PDA

View Full Version : Quale kt400?


Maurizio XP
19-04-2003, 18:56
Quale mi consigliate?
Ero orientato su A7V8X o ABIT KD7...

difetti?

buldozeer
19-04-2003, 19:20
perchè non un nforce2?

maxsona
19-04-2003, 19:30
Secondo me epox e abit se vuoi overclockare, MSI e gigabyte se cerchi una mobo stabile e ricca di accessori.......cmq se vuoi overclokare è meglio veramente che ti rivolga ad nforce 2 invece se questa pratica non ti intaressa prenditi una mobo KT400A tipo la Gigabyte 7VAXP-A ultra....full full full optional.

Maurizio XP
19-04-2003, 19:58
perchè:

-nforce2 ancora da troppi problemi
-non oc
-non voglio problemi con linux
-le differenze fra kt400 ed nforce2 non sono elevate

altri consigli?
Perchè non la a7v8x?

kkk
19-04-2003, 20:16
Ti consiglio la KD7, ne ho montate 3 finora e non ho avuto problemi di nessun tipo, infatti sto pensando di prendere una KD7raid anche per me. Condivido inoltre il tuo giudizio su Nforce, se lo avesse fatto Via un chipset così problematico ne avremmo sentito di tutti i colori...

KKK

Maurizio XP
19-04-2003, 20:21
Originally posted by "kkk"

Ti consiglio la KD7, ne ho montate 3 finora e non ho avuto problemi di nessun tipo, infatti sto pensando di prendere una KD7raid anche per me. Condivido inoltre il tuo giudizio su Nforce, se lo avesse fatto Via un chipset così problematico ne avremmo sentito di tutti i colori...

KKK

troppo vero :D :D

maxsona
20-04-2003, 09:27
Ti consiglio la KD7, ne ho montate 3 finora e non ho avuto problemi di nessun tipo, infatti sto pensando di prendere una KD7raid anche per me. Condivido inoltre il tuo giudizio su Nforce, se lo avesse fatto Via un chipset così problematico ne avremmo sentito di tutti i colori...

KKK

Parole sante !!!!!! cmq io comprerei una Gigabyte 7VAXP-A ultra

dr.alex
20-04-2003, 09:49
innanzitutto buona pasqua........poi mi unisco al coro: KD7 e vai tranquillo!!!

P/S casualmente ne vendo una...... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

smanet
20-04-2003, 10:00
Io ho preso una AT7-MAX2... una pazzia di spesa... però va che è una meraviglia! :P

GrantMills
20-04-2003, 11:18
innanzitutto auguri di Buona Pasqua a tutti...

x la mobo concordo con maxsona: se non fai oc allora prenditi la giga che è una favola...come la mia (che è la ver precedente, col kt400) la trovi a meno di 140 euro e ti da tutto, ma proprio tutto...inoltre la uso tranquillamente con la red hat 8...

ciao!

Maurizio XP
20-04-2003, 17:34
Originally posted by "dr.alex"

innanzitutto buona pasqua........poi mi unisco al coro: KD7 e vai tranquillo!!!

P/S casualmente ne vendo una...... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

a quanto?

dr.alex
20-04-2003, 17:38
90€ ss comprese (7€) considera che ha poco + di un mesetto, ha garanzia per altri 22 mesi!!!

:sofico: :sofico: :sofico:

P/S dimenticavo............è perfetta!!!

;)

Maurizio XP
20-04-2003, 17:41
uhm... la trovo nuova a 120 col raid... :D :D

Inoltre è oc... perchè la dai via?

dr.alex
20-04-2003, 17:56
Originally posted by "Maurizio XP"

uhm... la trovo nuova a 120 col raid... :D :D

Inoltre è oc... perchè la dai via?

passo alla nf7.....cmq io 30€ nn li butterei via.......considera che di ss, se la acquisti on line, ci rimetti altri 10€ di solito.......

;)

lzeppelin
20-04-2003, 18:02
Guarda anche le MSI della seria kT4V.

Sono veloci, sopratutto sulla ram e non danno rogne.
Per oc moderati sono giustissime, comunque io non ho problemi nemmeno a 200 FSB.

NE aprofitto per chidervi se sapete che differenza c'è tra
questo (http://www.via.com.tw/en/images/Products/ApolloChipsets/KT400_N_L.jpg) KT400 e questo (http://space.virgilio.it/fabrizio.conficconi@tin.it/Altro/KT400_2.jpg)
che è montato sulla mia mobo.

