View Full Version : Ma il mercato delle A3 è fermo? Info plz...
Ragazzi è da un pò che sto valutando l'acquisto di una buona stampante A3, ho visto però che ormai non escono modelli nuovi.
Sono sempre le solite:
Canon 6300
Epson 1160 - 1290
HP 1220C
Che voi sappiate stanno per uscire dei nuovi modelli?
Oppure questi rimarrranno ancora per molto?
Comprare uno dei precedenti modelli potrebbe rivelarsi una scelta giusta o sbagliata?
stai nella mia stessa situazione....sono due anni che aspetto.. :rolleyes: :rolleyes: ho deciso di escludere le epson..trooppi problemi e dopo la carognata della 1520 che accetta il formato a2 solo come supporto ma poi lascia 7cm di margine....non ho più fiducia(e poi le epson a4 che ho io sono un disastro) l'hp 1220c l'ho vista a lavoro e l'ho trovata ottima anche se mi hanno parlato in maniera egregia delle canon...io volevo prendere addirittura la bjc 5500 vecchia ma almeno arriva all'a2 ;) della canon mi pare ci fosse anche la s9000 (credo sia questa) che è a3 e che ha una qualità fantastica di stampa...cmq che io sappia non ci sono grosse novità (a parte i prezzi che trovo esagerati) cmq io aspetto ancora un pochino...resisto perchè 600€ o giù di lì per una stampante ora come ora non li ho :(
Il mercato dell'A3 (e soprattutto dell'A2) è molto limitato, ragion per cui esce un modello all'anno (o forse meno) e non ci sono grosse possibilità di scelta
Non hai considerato la HP "cp1700"! Troppo cara?
Dalla prova di PCPro usciva benissimo... Mi piacerebbe come sostituta della vecchia 1520!
Sto cercando anch'io una stampante per l'A3 e sono orientato sulla Canon S9000. Le altre case costruttrici neppure le consideroper via dei consumabili.
Ciò che più mi attira è la risoluzione, 2400x1200dpi non sono pochi, e soprattutto l'esacromia. Ovvero è una stampante a 6 inchiostri separati che sanno fare la differenza in termini di gradazioni di sfumature. Ho scoperto che dai listini Canon bisogna togliere un certo margine per arrivare ai prezzi dei rivenditori.
Per esempio la S6300, che escludo perchè in quadricromia, si trova tra anche a 452 Euro. Non sono noccioline, ma mai gli oltre 600 dichiarati dalla casa madre. ;)
sì dai, i listini delle case sono spaventosi :rolleyes: comunque la 9000 con l'esacromia è stupenda!io ho una canon bjc 6000 che ha l'esacromia opzionale...quando ci stamp(av)o vengono fuori dei capolavori!oddio...tenuto conto dell'età della stampante ovviamente!l'unica cosa che della 9000 mi ha lasciato un pochino perplesso è il consumo di inchiostro...beve come una lamborghini :eek: dopotutto però credo che sia normale data la qualità delle stampe :rolleyes:
windsilkmax69
20-04-2003, 00:11
hp designjet 100 o 120 o 120nr :
Parli dei consumi così alti perchè li rilevi dalla documentazione tecnica o l'hai vista funzionare?! Io ho una BJC 8200 photo esacromatica eanche per essa la casa frnisce dei consumi da formula 1 ma, a parte che non li ho registrati, tutt'altro, in fine uso gliinchiostri ricaricabili così ripiano il bilancio.
