View Full Version : qualità delle ricariche: thread definitivo
cacchione
18-04-2003, 23:21
mi piacerebbe raccogliere sotto questo thread tutte le impressioni riguardo gli inchiostri per ricaricare le cartucce.
i voti del sondaggio servono solo per avere in linea di massima un' impressione sulla validità, in generale, degli inchiostri ricaricabili, in cui, per la natura stessa del sondaggio, non possono essere specificate informazioni ausiliari come possibilità di danni alle cartucce e alla stampante, convenienza, durate....
per quanto mi riguarda ecco la mia esperienza:
stampante: hp930
inchiostri provati: refill (http://www.refill.it/)
qualità nero: eccellente (=indistinguibile dall' originale)
qualità colore: insufficente (il magenta è troppo chiaro, il che influisce su ogni colore composto da questo colore primario)
varie: senza gli appositi kit mettere il colore è un casino.
danni possibili: nessuno per la cartuccia del nero che è durata 5-6 ricariche. (le cartucce hp hanno la testina incorporata)
X moderatore,
Se come nel mio caso ho ricaricato stampanti di diverse marche con inchiostri diversi posso esprimere un voto per ciascuna stampante?
Ho provato inchiostri Refill e producers con le seguenti Stampanti/plotter:
Canon BJC 8200 Photo
Hp officejet g85
Hp Designjet 450c
Tra le due case produttrici di inchiostri preferisco la seconda perchè nettamente più economica e secondo me i kit proposti per le ricariche si sono rilevati molto più efficienti.
Non ho trovato differenze tra inchiostri compatibili, cartucce non originali e gli originali, sia stampando su carta normale che fotografica.
Ritengo che ricaricare cartucce Canon sia veramente semplice e rapido, non altrettanto per Hp.
Per quanto riguarda la durata delle cartucce ricaricate, aspetto di verificare qualche problema perchè con Canon sono a quota 15 per la stessa cartuccia ma, ancora nessun cedimento, con Hp sono a quota 2 o 3.
Per quanto riguarda le cartucce opache con tre colori sullo stesso serbatoio, è un supplizio, almeno fino a che non cambierò la stampante!!
Per l'economicità tutto dipende dall'uso, per me ora è valso il valore di una vacanza gratuita tra tutte e tre in neppure 1 anno circa 2500 Euro. Alla faccia di chi cerca il pelo nell'uovo di una fotografia; io non ho ancora trovato il pelo, quando tornerò dalle vacanze lo cercherò forse più riposato :sofico
Uso il kit di Refill per epson 680: la prima volta che ho ricaricato le cartucce stavo stampando una serie di foto a colori e non sono stato in grado di individuare la differenza tra gli inchiostri originali e quelli compatibili. Data comunque l'enorme mole di stampanti e inchiostri sul mercato, credo di essere stato fortunato.
A proposito, ricaricando con epson abbiamo questo problema (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=420203&highlight=), che nelle istruzioni di ricarica è indicato come una fantasiosa putrefazione della spugna. Dato che la spugna è in materiale sintetico...
cacchione
20-04-2003, 14:55
dani, come vedi il formato del sondaggio non permette la completa espressione di tutte le possibili casistiche. volevo chiederti: sai qual'è l' url di producer?. inoltre, dici che con le cartucce canon sei arrivato a 15 ricariche... sono cartucce che hanno la testina incorporata? (in questo caso sarebbe eccellente).
Per producers digita www.producers.it e li cerchi tutto ciò che serve. Se come me, hai qualche necessità particolare telefona direttamente in ditta.
Le cartucce canon BCI5-BCI3-BCI6, le altre non le conosco, sono tutte senza testina, ovvero:Un serbatoio in plastica trasparente diviso in due settori, quello anteriore contiene una spugna. Dal lato inferiore esce l'inchiostro che viene indirizzato alla testina, mentre sul lato superiore c'è la presa di areazione. L'altro settore costituisce il deposito di inchiostro in comunicazione con il precedente. Sul lato superiore di questo seconda parte è posizionata una pallina di oclusione del foro di alimentazione per la carica industriale (almeno credo che sia questa la sua funzione). Io ricarico da qui, avendo tolto la pallina e ripristinando la chiusura ermetica con un grano M4 o M5 oppure ho usato viti M5. Ho variato un po' per migliorare sempre più il risultato.
Comunque sottolineo che la testina Canon, almeno per le cartucce BCI6 è indistruttibile, considera che ad oggi il settore del nero mi ha accolto almeno 80 cartucce (tre originali, una ventina di compatibili( pagate in svendita 1€) e il resto tutto inchiostro compatibile)
Maurizio XP
23-04-2003, 19:51
interessante, up
Come vanno le canon ricaricate?
Ti dico solo che ho consumato per ora circa 2 lt. di inchiostri per la mia Canon e come confermato anche da altri è la stampante principe per facilità di ricarica.....
Maurizio XP
23-04-2003, 21:55
Originally posted by "Dani1"
Ti dico solo che ho consumato per ora circa 2 lt. di inchiostri per la mia Canon e come confermato anche da altri è la stampante principe per facilità di ricarica.....
ma anche i modelli nuovi?
Cmq non seccano gli inchiostri?
Non devi pulire le testine ogni volta?
Originally posted by "Dani1"
X moderatore,
Se come nel mio caso ho ricaricato stampanti di diverse marche con inchiostri diversi posso esprimere un voto per ciascuna stampante?
Potete fare tutto quello che volete, tanto per quello che si riesce a capire nel mercato... ;)
Beh la stampante non ha neppure un anno e la testian è la stessa della s820, s6300, s9000, s900 attualmente in produzione. O meglio queste hanno un arisoluzione superiore quindi cambia il numero di orifizi.
Poi non so proprio risponderti perchè dovrei disporre di tali stampanti, che non è il mio caso.
Io ho una stampante hp 940C mentre mio fratello ed un mio amico hanno due 710C.
uso il materiale di www.refill.it e mi trovo davvero bene.
L'unico problema è stato con il colore, una volta finito il giallo ho aspettato un mese prima di ricaricarlo e la testina si è seccata, per il resto tuto ok.
La ricarica non è affatto complicata.
Ma sull'altro sito che avete consigliato c'è il nero diverso per le varie famiglie di stampanti HP, sara' vero!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.