Maurizio XP
20-04-2003, 18:12
Originally posted by "dr.alex"



passo alla nf7.....cmq io 30€ nn li butterei via.......considera che di ss, se la acquisti on line, ci rimetti altri 10€ di solito.......

;)

mi correggo la trovo a 114 a Torino... sempre la raid...

io la nf7 la metterei volentieri se nn fosse per linux e perchè consuma un sacco di corrente stà abit...

Maurizio XP
20-04-2003, 18:13
Originally posted by "lzeppelin"

Guarda anche le MSI della seria kT4V.

Sono veloci, sopratutto sulla ram e non danno rogne.
Per oc moderati sono giustissime, comunque io non ho problemi nemmeno a 200 FSB.

NE aprofitto per chidervi se sapete che differenza c'è tra
questo (http://www.via.com.tw/en/images/Products/ApolloChipsets/KT400_N_L.jpg) KT400 e questo (http://space.virgilio.it/fabrizio.conficconi@tin.it/Altro/KT400_2.jpg)
che è montato sulla mia mobo.

ma ha il div 1/6?? :eek:

Maurizio XP
20-04-2003, 18:14
Inoltre nn so è un peccato ho 512ddr di corsair pc3500...

lzeppelin
20-04-2003, 18:17
no non è un peccato!

con KT400 puoi lavorare tranquillo anche a 180 Mhz di bus e quelle ram le puoi sfruttare tutte!

per il divisore 1/6, magari....

Maurizio XP
20-04-2003, 18:22
ok, ma nn voglio uscire dalle specifiche. Quindi le devo lasciare a 333 :(

umile
20-04-2003, 18:29
c'è gente che stà pure a 209 mhz

lowenz
20-04-2003, 19:16
il divisore 1/6 non c'è sulla KT4V :cry: uffa :cry:

lowenz

P.S.: credo che sia una scheda che necessiti di un buon alimentatore dalla mia esperienza; che sia performante è fuori di dubbio però :) ottima.

P.P.S.: Maurizio grazie ancora per il test che mi avevi fatto con Unreal l'anno scorso, adesso posso farlo pure io eheheh :)

kkk
20-04-2003, 19:32
Ribadisco la mia opinione, credo che la KD7 in ambito VIA sia la scelta migliore per prezzo/prestazioni/qualità. Sono d'accordo sulla qualità delle MSI, (ho infatti anche una KT3 Ultra ed è perfetta) ma il prezzo della nuova con KT400 è troppo elevato, qualche dubbio sulle Gigabyte, infatti dopo essermi trovato bene con diverse GA7VTXE (quella con il KT266A) mi hanno deluso le successive con KT333 e KT400, ho infatti avuto alcuni problemucci di troppo. Prenderei in considerazione anche Epox, i prezzi sono aggressivi e le prestazioni anche, personalmente però non ne mai montata una.

KKK

Maurizio XP
20-04-2003, 21:08
Ciao lowenz, di che test parli? :)

Cmq grazie per i consigli... sono indeciso fra kd-7 a 115€ e nf-7 a 150€ che mi dite?

lowenz
20-04-2003, 21:12
Originally posted by "Maurizio XP"

Ciao lowenz, di che test parli? :)

Mappa Strictly Diesel (una caterba di luci) per Unreal in anisotropic+antialising con la tua vecchia geppo3 :)

lowenz

smanet
20-04-2003, 23:06
Capisco, Maurizio, anche io ho delle 3500 Corsare, che lascio "tranquille" a 333. Per fortuna sono RAM eccellenti, recupero i MHz con dei settaggi a dir poco proibitivi... Sulla AT7-MAX2 ho i settaggi Ultra, a cui non partono... dicono setti il CAS a 1.5!, ma a CAS2 tutto il minimo le RAM scheggiano!

smanet
20-04-2003, 23:08
Originally posted by "lzeppelin"

NE aprofitto per chidervi se sapete che differenza c'è tra
questo (http://www.via.com.tw/en/images/Products/ApolloChipsets/KT400_N_L.jpg) KT400 e questo (http://space.virgilio.it/fabrizio.conficconi@tin.it/Altro/KT400_2.jpg)
che è montato sulla mia mobo.

Ah, anche io ho il secondo... chissà se cambia solo il packaging o c'è qualcosa sotto di più importante?

xketto85x
21-04-2003, 00:33
ragazzi, ma spiegatemi una cosa?io ke praticamente ho una asus a7v8x dovrei farmi una segha! (scusate il termine!) a me nn crea nessun tipo di problema e mi va anhe con fsb a 183mhz oltre nn ho provato.

