PDA

View Full Version : KT400A, nuovo concorrente per nForce 2


Redazione di Hardware Upg
18-04-2003, 07:48
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9787.html

Presentato lo scorso mese, il chipset VIA KT400A fa la sua comparsa sul mercato quale concorrente del modello nVidia nForce 2, attuale top per i processori AMD Socket A

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sig. Stroboscopico
18-04-2003, 08:02
Bè almeno VIA si è accorta di avere un'agguerrita rivale nei chipset anche nel mondo AMD... chissà che non si dia una bella smossa... coi prossimi chipset...

ciao!

davidon
18-04-2003, 08:02
mi dispiace molto che gigabyte non abbia prodotto una scheda con nforce2, limitandosi ai chipset via
forse avrei trovato la scheda perfetta per me... speriamo che si ricredano, oppure che il chipset via di prossima uscita sia finalmente migliore dell'nforce2, e con la stessa attitudine all'overclock

blubrando
18-04-2003, 08:23
col mio kt400 sto cosi bene.... :D

giapel
18-04-2003, 08:45
Ricordiamo anche che questi test trovano il tempo che trovano,ovvero che qualche percento in piu' o in meno qui potrebbero essere prestazioni assolutamente equivalenti in ambito di uso normale:magari qui i timings e/o le impostazioni interne del chipset fanno uscire prestazioni leggermente diverse,ma normalmente noi non ne vedremo le differenze

Aryan
18-04-2003, 08:59
Ma in questi bench nForce aveva la configurazione dual channel???
Tenendo conto dell'uso del Barton(bus a 400) il KT400a va meno del KT400 con DDR400.

supermarchino
18-04-2003, 08:59
...::: CHE FREGATURA :::...

Va di più il KT400 con le DDR333 che il KT400A con le DDR400.... MA CHI VOGLIONO PRENDERE PER I FONDELLI?!

Mi viene in mente la Asus A7V8X-X, quella con l'adesivo sul south del supporto del bus a 333... come se la A7V8X liscia non ci andasse a 333... altro bel sistema per confondere le acque e mungere i clienti... LOL che credono che usiamo la A7V8X liscia con bus a 266 e DDR400?! Cioè per buttar via soldi andando come le lumache, per la loro bella faccia?! :rolleyes: :rolleyes:

lzeppelin
18-04-2003, 09:21
Se la novità di questo chipset è il supporto ufficiale delle DDR400, la tecnologia FastStram64 e il controller S-ATA nel S.B., Via si sta conquistando la strada sbagliata.
La vera innovazione doveva essere il supporto al FSB di 400 MHz e un netto boost prestazionale, per non parlare degli obsoleti divisori.
Il KT400, che comunque tiene le DDR400 senza problemi anche senza supporto ufficiale, sta alla pari, o dietro di pochissimi punti percentuali al KT400A.
Abit non monterà il KT400A nelle sue mobo.
Aspetterà direttamente il KT600 che dovrebbe essere veramente evoluto rispetto a questi kT400.
Mi sebra un bello smacco per VIA!
Ragazzi, non so se ve ne rendete conto, ma VIA ci sta proponendo lo stesso chipset da anni che è il KT266A alla fin fine, con poche evoluzioni nel corso del tempo. Se ci pensate l'unica modifica che ha differenziato KT266A, KT333, KT400 e KT400A è stata l'introduzione del divisore 1/5 nel KT333.
Fate un esperimento se potete, prendendo 3 MoBO della stessa marca che montano rispettivamente il KT266A, KT333, e KT400. Montate la stessa CPU e le stesse ram e iniziate a fare test con gli stessi parametri di funzionamento (stesso FSB, stesso clock di CPU).
Vi accorgerete come i test diano gli stessi risultati!
Io l'ho provato per puro caso avendo tutte mobo MSI con i vari chipset VIA.
Per questo ritengo che VIA stia giocando con una politca commerciale troppo evidente.

Eraser|85
18-04-2003, 09:31
MAMMA MIA CHE SCHIFO!!! MOLTO MEGLIO NF2 CON I FIX!!!

Via... ma vai via!!!! :mc: :mc:

devis
18-04-2003, 09:46
Quindi niente FIX?

rmarango
18-04-2003, 10:06
Il Kt400a sembra un passo falso a giudicare da questi test, pero' i primi test apparsi in rete lo davano alla pari con nforce2...
Vedremo come va' il Kt600 a questo punto. :)

lzeppelin
18-04-2003, 10:07
beh TOM's non parla del bios, però i rumors parlano ancora di divisori e non di FIX. Ma c'è da esserne sicuri che è così.

