giri ho pensato che dovesse essere l'uovo di colombo per abbattere il rumore pur overcloccadno un po, ma a quanto mi dici si sente eccome!

Raffredda bene almeno?

LvP

A massimo regime si sente eccome,al minimo è praticamente indistinguibile...cmq l'ho provata su un xp1800 di un cliente,quindi non fa molto testo...sono arrivate da poco,quando arriverà un barton 3000 o un palomino 2000 ti farò sapere meglio... ;)

falcon.eddie
20-04-2003, 22:06
Originally posted by "Dumah Brazorf"

Uhe già che ci sei prova a vedere se con gli screen saver si impianta il sistema di raffreddamento.
Ciao.

Nei tubi3d non si attiva ma la temp non va oltre i 51 °C....nello screen di Matrix invece si attiva arrivati i 60 °C...

ATi7500
20-04-2003, 22:13
Originally posted by "falcon.eddie"



A massimo regime si sente eccome,al minimo è praticamente indistinguibile...cmq l'ho provata su un xp1800 di un cliente,quindi non fa molto testo...sono arrivate da poco,quando arriverà un barton 3000 o un palomino 2000 ti farò sapere meglio... ;)

ma al minimo la ventola nn si disattiva? grazie ke nn s sente :D


bYeZ!

checo
20-04-2003, 22:36
Originally posted by "Gammolo"

Permettetemi di dissentire ma secondo me 62 gradi sono eccessivi,non so quanto scaldassero le schede precedenti ma sappiamo tutti per certo che le 9700 pro scaldano meno(circa una ventina di gradi),se poi contiamo che tutto questo avviene in presenza di un dissipatore unico nel suo genere che tra l'altro emette anche un piacevole( :rolleyes: ) rumore,possiamo capire come questa sia una scheda anomala,insomma gia tirata al limite,il che non mi convince affatto.

non so la 9700, ma 62° per una nvida( a pieno carico , ovvio) sono nella norma, cioè sono tanto contando il disspiatore annesso, ma in se 62° non è nulla di che

Xilema
20-04-2003, 23:06
Mio cugino, nel suo negoziao, stava facendo qualche test col 3D mark 2003.
Non avevo tempo di restare li a guardare (analizzarò a fondo più avanti :D ), ma sono rimasto negativamente impressionato dalla 5800 ultra per quanto riguarda l' aspetto rumore: una cosa davvero inaccettabile, un casino tremendo e orripilante !

Redvex
21-04-2003, 08:32
Potevano montarci su un carillon magari :D

STICK
21-04-2003, 08:37
Originally posted by "falcon.eddie"



A massimo regime si sente eccome,al minimo è praticamente indistinguibile...cmq l'ho provata su un xp1800 di un cliente,quindi non fa molto testo...sono arrivate da poco,quando arriverà un barton 3000 o un palomino 2000 ti farò sapere meglio... ;)


In che senso non fa testo su un xp1800????In termini di rumore o di prestazioni grafiche?


Falcon.Eddie,faresti gentilmente un elenco dettagliato del tuo hardware personale con il quale hai testato la FX?Tanto per sapere con quale configurazione hai raggiunto i tuoi risultati,giusto per darsi una regolata!

PS visto che hai fatto il 3dMark2k3,che punteggio hai ottenuto???
Hai fatto anche il precedente 2k1SE??

ant72
21-04-2003, 10:13
Originally posted by "kinderboy"

con la "cosa" sei sempre indietro... ;)
http://service.futuremark.com/compare?2k3=465463


E' un confronto un pò impari tra il mio xp 2170 e il tuo p4 3247 :( e poi la radeon9700pro e clokkata più del 30% rispetto ai valori nominali contro circa il 10% in overclock della mia Gffx :( . Comunque c'è margine per migliorarsi entrambi :D

kinderboy
21-04-2003, 13:32
Originally posted by "ant72"




E' un confronto un pò impari tra il mio xp 2170 e il tuo p4 3247 :( e poi la radeon9700pro e clokkata più del 30% rispetto ai valori nominali contro circa il 10% in overclock della mia Gffx :( . Comunque c'è margine per migliorarsi entrambi :DNel 3D Mark 03 la cpu non conta poi molto...(si dice.. ;) la Gffx da cosa ho letto e' gia' overclokkata di fabbrica..non so fino a che punto puoi ancora tirarla..magari con il liquido..vado a dare un'occhiata su Futuremark..

