View Full Version : Problema masterizzatore su Abit NF7-S
GOKUSSJ77
18-04-2003, 16:53
Mi è arrivata la scheda madre (Abit NF7-S rev 2.0) processore XP 2000+ ram 2*256 PC 2700 Trascend ho sistemato tutto....rimesso winXP in NTFS ma adesso un problema troppo strano e cioè non riesco a masterizzare + a 8X(il mio masterizzatore è un HP 9110i 8x4x32x), ho provato sia con nero in 2 versioni differenti e con clone CD,con supporti di marche differenti(3 o 4 tipi), ma nulla da fare, a 4x tutto ok appena imposto a 8x mi brucia i cd!
Oa non sapendo + cosa provare vi dico tutto le prove che ho fatto così qualcuno forse saprà come aiutarmi!
1)Settaggi da Bios: avevo messo la ram a 5-2-2-2, le ho rimesse a default ma nulla
2)Sotto win XP : disabilitato screen saver, nessun; antivirus attivo ma nulla;
3)Quando ho installato il SO ho messo subito il SP1,poi i driver nForce 2.03 ecc ma nulla
Avevo installato l'nForce SW IDE driver ora l'ho tolto e qualcosa è migliorata....non mi spunta + la dicitura scsi sui lettori(che sono ovviamente ide) e posso vedere se hd e lettori hanno il dma attivato!
Ho provato a masterizzare a 8x questa volta ha scritto fino alla fine ma al momento del lead out mi è apparso il bel messaggio "Burn process failed at 8x (1.200 KB/s)"!
Vado a vedere il cd ed è però ok!!
Cosa faccio ora?
Vi ringrazio in anticipo!
Originally posted by "GOKUSSJ77"
Mi è arrivata la scheda madre (Abit NF7-S rev 2.0) processore XP 2000+ ram 2*256 PC 2700 Trascend ho sistemato tutto....rimesso winXP in NTFS ma adesso un problema troppo strano e cioè non riesco a masterizzare + a 8X(il mio masterizzatore è un HP 9110i 8x4x32x), ho provato sia con nero in 2 versioni differenti e con clone CD,con supporti di marche differenti(3 o 4 tipi), ma nulla da fare, a 4x tutto ok appena imposto a 8x mi brucia i cd!
Oa non sapendo + cosa provare vi dico tutto le prove che ho fatto così qualcuno forse saprà come aiutarmi!
1)Settaggi da Bios: avevo messo la ram a 5-2-2-2, le ho rimesse a default ma nulla
2)Sotto win XP : disabilitato screen saver, nessun; antivirus attivo ma nulla;
3)Quando ho installato il SO ho messo subito il SP1,poi i driver nForce 2.03 ecc ma nulla
Avevo installato l'nForce SW IDE driver ora l'ho tolto e qualcosa è migliorata....non mi spunta + la dicitura scsi sui lettori(che sono ovviamente ide) e posso vedere se hd e lettori hanno il dma attivato!
Ho provato a masterizzare a 8x questa volta ha scritto fino alla fine ma al momento del lead out mi è apparso il bel messaggio "Burn process failed at 8x (1.200 KB/s)"!
Vado a vedere il cd ed è però ok!!
Cosa faccio ora?
Vi ringrazio in anticipo!
Ti diceva ke erano scsi,ma il msg nn è un semplice errore,io credo il problema siano gli aspi...vai al sito adaptec e scaricateli,credo ke il problema sia quello...:D
GOKUSSJ77
19-04-2003, 01:35
Originally posted by "gup133"
Ti diceva ke erano scsi,ma il msg nn è un semplice errore,io credo il problema siano gli aspi...vai al sito adaptec e scaricateli,credo ke il problema sia quello...:D
Per ora ho messo le aspi 4.60 ed ho provato anche le 4.72(credo siano le ultime) ma nulla da fare! :( :muro:
Prova a disabilitare l' UDMA da gestione periferiche e metti in PIO MODE, io ho risolto solo cosi col mio philips pcrw804. In nessun altro modo mi masterizzava. ciao
Prova a disabilitare l' UDMA da gestione periferiche e metti in PIO MODE, io ho risolto solo cosi col mio philips pcrw804. In nessun altro modo mi masterizzava. ciao
GOKUSSJ77
20-04-2003, 17:44
Originally posted by "D3vil"
Prova a disabilitare l' UDMA da gestione periferiche e metti in PIO MODE, io ho risolto solo cosi col mio philips pcrw804. In nessun altro modo mi masterizzava. ciao
Così ti masterizza alla massima velocità consentita dal tuo masterizzatore?
in gestione periferiche la situazione si presenta cosi?
