PDA

View Full Version : consiglio motherboard da comprare


rockford
19-04-2003, 10:56
ciao sono uno che non ne capisce niente di overclock e robe varie... volevo un consiglio tra le seguenti schede madri... ditemi secondo la vs. esperienza quale e da scartare sicuramente e quale sono accettabili ( il budget disponibile non è poi così elevato, l'avete già capito dai modelli!)
--> azza kt-400 agp 8x (78 euro ivato)
--> ABIT KD7R KT 400 8X (114 euro)
--> gigabyte 7VA kt 400 8x (96 euro)
--> asus a7v8x kt400 8x (117 euro)

... ho intenzione di montare un xp 1800 o 2000, la ram pc 2700, un geffo2 mx 400 64 mb. Mi rakkomando datemi il consiglio che ritenete migliore, o addirittura fatemi capire se son completamente fuori strada!
Io ora ho un p350, quindi penso che già con una di queste config farò un salto di qualità... guardo più al prezzo che alla qualità

Peiones
19-04-2003, 11:04
Ciao il fatto che le mobos che hai menzionato abbiano tutte il chipset Via è casuale o è una tua preferenza?

Per Amd io ti consiglierei di prendere una mobo con Nforce2.

playmake
19-04-2003, 11:13
prenditi una 8rda+, mettici uno degli ultimi ios, stai attento a giokikkiare poko kol bios x nn corromperlo, e vai alla grande ormai l'8rd si trova a 120 euro ivata se nn di meno ;)

lasa
19-04-2003, 11:20
Fra le quattro sceglierei la Abit o la Gigabyte....le Azza non so cosa siano...come vanno????

rockford
19-04-2003, 14:57
ciao la scelta della kt400 è solo casuale... cmq le nvidia mi sembrano più costose delle altre, o mi sbaglio? (ho guardato i prezzi su essedi) Cmq per restare sui 100 euro ho fatto questa selezione...

bertoz85
19-04-2003, 16:13
io ho la Azza KT400-ALH che si diceva.

vabbene,vabbene, per uno quantrillo (ehm tranquillo), ed è stabilissima

ho un XP2400+, FSB 266 e RAM PC2100, GF4 Ti4200 AGP4X

se devi overcloccare niente, perchè non puoi modificare 1 voltaggio che sia uno. ps: non costa una cippa.

buldozeer
19-04-2003, 20:26
nforce sicuramente! lascia stare il kt400

Maurizio XP
19-04-2003, 23:24
sicuramente perchè?

-nforce2 ancora da troppi problemi
-nessun problema con linux
-le differenze fra kt400 ed nforce2 non sono elevate

Seriamente, risparmi e vai sul sicuro. Hai letto tutti i problemi delle mobo nforce2?

Maurizio XP
19-04-2003, 23:26
insomma a7v8x

XP1700+@2400+
20-04-2003, 00:30
Originally posted by "Maurizio XP"

sicuramente perchè?

-nforce2 ancora da troppi problemi
-nessun problema con linux
-le differenze fra kt400 ed nforce2 non sono elevate

Seriamente, risparmi e vai sul sicuro. Hai letto tutti i problemi delle mobo nforce2?

NForce2 non dà problemi...al limite sono i bios un po' farlocchi

Problemi con Linux non ne conosco dato che non l'ho ancora installato

Le differenze tra un KT400 e NForce2 non sono elevate hai ragione, sono semplicemente abissali e basta guardare la mia sign per capire perchè.

Poi se uno non vuole fare overclock allora che si prenda una bella ECS che da 55 a 80€ può scegliere l'intera gamma di chipset.

Cmq io di KT400 comprerei l'Albatron che costa giusto 100€ ed è quella con il miglior rapporto prezzo/prestazioni con un occhio all'overclock (al limite ECS propone la L7VTA a 80€ che anch'essa è ok)

Saluti

Maurizio XP
20-04-2003, 01:06
Senti di tutti i bench che ho visto le nforce2 non ha quasi mai il 5% in + del kt400.

Che in oc sia un altro pianeta sono d'accordo ma bisogna vedere se gli interessa. In ogni caso si può comunque fare un discreto oc.