devis
21-04-2003, 19:18
Guardate cos'ho trovato.. :D

http://www.theinformationminister.com/press.php?ID=612237275

halduemilauno
21-04-2003, 19:26
http://www.theinformationminister.com/
:eek:

http://www.theinformationminister.com/
:rolleyes:

http://www.theinformationminister.com/press.php?ID=612204778
:(

devis
21-04-2003, 19:32
Troppo forte,ahaha

halduemilauno
21-04-2003, 19:34
Originally posted by "devis"

Troppo forte,ahaha


e ce ne sono molte altre.
;)

devis
21-04-2003, 19:41
Visto :D

MEDi0MAN
21-04-2003, 19:56
http://www.gamers-forums.com/smilies/otn/realhappy/jump.gif

CS25
21-04-2003, 20:02
Considerate che la mia FX dotata dell'odiatissimo FXFlow sotto sforzo fa appena 52° :)

STICK
21-04-2003, 20:11
Originally posted by "CS25"

Considerate che la mia FX dotata dell'odiatissimo FXFlow sotto sforzo fa appena 52° :)

pensa se avesse avuto una normale ventola a che temperatura sarebbe arrivata :sofico:....e poi dicono degli AMD!

ant72
22-04-2003, 10:23
Originally posted by "kinderboy"

Nel 3D Mark 03 la cpu non conta poi molto...(si dice.. ;) la Gffx da cosa ho letto e' gia' overclokkata di fabbrica..non so fino a che punto puoi ancora tirarla..magari con il liquido..vado a dare un'occhiata su Futuremark..


L'ho un pò tirata , ma è veramente dura! :mad:
Ecc un link funzionante del project 6K ;) http://service.futuremark.com/compare?2k3=639023

" GFFX @543/1180 :cry: :cry: :cry: Ci lascio le penne :D ".......

MEDi0MAN
22-04-2003, 21:56
Mica male...
in overvolt a quanto arriva? :eek:

OverClocK79®
22-04-2003, 22:43
che io sappia è già OV

se la OV ankora mi sa che ci vuole il liquido........

la mia impressione credo di averla giò data ed è la stessa che trovate alla fine della rece di nvitalia...... ;)

BYEZZZZZZZZZZ

Lud von Pipper
23-04-2003, 00:27
Si ma la consiglieresti tu che ce l'hai (in buonafede) ?

falcon.eddie
23-04-2003, 11:55
Originally posted by "Lud von Pipper"

Si ma la consiglieresti tu che ce l'hai (in buonafede) ?

Se hai la 4800 no...Io l'ho cambiata perchè sto in un neg. e la pago meno...Avevo una 4600...La differenza c'è soprattutto con l'uso dei filtri o con il salire di risoluzione...ma non da giustificare 580€! ;) Se poi rivendi la tua ad almeno 300€ puoi farci un pensierino...

Lud von Pipper
23-04-2003, 13:54
No, la 4800 che vedi in sign non è mia (me l'hanno prestata, e non a tempo indefinito):

Avevo una 9700Pro, ma bacata che mi è stata sostituita con un altra 9700Pro (Bacata pure quella) :rolleyes:

Adesso mi hanno restituito i soldi (480€)...

Il mio problema al momento è: 9800Pro o 5800Ultra (considera che io i filtri li tenevo sempre attivati con la 9700Pro, anche a 1600x1200, AA4x e FSAniso8x): il perzzo (550€) non è molto diverso .

Dopo la 9700Pro comunque la 4800 che ho adesso mi sta parecchio stretta.

Ero solo curiosi di sentire il parere di uno che la 5800Utra ce l'ha tutti i giorni e non ci ha fatto solo un paio di test :)


LvP

Fred77
23-04-2003, 14:03
Mi aggrego anche io con un piccolo OT.

Conviene il cambio da una ti4600 ad una 9700 pro o 9800 pro?

E' meglio aspettare l' R400 per fare un vero salto di prestazioni. Io gioco o meglio vorrei giocare sempre con i filtri attivati.



Saluti

umile
23-04-2003, 14:55
Originally posted by "Lud von Pipper"

No, la 4800 che vedi in sign non è mia (me l'hanno prestata, e non a tempo indefinito):

Avevo una 9700Pro, ma bacata che mi è stata sostituita con un altra 9700Pro (Bacata pure quella) :rolleyes:

Adesso mi hanno restituito i soldi (480€)...

Il mio problema al momento è: 9800Pro o 5800Ultra (considera che io i filtri li tenevo sempre attivati con la 9700Pro, anche a 1600x1200, AA4x e FSAniso8x): il perzzo (550€) non è molto diverso .