Originally posted by "GOKUSSJ77"
Così ti masterizza alla massima velocità consentita dal tuo masterizzatore?
certo, 8x e nessun errore, su 10 cd che ho masterizzato fin'ora
Gianluka74
21-04-2003, 00:36
Confermo x far andare il masterizzatore bisogna settare il canale IDE dove è collegato su PIO-MODE senno non c'è verso di masterizzare...
Per fortuna a me non bruciava i cd ma si fermava immediatamente con un'errore del tipo Periferica IDE/SCSI scollegata.....
CiaoZ! :cool:
GOKUSSJ77
21-04-2003, 23:17
Originally posted by "Gianluka74"
Confermo x far andare il masterizzatore bisogna settare il canale IDE dove è collegato su PIO-MODE senno non c'è verso di masterizzare...
Per fortuna a me non bruciava i cd ma si fermava immediatamente con un'errore del tipo Periferica IDE/SCSI scollegata.....
CiaoZ! :cool:
Devo provare subito....mi viene però un dubbio e cioè così la velocità di trasferimento del master non è notevolmente compromessa?
Ho messo in PIO MODE da bios ma mi da lo stesso errore, per fortuna si ferma subito senza bruciare il CD.
Risolto come da questa discussione: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=428283&highlight=nforce2
"allora fai così:
vai in estione periferiche ed aggiorna i driver del controller ide....
fai cercare a win il driver nella sottocartella ide->winxp...e riavvia
al successio avvio i dischi e cd saranno visti in modo corretto, ossia unità eide....
se hai i 2.03 (e te lo consiglio) scompattali (è un file exe-installer ma con winrar riesci a decomprimerlo) e ci trovi anche la sottocartella suttetta..."
Gianluka74
22-04-2003, 09:07
Originally posted by "jumpy70"
Risolto come da questa discussione: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=428283&highlight=nforce2
"allora fai così:
vai in estione periferiche ed aggiorna i driver del controller ide....
fai cercare a win il driver nella sottocartella ide->winxp...e riavvia
al successio avvio i dischi e cd saranno visti in modo corretto, ossia unità eide....
se hai i 2.03 (e te lo consiglio) scompattali (è un file exe-installer ma con winrar riesci a decomprimerlo) e ci trovi anche la sottocartella suttetta..."
Appunto bisogna fare esattamente cosi e impostare il pio mode in Win da gestione periferiche....
Cmq nell'istalazione dei driver 2.03 basta non istallare i driver aggiuntivi x IDE, te lo chiede durante l'installazione.
CiaoZ! :cool:
Gianluka74
22-04-2003, 09:09
Originally posted by "GOKUSSJ77"
Devo provare subito....mi viene però un dubbio e cioè così la velocità di trasferimento del master non è notevolmente compromessa?
Durante la masterizzazione praticamente non perdi nulla, ovviamente nella lettura dei cd perdi molto.... io imposto il pio mode solo quando devo masterizzare poi rimetti l'udma.
CiaoZ! :cool:
Originally posted by "Gianluka74"
Durante la masterizzazione praticamente non perdi nulla, ovviamente nella lettura dei cd perdi molto.... io imposto il pio mode solo quando devo masterizzare poi rimetti l'udma.
CiaoZ! :cool:
mah!io nn ho nessun problema...
XP1700+@2400+
22-04-2003, 09:20
Originally posted by "Gianluka74"
Appunto bisogna fare esattamente cosi e impostare il pio mode in Win da gestione periferiche....
Cmq nell'istalazione dei driver 2.03 basta non istallare i driver aggiuntivi x IDE, te lo chiede durante l'installazione.
