PDA

View Full Version : NF7-S Cooling artigianale :)


R|kHunter
19-04-2003, 11:05
Ho da pochi giorni la rev 2.0 di questa stupenda mobo e mi sta dando grandi soddisfazioni :D

Unica cosa: ho notato che per stare a FSB stellari (sono a 236) le piace essere ben dissipata :cool: pena problemini di audio e tensioni elettriche "che ballano"

Vi piace la soluzione ? ;)

jumpy70
19-04-2003, 11:17
A quanto tieni di voltaggio le Corsair?

R|kHunter
19-04-2003, 11:20
Al massimo cioè 2,9 volts che però sono 3,05 effettivi e ho ben pensato di mettere una 40x40 sul banco (con quello che costa!)

Mi sono costruito un telaietto in filo di acciaio grosso che si incastra sul banco e sostiene la ventolina ;)

Ah, la ram è a cas 4-2-2-2 :D

spaceboy
19-04-2003, 11:28
è stato più necessario dissipare i mosfet o il south?

R|kHunter
19-04-2003, 11:37
Direi i mosfet per la stabilità delle tensioni (specialmente il Vcore) e invece il south per la sezione audio.

Fai conto che se lascio solo il dissi passivo sul south dopo 5 minuti l'audio inizia a essere disturbato, poi salta...

Con la 40x40 invece non fa una piega

Il dissi è quello di un KT266A rubato a una vecchia mobo Gigabyte ;)

Se guardate bene la foto vedrete che ci sono anche dei piccoli dissipatori rettangolari in alluminio: 1 vicino agli slot DDR, 1 appena sotto il connettore di alimentazione della mobo e poi ce n'è un altro sotto il connettore AGP ma in foto è coperto.

Sono dissipatori dedicati ai piccoli mosfet della RAM e dei bus AGP e PCI, non fanno molto ma migliorano la stabilità delle correnti (utile se overvoltate l'agp)

Un consiglio per chi ha problemi di scheda video a FSB troppo alti: provate nel bios a impostare 67 mhz invece che 66, io ho risolto così :)

syscall
19-04-2003, 13:27
Originally posted by "R|kHunter"

Direi i mosfet per la stabilità delle tensioni (specialmente il Vcore) e invece il south per la sezione audio.

Fai conto che se lascio solo il dissi passivo sul south dopo 5 minuti l'audio inizia a essere disturbato, poi salta...

Con la 40x40 invece non fa una piega

Il dissi è quello di un KT266A rubato a una vecchia mobo Gigabyte ;)

Se guardate bene la foto vedrete che ci sono anche dei piccoli dissipatori rettangolari in alluminio: 1 vicino agli slot DDR, 1 appena sotto il connettore di alimentazione della mobo e poi ce n'è un altro sotto il connettore AGP ma in foto è coperto.

Sono dissipatori dedicati ai piccoli mosfet della RAM e dei bus AGP e PCI, non fanno molto ma migliorano la stabilità delle correnti (utile se overvoltate l'agp)

Un consiglio per chi ha problemi di scheda video a FSB troppo alti: provate nel bios a impostare 67 mhz invece che 66, io ho risolto così :)
ok li ho visti, ma questo invalida la garanzia, vero?

Legolas84
19-04-2003, 13:30
Originally posted by "syscall"


ok li ho visti, ma questo invalida la garanzia, vero?

Certo.... almeno che tu non li stacchi e rimetti tutto a posto.....

Legolas84
19-04-2003, 13:31
Originally posted by "R|kHunter"

Direi i mosfet per la stabilità delle tensioni (specialmente il Vcore) e invece il south per la sezione audio.

Fai conto che se lascio solo il dissi passivo sul south dopo 5 minuti l'audio inizia a essere disturbato, poi salta...

Con la 40x40 invece non fa una piega

Il dissi è quello di un KT266A rubato a una vecchia mobo Gigabyte ;)

Se guardate bene la foto vedrete che ci sono anche dei piccoli dissipatori rettangolari in alluminio: 1 vicino agli slot DDR, 1 appena sotto il connettore di alimentazione della mobo e poi ce n'è un altro sotto il connettore AGP ma in foto è coperto.