Dopo la 9700Pro comunque la 4800 che ho adesso mi sta parecchio stretta.

Ero solo curiosi di sentire il parere di uno che la 5800Utra ce l'ha tutti i giorni e non ci ha fatto solo un paio di test :)


LvP


bacata? che ti dava?

Lud von Pipper
23-04-2003, 15:06
La prima che ho avuto (a novembre) dava continui sbalzi di luminosità sul video.

La seconda (che ha impiegato più di un mese ad arrivare :rolleyes: ) ha fatto di tutto: dal mandarmiil sistema improvvisamente in crash senza preavviso allo spegnere il monitor richiedendo comunque un reset del sistema.

Non volevo credere ad un altra 9700Pro sfigata (e peggio della prima :rolleyes: ) così nel frattempo ho cambiato scheda madre (dalla A7V266E alla AD77) alle memorie (ben 768mb di ram) all'alimentatore, senza contare le otto formattazoni in 20 giorni (e per ripristinare il mio sistema mi ci vogliono quasi 3 giorni :mad: )

Alla fine la AD-77 ha fatto il miracolo perche la fottutissima 9700Pro (che non era neppure marcata visto che essendo in sostituzione della prima, "o così o pomì") si è rifiutata di accendersi del tutto mentre la 4800 pro che ho adesso in prestito è partita al primo colpo.

Adesso mi hanno ridato i soldi, ma se prendo una 9800Pro, o Hercules o non se ne parla neppure :mad:

LvP

Lud von Pipper
23-04-2003, 15:18
Originally posted by "Fred77"

Mi aggrego anche io con un piccolo OT.

Conviene il cambio da una ti4600 ad una 9700 pro o 9800 pro?

E' meglio aspettare l' R400 per fare un vero salto di prestazioni. Io gioco o meglio vorrei giocare sempre con i filtri attivati.



Saluti

Guarda: se hai un monitor adeguato (diciamo un ottimo 19" o superiore) la differenza c'è eccome!

Diciamo che, anche a 1600x1200 la possibilità di usare l'AA4x e l'Aniso8x cambia tutto: se non li hai mai provati puoi farne a meno, ma quando ti sei abituato bene (come me), ritornare alle orrende scalettature della 4600 (io ho una 4800) e davvero frustrante :rolleyes:

In questo caso poi, la 9800Pro è la scelta giusta: in assoluto non distacca di molto la 9700Pro, ma è con i fitri attivati che flette davvero i muscoli (e fornisce FPS adatti anche ai più esigenti)!

LvP

sanitarium
23-04-2003, 15:21
Originally posted by "Fred77"

Mi aggrego anche io con un piccolo OT.

Conviene il cambio da una ti4600 ad una 9700 pro o 9800 pro?

E' meglio aspettare l' R400 per fare un vero salto di prestazioni. Io gioco o meglio vorrei giocare sempre con i filtri attivati.



Saluti

Se vuoi giocare sempre con i filtri attivati, secondo me ne vale la pena (soprattutto se riesci a rivendere la ti4600), altrimenti meglio lasciar perdere...

Ah, ovviamente considera che devi avere un monitor con le @@ per godere pienamente di una scheda come la 9700pro o la 9800pro...

Fred77
23-04-2003, 15:34
Come monitor ho un LG 775 FT, un 17 che mi ha dato delle belle soddisfazioni anche se arriva al max a 1280

Ho attivato i filtri e li utilizzo in diversi giochi ( ut2003 compreso, ma con un notevole calo di prestazioni in alcune mappe ) ma ad un livello medio. Devo dire che da quando li ho provati mi rode un pò non poterli attivare ai massimi livelli per avere delle immagini perfette.

Grazie delle risposte, in questi giorni ci penso.


Saluti

CS25
23-04-2003, 16:12
Originally posted by "ant72"




L'ho un pò tirata , ma è veramente dura! :mad:
Ecc un link funzionante del project 6K ;) http://service.futuremark.com/compare?2k3=639023

" GFFX @543/1180 :cry: :cry: :cry: Ci lascio le penne :D ".......

Che programma usi per l'overclock? Il pannello incluso nei driver non mostra la velocita' oltre il ghz (lasciando un sibillino "1 ghz" a qualsiasi tacca oltre quella base) e quello del rivatuner non mi pizzica nient'altro che la velocita' 2d... ed oltre 450/900 li' non fa settare ovviamente...

falcon.eddie
23-04-2003, 16:18
Originally posted by "CS25"



Che programma usi per l'overclock? Il pannello incluso nei driver non mostra la velocita' oltre il ghz (lasciando un sibillino "1 ghz" a qualsiasi tacca oltre quella base) e quello del rivatuner non mi pizzica nient'altro che la velocita' 2d... ed oltre 450/900 li' non fa settare ovviamente...

