PDA

View Full Version : Che ne pensate di questo e-commerce?


tron
18-04-2003, 19:10
Ho parlato con un mio amico e mi ha detto che c'è un sito di
e-commerce, ma non si ricordava il nome perchè non se lo è segnato, che funzionava così:

Il sito ha un catalogo di prodotti enorme, ma rientra sopratutto nel settore dell'informatica, della telefonia (sopratutto mobile), dell'audio video hi fi, della fotografia, e media store.

Il negozio online, con un sito che mi ha detto era molto professionale, ma nello stesso tempo dinamico e innovativo, ha un sistema di consegna proprio, ma contemporaneamente si appooggia per una parte dei prodotti a sistemi di consegna gestiti da terzi.
Da quello che ho capito, per tutto ciò che veniva ordinato, ma solo dove si superana il valore dei nostri equivalenti 600 euro, e dove sopratutto si aveva a che fare con prodotti di notevole delicatezza o valore (notebook, schermi LCD, palmari.....etc.) il negozio effettuava la consegna a domicilio tramite il suo personale sistema di consegna che a dire del mio amico e a dire di persone abitanti del posto, che conoscono il negozio da anni, ci si ritrovava ricevere a casa la mercie consegnata direttamente dal titolare del negozio online, il quale dice, ha anche una più che discreta competenza informatica.

A me ha stupito veramente questa cosa!

Gli ho chiesto a quel mio amico: Ma se il titolare riceve 100 notebook in ordine, li consegna in tutto il giappone e diventa praticamente pazzo?

Lui mi ha risposto che non è un problema e che il titolare da la possibilità di questo servizio particolare, ad una superficie territoriale che equivale alla metà del nostro paese. Per dire: dal lazio, comprendendo Roma, al nord prendendo Piemonte, Lombardia, veneto e tutto il resto del nord.

Una volta ricevuto l'ordine il customer care o direttamente il titolare, pensa a contattare il cliente e si mette d'accordo per un appuntamento per effettuare la consegna, e se lo richiede si viene contattati direttamente con il titolare per l'appuntamento.

I costi di spedizione normali sono come i nostri. Per mercie non costosa si può richiedere di farsi recapitare la mercie da un corriere privato o da quello statale e i costi sono simili ai nostri (sicuramente meno e meglio secondoo me!! ihhiih).

Il servizio per i beni più fragili e costosi dai 600 euro in su, hanno un costo che si aggira intorno ai nostri di un spedizioniere discreto e c'è la consegna attraverso il titolare del negozio, con possibilità di aprire il prodotto e provarlo, prima dell'effettiva trasazione.

Si può acquistare sia per carta di credito, sia con bonifico dell'intera somma o di una parte con successivo contrassegno della rimanenza, sia tutto in anticipo. Per materiale sotto i 600 euro, tutto è anche possibile ordinare con contrassegno totale e quindi niente anticipo.

Come la vedete?

A me sembra che questo tizio sia un grande.

Però credo che non stia mai a casa, oppure che riesce a mala pena a tornarci 2 volte a settimana e dorme spesso in albergo!!

Datemi un parere, sono molto curioso dai! :)

Per ogni altra informazione che dovessi essermi dimenticato di scrivere, postate, così ne discutiamo insieme.

Conan ama Lana
18-04-2003, 19:49
ma che è questo uno spot...?

tron
18-04-2003, 19:58
ma quale spot!! Non so nemmeno il link di questo sito!! So solo che esiste.

gigggi
19-04-2003, 22:18
ta-taratta-taratta-ta.........è la musichina di canale 5 solo che scritta non rende bene!! bye

Pola
19-04-2003, 22:36
Originally posted by "Conan ama Lana"

ma che è questo uno spot...?

Mi sono posta la stessa domanda.

mcHorney
19-04-2003, 22:49
NOnpenso sia una cosa e la cosa la reputo curiosa.

Certo che se il titolare fa veramente unacosa simile è un grande.

Ciao, Mc

mcHorney
19-04-2003, 22:53
Originally posted by "mcHorney"

NOnpenso sia una cosa e la cosa la reputo curiosa.

Certo che se il titolare fa veramente unacosa simile è un grande.

Ciao, Mc

Volevo dire:

Non penso sia uno spot e la cosa la reputo curiosa.

Certo che se il titolare fa veramente una cosa simile è un grande.

Scusate lo svarione ma sono proprio stanco.

Ciao, Mc

SaMu
20-04-2003, 10:19
A mio parere è un modello economicamente insostenibile.

Quale valore aggiunto può dare il fatto che il notebook te lo consegni il titolare del negozio, oppure un corriere nello stesso tempo e ad un costo molto inferiore? La gente è disposta a pagare un prezzo superiore per il fatto che arrivi a casa qualcuno gli apra il notebook e gli faccia vedere come si accende?

Se il titolare è in giro per l'Italia a far consegne, il negozio chi lo gestisce? Gli acquisti, i dipendenti, il marketing, etc.?

tron
20-04-2003, 15:57
Originally posted by "SaMu"

A mio parere è un modello economicamente insostenibile.