Ecs nn sono male ma per stare tranquilli la asus va bene.

Cmq quanto scommeti che ti posto almeno 20 3d di problemi con schede Nforce2? dai non vai a proporre una scheda nn ancora matura (senza contare il costo di almeno 30-40€ superiore) ad uno che dice di non capire niente di oc e robe varie, senza contare che con la config da lui proposta cioè ram2700 e 2000+ ~ nn sfrutterebbe tanto bene nforce2 da vederci molto differenze...

Ma invece di postare per cameratismo o partigianeria, un occhio alle esigenze altrui no?

XP1700+@2400+
20-04-2003, 01:24
Originally posted by "Maurizio XP"


... ... ...
Ma invece di postare per cameratismo o partigianeria, un occhio alle esigenze altrui no?

Non meriti neppure risposta...

... se avessi letto con attenzione il mio post non avresti risposto così tant'è che le ultime righe da me scritte confermano l'inutilità del tuo intervento.

Saluti

maxsona
20-04-2003, 10:32
Le differenze tra un KT400 e NForce2 non sono elevate hai ragione, sono semplicemente abissali

Ah ah ah ah ah ah si si, proprio abissali......

http://www.ocworkbench.com/2003/aopen/ak79gmax/bws2001.jpg

Questo poi è ancora più bello...

http://www.icrontic.com/images/reviews/mm/Reviews/Hardware/motherboards/ga_7vaxp_a_ultra/graphs/aefx.gif

Io posto bench utilizzanti applicazioni reali, gli altri sono cazzate..

XP1700+@2400+
20-04-2003, 10:48
Originally posted by "maxsona"



Ah ah ah ah ah ah si si, proprio abissali......



Proprio vero che a volte la stoltaggine non conosce limiti...

...caro maxsona ne riparleremo quando la persona in questione dovrà cambiare mobo per mettere un barton da 200MHz di FSB ok?

Non è possibile essere così testardi!

Le differenze sono abissali proprio nel campo di maggiore interesse ovvero la stabilità sopra i 200MHz di FSB...

...se poi uno preferisce risparmiare ora per poi cambiare mobo tra 6 mesi siamo d'accordo...ma è fuori discussione che attualmente vi siano i presupposti per una durata interessante del prodotto!

Saluti

P.S:Ed è inutile che si propongano i soliti benchmark a 133MHz...che tristezza dai ... sono vecchi di 100anni!!!

P.P.S: cmq ti capisco...deve essere frustrante aver comprato una mobo da poco e rendersi conto che non supporterà CPU di prossima generazione e che non arriverà mai ad utilizzare delle DDR400 in sincrono...fatti coraggio dai

maxsona
20-04-2003, 11:27
P.S:Ed è inutile che si propongano i soliti benchmark a 133MHz...che tristezza dai ... sono vecchi di 100anni!!!


Il 90 % delle gente che ha un PC lo usa a FSB standard quindi 133 e 166, e cmq se li facessimo a FSB fuori specifica i risultati sarebbero gli stessi....

P.P.S: cmq ti capisco...deve essere frustrante aver comprato una mobo da poco e rendersi conto che non supporterà CPU di prossima generazione e che non arriverà mai ad utilizzare delle DDR400 in sincrono...fatti coraggio dai

La mia MoBO supporta tranquillamente fino al 3000+, qundi penso di assere apposto per un paio di annetti, vediamo cosa ci sarà allora......

CMQ QUESTI BENCH VI FANNO PROPRIO INNERVOSIRE perchè vi mostrato che il vostro bel chipset va tanto come il mio.....

XP1700+@2400+
20-04-2003, 11:38
Uff sono di un nervoso ad andare a 233MHz di FSB che non hai idea...poi tutta questa velocità sulle memorie mi dà un fastidio...sai oltre 3500MB/s sono cose che ti frustrano!

Ma smettiamola per favore...guardati la mia signature se vuoi un confronto sono a disposizione come e quando vuoi!

Per il resto sono solo sciocchezze e ti lascio volentieri alla tua idea.