;)
li ho visti in uso, cmq la mia credo sia una testimonianza poco attendibile perchè avendo per ora lavorato solo con stampanti a4 a casa non riesco bene a rapportarmi all'effettivo consumo..abbiate pazienza :rolleyes: :) e cmq credo che sia di vitale importanza l'uso degli inchiostri (lo vedo con la mia bjc6000) ;) anche perchè le canon con cartuce separate sono una cavolata enorme da ricaricare :cool:
Allora con l'esperienza che mi sono fatto sugli inchiostri credo che comprerò proprio la s9000 prossimamente. Grazie per la testimonianza ;)
di nulla..anche perchè anch'io ci sto facendo un SERIO pensiero sopra :cool: soldi permettendo :( ho il notebook in seria crisi mistica....se devo prenderne uno nuovo posso dire addio alla stampante definitivamente :cry: spero nella provvidenza di nonni,zii,genitori,moglie,figli(appena nati conosceranno per prima cosa le cambiali..poi le prime paroline...papà ma vaff..... :D :D ) sai a pasqua devono essere tutti + buoniiii(non era a natale? :confused: )....ciao ciao e buona pasqua a tutti :) :)
silversurfer
20-04-2003, 16:26
sul sito canon inglese dicono che prossimamente (coming soon) dovrebbe uscire il modello i9100 con caratteristiche migliori della s9000 (io ho notato la risoluzione di 4800 x 1200 e la possibilità di stampare senza bordi su fogli A3+, ma ce ne saranno sicuramente altre...)
non ho però idea nè del prezzo, nè di quanto bisognerà attendere
prova a dare un'occhiata qui:
http://www.canon.co.uk/bubblejet_printers/
Mizzz..! :eek: incredibile :eek: , credo che le cose sono due da farsi: contattare la canon italia per sapere quando sarà disponibile anche nel nostro paese per avere un raffronto sui prezzi e comunque attendere che esca in produzione. Sicuramente appena uscito costerà leggermente di più del s9000, ma a questo pundo essendone il naturale successore il primo sarà destinato alla cessazione della produzione. :cool:
Gli esemplari disponibili avranno un prezzo inferiore a quello attuale.
Per ora la mia A4 non finisce mai di stupirmi, in termini di qualità e resistenza, ma veredemo...! Comunque l'A3 credo sia sempre più fattibile alla luce di queste novità!!
Buona Pascqua a Tutti!!! :sofico: :sofico: :sofico:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ragazzi..mi volete male!!!!io non ho un soldo e mi fate vedere 'ste figate paurooose :eek: ma avete visto pure la i6500? e la i70 che non c'entra nulla con il 3d ma fa paura lo stesso :D ma perchè cacchio dico io non aggiornano la bjc5500?!!?!?!?!? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: cioè è stata quasi la prima stampante canon :D ....ci servirebbe una versione nuova che abbia almeno le cartucce separate e che sia un pochino più veloce...se stampi in a2 puoi vederti due volte di seguito "i 10 comandamenti" e "spartacus" e quella 'sta ancora lì a stupidirti con il suo rumore....
silversurfer
21-04-2003, 01:47
ho trovato la i9100 su pixmania:
disponibilità: maggio
costo: 512 €
non mi pare male...
....azzz
incredibile, se fosse così sarà sicuramente il mio futuro acquiasto.
Io personalmente uso molto il CAD, e come qualità di stampa per CAD secondo me le HP rimangono un tantino sopra le altre due case.
La 1220C ad esempio stampa disegni in maniera incredibile, peò ha l'inconveniente di avere la cartuccia costosissima.
Sicuramente la prossima stampante che comprero dovrà avere le cartucce separate per i vari colori, non mi va di spendere ogni volta 50 € per far funzionare la stampante, quando magari solo un colore è finito.
Da questo punto di vista mi sapreste dire quale stampante ha sicuramente le carutcce separate?
Canon s9000, s9100, s6300 garantito
io uso archicad e pochissimo autocad e devo dire che con le canon mi sono trovato benissimo....se devo dare un giudizio sulla pura qualità quelle che mi hanno stupito sono le epson :o una velocità ed una qualità di stampa a mio giudizio fantastiche :eek: le hp hanno dalla loro che le testine sono sempre nuove...quindi alla lunga la qualità resta invariata ;) peccato per i costi di gestione quasi proibitivi :rolleyes: quelle che più mi sembrano bilanciate tra qualità e affidabilità sono le canon.almeno per la mia esperienza..ho un amico che con una epson ci stampa veramente tantissimo e sono 2 anni senza nemmeno un problema..misteri dell'informatica :D
....fino ad ora la stampante è una periferica che ho sempre sottovalutato, ma ora mi sono deciso a prendere una buona.
