PDA

View Full Version : mandrake + win2000 su dell 8100


musus
18-04-2003, 09:24
Ciao,
per studio ho necessità di mettere linux sul mio portatile.
Purtroppo sono nuovo al mondo linux percui per il momento ho scaricato dal sito della mandrake la versione 9.1.
Quello che volevo sapere è:

Va bene cominciare da questa distri oppure mi consigliate qualcos'altro..

Qualcuno che ha il mio stesso portatile ha già effettuato questa operazione e sà darmi qualche dritta (driver, incompatibilità, dimensione delle partizioni, tipi di partizione)

Sembrerà stupido ma adesso che ho scaricato linux mandrake 9.1 che ci devo fare per installarlo ??

Ovviamente qualsiasi aiuto e/o consiglio è ben accetto...

grazie di cuore a tutti....linux sto arrivando....

ilsensine
18-04-2003, 09:55
Non dovresti avere particolari problemi (tranne per il winmodem, come al solito).

Sembrerà stupido ma adesso che ho scaricato linux mandrake 9.1 che ci devo fare per installarlo ??
Inserisci il primo cd, avvii e segui le istruzioni. Prima però fai un defrag in windows (e un backup dei dati importanti); durante la procedura di installazione potrai ridimensionare la partizione di windows per fare spazio a linux.
Qui trovi una serie di commenti di gente che ha installato linux su questa macchina:
http://www.linux-on-laptops.com/dell.html
I documenti sono abbastanza vecchi, probabilmente tu avrai molti meno problemi con la mdk 9.1.

musus
18-04-2003, 10:29
"Inserisci il primo cd, avvii e segui le istruzioni" ??

Scusa ma io da internet, via ftp ho scaricato una serie di cartelle.... :muro:

primo CD ??

Devo partizionare l'harddisk in modo particolare ?

BananaPower
18-04-2003, 10:40
Vai in Edicola e comprati la ivista con i 4 CD solo 4,5 Euro...
e ti passa la paura.... :p

Hai anche un manuale per l'installazione (se sei alle prime armi...)

Non potevi scegliere distro migliore per la semplicità d'uso....

ilsensine
18-04-2003, 10:47
Originally posted by "musus"


Scusa ma io da internet, via ftp ho scaricato una serie di cartelle.... :muro:

Ehm no, dovevi scaricare le tre immagini iso da masterizzare direttamente su cd :D

musus
18-04-2003, 10:50
OK, è chiaro, quindi questa immagini iso saranno nella cartella iso che ho già scaricato percui basta masterizzare e il tutto è pronto....confermi :)

beh, grazie, se qualcuno ha qualche suggeriemnto (tipo come configurare LiLo o come ottimizzare la partizione dell'harddsik) io certo non mi offendo :D


saluti

ilsensine
18-04-2003, 10:54
Originally posted by "musus"

OK, è chiaro, quindi questa immagini iso saranno nella cartella iso che ho già scaricato percui basta masterizzare e il tutto è pronto....confermi :)

Alla faccia... che rete hai, una dorsale oceanica? :D

Per lilo non ti preoccupare, lo configura lui per il dual boot dirante l'installazione.

musus
18-04-2003, 11:19
un'ultima domanda, se scarico i file ISO da www.linuxiso.org, masterizzo e installo...è già compresa la versione in lingua italiana ?
Cosa anche l'interfaccia grafica (KDE o GNOME a proposito qual'è meglio) ?

saluti

ilsensine
18-04-2003, 11:23
Originally posted by "musus"

un'ultima domanda, se scarico i file ISO da www.linuxiso.org, masterizzo e installo...è già compresa la versione in lingua italiana ?


KDE o GNOME a proposito qual'è meglio)?

Quella che più ti piace ;)

musus
18-04-2003, 11:31
visto che ti ho detto che devo installare linux per motivi di studio universitari, mi viene una domanda....

ma linux è scritto in C ??

ilsensine
18-04-2003, 11:32
Quasi interamente.