Saluti

maxsona
20-04-2003, 11:44
Bah.....con il mio sistema faccio tutto quello che mi serve senza problemi....boh misteri della vita...ma cacchio si è spenta la ventolina !!! ah no è vero con il mio sistema di merda che mi permette di fare tutto ne ho montato una che non si sente nemmeno.....

Ah una domanda quando accendi il PC incroci le dita sperando che non crashi il BIOS....cosi curiosità....

XP1700+@2400+
20-04-2003, 12:00
Originally posted by "maxsona"

Bah.....con il mio sistema faccio tutto quello che mi serve senza problemi....boh misteri della vita...ma cacchio si è spenta la ventolina !!! ah no è vero con il mio sistema di merda che mi permette di fare tutto ne ho montato una che non si sente nemmeno.....

Ah una domanda quando accendi il PC incroci le dita sperando che non crashi il BIOS....cosi curiosità....

La stai prendendo evidentemente come una questione personale e l'off topic è già durato abbastanza...prima che un moderatore faccia chiudere la discussione ti consiglio di darci un taglio, primo perchè non hai documentazione valida ed attinente per intervenire, secondo perchè di persone con il KT400 oramai siete rimasti in 2 e questo la dice lunga sul successo di NForce2

Saluti

*Topic left*

maxsona
20-04-2003, 15:37
secondo perchè di persone con il KT400 oramai siete rimasti in 2 e questo la dice lunga sul successo di NForce2

:cry: questa notte non dormirò dal dispiacere......

Comunque ribadisco che con il mio sistema lavoro tranquillamente con ogni sorta di applicativo e sottolineo lavoro non gioco......, di overclockare non mi intaressa proprio niente quindi del tuo bel chipset non so proprio cosa farne !!!!

http://www.icrontic.com/images/reviews/mm/Reviews/Hardware/motherboards/ga_7vaxp_a_ultra/graphs/3dmark1600.gif

rockford
20-04-2003, 20:18
Miiiii Ho fatto scoppiare un Kasino!!!! Ma così ho le idee ancora più confuse... ah beati i tempi che nn c'erano tutte ste skede madri una diverse dalle altre... uno nn ci kapisce più niente... io quello che cerco nn è uhn pc da urlo... mi basta intanto una cosa che sia diciamo affidabile e stabile e nn prendermi la cd. bidonata tutto lì! ;)

kkk
20-04-2003, 20:37
Se non ti interessa troppo l'oc prenditi la KD7, è una ottima mobo e costa il giusto.

KKK

6maurino
20-04-2003, 22:44
....e tra una nf-7s e 8rga+ cosa consiglieresti?

state calmi...è Pasqua! ;)

Achille130
20-04-2003, 22:52
Su ragazzi, fate i bravi e non confondiamo le idee al povero rockford. Una piattaforma nForce 2 per uno che non overclocca è molto sconsigliata, maggiormente se guarda al prezzo. Rockford fra le quattro ABIT, ASUS e Gigabyte sono ottime. Lancia una monetina. Ah, senti a papà: non overcloccare! ;)

Non conosco il tuo livello di conoscenza, in ogni caso prendi un buon alimentatore (un 350w di marca) per stabilità operativa. Mi permetto di dirti ciò perchè hai una cpu vecchiotta, è solo un consiglio da amico ;).

Un ultima cosa: non sono molto d'accordo sulla scelta circa la scheda video. Quanto hai a disposizione per questo componente?

Che dissipatore hai scelto?

Ciao ;).

Maurizio XP
20-04-2003, 22:56
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Non meriti neppure risposta...

... se avessi letto con attenzione il mio post non avresti risposto così tant'è che le ultime righe da me scritte confermano l'inutilità del tuo intervento.

Saluti

non mi arrivava la notifica... ma era meglio almeno non vedevo altri interventi come quelli...

Cmq mettiamola così e famo pace:

nforce2 se vuoi spremere al max perhè se non oc differenze pratiche non ce ne sono. Cmq da ancora problemi.

kt400 per spendere meno, avere un chipset cmq veloce a sufficenza.