Tasslehoff
18-04-2003, 10:15
Originally posted by "supermarchino"

...::: CHE FREGATURA :::...

Va di più il KT400 con le DDR333 che il KT400A con le DDR400.... MA CHI VOGLIONO PRENDERE PER I FONDELLI?!

Cioè per buttar via soldi andando come le lumache, per la loro bella faccia?! :rolleyes: :rolleyes:A parte che da gente che frequenta questo forum da un bel po' di tempo (almeno a guardare il numero di post), mi aspetterei dei giudizi un po' più motivati del semplice "che schifo" o "viva nforce2 abbasso via..."; sia chiaro che non mi riferisco solo a supermarchino, il quale cmq ha motivato le sue argomentazioni.

Parlando di questo chipset, non mi pare che ci siano state grandi lamentele riguardanti il KT400, da quanto leggo su questo forum chi ha optato per una mailboard che lo monta mi è sembrato molto soddisfatto...
Buone performance, stabilità e una buona quantità di periferiche supportate, non avrà il controller dual channel ddr tanto caro agli amanti dell'Nforce2 quanto inutile, tant'è che il chipset Sis746 (e si prevede anche il 748) fornisce performance identiche senza appunto questa funzionalità...

Quindi direi che affermare che questo chipset sia un lumaca mi sembra una grossa forzatura, soprattutto considerato che la differenza di performance tra questo chipset e i più performanti (Nforce 2 e Sis746/748), a livello pratico è difficilmente percepibile...

Voglio ce sia chiaro il mio pdv, se questo chipset fosse buggato, instabile e non supportato dal produttore, sarei io il primo a "insultare" Via; visto che però KT400 e KT400A non hanno questi problemi, mi pare che il trattamento riservato a questi prodotti sia quantomeno esagerato... :rolleyes:

devis
18-04-2003, 10:16
Quindi mi chiedo il motivo della sua esistenza... :rolleyes:

Stesse performance, no fix,nessuna novità introdotta :mc:

Jaguarrrr
18-04-2003, 10:23
Pen che da questi test si evinca una riflessione ancora più importante e soprattutto non soggettiva.

IL CONTROLLER DI MEMORIA DELLE KT400A E' DECISAMENTE MEGLIO DELLE NFORCE2

1) NForce2 con le 333 va meglio che con le 400
quindi vuol dire che non è ottimizzato per le DDR 400
e quelle performance le ha solo in virtù del dual channel... Che offre manco il 5% in più

2) Via ha trovato le ottimizzazioni per le DDR 400

3) Appena esce KT600 con il nuovo southbridge VIA gli fa il culo a NForce2.

4) Non oso immaginare se il KT600 avesse il dual channel....
SCHIZZEREBBE DI VELOCITA' !!!!!!!!!!!!!!!

devis
18-04-2003, 10:28
3) Appena esce KT600 con il nuovo southbridge VIA gli fa il culo a NForce2.

4) Non oso immaginare se il KT600 avesse il dual channel....
SCHIZZEREBBE DI VELOCITA' !!!!!!!!!!!!!!!

Se.., ma .., sarà... :mc:

kali-
18-04-2003, 10:38
vi siete chiesti perchè la maggior parte delle case costruttrici di mobo non hanno la minima intenzione di utilizzare questo chip ?

davidon
18-04-2003, 10:43
secondo il mio modestissimo parere, il kt600 dovrebbe avere i fix, ottimizzazioni delle memorie tali da andare meglio dell'nforce2 sia con le 333 che con le 400, un southbridge innovativo con novità utili per i consumatori e non per le pubblicità
mi sembra che via debba fare tutto ciò, come rispetto verso clienti che quando cambiano un prodotto per uno più nuovo, vogliono trovare innovazioni, e non solo chipset rimarchiati...

topinoz
18-04-2003, 10:53
Se senza il dual channel il VIA viaggia quasi come Nforce2 CON il dualchannel vuol dire che hanno fatto un ottimo lavoro! E se poi quella "A" migliora certi bug, ancora meglio!

Tasslehoff
18-04-2003, 10:59
Originally posted by "kali-"

vi siete chiesti perchè la maggior parte delle case costruttrici di mobo non hanno la minima intenzione di utilizzare questo chip ?Ah ah ah, attenzione, dove ti sei documentato? Su questo forum per caso?
Ricordo che questo non è lo specchio del mercato dell'hw, si tratta di un ambiente specialistico, frequentato soprattutto da appassionati che vanno a spendere anche più di 150 € per una mainboard...
Il mercato è un'altra cosa, il mercato è fatto da produttori come QDI, FIC, ECS, MSI e molti altri, quelli che ho citato producono tutti mainboard con KT400 e con altissima probabilità utilizzeranno anche il KT400A, e già da soli rappresentano la stragrande maggioranza del mercato delle mainboard socket A.