Sono dissipatori dedicati ai piccoli mosfet della RAM e dei bus AGP e PCI, non fanno molto ma migliorano la stabilità delle correnti (utile se overvoltate l'agp)

Un consiglio per chi ha problemi di scheda video a FSB troppo alti: provate nel bios a impostare 67 mhz invece che 66, io ho risolto così :)

Dove hai prso i dissi piccoli per i mosfet? :confused:

R|kHunter
19-04-2003, 13:37
I dissi piccoli dei mosfet sono in realtà un kit coolermaster per il raffreddamento dei chip di ram:

http://www.coolermaster.com.hk/product_detail.asp?lang=eng&at=boutique&category_id=6&product_id=44

I dissi + grandi neri dei mosfet sono stati ricavati tagliando a pezzi un vecchio e grosso dissi in alu per processori Sparc ;)

Legolas84
19-04-2003, 13:40
Originally posted by "R|kHunter"

I dissi piccoli dei mosfet sono in realtà un kit coolermaster per il raffreddamento dei chip di ram:

http://www.coolermaster.com.hk/product_detail.asp?lang=eng&at=boutique&category_id=6&product_id=44

I dissi + grandi neri dei mosfet sono stati ricavati tagliando a pezzi un vecchio e grosso dissi in alu per processori Sparc ;)

li hai comprati sul web?

R|kHunter
19-04-2003, 13:50
Si, da superilic@n ;)

tommydc
19-04-2003, 15:06
complimenti ottimo lavoro
:D
tommy

Legolas84
19-04-2003, 15:27
Originally posted by "R|kHunter"

Si, da superilic@n ;)

visto che non lo conosco ti spiace madarmi un pvt con l'indirizzo... :p

Grazie :)

playmake
19-04-2003, 15:27
dici che avrò problemi a tenermi la mobo orig @ 200fsb???

ho tokkato il SB è kaldo ma penso nn eccessivamente... i mofset idem, kaldi ma nn eccessivi (vcore impostato 1.8--> MBM mi da 1.76 che oscilla fino a 1.74...)

ma dici che l'oscillazione del vcore sia da imputarsi ai moffset e nn all'ali (pensavo fosse proprio qs'ultimo...)

pensi ke io possa avere problemi kon le ram @ 2.7V ---> 2.8 rilevati??

R|kHunter
19-04-2003, 15:34
Se l'audio non ti dà problemi allora il south è a posto ;)

Per l'oscillazione del vcore non so se dipenda dai mosfet o dall'ali: io ho una ali di marca ma di sicuro dissipare un mosfet stabilizza la sua uscita di corrente ;)

Le ram a 2,8 stanno apostissimo, le mie sono a 3,05 ma, come hai visto hanno una ventolina dedicata (sono fredde :D )

playmake
19-04-2003, 15:37
le mie son fredde pure senza ventola... e nota ke OC hanno subito... ;)

l'audio è ok ed è da una mattina ke rulla a qs fsb...
l'ali è un cazzuto 350W nn di marka... se riesco provo un ali di qualità e se le cose nn migliorano allora li dissipo (ma preferrisco entro i 2/3 mesi lasciare così xkè nn voglio far decadere la garanzia...)

playmake
19-04-2003, 15:39
mi dici il tuo dissi ke è??? nn capisco se sia un 900 o un 800 kome il mio... mi diresti pure tutte le temperature??

scusa mi se rompo troppo :/

XP2200
19-04-2003, 16:35
Bel lavoro, adesso anchio mi metto e sego per benino un vecchio dissi in alluminio cooler master cosi ci ricavo i dissi per i mosfet.