Maurizio XP
20-04-2003, 22:58
Originally posted by "6maurino"

....e tra una nf-7s e 8rga+ cosa consiglieresti?

state calmi...è Pasqua! ;)

sono ottime mobo (anche se quella epox ha la grafica integata) a me piace la abit perchè ha un'ottima dotazione anche se quanto ho capito ciuccia troppa corrente.

Per le kt400 la kd7. Ho trovato la raid a 115€.

Maurizio XP
20-04-2003, 23:00
Originally posted by "rockford"

Miiiii Ho fatto scoppiare un Kasino!!!! Ma così ho le idee ancora più confuse... ah beati i tempi che nn c'erano tutte ste skede madri una diverse dalle altre... uno nn ci kapisce più niente... io quello che cerco nn è uhn pc da urlo... mi basta intanto una cosa che sia diciamo affidabile e stabile e nn prendermi la cd. bidonata tutto lì! ;)

kd7

kkk
21-04-2003, 02:00
Originally posted by "Achille130"

Su ragazzi, fate i bravi e non confondiamo le idee al povero rockford. Una piattaforma nForce 2 per uno che non overclocca è molto sconsigliata, maggiormente se guarda al prezzo. Rockford fra le quattro ABIT, ASUS e Gigabyte sono ottime. Lancia una monetina. Ah, senti a papà: non overcloccare! ;)

Non conosco il tuo livello di conoscenza, in ogni caso prendi un buon alimentatore (un 350w di marca) per stabilità operativa. Mi permetto di dirti ciò perchè hai una cpu vecchiotta, è solo un consiglio da amico ;).

Un ultima cosa: non sono molto d'accordo sulla scelta circa la scheda video. Quanto hai a disposizione per questo componente?

Che dissipatore hai scelto?

Ciao ;).

Sono d'accordo, se l'obiettivo è un compromesso tra prezzo/prestazioni/qualità, la scelta migliore per me è: Abit KD7, XP1800+ che fai andare a 2000+ semplicemente alzando il moltiplicatore, la geffo MX400 lasciala perdere e prendi una Radeon9000, 512 mb pc2700 di qualità discreta (Nanya, Samsung) un ali Chieftec da 360W, un dissipatore con ventola 8x8 tipo il Titan (magari è solo da levigare un pò la base...).

KKK

rockford
21-04-2003, 20:29
Si l'alimentatore ho capito che lo devo cambiare... ma caspita 350 W sono tanti... fra un po' il comp consumerà come un'aspirapolvere, o mi sbaglio? Mah i produttori dovrebbero tenere anche conto del consumo energetioco e nn pensare solo ad aumentare il voltaggio e il consumo dei processori! Kissà dove si arrivera... Cmq la geffo 2 la tengo perchè l'ho comprata da poco, il dissipatore nn ci capisco niente, prendo quello che c'è sul sito esse**.it... ho sempre le idee più confuse! ma anke igli alimentatori sono diventati "stabili"...?! Bah mi sembra ke sta diventando tutto un kasino... nn ne kapirò niente ma mi sembra eccessivo svenarsi così tanto per ste benedette schede madri! Cmq visto che ho il P 350 il saltoi di qualità anche se i componenti nn sono i migliori penso che lo farò lo stesso... o mi sbaglio! NN cerco mica il computer della NASA!!! :muro:

rockford
21-04-2003, 20:31
e ke vuol dire levigare solo alla base.... nn capisco più niente... ma qua è tutto un fai da te! :muro:

GrantMills
21-04-2003, 23:03
Originally posted by "rockford"

e ke vuol dire levigare solo alla base.... nn capisco più niente... ma qua è tutto un fai da te! :muro:

no, no tranquillo...a quanto pare hai le idee un po' confuse...tieni presente una cosa: la maggior parte della gente, anche adesso che c'è più informazione, tende cmq a prendere pc preassemblati e non sa nemmeno cosa voglia dire lappare la superf di un dissy.
visto che non farai overclock non ti preoccupare per il dissy, prendine uno valido ma senza spendere troppo (tipo COOLER MASTER HACV81XDream)
basta che quando lo monti fai un po' di attenzione
x l'alimentatore direi che sotto un 350w è meglio non andare (se non monti troppe periferiche anche un 300w potrebbe bastare, ma non si sa mai :D )
x la mobo: di abit me ne hanno sempre parlato bene, ma non ne ho mai avute, cmq mi sento di consigliarti la mobo che vedi in sign: costa un pochino di più, ma è ottima sotto tutti i punti di vista (qualità, dotazione, supporto, ecc.)

