PDA

View Full Version : Quale stampante tra queste?


lorenzo999
18-04-2003, 12:52
STAMPANTE CANON I320

Qualità fotografica a 2400 x 1200 dpi, avanzata MicroFine Droplet Technology™
Stampa senza bordo 4"x6" (10x15 cm)
Durata stampe di 25 anni* su Canon PR-101 con inchiostri High Colour
Straordinarie caratteristiche di stampa, che comprendono: Photo Optimizer PRO, Vivid Photo technology, Photo Noise Reduction e il supporto Exif Print con software Easy-PhotoPrint
Fino a 10ppm in mono e 7ppm a colori

Prezzo 78€


STAMPANTE HP DJ 3420C

Caratteristiche generali: Stampante a getto d'inchiostro a colori con risoluzione massima di 2400x1200 dpi e velocità massima di 10 ppm
La stampante è di tipo Ink-Jet.
La stampante dispone di 768 Kb di memoria RAM integrata.
Linguaggi di controllo/Emulazioni HP PCL livello 3
I sistemi operativi supportati sono: Windows 98/ME/2000/XP,Mac OS 9.0/X

Stampa: Colore La stampa a colori è in tricromia
Risoluzione massima (B/N) 2400 x 1200 dpi
Risoluzione massima (colore) 2400 x 1200 dpi
Velocità di stampa (B/N) Stampa fino a 10 ppm
Velocità di stampa (colore) Stampa fino a 3 ppm
Qualità Fotografica Si
Carico di lavoro Il carico di lavoro è di 500 pagine al mese

Supporti utilizzabili: Tipi e formati di carta Formato della carta A4, A5, B5, Letter. Stampa su carta comune, carta speciale, lucidi e buste
Grammatura massima n.d.
Gestione dei supporti Alimentatore automatico da 100 fogli incorporato

Connessioni: L'interfaccia è di tipo USB 2.0
Caratteristiche fisiche: Alimentazione Rete da 220V
Consumi n.d.
Dimensioni (H x L x P) 422 x 182 x 142 mm
Peso Il peso è 2 Kg circa
Livello di rumore (db) Massimo 47 dB in stampa

N.B.
Io ho solo usb 1.1 e questa ha usb2.0 . Che devo fare?
Prezzo 76€


STAMPANTE EPSON STYLUS COLOR C42UX

Velocità: -Circa 12 ppm in nero (A4, E-Memo, modalità Economy)
-Circa 5,4 ppm a colori (A4, E-Memo, modalità Economy)
-Circa 1,2 ppm per documenti in A4 con testo e grafici (Modalità Normal)
-Circa 119 secondi per foto 4x6" (modalità Fine)
Risoluzione: H x V massima in b/n e a colori*: 1440 x 720 dpi
Interfaccia: 1 USB

Prezzo 65€




Quale devo scegliere considerando che a me serve che consumi poco inchiostro e per fare stampe delle copertine dei cd e di testo.

lorenzo999
18-04-2003, 15:27
é urgente!!!! :mc:

MartiniG.
18-04-2003, 18:01
Originally posted by "lorenzo999"

STAMPANTE CANON I320

Qualità fotografica a 2400 x 1200 dpi, avanzata MicroFine Droplet Technology™
Stampa senza bordo 4"x6" (10x15 cm)
Durata stampe di 25 anni* su Canon PR-101 con inchiostri High Colour
Straordinarie caratteristiche di stampa, che comprendono: Photo Optimizer PRO, Vivid Photo technology, Photo Noise Reduction e il supporto Exif Print con software Easy-PhotoPrint
Fino a 10ppm in mono e 7ppm a colori

Prezzo 78€


Quale devo scegliere considerando che a me serve che consumi poco inchiostro e per fare stampe delle copertine dei cd e di testo.

questa. ho appena visto una foto in A4 stampata con la i320 e son rimasto a bocca aperta.

se potessi spendere (costa € 145,00) un poco di più ti consiglio la i550, è un po' più veloce e sopratutto ha le 4 cartucce separate, altrimenti prendi tranquillamente la i320 non te ne pentirai........

ciao

lorenzo999
18-04-2003, 18:08
bene.Finalmente na risposta! :)

Vorrei delucidazioni sulla questione delle cartucce.
Quando durano? Nero e colori sono separati?
Io penso di usare quelle tarocche non della canon.
Che mi consigli?

MartiniG.
18-04-2003, 18:25
Originally posted by "lorenzo999"

bene.Finalmente na risposta! :)

Vorrei delucidazioni sulla questione delle cartucce.
Quando durano? Nero e colori sono separati?
Io penso di usare quelle tarocche non della canon.
Che mi consigli?

Allora, fosse una epson ti saresti scordato di usare una cartuccia tarocca pena la rottura della stampante.....

Per la canon ti risponderà precisamente Dani1, mi sembra di aver capito che una ricarica (non ti conviene la tarocca costa di più) con il kit inchiostro ti costa una miseria, mi sembra 1 €, ma non ci metto la mano sul fuoco, sebbene ed è bene sottolinearlo, che gli inchiostri di concorrenza non possono sostenere il confronto con quelli delle case madri...........

parola a Dani1

MartiniG.
18-04-2003, 18:33
aggiungo.......

questo è quello che ha scritto Dani1

Originally posted by "Dani1"


In casa ho una Canon BJC 8200 Photo che incoronerei come regina delle stampanti a getto d'inchiostro.
In meno di 1 anno ho usato un totale di 10 cartucce originali e circa 2lt. di inchiostri compatibili.
Voglio essere lapidario; Posso comprarmi una stampante nuova senza spendere neppure 1€, ottenedo prestazioni ancora migliori, il costo equivalente di una cartuccia è circa 1€, non spreco neppure l'ichiostro di cui viene intrisa la spugna e la resa cromatica, anche sulle foto secondo me è veramente lodevole.
La ricarica di queste cartucce è alla portata di chiunque!! se non ci credete mandatemi una e-mail e vi darò la soluzione.

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=214549&postdays=0&postorder=asc&start=80

(ultimo messaggio della pagina)

ti consiglio di mandargli una e-mail e mi sa che la mando anch'io :D

ciao

karames
18-04-2003, 21:01
lascia perdere la epson c42 (che ho) la qualità non è male ma le cartucce non durano nulla :rolleyes: proprio nulla,sembra la stampante della barbie :D la canon non ho avuto modo di vederla ma ho molta fiducia come marca...le hp sono ottime ma poi devi fare i conti con le cartucce :mc:

lorenzo999
18-04-2003, 21:12
bene allora prendo la Canon! :)


Per le cartucce ho risolto grazie a DANI1!!!!

MM
18-04-2003, 21:42
Ma si scrive cartucce o cartuccie?
Ho sempre qualche problema con le "i" .... :D :D :D

lorenzo999
18-04-2003, 21:46
Originally posted by "MM"

Ma si scrive cartucce o cartuccie?
Ho sempre qualche problema con le "i" .... :D :D :D


senza i! :D

MartiniG.
19-04-2003, 09:01
Originally posted by "MM"

Ma si scrive cartucce o cartuccie?
Ho sempre qualche problema con le "i" .... :D :D :D

singolare cartuccia
plurale cartucce

:D

dins
24-04-2003, 17:13
interessa anche a me....posso poi chiedervi una cosa???ma esistono stampanti usb che non necessitano pure di alimentazione da rete(succhiano direttamente da usb)o per forza deo avere tra i piedi anche i cavi a 220???

karames
28-04-2003, 19:59
credo solo quell portatili, ma poi perdi in soldi(costano molto di più) e perdi in qualità/velocità....meglio il filo :sofico: