tron
18-04-2003, 19:10
Ho parlato con un mio amico e mi ha detto che c'è un sito di
e-commerce, ma non si ricordava il nome perchè non se lo è segnato, che funzionava così:
Il sito ha un catalogo di prodotti enorme, ma rientra sopratutto nel settore dell'informatica, della telefonia (sopratutto mobile), dell'audio video hi fi, della fotografia, e media store.
Il negozio online, con un sito che mi ha detto era molto professionale, ma nello stesso tempo dinamico e innovativo, ha un sistema di consegna proprio, ma contemporaneamente si appooggia per una parte dei prodotti a sistemi di consegna gestiti da terzi.
Da quello che ho capito, per tutto ciò che veniva ordinato, ma solo dove si superana il valore dei nostri equivalenti 600 euro, e dove sopratutto si aveva a che fare con prodotti di notevole delicatezza o valore (notebook, schermi LCD, palmari.....etc.) il negozio effettuava la consegna a domicilio tramite il suo personale sistema di consegna che a dire del mio amico e a dire di persone abitanti del posto, che conoscono il negozio da anni, ci si ritrovava ricevere a casa la mercie consegnata direttamente dal titolare del negozio online, il quale dice, ha anche una più che discreta competenza informatica.
A me ha stupito veramente questa cosa!
Gli ho chiesto a quel mio amico: Ma se il titolare riceve 100 notebook in ordine, li consegna in tutto il giappone e diventa praticamente pazzo?
Lui mi ha risposto che non è un problema e che il titolare da la possibilità di questo servizio particolare, ad una superficie territoriale che equivale alla metà del nostro paese. Per dire: dal lazio, comprendendo Roma, al nord prendendo Piemonte, Lombardia, veneto e tutto il resto del nord.
Una volta ricevuto l'ordine il customer care o direttamente il titolare, pensa a contattare il cliente e si mette d'accordo per un appuntamento per effettuare la consegna, e se lo richiede si viene contattati direttamente con il titolare per l'appuntamento.
I costi di spedizione normali sono come i nostri. Per mercie non costosa si può richiedere di farsi recapitare la mercie da un corriere privato o da quello statale e i costi sono simili ai nostri (sicuramente meno e meglio secondoo me!! ihhiih).
Il servizio per i beni più fragili e costosi dai 600 euro in su, hanno un costo che si aggira intorno ai nostri di un spedizioniere discreto e c'è la consegna attraverso il titolare del negozio, con possibilità di aprire il prodotto e provarlo, prima dell'effettiva trasazione.
Si può acquistare sia per carta di credito, sia con bonifico dell'intera somma o di una parte con successivo contrassegno della rimanenza, sia tutto in anticipo. Per materiale sotto i 600 euro, tutto è anche possibile ordinare con contrassegno totale e quindi niente anticipo.
Come la vedete?
A me sembra che questo tizio sia un grande.
Però credo che non stia mai a casa, oppure che riesce a mala pena a tornarci 2 volte a settimana e dorme spesso in albergo!!
Datemi un parere, sono molto curioso dai! :)
Per ogni altra informazione che dovessi essermi dimenticato di scrivere, postate, così ne discutiamo insieme.
e-commerce, ma non si ricordava il nome perchè non se lo è segnato, che funzionava così:
Il sito ha un catalogo di prodotti enorme, ma rientra sopratutto nel settore dell'informatica, della telefonia (sopratutto mobile), dell'audio video hi fi, della fotografia, e media store.
Il negozio online, con un sito che mi ha detto era molto professionale, ma nello stesso tempo dinamico e innovativo, ha un sistema di consegna proprio, ma contemporaneamente si appooggia per una parte dei prodotti a sistemi di consegna gestiti da terzi.
Da quello che ho capito, per tutto ciò che veniva ordinato, ma solo dove si superana il valore dei nostri equivalenti 600 euro, e dove sopratutto si aveva a che fare con prodotti di notevole delicatezza o valore (notebook, schermi LCD, palmari.....etc.) il negozio effettuava la consegna a domicilio tramite il suo personale sistema di consegna che a dire del mio amico e a dire di persone abitanti del posto, che conoscono il negozio da anni, ci si ritrovava ricevere a casa la mercie consegnata direttamente dal titolare del negozio online, il quale dice, ha anche una più che discreta competenza informatica.
A me ha stupito veramente questa cosa!
Gli ho chiesto a quel mio amico: Ma se il titolare riceve 100 notebook in ordine, li consegna in tutto il giappone e diventa praticamente pazzo?
Lui mi ha risposto che non è un problema e che il titolare da la possibilità di questo servizio particolare, ad una superficie territoriale che equivale alla metà del nostro paese. Per dire: dal lazio, comprendendo Roma, al nord prendendo Piemonte, Lombardia, veneto e tutto il resto del nord.
Una volta ricevuto l'ordine il customer care o direttamente il titolare, pensa a contattare il cliente e si mette d'accordo per un appuntamento per effettuare la consegna, e se lo richiede si viene contattati direttamente con il titolare per l'appuntamento.
I costi di spedizione normali sono come i nostri. Per mercie non costosa si può richiedere di farsi recapitare la mercie da un corriere privato o da quello statale e i costi sono simili ai nostri (sicuramente meno e meglio secondoo me!! ihhiih).
Il servizio per i beni più fragili e costosi dai 600 euro in su, hanno un costo che si aggira intorno ai nostri di un spedizioniere discreto e c'è la consegna attraverso il titolare del negozio, con possibilità di aprire il prodotto e provarlo, prima dell'effettiva trasazione.
Si può acquistare sia per carta di credito, sia con bonifico dell'intera somma o di una parte con successivo contrassegno della rimanenza, sia tutto in anticipo. Per materiale sotto i 600 euro, tutto è anche possibile ordinare con contrassegno totale e quindi niente anticipo.
Come la vedete?
A me sembra che questo tizio sia un grande.
Però credo che non stia mai a casa, oppure che riesce a mala pena a tornarci 2 volte a settimana e dorme spesso in albergo!!
Datemi un parere, sono molto curioso dai! :)
Per ogni altra informazione che dovessi essermi dimenticato di scrivere, postate, così ne discutiamo insieme.