mi auguro di esserti stato d'aiuto

ciao!

aventrax
21-04-2003, 23:45
Originally posted by "XP1700+@2400+"



La stai prendendo evidentemente come una questione personale e l'off topic è già durato abbastanza...prima che un moderatore faccia chiudere la discussione ti consiglio di darci un taglio, primo perchè non hai documentazione valida ed attinente per intervenire, secondo perchè di persone con il KT400 oramai siete rimasti in 2 e questo la dice lunga sul successo di NForce2

Saluti

*Topic left*

Bambino. Sei solo un bambino.
I tuoi commenti sono da partigiano non puoi negarlo, è talmente evidente.
L'nforce2 la dovrà cambiare anche lui fra 6 mesi come il kt400, quando cercherà di usare il raid sata buggato, o quando saranno usciti i nuovi chipset con sata integrato, o quando dopo aver cambiato settaggi del bios il sistema rimarra' spento, morto.

L'nforce2 tecnicamente sarebbe superiore e più longevo del kt400, se non fosse che tutte le mobo con tale chipset hanno problemi da una parte o dall'altra. E sinceramente non vado a prendere un prodotto così immaturo.

Che con il kt400 siano rimasti in due è un altra tua fantasia, il tizio ha specificato che non overclocka, non è come te e me (e la maggior parte della gente su questo forum) che usano fsb al limite.


Bye.

jan
21-04-2003, 23:46
lascia perdere maxoma (non perchè inaffidabile , ma perchè ha intrappreso una battaglia pro via che è dettata forse da sentimenti affettivi), è superfluo dire che se VIA sta rincorrendo NVIDIA alla ricerca di una soluzione migliore , un motivo ci sarà pure , mi spiego meglio : stanno uscendo in questi giorni schede madri con il kt400a chipset che dovrebbe correggere un enorme bug del kt400 , che lo vedeva costretto ad utilizzare le memorie moderne in modo limitato , addirittura degradando le prestazioni nel caso un utente MALAUGURATAMENTE volesse aumentare la capacita di ram del sistema.
come se cio non bastasse non è menno usscito il KT400A che via cerca di risolvere i suoi problemi sfornando un nuovo chipset , il kt600 che non ha il bus di 300 mhz come la sigla lascerebbe presupporre , ma è solo un 200 con tutto cio che serve per i prossimi processori a 200 fsb.
non è assolutamente vero che le schede nforce 2 hanno problemi , certo non sono ancora al top della maturita , ma è una questione di ottimizzazioni del bios, coloro (me compreso) che hanno avuto problemi con l'nforce , li hanno avuti nel tentativo di raggiungere fsb fuori specifica , per OVERCLOCCARE , mentre negli fsb in specifica , tutto prosegue nel migliore dei modi.
in sostanza io ti consiglierei una scheda abit nf7s rev 2 , per lo meno per la dotazione di serie , se invece sei interessato ad una scheda che abbia anche il controller raid 133 , allora vai sulla nuova gigabyte con il kt400A, almeno non ti precludi il futuro , con le nuove cpu in rilascio da amd.
non ho capito se hai gia sia ram che processore , ma se non fosse cosi , allora lascia perdere il 2000+ vai su un 1700+ efatti spiegare quanto è facile farlo andare al meno come un xp2800 ;) e quello che risparmi , lo investi sulle memorie.
se invece volessi spendere ancora meno sulla mobo , allora vai su epox 8rda liscia o nf7 liscia rev 2 , a meno di non trovare le nuove soltek sempre con nforce 2
ciao

aventrax
21-04-2003, 23:55
Originally posted by "jan"


non è assolutamente vero che le schede nforce 2 hanno problemi , certo non sono ancora al top della maturita , ma è una questione di ottimizzazioni del bios, coloro (me compreso) che hanno avuto problemi con l'nforce , li hanno avuti nel tentativo di raggiungere fsb fuori specifica , per OVERCLOCCARE , mentre negli fsb in specifica , tutto prosegue nel migliore dei modi.