Credo che con una stampante che riesca a stampare ad una buona risoluzione (diciamo anche fotografica) ti consente di lavorare e stampare alla grande per molti molti anni.
....P.S.
Un'altra curiosità, lo so che forse potrebbe sembrare sciocco, parlare di cartucce compatibili (per uno che spende 500 € di stamptante), ma vorrei cmq sapere se delle tre marche LEADER Canon Epson ed HP, ne esiste qualcuno che fornisce dei risultati accettabili anche con cartucce compatibili e quindi non necessariamente originali.
Quando mi parli di cosa assurda usare inchiostri/cartucce compatibili su una stampante di 500 Euro mi fai rizzare i .......(siamo educati!!!).
Se vuoi avere risparmi impensabili (ovvero che tu magari sconoscevi, io per primo fino a qualche mese fa!!!) ti devi rivolgere a Canon con 6 cartucce separate e usare inchiostri per ricaricare le tue cartucce.
Epson usa i chip protettivi, e già per questo protezionismo mi sento di lacsiarle tutte protette nei loro magazzini; almeno la protezione è totale!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: ;
Hp non è facile da ricaricare, equivale a dire che perdi molto tempo in questa operazione.
Canon da questo punto di vista è immediata; sinceramente vedendo le carartteristiche della s9100 meglio attenderla perchè....... :cool: :cool:
....chiramente io lo avevo premesso che la domanda potesse sembrare assurda, però so di alcune persone che le fanno ricaricare e si trovano discretamente bene.
Il problema ovviamente non verrebbe a sussistere nel momento in cui ti trovi ad avere le 6 carutcce separate, nel qual caso i costi di gestione dovrebbero diminuire.
Forse non ci siamo intesi, per me l'assurdo è NON RICARICARE!!!!; giusto perchè non voglio apparire bugiardo, ma io dal 24 vi saluto tutti e con i soldi risparmiati nelle ricariche vado in vacanza in Brasile; guarda che la differenza economica nelle due soluzioni è in rapporto 1/9 o 1/10 sai cosa significa se usi tanto la stampante.
Io suppongo che l'A3 sia rivolto soprattutto ad un pubblico professionale, non Home. Facendo i conti in ufficio sai che mi costa meno stampare a getto d'inchiostro rispetto che a laser? Escludi i costi delle apparecchiature che già dispongo.
.....a ecco, allora scusami non avevo capito.
In effetti è proprio questo quello che volevo sapere, e cioè che ricaricando si ottengono risultati soddisfacenti.
Io non ho rilevato differenze rispetto le stampe con cartucce originali, sia su carta fotografica, normale,o ad alta risoluzione. La differenza si rileva da carta a carta e dalle impostazioni del pannello di controllo della stampante.
Però credo che la soluzione migliore sia di provare personalmente, su canon non si fanno danni, il rischio che si corre è aver sprecato i soldi di un ordine minimo di inchiostri, oppure essere soddisfatti dei risultati e mantenersi un capitale in tasca. Si perchè per un utente professionale la questione si traduce in qualche migliaia di Euro e a me non fanno certo schifo!
Confermo che:
1)- E' molto veloce con i colori!
2)- E' molto lenta con il testo!
3)- Consuma più di una lamborghini + ferrari messe insieme!
4)- Ha una qualità delle foto eccezionale;
5)- Ho avuto una miriade di problemi appena acquistata, infatti me l'hanno sostituita 5 o 6 volte! Meno male che ho stipulato il contratto 3+3!
Per altre info chiedete pure..................
....da quello che dici sembrerebbe che sei stato molto sfortunato.
Fino a ke risoluzione riesci a stampare senva avere sbavature?
E quando dici che il teso è lento, mi sapresti anche dire approssimativamente quante pagine ti stampa in uin minuto?
Grazie per la disponibilità.
Originally posted by "Vega25"
....da quello che dici sembrerebbe che sei stato molto sfortunato.
Fino a ke risoluzione riesci a stampare senva avere sbavature?