Maurizio XP
21-04-2003, 01:26
Originally posted by "lowenz"



Mappa Strictly Diesel (una caterba di luci) per Unreal in anisotropic+antialising con la tua vecchia geppo3 :)

lowenz

l'avevo venduta a te?? :) :)

SALUTAMELA, COME STA'? :D

Maurizio XP
21-04-2003, 01:27
Originally posted by "smanet"

Capisco, Maurizio, anche io ho delle 3500 Corsare, che lascio "tranquille" a 333. Per fortuna sono RAM eccellenti, recupero i MHz con dei settaggi a dir poco proibitivi... Sulla AT7-MAX2 ho i settaggi Ultra, a cui non partono... dicono setti il CAS a 1.5!, ma a CAS2 tutto il minimo le RAM scheggiano!

S' anche a me. però cas 1,5 ... nn male...

smanet
21-04-2003, 23:31
Originally posted by "xketto85x"

ragazzi, ma spiegatemi una cosa?io ke praticamente ho una asus a7v8x dovrei farmi una segha! (scusate il termine!) a me nn crea nessun tipo di problema e mi va anhe con fsb a 183mhz oltre nn ho provato.

Nessuno ti vieta di esserne contento! :D

pica
22-04-2003, 13:34
domanda? ho ancora qualche perplessità: ma posso montare due manchi DDR400 sul kt400? vado tranquillo?

Maurizio XP
22-04-2003, 13:36
Originally posted by "pica"

domanda? ho ancora qualche perplessità: ma posso montare due manchi DDR400 sul kt400? vado tranquillo?

guarda il discorso è semplice:

il kt400 cone le 400 va + lento che con le 333.

inoltre a 400 puoi mettere solo 1 banco.

Se però metti più banchi certificati 400 a 333 nessun problema e anzi tieni delle latenze più spinte. Tutto chiaro?

zanialex
22-04-2003, 14:02
Salve a tutti!
Siccome sono ancora indeciso su quale MB acquistare :muro: , e tra le tante (ABIT KD7-RAID, NF7-S; EPoX 8K9A2+, 8RDA+; Giga-Byte 7VAXP; MSI KT4 ULTRA), vorrei sapere quale MB supporta 3 moduli d RAM, senza darmi d stabilità, nn voglio fare del cross post.
Scusatemi e cmq grazie a tutti x le eventuali risposte.

Maurizio XP
22-04-2003, 14:04
ma tutte se la ram è a 333.

Ti consiglio la kd7 e la msi kt4.

pica
22-04-2003, 15:13
e con il kt400A? le cose cambiano o no? sempre meglio le DDR333? sempre un banco? ho visto che da SD c'è già quella di gigabyte... :muro:

Walk-
22-04-2003, 16:52
Come vedi sotto tengo la seguente configurazione ho messo le ddr windbond 400 e va da dio prima con le twinmos a 333 avevo problemi di stabilità ma andava un po più su...
Le epox sono paurose in tutto così come le abit fai tu cmq dipende molto da quello che devi fare perchè così ad occhio non si vede la differenza in prestazioni...punta + sulla stabilità e con buone prestazioni e margine di aggiornamento intendo in bios etc.
Io personalmente se volessi il max aspetterei o nforce 2 ultra con una epox e abit o 1 kt400a idem marche :D
ciao

Maurizio XP
22-04-2003, 17:03
Originally posted by "pica"

e con il kt400A? le cose cambiano o no? sempre meglio le DDR333? sempre un banco? ho visto che da SD c'è già quella di gigabyte... :muro:

il kt400a è una sola colossale. Costa molto di +. O prendi un kt400 sui 100-110€ o aspetti.

darton
22-04-2003, 17:18
ciao io uso linux pero' mi sono lasciato tentare da questa nforce e l'ho presa... da quello che sento dire sembra non vada bene l'agp e quindi la scheda video a meno che tu non abbia una scheda nvidia...
per il resto mi sento di consigliarla;)

Maurizio XP
22-04-2003, 17:19
Originally posted by "darton"

ciao io uso linux pero' mi sono lasciato tentare da questa nforce e l'ho presa... da quello che sento dire sembra non vada bene l'agp e quindi la scheda video a meno che tu non abbia una scheda nvidia...
per il resto mi sento di consigliarla;)

adesso che nn venga un flame di nuovo, ma personalmente non le ritengo affidabili come schede.

sirkint
22-04-2003, 18:23
Sicuramente linux gira meglio sul Via comunque attenzione perchè la kd7 in caso di scelta del modello raid ha bisogno della riconfigurazione del kernel sia con mandrake che con redhat.