R|kHunter
19-04-2003, 16:42
Dunque è un SLK 800 con YS Tech 80x80x25 da 55 CFM (34db)

Sul north ho steso della arctic silver 3

Sul south c'è una ADDA 40x40x10

Sulle ram una Sunon 40x40x10

Le temperature sono

CPU: 40 °C idle - 44 °C full load (il barton scalda molto rispetto a un XP)

North: mai sopra i 36 gradi

South: oscillante fra i 38 e i 40 gradi

Mosfets: variabile 42-46 gradi

Ram: intorno ai 35 gradi

Vpu: 36 °C in "idle" 42 °C dopo un paio di loop di 3dmark03

Ram scheda video: 33 °C in idle, 40 °C dopo 3dmark

Temperature prese con un termometro digitale con sonda ;)

R|kHunter
19-04-2003, 16:43
Dimenticavo, temperatura ambiente 24 °C ;)

playmake
19-04-2003, 16:50
mi dici i valori rilevati dalla skeda??
il mio procio è @42 idle 47full load

ah... sorpresina... ho alzato il Vcore alle ram (2.8 impostati 2.9 rilevati)
reggono 5-2-2-cas2, ma sono delle pc2100 pagate 48€ miracolose...[/siz]

direi ke si meritano dei bei dissipatorini... mi han fatto tirare giù 2 sec al SP... faccio 48 adesso.. ma vai!!!

Legolas84
19-04-2003, 16:53
Originally posted by "R|kHunter"

Dimenticavo, temperatura ambiente 24 °C ;)

Perfavore, mi mandi un pvt con l'indirizzo del sito dove hai preso i dissi....

Legolas84
19-04-2003, 16:59
Originally posted by "Legolas84"



Perfavore, mi mandi un pvt con l'indirizzo del sito dove hai preso i dissi....

Grazie! ;) :D

R|kHunter
19-04-2003, 16:59
Per Legolas: hai un PVT ;)

Per Playmake: la scheda mi rileva 41 idle e 45 full load ;)

PS: C@zzo hai delle ram miracolose :sofico:

Mettici dei dissi e una ventolina così vai sul sicuro per questa estate :D

playmake
19-04-2003, 17:11
Originally posted by "R|kHunter"

Per Legolas: hai un PVT ;)

Per Playmake: la scheda mi rileva 41 idle e 45 full load ;)

PS: C@zzo hai delle ram miracolose :sofico:

Mettici dei dissi e una ventolina così vai sul sicuro per questa estate :D
dici che x ora tenerle a 2.8---> 2.9 rilevati senza dissi sia troppo?

playmake
19-04-2003, 17:11
MI sembrano solo tiepide xò...

ah, ho abbassato di brutto il super pi, qlc può postare i risultati ke ho avuto se gli mando le foto??
pleaseeeeeeeee

playmake
19-04-2003, 17:57
i dissipatorini nn li ho... però gli ho messo una delta 60x670 ke gli spara aria sopra... l'ho fissata in un modo molto strano ma sembra reggere benissimo. è ovviamente downvoltata @5V sennò è da manikomio... dici ke va bene x ora, x tenerle a "soli" 2.8 da bios???

R|kHunter
19-04-2003, 19:00
Si, si tranquillo, non farti paranoie :)

Mettici su un kit di raffreddamento memorie (le placchette di alluminio) così poi puoi anche mettere una banale (e silenziosa) 40x40 come ho fatto io.

Per fissarla basta che fai come me: prendi del filo d'acciaio grosso di quello da recinzioni, plastificato verde e fai un telaietto che si incastra sul modulo e sostiene la ventola ;)

gup133
19-04-2003, 19:05
Originally posted by "R|kHunter"

Si, si tranquillo, non farti paranoie :)

Mettici su un kit di raffreddamento memorie (le placchette di alluminio) così poi puoi anche mettere una banale (e silenziosa) 40x40 come ho fatto io.

Per fissarla basta che fai come me: prendi del filo d'acciaio grosso di quello da recinzioni, plastificato verde e fai un telaietto che si incastra sul modulo e sostiene la ventola ;)

carino il tuo sistema xò secondo me per provare la stabilità del chipset dovresti mettere la piastra in dual,voglio dire,io ne ho avute 4 di nf7-s e in single tutte e 4 ci andavano a 236...xò in dual si fermavano ben prima dei 225...questa ke ho invece sembra essere stabile anke a 230 in dual,purtroppo nn ho ram ke possano sforare questi fsb..prova e facci sapere,cmq complimenti!

R|kHunter
19-04-2003, 19:12
Purtroppo ho solo un banco da 512 di Corsair XMS PC 3500

In dual non posso testarla perchè gli altri banchi che ho (2 x 256 Mushkin PC2100) arrivano al massimo a 186 cas 2,5 poi non ne vogliono più sapere :(

Cmq IMHO il dual channel non fa molta differenza :rolleyes: (di prestazioni)

Peiones
19-04-2003, 19:52
Originally posted by "R|kHunter"

Si, da superilic@n ;)

Sono finiti, che sfiga!!! :cry: :cry:

playmake
19-04-2003, 20:06
mmm beh, ma la delta sta a 5V e nemmeno si sente!!! e fa un bel po' d'aria, di brutto molta più di una 4x4... quindi penso di lasciarla così... però appena posso metto i dissi... quelli kooler master si mettono kon kolla o hanno un pad (preferirei il paddino...)

cmq ho un altro banko ma ke di certo nn regge i 400 quindi.. per ora sto kosì... se poi posso passerò a delle pc3500 2 banki da 256...

playmake
19-04-2003, 20:07
ah, kome fate a dire di avere le ram "stabili"??? io ho fatto un po' di super pi il pc sta acceso da un pome... ho fatto 3d mark, pc mark sandra...

solo GOLD MEMORY mi da errore xò... beh se il sis rimane così io me ne fotto...

Viking
19-04-2003, 23:35
Originally posted by "R|kHunter"

Al massimo cioè 2,9 volts che però sono 3,05 effettivi e ho ben pensato di mettere una 40x40 sul banco (con quello che costa!)

Mi sono costruito un telaietto in filo di acciaio grosso che si incastra sul banco e sostiene la ventolina ;)

Ah, la ram è a cas 4-2-2-2 :D

un'informazione: da dove rilevi il voltaggio delle ram?

NoX Gloin
19-04-2003, 23:54
Io ho messo sul south un dissi passivo del kit vantec, sembra non dia più problemi audio ma ogni tanto sballa.
Dici che dovrei mettere una ventolina? Anche se ho sul fondo del case una 80 che immette direttamente li sopra....

Dissipare i mosfet è importante? io sto a 220 stabile... come vcore 1,85 ma sta tranquillo...

Come dissipazione siamo molto simili solo che io ho un flusso d'aria molto ben organizzato
appena posso ti posto la foto, mi devo far prestare la macchina fotografica
e faccio anche gli screenshot aggiornati...

R|kHunter
20-04-2003, 00:08
X Viking: lo rilevo dal BIOS, su "PC HEALTH" ;)

X Peiones: ke sfiga :(

X Playmake: il kit coolermaster si attacca con dei piccoli pad termoadesivi ;)

X NoX Gloin: mettici una ventolina sul south: a FSB alti scalda da morire :(

Se l'audio ti dà ancora problemi prova una tastiera USB, non so quale sia il motivo ma di 3 mobo nforce2 che ho avuto (Chaintech - Epox - Abit) tutte e 3 hanno problemi con le tastiere PS2 a bus altissimi :rolleyes:

In pratica si sentono disturbi all'audio solo mentre usi la tastiera :mc:

Se metti una tastiera USB il problema sparisce ;)

La chaintech manifestava il problema già a 202 di bus :cry:

La epox a 208 :(

Questa abit solo sopra i 225 :D

Di + non so ma sto facendo delle ricerche :cool:

Per i mosfet: dissiparli aumenta la loro vita utile e stabilizza il vcore, specialmente a valori alti ;)

NoX Gloin
20-04-2003, 00:41
a me sopra i 222 non mi si avvia il pc, probabilmente per l'ali che non è un granchè....

cmq prox acquisto corsair cas2 pc3500 434mhz che ne dite?

R|kHunter
20-04-2003, 01:03
Dico che sono soldi spesi bene :D

Se rilasso un filo i timings (6-2-2-2) riesco a stare stabile anche a 240 :eek:

Mamma Abit come al solito non mi ha deluso ;) :sofico: