PDA

View Full Version : Nuovo bios 11 x ABIT NF7-S Ver2.0


AndreaFx
18-04-2003, 16:46
Ragazzi chi è il primo temerario che lo prova e fa sapere agli altri come va??
Ecco il link
http://fae.abit.com.tw/download/bios/nf7-s2/nf7d11.exe

E le novità
-Please use AWDFLASH 8.23D or later to update NF7 series BIOS. With incorrect AWDFLASH version, the GUID will be erased, and leads to IEEE1394 peer to peer function failed. AWDFLASH 8.23D is included in this BIOS package.
-Fixes incorrectly detect Thorton 2600+(166x12.5)CPU in SoftmenuIII.
-Fixes DRAM hang up at POST code EFh for specific memory module.
-Fix the problem that if used CPU 400FSB without User Define,it would ot show DDR xxx (xxx=200,266,333,400).
-The default value of CPU FSB/DRAM freq revises to "Auto".
-Adds "CPU Disconnect Function" to adjust C1 disconnects. The Chipset does not support C2 disconnect; thus, disable C2 function.
-Fixes DMI Pool data to be Socket A, Product Name: NF7-S/NF7 (nVidia- nForce2), Version: 2X.
-The frequency of CPU 1917Mhz revised to 1916MHz.
-Update SIP table to solve systems crashed issue while using 400FSB CPU+DDR 333, and revise the SIP Table of 266FSB CPU.
-The default value of "Memory Timings" revises to "Optimal".
-Updates BPL to be 2.94.
-Fix system can not show fan speed in PC Health Status while using lower speed FAN.
-Add "IDE Bus Master"function to improve transfer speed of GHOST, and default value set up to disabled.
-Fix the problem that systems can not detect USB Drvice under WinME resume from S3,S4 mode, and lead to usb connector failed.
-Fine tune the OC ability of 333FSB CPU.
-BIOS Compile Date: 3/27/2003.



Ciauz

XP1700+@2400+
18-04-2003, 16:48
Stasera faccio io...precisamente procederò dopo le ore 20...quindi verso le 21 credo di poter postare i risultati!

Eehheheh FSB a 333MHz??? Ma è una sparata o è vero??? Stasera controllo perchè sono proprio curioso...

...altra cosa non era ancora abilitato il DMA su DOS...quindi il ghost era lentissimo...non mi sono accorto anche perchè contavo di ghostare giusto stasera.

Saluti

spaceboy
18-04-2003, 17:03
:sofico:

tommydc
18-04-2003, 19:10
ragazzi, ho appena preso la scheda, qual'è la procedura più veloce e comoda per upgradare il bios?

grazie

tommy

devis
18-04-2003, 19:59
Lo sto provando ora. Sembra che abbiano attivato l'idle con la voce cpu disconnect

devis
18-04-2003, 20:05
Originally posted by "tommydc"

ragazzi, ho appena preso la scheda, qual'è la procedura più veloce e comoda per upgradare il bios?

grazie

tommy

Crearti un dischetto di boot e copiarci i files. E fai partire il flash con runme.bat

tommydc
18-04-2003, 21:04
Originally posted by "devis"



Crearti un dischetto di boot e copiarci i files. E fai partire il flash con runme.bat

ok, quindi la solita procedura.
I files necessari sono tutti contenuti nel file .exe che si scarica dal sito!?

grazie

tommy

R|kHunter
18-04-2003, 21:06
:D Come da oggetto :D

Nessuna novità sotto il sole :cool:

devis
18-04-2003, 21:10
Originally posted by "tommydc"



ok, quindi la solita procedura.
I files necessari sono tutti contenuti nel file .exe che si scarica dal sito!?

grazie

tommy

Si

P.S. Confermo per l'idle. A riposo ho 4C° in meno

baila
18-04-2003, 21:49
Originally posted by "XP1700+@2400+"


...altra cosa non era ancora abilitato il DMA su DOS...quindi il ghost era lentissimo...non mi sono accorto anche perchè contavo di ghostare giusto stasera.

Saluti

Io invece me ne ero accorto,infatti era l'unica cosa che riampangevo della 8RDA!Ora non la rimpiango +! :D
Byez ;)

baila
18-04-2003, 21:51
Originally posted by "devis"



Si

P.S. Confermo per l'idle. A riposo ho 4C° in meno

Mmm,io non ho notato differenze... :(

XP1700+@2400+
18-04-2003, 21:57
Manco io nessuna differenza fatta eccezione per questa disconnessione CPU che non ho ben capito che cosa sia...cmq per non sbagliarmi ho disabilitato pure quella eheheh

Saluti

devis
18-04-2003, 21:58
Originally posted by "baila"



Mmm,io non ho notato differenze... :(

Hai abilitato la voce CPU disconnect?. Dovrebbe essere l'idle

R|kHunter
18-04-2003, 22:05
Raga io con sto BIOS...

...fa skifooooooooooooooo :cry: :cry:

Con quello vecchio a 230 ero stabilissimo, con questo non sono stabile nemmeno a 220 :mad: :muro: :cry:

Che palle!!!

Riflasho quello vecchio prima di inc@zzarmi sul serio :mad:

baila
18-04-2003, 22:13
Originally posted by "devis"



Hai abilitato la voce CPU disconnect?. Dovrebbe essere l'idle

Yes,su Advanced chipset

R|kHunter
18-04-2003, 22:23
Gente, potete testare un po' se siete ancora stabili??? :confused:

Ho riflashato il bios vecchio ed è di nuovo rock solid a 230... :rolleyes:

Con quello nuovo anche a 220 se lancio prime va in errore dopo mezzo secondo... i giochi crashano... :confused: :muro:

LOL :D

devis
18-04-2003, 22:24
Originally posted by "baila"



Yes,su Advanced chipset

Boh, l'ho disabilitato via bios e le temp a riposo sono salite di 4C°. Comunque la cosa sicura è che la voce riguarda la gestione dell'idle dato che la funzione C2 fa parte dell'ACPI

Mexican
18-04-2003, 23:40
Ragazzi il mio problema è ke nn sono riuscito ancora a trovare dove scaricare sto cavolo di "AWDFLASH 8.23D" :muro: . Ki è così gentile da scrivere un link :( .

un'altra cosa, link a parte mi consigliate di flesciarlo? differenze sostanziali?


Grazie

devis
19-04-2003, 00:04
Originally posted by "R|kHunter"

Gente, potete testare un po' se siete ancora stabili??? :confused:

Ho riflashato il bios vecchio ed è di nuovo rock solid a 230... :rolleyes:

Con quello nuovo anche a 220 se lancio prime va in errore dopo mezzo secondo... i giochi crashano... :confused: :muro:

LOL :D

Hai ragione, questo bios sale meno.. :muro: :mad:

jumpy70
19-04-2003, 05:30
Originally posted by "devis"



Crearti un dischetto di boot e copiarci i files. E fai partire il flash con runme.bat

Bisogna poi resettare il CMOS con il jumper?

XP2200
19-04-2003, 10:18
Lo volevo provare ma visto che sale di meno non mi scomodo neanche a falsharlo :D

R|kHunter
19-04-2003, 10:45
Si infatti io ho rimesso il vecchio e ora me ne sto bello bello a 232 cas 4-2-2-2 rock solid :sofico:

tommydc
19-04-2003, 11:51
ho installato il nuovo bios, ma devo fare ancora altri test.
E' neccesario installare drivers nuovi per il controller serial ata?
Se si quali e dove li trovo?
Sul sito abit ce ne sono per la rev. 1.2, ma vanno anche sulla rev. 2.0?

thanx

tommy

jumpy70
19-04-2003, 12:14
Dopo l'aggiornamento hai resettato il CMOS con il jumper?
Grazie
I driver sono qui e son gli stessi per tutte le versioni: http://fae.abit.com.tw/eng/download/driver/model/nf7-s.php?key=latest

tarek29
19-04-2003, 16:01
Ma voi funziona l'idle da bios per il processore?...
Io l'ho attivato, ma non vedo assolutamente alcuna differenza...

tommydc
19-04-2003, 16:02
Originally posted by "tarek29"

Ma voi funziona l'idle da bios per il processore?...
Io l'ho attivato, ma non vedo assolutamente alcuna differenza...

idem....

tarek29
19-04-2003, 16:04
Ho provato ad installare anche cpucool e cpuidle, neanche con loro ho avuto alcun abbassamento di temperatura... voi conoscete qualche altra utility del genere che funzioni con l'nForce 2?

Soul Reaver
19-04-2003, 16:10
Con la 1.2 l'idle funzia. :D

baila
19-04-2003, 17:09
Originally posted by "Soul Reaver"

Con la 1.2 l'idle funzia. :D

Ma questo bios funge su tutte le rev. o solo sulla 2.0?
Byez ;)

Soul Reaver
19-04-2003, 17:14
Originally posted by "baila"



Ma questo bios funge su tutte le rev. o solo sulla 2.0?
Byez ;)

Solo 2.0. Per le altre c'e' il 17, che fra le altre cose ha sistemato il rischio di corruzione bios. :)

Diablo III
19-04-2003, 18:03
ciao a tutti, non che sia importante, ma è solo una curiosità, come mai da quando ho messo il nuovo bios 11 della nf7-s rev2 se imposto 133x15 o 133x16 all'avvio non mi dice più amd xp 2400+ o 2600+ ma mi visualizza i mhz di funzionamento del processore.
Inoltre sul sito dice che nel softmenu III dovrebbe riconoscere l'xp 2600+ (166x12.5) ma a me lo riconosce sempre come amd athlon xp 2083mhz!
o sono io che ho sbagliato qualcosa nel flash!!

Viking
20-04-2003, 00:33
Originally posted by "Soul Reaver"

Con la 1.2 l'idle funzia. :D

A quanto pare funge pure con la 2.0, anzi devo dire che in idle tira giu' di parecchio la temperatura, che prima non era proprio bassissima. Però ricordatevi che se avete winxp/2k allora serve cpuidle *pro*, se no non funge.

tarek29
20-04-2003, 02:32
Io nonostante abbia installato la versione pro di cpuidle....niente da fare neanche un grado mi si abbassa la temperatura del processoro!!