Maurizio XP
22-04-2003, 18:27
Originally posted by "sirkint"

Sicuramente linux gira meglio sul Via comunque attenzione perchè la kd7 in caso di scelta del modello raid ha bisogno della riconfigurazione del kernel sia con mandrake che con redhat.
perchè?

sirkint
22-04-2003, 19:44
Gli HD in raid non vengono visti durante l'installazione e di drivers non si vede neppure l'ombra quindi bisogna con un pò di pazienza aggirare l'ostacolo. Ci sono almeno due modi e si trovano in giro sulla rete. Personalmente sono un incompetente in materia, ho provato a fare l'installazione ed ho fallito.

rocchiale
22-04-2003, 19:45
la migliore è la jetway polaris con pcb in argento (vedi recensione su www.atipower.com)

sirkint
22-04-2003, 19:48
Gli HD in raid non vengono visti durante l'installazione e di drivers non si vede neppure l'ombra quindi bisogna con un pò di pazienza aggirare l'ostacolo. Ci sono almeno due modi e si trovano in giro sulla rete. Personalmente sono un incompetente in materia, ho provato a fare l'installazione ed ho fallito.

sirkint
22-04-2003, 19:48
Gli HD in raid non vengono visti durante l'installazione e di drivers non si vede neppure l'ombra quindi bisogna con un pò di pazienza aggirare l'ostacolo. Ci sono almeno due modi e si trovano in giro sulla rete. Personalmente sono un incompetente in materia, ho provato a fare l'installazione ed ho fallito.

dostoieschi
22-04-2003, 20:46
Beh, a parte che non c'era bisogno di scriverlo tre volte, non è assolutamente vero che gli hd in raid non vengono visti durante l'installazione di linux. Sul sito di Highpoint (il produttore dei controllers raid delle schede Abit) sono disponibili i drivers per le distribuzioni linux più diffuse (sebbene finora manchi la versione per Mandrake), drivers che vengono peraltro aggiornati con regolarità. Occorre solo seguire le procedure e fornire a linux i drivers giusti durante la fase iniziale dell'installazione, poi tutto a posto...

Maurizio XP
22-04-2003, 20:52
Originally posted by "dostoieschi"

Beh, a parte che non c'era bisogno di scriverlo tre volte, non è assolutamente vero che gli hd in raid non vengono visti durante l'installazione di linux. Sul sito di Highpoint (il produttore dei controllers raid delle schede Abit) sono disponibili i drivers per le distribuzioni linux più diffuse (sebbene finora manchi la versione per Mandrake), drivers che vengono peraltro aggiornati con regolarità. Occorre solo seguire le procedure e fornire a linux i drivers giusti durante la fase iniziale dell'installazione, poi tutto a posto...
ne sono felice. Che tu sappia il controller hpt374 è sata?

Anzi non è quello della tua scheda?

dostoieschi
22-04-2003, 21:47
Il controller raid hpt374 a quattro canali non è di per sé sata ma dipende poi da come viene implementato dal produttore di schede madri. Ad es. Abit sulla At7max2 sfrutta un controller sata Marvell che fa da ponte a due dei canali del controller hpt374. Quindi si hanno due canali sata e due ide. Tutti e quattro i canali sono inseribili nella catena raid. Ovviamente questa soluzione ha il difetto di tutti i controller sata attualmente in circolazione: che non essendo inclusi nel southbridge stesso essi si appoggiano al bus pci e quindi il limite fisico resta limitato a 133MB/sec.
Allo stesso tempo va detto che le meccaniche degli hard disks attualmente fanno fatica a saturare persino la banda di un ata-100 e quindi solo con le prossime generazioni di dischi vedremo il sata vero.

Ciao

Maurizio XP
22-04-2003, 21:54
sì sì, grazie. ma che casino. Con linux è complicato cnfigurare il tutto?

dostoieschi
22-04-2003, 22:21
All'inizio è un po' laborioso perché bisogna scrivere una lunga stringa per essere sicuri che i drivers della distribuzione siano ignorati per caricare quelli su dischetto, dopo di che la cosa fila abbastanza liscia. Comunque nei drivers forniti da highpoint c'è un file pdf che documenta la procedura per intero...

Maurizio XP
22-04-2003, 22:23
w la highpoint!!! grazie mille.