CS Io uso il pannello nvidia per settarla...arrivato a 1 Ghz per la ram mi metto a contare quante volte sposto a destra la freccetta! ;) A 1120 arriva tranquillamente,oltre si inizia a cugnare il 3dmark! ;)

CS25
23-04-2003, 17:27
Accidenti, metodo rozzo ma efficacie :)

Faro' cosi', grazie della dritta :)

falcon.eddie
23-04-2003, 18:26
Originally posted by "CS25"

efficacie :)

Efficace magari! :pig: :sofico:

CS25
23-04-2003, 19:31
Si si, proprio efficacIe :D :D (ok, ho toppato, fammici scherzare :p )

Intanto...
http://service.futuremark.com/compare?2k3=645630
6032 e l'ho tirata ad appena 540/1080... non pensavo salisse bene, pensavo fosse al limite... e perfino dopo un test a quella frequenza la temperatura risulta piu' alta di 2° del normale.
Cioe' normalmente si attesta sui 50°, con quel clock ha raggiunto 52°... e meno male che doveva essere un forno :eek:

STICK
23-04-2003, 19:50
Originally posted by "CS25"

Si si, proprio efficacIe :D :D (ok, ho toppato, fammici scherzare :p )

Intanto...
http://service.futuremark.com/compare?2k3=645630
6032 e l'ho tirata ad appena 540/1080... non pensavo salisse bene, pensavo fosse al limite... e perfino dopo un test a quella frequenza la temperatura risulta piu' alta di 2° del normale.
Cioe' normalmente si attesta sui 50°, con quel clock ha raggiunto 52°... e meno male che doveva essere un forno :eek:

Che margini ha la FX 5800ultra di overclock rispetto ad una ATI 9800pro o una 9700pro?
A sentire in giro,la fx non mi sembra un prodotto da tirare molto (ho sentito che si tratta di una 5800 liscia tirata,x cui gia' al limite).

umile
23-04-2003, 20:00
beh se si aumenta di 80 mhz non è tirata tirata

Hanamichi
23-04-2003, 20:01
Originally posted by "CS25"

Si si, proprio efficacIe :D :D (ok, ho toppato, fammici scherzare :p )

Intanto...
http://service.futuremark.com/compare?2k3=645630
6032 e l'ho tirata ad appena 540/1080... non pensavo salisse bene, pensavo fosse al limite... e perfino dopo un test a quella frequenza la temperatura risulta piu' alta di 2° del normale.
Cioe' normalmente si attesta sui 50°, con quel clock ha raggiunto 52°... e meno male che doveva essere un forno :eek:

ok nn sarà un forno ma con una ventola normale si sarebbe squagliato! :D

CS25
24-04-2003, 08:47
Originally posted by "STICK"



Che margini ha la FX 5800ultra di overclock rispetto ad una ATI 9800pro o una 9700pro?
A sentire in giro,la fx non mi sembra un prodotto da tirare molto (ho sentito che si tratta di una 5800 liscia tirata,x cui gia' al limite).

Guarda un utente di nvitalia l'ha portata, la stessa mia scheda, da 500/1000 a 543/1180, quindi un pochino di margine c'e'. Non e' tantissimo, ma considerato che nel tempo e' destinato a migliorare e che le prime recensioni in anteprima dicevano che la scheda si piallava gia' a 520/1040... i passetti avanti seppur piccoli si fanno.

CS25
24-04-2003, 08:50
Originally posted by "Hanamichi"



ok nn sarà un forno ma con una ventola normale si sarebbe squagliato! :D

Non essere cosi' drammatico :)
La soluzione leadtek che prevede due ventole decisamente piu' normali del FXFLOW non fa mica tanto rumore, anzi ;)
In generale sarebbe interessante smontare l'fxflow e sostituirlo con un dissipatore in rame stile socket A, sarebbe sicuramente piu' ingombrante ma credo annullerebbe il problema rumore.

STICK
24-04-2003, 09:06
Originally posted by "CS25"



In generale sarebbe interessante smontare l'fxflow e sostituirlo con un dissipatore in rame stile socket A, sarebbe sicuramente piu' ingombrante ma credo annullerebbe il problema rumore.