CiaoZ! :cool:
Ma la smettiamo di fare disinformazione??? NON BISOGNA ASSOLUTAMENTE SETTARE PIO MODE... è una selezione obsoleta che non porta a nulla se non a rallentamenti di sistema con velocità di masterizzazioni superiori al 24X!!!
Semplicemente non bisogna installare gli SW IDE e successivamente andare ad aggiornare il controller EIDE all'interno della cartella creata da NVidia seguendo un percorso logico per la ricerca del driver del tipo : NVidia/NForce2/2.03/WinXP/IDE/MCP2.inf
Saluti
P.S: tra l'altro per non bruciare i CD c'è una procedura semplicissima...basta usare cdspeed fornito con nero e testare la velocità di un supporto vergine...se il grafico risultante sarà quello che ci si aspetta ovvero quello che rispecchia le caratteristiche del masterizzatore allora tutto sarà ok!
GOKUSSJ77
22-04-2003, 11:02
Speriamo di risolvere questo maledetto problema! :muro: :muro:
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Ma la smettiamo di fare disinformazione??? NON BISOGNA ASSOLUTAMENTE SETTARE PIO MODE... è una selezione obsoleta che non porta a nulla se non a rallentamenti di sistema con velocità di masterizzazioni superiori al 24X!!!
!
Giusto, sra cosa del PIO MODE è una fregnaccia, installando i driver manualmente puoi lasciare in DMA
Gianluka74
22-04-2003, 11:56
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Ma la smettiamo di fare disinformazione??? NON BISOGNA ASSOLUTAMENTE SETTARE PIO MODE... è una selezione obsoleta che non porta a nulla se non a rallentamenti di sistema con velocità di masterizzazioni superiori al 24X!!!
Semplicemente non bisogna installare gli SW IDE e successivamente andare ad aggiornare il controller EIDE all'interno della cartella creata da NVidia seguendo un percorso logico per la ricerca del driver del tipo : NVidia/NForce2/2.03/WinXP/IDE/MCP2.inf
Saluti
P.S: tra l'altro per non bruciare i CD c'è una procedura semplicissima...basta usare cdspeed fornito con nero e testare la velocità di un supporto vergine...se il grafico risultante sarà quello che ci si aspetta ovvero quello che rispecchia le caratteristiche del masterizzatore allora tutto sarà ok!
Bhe allora se sei cosi bravo vieni qui e masterivvami un cd a 2x come dici tu se ci riesci ti regalo tutte e tre i pc che ho.....
CiaoZ! :cool:
Gianluka74
22-04-2003, 11:57
Originally posted by "jumpy70"
Giusto, sra cosa del PIO MODE è una fregnaccia, installando i driver manualmente puoi lasciare in DMA
Installati i drive manualmente ma il problema rimane..... si risolve solo col Pio Mode... almeno da me........
CiaoZ! :cool:
XP1700+@2400+
22-04-2003, 12:13
Originally posted by "Gianluka74"
Bhe allora se sei cosi bravo vieni qui e masterivvami un cd a 2x come dici tu se ci riesci ti regalo tutte e tre i pc che ho.....
CiaoZ! :cool:
Ti sei mai chiesto che forse avendo un masterizzatore vecchio non ha la possibilità di settarsi in DMA ??? Hai controllato sulle spec se il tuo masterizzatore supporta DMA???
Saluti
Gianluka74
22-04-2003, 12:36
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Ti sei mai chiesto che forse avendo un masterizzatore vecchio non ha la possibilità di settarsi in DMA ??? Hai controllato sulle spec se il tuo masterizzatore supporta DMA???
Saluti
Sempre funzionato perfettamente in DMA con mobo VIA....... infatti si imposta in DMA modalità 2 .....
CiaoZ :cool:
GOKUSSJ77
22-04-2003, 13:31
Io ho la possibilità di impostare sia su UDMA che su PIO ma momentaneamente sono sull'altro mio pc....appena torno sull'altro vi faccio sapere come va! ;)
XP1700+@2400+
22-04-2003, 13:46
Per fare un po' di chiarezza spiego brevemente la differenze intercorrenti tra MWDMA2 UDMAxx e PIO MODE:
Nei primi 2 casi la periferica dialoga direttamente con la RAM senza passare dalla CPU (ovviamente una minima parte di gestione spetta ancora alla CPU, ma l'utilizzo della stessa è decisamente inferiore!)
PIO MODE invece è una modalità obsoleta che richiede grandi risorse di CPU e con gli attuali masterizzatori (con velocità superiori al 24X) il masterizzatore non riesce ad espletare correttamente le sue mansioni in quanto già a 24X fa lavorare la CPU praticamente al 100%...di qui ne segue che masterizzando ad es. a 32X il sistema di buffer underrun entra più volte per sopperire ai blocchi di sistema rendendo i CD spesso non leggibili!
MWDMA2 (o DMA2) invece hanno un bitrate di trasferimento identico al PIOMODE4 (16MB/s), ma a 24x ad esempio l'occupazione della CPU non supera il 20% evitando in tal modo blocchi di qualsivoglia genere.
UDMA33 (su alcuni masterizzatori esiste questa modalità) non è altro che lo stadio avanzato del DMA con interfaccia da 33MB/s...l'operatività è uguale al DMA, ma si è voluto allargare un possibile collo di bottiglia derivante dal bitrate di 16MB/s che in alcuni casi arriva quasi a saturarsi.
Detto questo ne segue direttamente che meno CPU si occupa per la masterizzazione più è possibile effettuare altre operazioni senza rendere instabile il sistema.
Saluti
Originally posted by "Gianluka74"
Installati i drive manualmente ma il problema rimane..... si risolve solo col Pio Mode... almeno da me........
A me funzioba benossimo in DMA
Forse vado in OT, ma a me capita che dopo l'installazione dei 2.03, ai quali ho fatto installare anche i SWIDE, non riesco ad installare Ahead InCD, cioè si installa ma al reboot mi da un bel BSOD imputandolo al driver SCSI_Port. Disinstallandolo tutto torna a posto.
Notizie in merito?
Penso sia lo stesso problema, prova a installare i driver manualmente
Grazie Jumpy, visto che ci sei...sovrascrivo i SWIDE oppure li devo rimovuore? E se si, come? Lo so sono pigro! :D
aggiornali indicando la cartella ide dei 2.03 scompattati...+ su hanno indicato un vecchio link con spiegazioni + dettagliate....e mi raccomando NIENTE pio mode...è un retaggio dei vecchi sistemi che non ha + motivo di essere...
Fatto come da istruzioni, installato InCD, tutto OK!
Grazie! ;)
XP1700+@2400+
22-04-2003, 20:33
Ragazzi abbiamo detto mille volte che sti benedetti SW IDE non vanno installati!!!
Purtroppo NVidia ha avuto la bella idea di confezionare nello stesso file SFX sia i drv per NForce che per NForce2...purtroppo quei famigerati DRV sono per NForce
Saluti
Come si disinstallano i SW IDE del nforce2?
io non sapevo nulla e li ho installati, mi vede i master come scsi e alcuni programmi non mi riconoscono i master
thanx
tommy
scusate...non avevo già visto che c'è già la risposta ;-))))
tommy :p
nicolarush
22-04-2003, 21:20
na domanda veloce: ma come lo cambio il dma mode?
XP1700+@2400+
22-04-2003, 21:23
Originally posted by "nicolarush"
na domanda veloce: ma come lo cambio il dma mode?
gestione periferiche ----> controller EIDE-----> (scegli il canale dove hai la periferica) ----> e metti DMA se disponibile anzichè PIO MODE...poi chiudi la finestra e la riapri subito...si setta immediatamente!
Saluti
GOKUSSJ77
30-04-2003, 23:23
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Per fare un po' di chiarezza spiego brevemente la differenze intercorrenti tra MWDMA2 UDMAxx e PIO MODE:
Nei primi 2 casi la periferica dialoga direttamente con la RAM senza passare dalla CPU (ovviamente una minima parte di gestione spetta ancora alla CPU, ma l'utilizzo della stessa è decisamente inferiore!)
PIO MODE invece è una modalità obsoleta che richiede grandi risorse di CPU e con gli attuali masterizzatori (con velocità superiori al 24X) il masterizzatore non riesce ad espletare correttamente le sue mansioni in quanto già a 24X fa lavorare la CPU praticamente al 100%...di qui ne segue che masterizzando ad es. a 32X il sistema di buffer underrun entra più volte per sopperire ai blocchi di sistema rendendo i CD spesso non leggibili!
MWDMA2 (o DMA2) invece hanno un bitrate di trasferimento identico al PIOMODE4 (16MB/s), ma a 24x ad esempio l'occupazione della CPU non supera il 20% evitando in tal modo blocchi di qualsivoglia genere.
UDMA33 (su alcuni masterizzatori esiste questa modalità) non è altro che lo stadio avanzato del DMA con interfaccia da 33MB/s...l'operatività è uguale al DMA, ma si è voluto allargare un possibile collo di bottiglia derivante dal bitrate di 16MB/s che in alcuni casi arriva quasi a saturarsi.
Detto questo ne segue direttamente che meno CPU si occupa per la masterizzazione più è possibile effettuare altre operazioni senza rendere instabile il sistema.
Saluti
Ciao XP1700+@2400+ grazie innanzitutto per i preziosi consigli sia a te che a tutti ragazzi....volevo dire che il problema l'ho risolto parzialmente nel senso che la scritta "Scrittura fallita a 8x" me la da il nero(ne ho provate diverse versioni) solamente quando spunto la verifica dati scritti altrimenti no!Strano ma vero!Cosi sono ritornato a masterizzare come prima!
Ciao! ;)
XP1700+@2400+
30-04-2003, 23:26
Originally posted by "GOKUSSJ77"
Ciao XP1700+@2400+ grazie innanzitutto per i preziosi consigli sia a te che a tutti ragazzi....volevo dire che il problema l'ho risolto parzialmente nel senso che la scritta "Scrittura fallita a 8x" me la da il nero(ne ho provate diverse versioni) solamente quando spunto la verifica dati scritti altrimenti no!Strano ma vero!Cosi sono ritornato a masterizzare come prima!
Ciao! ;)
Davvero strana la cosa...hai provato con un nuovo seriale per caso? Non si sa mai!
Saluti
GOKUSSJ77
30-04-2003, 23:50
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Davvero strana la cosa...hai provato con un nuovo seriale per caso? Non si sa mai!
Saluti
No sempre il solito....sono ritornato pure alla versione 5.5.8.2 che non mi aveva mai dato nessun problema!
Ciaossss!
XP1700+@2400+
01-05-2003, 10:21
Originally posted by "GOKUSSJ77"
No sempre il solito....sono ritornato pure alla versione 5.5.8.2 che non mi aveva mai dato nessun problema!
Ciaossss!
Hai installato per caso le ASPI ??? Diciamo che hanno una loro maggiore utilità con periferiche SCSI, ma molti hanno tratto giovamento anche su masterizzatori EIDE...ovviamente vanno ad aggiornare e completare quelle di Nero.
ASPI 4.71.2 (http://www.adaptec.com/worldwide/support/driverdetail.html?sess=no&language=English+US&cat=/Product/ASPI-4.70&filekey=aspi_471a2.exe)
Saluti
GOKUSSJ77
01-05-2003, 18:34
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Hai installato per caso le ASPI ??? Diciamo che hanno una loro maggiore utilità con periferiche SCSI, ma molti hanno tratto giovamento anche su masterizzatori EIDE...ovviamente vanno ad aggiornare e completare quelle di Nero.
ASPI 4.71.2 (http://www.adaptec.com/worldwide/support/driverdetail.html?sess=no&language=English+US&cat=/Product/ASPI-4.70&filekey=aspi_471a2.exe)
Saluti
In effetti ora che mi ci fai pensare le avevo installate ma il problema rimaneva ora sono tornato con le 4.60! :cry:
Originally posted by "Gianluka74"
Installati i drive manualmente ma il problema rimane..... si risolve solo col Pio Mode... almeno da me........
CiaoZ! :cool:
Idem, solo in PIO MODE posso masterizzare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.