Quale valore aggiunto può dare il fatto che il notebook te lo consegni il titolare del negozio, oppure un corriere nello stesso tempo e ad un costo molto inferiore? La gente è disposta a pagare un prezzo superiore per il fatto che arrivi a casa qualcuno gli apra il notebook e gli faccia vedere come si accende?

Se il titolare è in giro per l'Italia a far consegne, il negozio chi lo gestisce? Gli acquisti, i dipendenti, il marketing, etc.?

Da quello che ho capito il prezzo della consegna di materiale delicato direttamente del titolare, ha un costo esattamente identico a ciò che si trova in giro in quel paese.
Quindi se il costo è uguale i vantaggi sono palesi.

Poi so che molte persone (compreso io) non comprano online materiale delicato, tipo computer, monitor lcd, hard disk, notebook, perchè hanno paura del trattamento che alcune volte è scadente per alcuni trasportatori.
Ovvio che ricevere la mercie da una persona che ci tiene di più al cliente (chi + del titolare? eheh), è la scintilla che convincerebbe a comprare gente come me e come molti, che diffidano dei corieri.

In un negozio online non è detto che ci sia un negozio fisico di appoggio credo, molti siti online non hanno una sede aperta al pubblico ma solo una sede legale per norma di legge.

SaMu
20-04-2003, 19:36
Come fa a garantire un servizio come la consegna a domicilio da parte di proprio personale, allo stesso prezzo dei migliori negozi online?

Per una piccola azienda è già un'impresa riuscire ad acquistare dai fornitori ad un prezzo inferiore a quelli che si trovano al pubblico online o nei centri commerciali.

Conta poi che su prodotti brand come notebook, monitor e palmari i margini sono ridottissimi già con una distribuzione tradizionale, portarli a casa del cliente con proprio personale vorrebbe dire spendere in benzina e caselli il poco margine (se si riuscisse a farne uno) che c'è.

Cellulari poi è meglio non parlarne, quelli ormai sono un prodotto da centro commerciale puro, non esiste nessun valore aggiunto nel commercio dei cellulari, è una pura competizione di prezzo.. chi può battere in quello un centro commerciale, che usa il cellulare come prodotto civetta, comprando a stock migliaia di pezzi vendendoli a prezzo di costo per attirare clientela, e in più sfrutta effetto banca pagando a 120 giorni e incassando cash?

tron
20-04-2003, 20:41
Originally posted by "SaMu"

Come fa a garantire un servizio come la consegna a domicilio da parte di proprio personale, allo stesso prezzo dei migliori negozi online?

Per una piccola azienda è già un'impresa riuscire ad acquistare dai fornitori ad un prezzo inferiore a quelli che si trovano al pubblico online o nei centri commerciali.

Conta poi che su prodotti brand come notebook, monitor e palmari i margini sono ridottissimi già con una distribuzione tradizionale, portarli a casa del cliente con proprio personale vorrebbe dire spendere in benzina e caselli il poco margine (se si riuscisse a farne uno) che c'è.

Cellulari poi è meglio non parlarne, quelli ormai sono un prodotto da centro commerciale puro, non esiste nessun valore aggiunto nel commercio dei cellulari, è una pura competizione di prezzo.. chi può battere in quello un centro commerciale, che usa il cellulare come prodotto civetta, comprando a stock migliaia di pezzi vendendoli a prezzo di costo per attirare clientela, e in più sfrutta effetto banca pagando a 120 giorni e incassando cash?

Mah boh, questo tizio in Giappone pare che le consegne le fa personalmente, quindi nessun personale (come ho già specificato prima), poi se le consegne divenissero numerosissime credo che i guadagni portati dalle vendite siano sufficenti a pagare un secondo mezzo indipendente, furgone e autista, per poter aumentare l'efficenza di consegna.
Sicuramente nel paese dove esercita questo tizio, le cose saranno differenti, ma se ci guadagna (so che è molto che sta sul mercato, e opera allo stesso modo) vuol dire che se ti organizzi la cosa è possibile.
I margini di guadagno poi non credo che siano così bassi. Ci sono negozi che sono straaffolati di gente e che hanno i prezzi più bassi di Roma, e vendono a rotta di collo. Tutto venduto a prezzo di costo? Per esempio c'è un negozio che da tutto il tempo (almeno 5 anni che è sul mercato) che esercita, non credo che abbia venduto sempre a guadagno troppo basso, sicuramente si sarà fatto bene i calcoli (ho visto che si è comprato una bella macchina ultimamente!!)
Poi il consumatore non va sempre ad acquistare dove il prodotto che cerca è al minor prezzo. Tantissimi cercano semplicemente il prezzo giusto, rispetto a tutto il resto.
Per finire ho visto certi prezzi ai centri commerciali!! Altro che attirare la gente!! Lo fanno una volta, ma ti assicuro che per il resto dell'anno, devi vedere come ti menano con i prezzi!!

tron
21-04-2003, 19:55
up