Ma che bei discorsi, parli tanto e poi dici che l'nforce IN SPECIFICA non da problemi (e il raid sata? dimenticato?), però guarda caso i confronti prestazionali li fai con l'nforce overclockato. Prova entrambi a 333 e ritorna.

Bye

ps: ora l'nforce2 è in specifica anche a 200mhz, no? bhe peccato che se passi da 133 a 200 in un botto il bios si corrompa comunque. Allora come la mettiamo??? :muro:

jan
22-04-2003, 00:06
semplice passare da 133 a 200 non è in specifica , o meglio , non hai un processore con bus 200 mhz , quello che stai facendo portando il bus da 133 a 200 si chiama overclock......... ti risulta :rolleyes:

Maurizio XP
22-04-2003, 00:14
Originally posted by "jan"


non è assolutamente vero che le schede nforce 2 hanno problemi , certo non sono ancora al top della maturita , ma è una questione di ottimizzazioni del bios, coloro (me compreso) che hanno avuto problemi con l'nforce , li hanno avuti nel tentativo di raggiungere fsb fuori specifica , per OVERCLOCCARE , mentre negli fsb in specifica , tutto prosegue nel migliore dei modi.

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=438318

Il maggior sostenitore dell'nforce2 ha fatto la fumata... la finiamo con le partigianerie e guardiamo i fatti?

aventrax
22-04-2003, 10:17
Originally posted by "jan"

semplice passare da 133 a 200 non è in specifica , o meglio , non hai un processore con bus 200 mhz , quello che stai facendo portando il bus da 133 a 200 si chiama overclock......... ti risulta :rolleyes:

Riesci a distinguere mobo e cpu? la mobo è in specifica fino a 200, poche balle.


Bye

karlini
22-04-2003, 10:50
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378139&start=1951
;)

Maurizio XP
22-04-2003, 11:14
Per evitare di ricevere pvt minatori da utenti di cui NON FACCIO IL NOME :rolleyes: :rolleyes:

ECCO UN CHIARIMENTO DEFINITIVO SULLE MIE POSIZIONI.

1)Nforce2

Chipset innovativo, sicuramente il più veloce per amd e quello ideale per fare oc.

Ritengo ed è provato dai fatti che le schede madri che montano questo chipset siano ancora affette da molti problemi nonostante la situazione sia mogliorata rispetto alle prime revisioni.

Riguardo alle prestazioni: il dual channel è praticamente inutile su piattoforma amd per via della limitazione dell'fsb, si facciano confronti col p4.
Le differenze di prestazione fra kt400 ed nforce2 (non oc) non sono elevate, nell'ordine di un 3-5% MAX.

Riguardo al supporto fsb400 è sicuramente interessante, ma dal momento che entro qualche mese il socket a diventerà fascia entry level in favore degli hammer non è fondamentale.

Sotto linux ci sono molti problemi per via del fatto che Nvdia non rilascia le specifiche hw.
Il più grave di tutti è la mancanza del supporto agp e dell'accelarazione 3d per schede non Nvidia.

2)kt400

Sicuramente un chipset non innovativissimo anche se di qualche mese precedente all'nforce2 ed in ciò quindi parazialemente giustificato.
introduce rispetto al precedente: FSB333, USB 2.0 , AGP 8x, V-Link a 533Mb/s.

Non adattissimo a fare oc, non mantendendo tutto in specifica come Nforce2 ma molti riescono ad avere un sistema stabile anche a fsb elevati.

Le prestazioni non sono di punta, ma cmq + che sufficenti per tutte le esigenze. Il supporto dei barton a 333 cmq assicura vita utile fino al cambio con l'hammer.

Esemplari la stabilità dovuta alla maturità del prodotto ed il supporto linux, ai massimi livelli.
Discretamente inferiore anche il prezzo.

Spero di essere stato esauriente.