PDA

View Full Version : P3 500Mhz Slot 1: basta il solo dissipatore ?


jena.p
18-04-2003, 10:36
Ciao a tutti,

cerco un piccolo consiglio. Brevemente: sto' costruendo un HTPC con un PIII 500Mhz slot 1, per evitare ronzii, rumori etc. volevo sapere se è possibile togliere la ventolina dal PIII ed andare di solo dissipatrore, magari usandone uno piu' grande e utilizzando un po' di pasta siliconica.

Considerando l'uso (visualizzazione file mpeg4, dvd, mp3 etc.) credete che sia possibile oppure lo stress da calcolo potrebbe portare la cpu a temperature troppo elevate ?

Grazie in anticipo.

TechnoPhil
18-04-2003, 10:40
Secondo me non serve manco la pasta siliconica.....
al max fai un paio di prove..... :D

l.golinelli
18-04-2003, 10:42
Basta che ci metti un Dissi che non sia uno schifo...

Però la pasta metticela...

;)

jena.p
18-04-2003, 11:57
Basta che ci metti un Dissi che non sia uno schifo...

Cosa consigli ? Cmq spero di fare delle prove in settimana, se effettivamente riesco a non farlo scaldare troppo senza ventolina, come si dice a Roma "Ho svortato" :-)

Grazie

Citrix
18-04-2003, 12:30
Io in un mercatino dell'usato informatico ho visto dei p2 400 che per il raffreddamento usavano una grande piastra di alluminio spessa circa 7-8 mm e molto ampia e alta con qualche aletta in cima, esteticamente non e' un gran che, e' un po' ingombrante ma funziona.

pagostino
18-04-2003, 18:30
Il mio come temperatura media ha 47° mentre sotto sforzo arriva tranquillamente ai 65-67°, naturalmente il procio ha la ventola!!!
Vi sembra esagerato o devo cambiare software ... adesso ho mbprobe 1.31!!
Magari fammi sapere quanto scalda il tuo 500 slot 1!!!

spk
18-04-2003, 21:15
non faresti prima a mettere una 8x8 undervoltata? non mi pare faccia poi sto ronzio, anche perchè quello dell'alimentatore lo dovresti sentire cmq :p

ho ho un bel p2 350 @ 466 con il dissi standard p2 in alluminio ed una bella 8x8 undervoltata legata con lo spago sopra :)

paurosamente silenzioso, anche se dipende dalle situazioni........
a meno che guardi i film con il case di fianco all'orecchio......non dovrebbe dar fastidio..... :) o sbajo? :rolleyes:

JamesWT
18-04-2003, 21:43
senza ventola non riesci a farlo andare stabile.....


Cmq non per dire ma la ventola non si sente neppure.... io ne ho uno boxato e fa lo stesso rumore della ventola dell'alimentatore cioè fa + rumore il DVD quando leggo un CDROM

Sparpa
18-04-2003, 23:09
Originally posted by "JamesWT"

senza ventola non riesci a farlo andare stabile.....


Cmq non per dire ma la ventola non si sente neppure.... io ne ho uno boxato e fa lo stesso rumore della ventola dell'alimentatore cioè fa + rumore il DVD quando leggo un CDROMsono d'accordo, un p3 500 un pò scaldicchia, e la sua ventola non fa assolutamente rumore :)

LuPellox85
18-04-2003, 23:15
ma i katmai (e i p3 500 se non sbaglio sono katmai) sono dei forni!!

Sparpa
18-04-2003, 23:17
Originally posted by "LuPellox85"

ma i katmai (e i p3 500 se non sbaglio sono katmai) sono dei forni!!appunto :D

bertoz85
19-04-2003, 18:09
macché!!!

avevo il pentium 500 katmai con un dissipatore 10cm larghezza e 6 altezza, della FOXCON(mai sentita)... e mai smontato, e filava liscio liscio.

la temperatura del core non superava rearamente i 30 gradi. in idle, il dissipatore era quasi freddo, sotto sforzo scaldicchiava, ma ti assicuro che era assolutamente stabile

nel mio case c'era una soloa ventola, quella dell'alimentatore.
il resto dissipatori x la cpu e la scheda video (gloriosa matrox G400)

JamesWT
19-04-2003, 21:24
Originally posted by "bertoz85"

macché!!!

avevo il pentium 500 katmai con un dissipatore 10cm larghezza e 6 altezza, della FOXCON(mai sentita)... e mai smontato, e filava liscio liscio.

la temperatura del core non superava rearamente i 30 gradi. in idle, il dissipatore era quasi freddo, sotto sforzo scaldicchiava, ma ti assicuro che era assolutamente stabile

nel mio case c'era una soloa ventola, quella dell'alimentatore.
il resto dissipatori x la cpu e la scheda video (gloriosa matrox G400)

infatti ...

