View Full Version : RH9 + SBLive! Player + ALSA
Ho cercato un po sul forum e sul web ed ho scoperto che l'unico modo per far andare tutte le 4 casse della mia SBLive! è installare i driver ALSA. Purtroppo le mie conoscenze di Linux sono troppo scarse per fare tutto da solo e la guida che c'è sul sito di ALSA non mi è stata di grande aiuto. Qualcuno mi puoi indicare come fare a disinstallare i driver vecchi (si deve fare, giusto?) e mettere i nuovi ALSA. Ho RH9 con il kernel 2.4.20-9.athlon che si scarica dalla RHNetwork.
ANDY CAPS
19-04-2003, 22:42
i nuovi driver provvedono a disinstallare i vecchi
per installare i driver se riesci a trovare un rpm specifico per la rh9
si installa da consolle
con rpm -ivh nomefile.rpm
quando sei con la consolle nella dir del file
se è un file diverso posta il nome del file
Ti ringrazio ma purtroppo non ci sono gli RPM :( Devo usare comando make?
ANDY CAPS
20-04-2003, 10:07
guarda dentro il file scompattato c'è il file readme o install
altrimenti prova
./configure
make
make install
Originally posted by "ANDY CAPS"
guarda dentro il file scompattato c'è il file readme o install
altrimenti prova
./configure
make
make install
Grazie, ho trovato un file che spiega bene come installarli. Alla fine il mondo linux è meno complicato di quello che sembra, bisogna solo avere il tempo di adattarsi alla nuova "mentalità".
Ho solo un ultimo dubbio: sul sito ci sono 5 file. Il primo (alsa-driver-0.9.2.tar.bz2) è il driver vero e proprio, gli altri 4:
alsa-lib-0.9.2.tar.bz2
alsa-oss-0.9.1.tar.bz2
alsa-tools-0.9.1.tar.bz2
alsa-utils-0.9.2.tar.bz2
a che servono? li devo installare tutti?
ANDY CAPS
20-04-2003, 17:06
io ti consiglio di si
credo che siano essenziali per la configurazione
:p magari prima prova
alsa-lib-0.9.2.tar.bz2
alsa-utils-0.9.2.tar.bz2
che sembrano della stessa versione del
alsa-driver-0.9.2.tar.bz2
sblantipodi
20-04-2003, 19:16
Originally posted by "Mirus"
Grazie, ho trovato un file che spiega bene come installarli. Alla fine il mondo linux è meno complicato di quello che sembra, bisogna solo avere il tempo di adattarsi alla nuova "mentalità".
Ho solo un ultimo dubbio: sul sito ci sono 5 file. Il primo (alsa-driver-0.9.2.tar.bz2) è il driver vero e proprio, gli altri 4:
alsa-lib-0.9.2.tar.bz2
alsa-oss-0.9.1.tar.bz2
alsa-tools-0.9.1.tar.bz2
alsa-utils-0.9.2.tar.bz2
a che servono? li devo installare tutti?
Fai così.
Scompatta i file nel seguente ordine e per ogni directory creata lancia
./configure
make
make install
alsa-driver
alsa-lib
alsa-utils
Questi sono i pacchetti più importanti, il resto puoi anche cancellarli :D
Appena finito il "make install" delle alsa-utils rientra dentro la directory creata dagli alsa-driver
e lancia
./snddevices
A questo punto sempre nella dir dei driver troverai una sottocartella utils,
entraci dentro e lancia
./alsaconf
Questo provvederà a riconoscere la tua scheda correttamente e a caricare automaticamente i moduli necessari.
A questo punto avrai i driver alsa perfettamente installati e funzionanti.
Se puoi procurati un buon mixer magari anche "grafico" per settare bene i vari parametri.
GAMIX mi sembra un buon mixer.
Gli Alsa vanno forte, uniti a mplayer ottengo un Dolby Digital 5.1 identico a quello che si ottiene con WIN.
Avendo il decodificatore DOLBY esterno ho abilitato il AC3 Pass Through SP/DIF. Veramente figo :)
Buon Ascolto.
Se hai dubbi siamo qui :)
Ok, dopo un pò di peripezie (in automatico mi settava, nel modules.conf, il nome del device come snd-emu10k1 invece di emu10k1) sono riuscito ad installare il driver ALSA. Adesso ho un solo problema, in fase di avvio mi compare questo errore:
Apr 22 12:27:12 localhost kernel: Creative EMU10K1 PCI Audio Driver, version 0.20, 13:29:57 Apr 2 2003
Apr 22 12:27:12 localhost kernel: PCI: Found IRQ 10 for device 00:0a.0
Apr 22 12:27:12 localhost kernel: emu10k1: EMU10K1 rev 7 model 0x8027 found, IO at 0xa000-0xa01f, IRQ 10
Apr 22 12:27:12 localhost kernel: ac97_codec: AC97 codec, id: TRA35 (TriTech TR A5)
Apr 22 12:27:12 localhost insmod: /lib/modules/2.4.20-9/kernel/sound/acore/snd.o: insmod sound-service-0-3 failed
Apr 22 12:27:20 localhost kernel: cdrom: This disc doesn't have any tracks I recognize!
Apr 22 12:27:20 localhost kernel: cdrom: This disc doesn't have any tracks I recognize!
La SB funziona lo stesso, ma che è? posso risolvere?
ilsensine
23-04-2003, 13:24
insmod sound-service-0-3 failed
alias sound-service-0-3 snd-pcm-oss
Ah, google :rolleyes:
:D
AnonimoVeneziano
23-04-2003, 13:25
in /etc/modules.conf sound-service-0-3 a che è riferito?
Ciao
Originally posted by "ilsensine"
alias sound-service-0-3 snd-pcm-oss
Ah, google :rolleyes:
:D
Eh si, ho capito. Ma che devo fare?
# --- BEGIN: Generated by ALSACONF, do not edit. ---
# --- ALSACONF verion 0.9.0 ---
alias char-major-116 snd
alias snd-card-0 emu10k1
alias char-major-14 soundcore
alias sound-slot-0 snd-card-0
alias sound-service-0-0 mixer-oss
alias sound-service-0-1 seq-oss
alias sound-service-0-3 pcm-oss
alias sound-service-0-8 seq-oss
alias sound-service-0-12 pcm-oss
options snd major=116 cards_limit=1 device_mode=0666
options emu10k1 index=0
# --- END: Generated by ALSACONF, do not edit. ---
Nel file ho sostituito tutti i riferimenti a "snd-emu10k1" con "emu10k1" altrimenti il suono non funzionava.
Sapete se esiste l'RPM del Gamix? Ho trovato solo i sorgenti
ilsensine
23-04-2003, 14:48
Originally posted by "Mirus"
Eh si, ho capito. Ma che devo fare?
- alias snd-card-0 emu10k1
+ alias snd-card-0 snd-emu10k1
- alias char-major-14 soundcore
+ alias char-major-14 snd-card-0
- alias sound-service-0-0 mixer-oss
+ alias sound-service-0-0 snd-mixer-oss
- alias sound-service-0-1 seq-oss
+ alias sound-service-0-1 snd-seq-oss
- alias sound-service-0-3 pcm-oss
+ alias sound-service-0-3 snd-pcm-oss
- alias sound-service-0-8 pcm-oss
+ alias sound-service-0-8 snd-pcm-oss
- alias sound-service-0-12 pcm-oss
+ alias sound-service-0-12 snd-pcm-oss
- options emu10k1 index=0
+ options snd-emu10k1 index=0
- # --- END: Generated by ALSACONF, do not edit. ---
+ # --- END: Generated by a br0ken version of ALSACONF, feel free to edit. ---
Devo incollare quello che mi hai mandato tu? Mi puoi spiegare cosa significano i + ed i -?
ilsensine
23-04-2003, 14:54
Togli e metti ;)
In sostanza devi appendere snd- a tutte quelle voci, e rimuovere soundcore.
Originally posted by "ilsensine"
Togli e metti ;)
In sostanza devi appendere snd- a tutte quelle voci, e rimuovere soundcore.
Ok, ti ringrazio. Prendo tutte le righe con il + e le incollo. Vi faccio sapere se funge :)
ilsensine
23-04-2003, 15:01
Leggo adesso:
Ok, dopo un pò di peripezie (in automatico mi settava, nel modules.conf, il nome del device come snd-emu10k1 invece di emu10k1)
...infatto snd-emu10k1 è corretto!!
Originally posted by "ilsensine"
Leggo adesso:
...infatto snd-emu10k1 è corretto!!
Ma non funge :( Ho copiato i settaggi che hai postato ed ora niente suono ... Se tolgo snd funge ma con quell'errore. Inoltre, se faccio ./alsasound status, mi dice che il driver ALSA non è installato. Non lo sto seguendo + .....
ilsensine
23-04-2003, 15:18
Originally posted by "Mirus"
Ma non funge :( Ho copiato i settaggi che hai postato ed ora niente suono ...
Tieni conto che:
1) Quando i driver alsa si installano, di default tutti i volumi sono azzerati. Dovresti usare alsamixer per alzarli.
2) Se hai installato tutti i pacchetti alsa, è stato installato anche il _servizio_ alsa, da lanciare all'avvio insieme agli altri servizi. Puoi verificare?
ilsensine
23-04-2003, 15:29
Una cosa non mi torna: mi risulta che la RH9 _includa_ già i driver Alsa; qualche utente RH che può confermare?
Originally posted by "ilsensine"
Tieni conto che:
1) Quando i driver alsa si installano, di default tutti i volumi sono azzerati. Dovresti usare alsamixer per alzarli.
2) Se hai installato tutti i pacchetti alsa, è stato installato anche il _servizio_ alsa, da lanciare all'avvio insieme agli altri servizi. Puoi verificare?
Come controllo i servizi installati ed in esecuzione?
Per quanto riguarda il volume mi dice che non ho proprio una shceda audio installata, quindi credo sia davvero un problema di servizi non in esecuzione.
Originally posted by "ilsensine"
Una cosa non mi torna: mi risulta che la RH9 _includa_ già i driver Alsa; qualche utente RH che può confermare?
A me il canale posteriore non fungeva. Certo che se è così mi mangio il monitor :D
ilsensine
23-04-2003, 15:45
Originally posted by "Mirus"
Come controllo i servizi installati ed in esecuzione?
/etc/init.d/alsa status
Per attivarlo:
/etc/init.d/alsa start
ilsensine
23-04-2003, 15:45
Originally posted by "Mirus"
A me il canale posteriore non fungeva. Certo che se è così mi mangio il monitor :D
Credo proprio che sia così, comincia pure a rosicchiare :D :D :sofico:
Originally posted by "ilsensine"
/etc/init.d/alsa status
Per attivarlo:
/etc/init.d/alsa start
E' quello che facevo prima. In tutti e due i casi (sia con il prefisso snd che senza) mi dice che il driver non è in esecuzione. Mi sa che ho fatto un gran casino. Quasi quasi ora reinstallo il linux e riprovo da 0
sblantipodi
23-04-2003, 21:56
Originally posted by "ilsensine"
Credo proprio che sia così, comincia pure a rosicchiare :D :D :sofico:
Io Alsa non ne ho mai visti in RedHat
sblantipodi
23-04-2003, 21:57
Originally posted by "Mirus"
Nel file ho sostituito tutti i riferimenti a "snd-emu10k1" con "emu10k1" altrimenti il suono non funzionava.
Sapete se esiste l'RPM del Gamix? Ho trovato solo i sorgenti
No.
Però compilare i sorgenti di gamix è na fesseria :)
./configure
make
make install
ed è tutto fatto ;)
sblantipodi
23-04-2003, 21:58
Originally posted by "Mirus"
E' quello che facevo prima. In tutti e due i casi (sia con il prefisso snd che senza) mi dice che il driver non è in esecuzione. Mi sa che ho fatto un gran casino. Quasi quasi ora reinstallo il linux e riprovo da 0
riprova a ricompilare gli Alsa Passo passo come ti ho detto io
EFFERATUM
24-04-2003, 09:30
scusatemi. io ho una audigy player e uso slack 9 però con i driver della creative non riesco ad ascoltare i midi. poi dando un'occhiata in giro per il forum ho capito che è normale. infatti guardando bene su opensource.creative.com c'era scritto.
gli alsa supportano la mia scheda audio? cioè possono sostituire gli emu10k1 della creative? potrò ascoltare i midi , i cd e gli mp3?
ilsensine
24-04-2003, 09:32
Con gli alsa puoi _sempre_ ascoltare i midi, anche se la scheda audio è sprovvista di chip midi (provvedono loro a fornire l'emulazione necessaria; v. ad es. scheda audio integrata nel mio VIA vt686A).
EFFERATUM
24-04-2003, 09:39
intendevo dire se una volta installati gli alsa, devo cmq caricare gli emu10k1 o fanno tutto loro?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.