E quando dici che il teso è lento, mi sapresti anche dire approssimativamente quante pagine ti stampa in uin minuto?
Grazie per la disponibilità.
All'inizio sono stato molto SFORTUNATOOOOO!!!!!!!! Ma canon si è comportata in modo egregio!
Ho stampato in A3, su carta fotografica canon e cartucce originali, delle foto scattate con la mia Kodak DC290 (2,1 megapixel) e sono venute abbastanza bene!
Non saprei dirti quante pagine al minuto stampa, ma credimi è velocissima ad occhio nudo! Come confronto ho avuto una epson 1160 + altre epson!!!!
silversurfer
22-04-2003, 17:42
x mike73: hai mai provato a fare stampe di foto (e quindi su carta fotografica) con inchiostri non originali? e come sono venute? un'altra cosa: cosa vuol dire che consuma tantissimo? puoi darci dei numeri?
grazie
Originally posted by "silversurfer"
x mike73: hai mai provato a fare stampe di foto (e quindi su carta fotografica) con inchiostri non originali? e come sono venute? un'altra cosa: cosa vuol dire che consuma tantissimo? puoi darci dei numeri?
grazie
Ho appena acquistato delle cartucce compatibili (fino ad ora non le riuscivo a trovare da nessuna parte) però non ho ancora provato, sto aspettando che finiscano quelle originali installate!!!!
Per quanto consuma non posso dare numeri! Posso solo dirvi che consuma!
Cs'è il contratto 3+3? Tu hai comprato la s9000 quindi a 2400x1200dpi? ho capito bene? Puoi dirmi il prezzo orintativo di acquisto? Comunque da quello che dici riconfermi l'esperienza di altri del forum l'attività del servizio assistenza Canon.
La cosa mi tranquillizza perchè sono sempre più tentato di attendere la i9100 con 4800x2400dpi di risoluzione. Comunque hai avuto la possibilità di fare paragoni con una canon in quadricromia?
Grazie anticipatamente di tutto ;)
davvero con il text è lenta??io l'ho vista al lavoro con le foto e mi è sembrata velocissima :confused: peccato :( cmq la differenza degli inchiostri se lavori su carta foto ad alte risoluzioni un pochino si nota...proprio ieri ho messo a confronto due foto e, minima, ma la differenza c'è...però non tale da giustificare il costo moolto superiore di cartucce compatibili :rolleyes: io meglio ancora andrei con le siringhe....ripeto,la mia canon bjc6000 la ricarico in un attimo...pensa:apro la stampante tolgo le cartucce e lascio la stampante accesa, tanto ci metto un secondo....ricarico in un minuto si e no, rimetto le cartucce e viaaa...verso nuove stampe ;)
X Karames
Ti do un suggerimento: tieni un set di cartucce di scorta per tutti i colori, così mentre ne ricarichi uno inserisci subito l'altra cartucci a rotazione.
Sei libero di ricaricare magari dopo 20 o 30' senza nessuna fretta.
Uso questo sistema ed è comodissimo.
Qual'ora ti dovesse capitare un'inconveniente durante la ricarica la stampante sta comunque lavorando.
inizialmente facevo anch'io così...ora non più perchè la mia canon sta andando in pensione :( :( :( quindi finiti gli inchiostri che mi sono rimasti le dirò ciao ciao :cry: ormai stampa proprio male :rolleyes: adesso dovrò prendere gli inchiostri per una epson c42ux compraa in offerta a 38€ ;) certo che se l'avessi pagata sui 60€ come la vendono, sarebbe stata un pochino 'na fregatura :rolleyes: :mad: qlc ha già provato a ricaricare sta epson??
grazie cmq per la dritta :)
Ma sei passato dalla s9000 a una epson da 60 Euro?! forse con i chip di protezione che devi spendere quanto la stampante per avere lo strumento per resettare??? Il tutto sperando che non si inchiodi. Sto leggendo un po' ovunque sul forum, ma le Epson in quanto a ricariche :confused: :confused: :confused: :confused: ......
In bocca al lupo.
sembra di stare in chat :D ci rispondiamo subito :D
cmq vorrei prenderla la 9000...quella che ho provato è di un mio amico che,spesso e volentieri rompo, per provarla e usarla :D :D
la c42 è di ripiego...l'ho presa perchè in offerta...la qualità di stampa l'ho trovata molto buona ma lo chassis fa pena :( e cmq rimane una a4 :rolleyes: vorrei un'a2 ma a prezzo decente c'è solo la canon bjc5500 che però oramai è vecchiaaaaa :rolleyes:
....infatti per quanto riguarda le A2 ormai ci sono in commercio solo modelli vecchi, ed inoltre alcuni di questi stampano mantenedo dei margini elevati.
Le A3 invece arrivano al limite.
Confermo; la mia vecchia 1520 in pratica accetta in input un A2 ma lo stampa solo con dei margini enormi. A dire il vero un ragazzo che lavora in una piccola tipografia mi disse che esistevano dei drivers "taroccati" che miglioravano la situazione ma non ho mai verificato né provato..
L'ho rimessa all'opera in questi giorni per stampare dei PDF "corposi" e mi sono stupito di quanto sia più veloce la C82! Addirittura la C42UX a 240dpi (b/n) va come la 1520 a 360dpi, no comment. Per dirla tutta non sono riuscito a farla stampare con gli A4 caricati in orizzontale ma BOH!
Originally posted by "Vega25"
....infatti per quanto riguarda le A2 ormai ci sono in commercio solo modelli vecchi, ed inoltre alcuni di questi stampano mantenedo dei margini elevati.
Le A3 invece arrivano al limite.
sì alla fine è meglio prendere una a3 buona e per le a2 rimanere schiavi dei centri di plottaggio :rolleyes: il mio problema è che con archicad gli nella mia città non trovo chi mi possa fare le stampe e non tutti sono disposti a staccare il plotter per farmi collegare il mio notebook :rolleyes:
per il fatto dei driver taroccati per la 1520....credo sia un pochino strano che la epson faccia un prodotto e poi lo venda per più scadente :confused: forse con i driver taroccari si può migliorare di poco ma se il corpo testine ha un'ampiezzza di movimento limitata credo che ci sia poco da fare :cry:
Originally posted by "Dani1"
Cs'è il contratto 3+3? Tu hai comprato la s9000 quindi a 2400x1200dpi? ho capito bene? Puoi dirmi il prezzo orintativo di acquisto? Comunque da quello che dici riconfermi l'esperienza di altri del forum l'attività del servizio assistenza Canon.
La cosa mi tranquillizza perchè sono sempre più tentato di attendere la i9100 con 4800x2400dpi di risoluzione. Comunque hai avuto la possibilità di fare paragoni con una canon in quadricromia?
Grazie anticipatamente di tutto ;)
Il contratto 3+3 prevede l'estensione della garanzia a 3 anni dalla data di acquisto + la completa sostituzione della stampante entro un giorno lavorativo!!!!!! Io l'ho utilizzato già 5 o 6 volte e quindi mi ha già ripagato i 90 euro (mi sembra!!!) che ho versato a canon! Il prezzo non te lo so dire, ma dovrebbe essere di circa 450 o 500 euro......... L'aumento di risoluzione della i9100 penso sia giustificato solo dall'aggiornamento che le case produttrici devono effettuare ogni sei mesi!!! Infatti già a 2400x1200 le foto sono magnifiche!!!
Originally posted by "karames"
davvero con il text è lenta??io l'ho vista al lavoro con le foto e mi è sembrata velocissima :confused: peccato
................. infatti ho detto che con il colore è una scheggia, è lenta solo con il testo!!!
poco male va...per il text uso l'a4 :D
però come qualità delle foto è davvero sbalorditiva W l'esacromia :cool:
Crdeo che il mio discorso di attendere sia valido solo se non si ha particolar eurgenza, perchè da un lato ti darebbe la possibilità di acquistare una macchian con prestazioni veramente eccezionali, dall'altra probabilmente ti permetterebbe un certo risparmio economico sulla s9000 che rimane un'ottimo strumento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.