View Full Version : Problema installazione nuovo hard disk...
Ho da poco comprato un nuovo hard disk della matrox ata133 7200gii da 80 gb modello 6Y080L0.
Sulla ide 1 ho collegato l'hd (come master) e il cd (come slave). Sul canale 2 c'è il masterizzatore come master.
Quando avvio il pc il sistema riconosce tutto (e me lo fa vedere scrivendo: Primary master: maxtor - Primary slave: nec cd - Secondary slave: cd-w...)
Una volta fatto questo (invece di passare al controllo del cd, del floppy e dell'hd per il boot) mi appare un altra schermata con scritto queste cose:
Award Software inc.
System configuration
Cpu type: P3 Co-porc: installed
...
...
Disk drive A: 1.44 , 3.5
Disk drive B: none
primary master disk: LBA, UDMA 4,
primary slave:
sec mast:
sec slave:
E poi non va + avanti...
Cosa può essere?
La mia scheda madre è una ms-6199
help :cry:
aristippo
19-04-2003, 13:40
Se hai messo secondary master il cd-rw perchè poi appare in secondary slave? Hai messo il jumper dietro il master su "M"?
Ciao Massimo :)
Pardon, ho solo sbagliato a scrivere.
La sequenza è: Primary master: maxtor - Primary slave: nec cd - Secondary master: cd-w - Secondary slave: none
Hai settato tutto per bene nel bios?
Non l'ho propio toccato il bios.
Gli ho dato un occhiata e ho visto che il riconoscimento è impostato su "auto".
Non so cosa altro devo andare a toccare...
:cry:
Fai fare al bios il riconoscimento delle periferiche (in pratica solo il primary master). Poi setti prim slave, sec master e sec slave su none.
Controlla con quale unita' e' impostato per partire il pc.
Se anche cosi' non dovesse andare, ricontrolla bene i cavi ed se proprio on va fai caricare al bios le impostazioni di default.
Mi hanno detto che la mia scheda madre non supporta dischi maggiori di 60gb.
Non esiste un aggiornamento del bios.
Mi hanno detto di scaricare un programma "maxblast" dal sito della maxtor che dovrebbe risolvere il problema.
Non ho capito però in che modo, qualcuno sa dirmi qualcosa?
:cry:
aristippo
20-04-2003, 08:48
A quanto ho capito(x l'installazione di Xp)dovresti fare il boot con il floppy con l'utility(maxblaster)e scegliendo easy per una partizione o advanced x più part.ti formatta il disco,poi riavvii con il cd del s.o. e via.
Cmq.dove c'è maxblaster c'è pure una spiegazione,casomai trova un amico ferrato in inglese..
Ciao Massimo ;)
Il problema di base è che quando attacco il nuovo hd il mio pc non ci arriva al leggere il floppy per fare il boot. Percui sono fregato...
e tanto per cambiare........... :cry:
dino_sauro00
20-04-2003, 11:11
Ciao ASyd e tanti auguri di buona Pasqua.
Il cavo e' di quelli nuovi? (deve avere 80 fili)
La mia scomessa va sul masterizzatore. Prova a sconetterlo e vedi se parte. Se non parte cosi' sconetti le periferiche ad una ad una e vedi quale ti crea il problema
Buona Pasqua anche a te.
Buona l'intuizione del cavo a 80 fili ma non è quello il problema.
Ho provato a scollegare le varie periferiche (anche a tenere solo il nuovo hd) ma in tutti i casi il messaggio è lo stesso.
:(
Dopo aver provato a cambiare la piattina e lo zoccolo dell'alimentazione, ovviamente penso che tu abbia provato solo con l'Hd attaccato a variare tutte le posizioni dello jumper ed in ultimo a farlo rilevare automaticamente dal bios. Hai provato anche dall'altro canale IDE?
Hai provato a riattaccare il vecchio HD? Perchè nel caso dovesse funzionare al posto del nuovo, a questo punto si potrebbe pensare ad un'incompatibilità con la scheda madre! Ciao.
dino_sauro00
20-04-2003, 23:17
Beta7 ha ragione. Infatti prova a sentire un attimo che il motore del disco funziona (ossia c'e' qualche tipo di rumore). Se cosi' non fosse controlla che il molex sia collegato bene. Se neanche cio' funziona si tratta quasi certamente di una incompatibilita'. Infatti diversi BIOS possono usare differenti maniere di "traduzione" (quello che viene chiamato translation modes) per accedere ai settori dei dischi. Per ovviare questo problema entra nel BIOS e vai sui settaggi del HD. Li' di solito vedrai che il riconoscimento e' settato su Auto. Prova a cambiare settandolo prima su LBA e poi su Manual inserendo manualmente i dati del disco (di solito li trovi sull'etticheta nella parte superiore del HD). Poi se neanche cio' dovesse funzionare prova a turno tutti i settaggi. Spero che qualcosa ne esca fuori
Ciao
Originally posted by "Beta7"
Dopo aver provato a cambiare la piattina e lo zoccolo dell'alimentazione, ovviamente penso che tu abbia provato solo con l'Hd attaccato a variare tutte le posizioni dello jumper ed in ultimo a farlo rilevare automaticamente dal bios. Hai provato anche dall'altro canale IDE?
Hai provato a riattaccare il vecchio HD? Perchè nel caso dovesse funzionare al posto del nuovo, a questo punto si potrebbe pensare ad un'incompatibilità con la scheda madre! Ciao.
Tutte queste cose le ho provate (il pc da cui scrivo è quello che dovrebbe contenere l'hd nuovo)
Mi sono dimenticato di dire che è un Maxtor DiamondMax Plus 9 (80gb ata133)
Sul fronte dell'hd leggo: "lba: 160086528". E' forse questo che devo inserire al posto di "auto"?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.