Un mio amico aveva un PC con PIII500 senza ventole solo alimentatore e cpu... i classici computer di una volta .... 4 anni in cui non lo ha mai aperto per pulirlo e non ha mai avuto un problema.... poi lo abbiamo pulito siamo quasi morti intossicati dalla nuvola alzata dal compressore tra cpu e alimentatore e la temperature è scesa di soli :sofico: 30 gradi.... da 75 segnati dalla mobo (cioè 60 reali visto che era un asus vecchia) a 45 in full load

Joe Cotolengo
19-04-2003, 21:28
Io ho un P III 450

Ha un dissi in alluminio con ventola a 2000 rpm e dopo ore che sta acceso non supera i 35°C.

ZigoZago
20-04-2003, 22:28
Io ho e ci sto scrivendo con lui :) un katmai 550Mhz per me piu' che sufficiente ;)

devo dire che lo avuto semza pasta e aveva sempre il dissy freddo con un ventolina mignon! Poi gli ho messo la pasta e una 6x6 e fa gia' piu' casino... lo messa sia in estrazione che diretta, e non cambia un caz. Comunque se non e' overcloccato secondo me un bel dissy, bello alto (purtroppo difficili da trovare) e una ventolazza da 8x8 a 5V e non lo senti ;)

il mio come temp non le so perche' non ho il sensore :p

cerbert
22-04-2003, 09:08
Io sto pensando di passare ad un Thermaltake (trovarlo, più che altro) perchè giusto in questi giorni che l'ho caricato con giochi un minimo "pesi" (Max Payne e Gothic) ha cominciato a "spixellarmi" lo schermo.
Non so se è lui o la scheda video Hercules 7500... so solo che l'interno del case era un forno e aggiungendo un ventilatorino sulla VGA e ventilatore a Case il problema non è rientrato del tutto... :muro:

Datemi consulto...

JamesWT
22-04-2003, 10:48
be tieni aperto il case e puntaci dentro il ventilatore (non una ventola ma il ventilatore da casa a piena velocità)


se non cambia nulla non serve cambiare case....

jena.p
22-04-2003, 14:31
... non immaginavo tutte queste risposte :) Cmq mi pare di capire che le cpu pur "sembrando" uguali hanno diversi comportamenti a seconda della qualità intrinseca dei materiali usati (il famoso wafer, sbaglio ?) percui devo armarmi di santa pazienza e provare tutte le diverse soluzioni fin qui suggerite.

Un grosso grazie a tutti :-)

Bye!

fioriniflavio
22-04-2003, 16:46
Originally posted by "spk"

non faresti prima a mettere una 8x8 undervoltata? non mi pare faccia poi sto ronzio, anche perchè quello dell'alimentatore lo dovresti sentire cmq :p

ho ho un bel p2 350 @ 466 con il dissi standard p2 in alluminio ed una bella 8x8 undervoltata legata con lo spago sopra :)

paurosamente silenzioso, anche se dipende dalle situazioni........
a meno che guardi i film con il case di fianco all'orecchio......non dovrebbe dar fastidio..... :) o sbajo? :rolleyes:

come hai fatto a farlo salire fino a 466 il mio arriva fino a 392 via bus....
se ci riuscissi anche io risolverei un po' di problemi.... :D

Dardalo
22-04-2003, 19:04
Originally posted by "jena.p"

... non immaginavo tutte queste risposte :) Cmq mi pare di capire che le cpu pur "sembrando" uguali hanno diversi comportamenti a seconda della qualità intrinseca dei materiali usati (il famoso wafer, sbaglio ?) percui devo armarmi di santa pazienza e provare tutte le diverse soluzioni fin qui suggerite.

Un grosso grazie a tutti :-)

Bye!

Ti dico anche la mia: PIII 450 MHz usato come server (acceso 24 ore su 24) e solo dissipatore passivo sul boxed, e la vecchia copertura in plastica verso l'ali del case: sono 4 anni che funziona... ;)