In effetti sarebbe stata una soluzione da considerare;magari avrebbe montato anche una ventola normale.L'unica cosa sarebbe stato il peso eccessivo tutto concentrato nei pressi del chip grafico.Il dissi in rame che invece monta la FX,si estende in superficie distribuendo abbastanza equamente il peso per tutto il pcb della scheda,evitando (credo) di far andare pericolosamente in trazione verso il basso la parte centrale di quest'ultimo,con il rischio di procurare lesioni.Ma sono supposizioni mie.
Cmq avrebbero potuto tranquillamente studiare quesa alternativa,magari in collaborazione con un'azienda leader nella dissipazione (cooler master,thermaltake,zalman,swiftech,ecc.).

devis
24-04-2003, 09:17
Originally posted by "STICK"


in trazione verso il basso la parte centrale di quest'ultimo,con il rischio di procurare lesioni.Ma sono supposizioni mie.


Volevi dire flessione? :confused: Comunque sono stati montati anche i WB o pesanti dissy sulle schede video, per cui ;)

STICK
24-04-2003, 09:24
Originally posted by "devis"



Volevi dire flessione? :confused: Comunque sono stati montati anche i WB o pesanti dissy sulle schede video, per cui ;)


ops..scusa ho sbagliato termine ;) se studiassi costruzioni sarei stato piu' preciso.Cmq e' proprio quello che intendevo.Ma se confermi che c'e' esperienza su queste situazioni allora mi chiedo xche' nVidia non abbia utilizzato la suddetta soluzione.....forse il chip scaldava talmente tanto che il dissi sarebbe stato grosso come una volcano9??
:confused:

devis
24-04-2003, 09:31
E avrebbe occupato almeno 3 slot PCI :mad: Soluzione inaccettabile per un raffreddamento di serie

STICK
24-04-2003, 09:42
Mi chiedo ancora come mai un'azienda evoluta come nVidia,non sia riuscita a creare un chip che scaldasse meno.Quello che ha prodotto scalda come un potente processore di adesso....ed e' pure,se non sbaglio a 0,13 micron...... bo'?? :confused:

Forse sara' tutta potenza bruta nascosta che aspetta di uscire! :confused:

falcon.eddie
24-04-2003, 09:52
536/1106 Punteggio ottenuto 5872,oltre non va,anzi perde 1000 punti sul 3dmark03!Credo si rallenti il core...ma non capisco il motivo,la temp è stabile sui 54 °C...

[OT mode=ON]Stick che stai a fare a casa :confused: ?Non dovevi essere a lavorare!?!?!? :sofico: :sofico: [OT mode=OFF]

ant72
24-04-2003, 10:22
Originally posted by "falcon.eddie"

536/1106 Punteggio ottenuto 5872,oltre non va,anzi perde 1000 punti sul 3dmark03!Credo si rallenti il core...ma non capisco il motivo,la temp è stabile sui 54 °C...

[OT mode=ON]Stick che stai a fare a casa :confused: ?Non dovevi essere a lavorare!?!?!? :sofico: :sofico: [OT mode=OFF]

Ciao! Lo stesso problema l'ho anvuto io poichè oltre i 543/1180 non andava , cioè partiva il 3dmark2k3 o qualsiasi gioco e dopo qualche minuto si blocca su un frame video per alcuni secondi per poi ripartire tranquillamente e finire il test. Secondo il mio parere raggiunta la soglia di 56/58° C l'FX si resetta automaticamente a frequenze più basse, tipo 500/1000 o anche meno, in modo da non far lavorare la GPU a temperature di 60°C con il pericolo che si danneggi il core.L'allarme temperatura del pannello di controllo è impostato a 140 °F cioè circa 70°C questo fà capire che c'è un pòdi margine nel salire ancora , ma i driver 43.51 li hanno programmati in modo che la soglia di intervento della temperatura sia appunto intorno ai 56/60°C.
Infatti se noti tutti i test esegiuti da te come da me @536/1106 e @543/1180 non ci sono artefatti grafici come nelle altre schede video ultra tirate tipo GF3/GF4, questo fa ben sperare per migliorare l'overclock della GFFX anche se a dire il vero siamo al limite dell'Fx-Flow e in teoria si dovrebbe passare al liquido :D.
Si spera che le futura versione del rivatuner gestisca il corretto overclocking delle GGFX nel 3D Performance in modo da avere frequenze più precise da impostare e generate , al contrario di quella schifezza del Clock Frequencies di Nvidia dove bisogna contare 1,2,3.....180 battiti :muro: .