Gug
18-04-2003, 11:36
Nessuno sa dirmi dove trovare questa main board? Rispondetemi in PVT, e scusatemi per l'O.T.! Grazie

OverClocK79®
18-04-2003, 12:08
secondo me la questione si riduce a questo........

per chi ha un KT333 KT400 KT400A nforce2 che funziona a freq standard e sensa spingere troppo le memorie.......
ossia tutto a timing standard......praticamente uso normale......

le prestazioni si equivalgono alla fine........con qlk punticino in + a favore di nforce2 per via dell'ottimo audio integrato e di qlk punticino percentuale in + sulla gestione memorie.......rilevabile solo tramite benk e nn di certo apprezzabile ad okkio nudo.......

quindi chi possiede piattaforme tipo KT333 KT400 ha cmq un'ottima makkina........

se però analizziamo l'aspetto OC.......e l'aspetto di smanettamento che è concesso sull'Nforce2 con i FIX i bus elevati che raggiunge.......
vedo l'Nforce2 come piattaforma di riferimento nel campo.......
molto completa e adesso MOLTO stabile.......

tutto questo sempre IMHO

BYEZZZZZZZZZZZ

blubrando
18-04-2003, 12:34
Originally posted by "supermarchino"

...::: CHE FREGATURA :::...

Va di più il KT400 con le DDR333 che il KT400A con le DDR400.... MA CHI VOGLIONO PRENDERE PER I FONDELLI?!

Mi viene in mente la Asus A7V8X-X, quella con l'adesivo sul south del supporto del bus a 333... come se la A7V8X liscia non ci andasse a 333... altro bel sistema per confondere le acque e mungere i clienti... LOL che credono che usiamo la A7V8X liscia con bus a 266 e DDR400?! Cioè per buttar via soldi andando come le lumache, per la loro bella faccia?! :rolleyes: :rolleyes:

ma la serie X non è la serie economica? addirittura viene venduta anche sotto il marchio rock...qualcosa,adesso non mi ricordo! :(

Dark[ST]
18-04-2003, 12:55
Ormai ho l'allergia da Benchmark... una settimana fa ero un Felicissimo possessore di una CUV4X + PIII... Ora sono un possessore di nForce2 + Xp2000+... non vi dico la tristezza che ho in cuore quando ho visto che appena installato il SO (Xp Prof.) e fatto il primo riavvio di sistema per l'installazione dei driver, il PC non mi si spegne più (Si blocca con mouse fisso sullo schermo)... ora come ora senza alcun motivo apparente mi si resetta il PC senza colpo ferire in maniera Random... Sigh... scusate lo sfogo, ma passare da un PC carro-armato ad uno nuovo più performante ma con problemi del genere, mi ha distrutto moralmente... altro che Bench sulle prestazioni... io voglio Bench sulla stabilità... non dico che KTXxx è meglio di nForceX, ma... che amarezza... Questa Pasqua la passerò a formattare e rivedere un pò il tutto... magari è stato un caso... spero...

blubrando
18-04-2003, 13:00
io pure ho avuto parecchi problemi ,risolti però con driver aggiornati e smanettamenti vari sul bios. Se non ero un pochino esperto me la prendevo allegramente in quel posto! :rolleyes:

OverClocK79®
18-04-2003, 13:00
messo tutti i driver AGG?
spero tu nn stia usando quelli del CD?

che marca è la mobo?
messo ultimo bios?

occorre stare attenti su queste piccole cose


BYEZZZZZZZZz

bertoz85
18-04-2003, 13:17
bhè... penso però che l'utente medio alla "carlo rossi" non si debba preoccupare di tutte ste cose quando compra un computer! altrimenti si rassegna e si compra un MACINTOSH! (quelli si che sono pericolosi... quasi come la polmonite acuta)

ps. il mio KT400 + Xp2400 con memorie DDR266 & timings al massimo (tranne CAS naturalmente che è a 2.0) non ha mai subito un inchiodamento. vedete voi.

ciao

Dark[ST]
18-04-2003, 13:17
La mobo è una A7N8X dell'Asus... per i driver ho utilizzato quelli del CD, i 1.16... per il Bios ho installato la Rev. 1002A, visto che la mia mobo è una Rev. 1.04... questo Weekend, come detto, mi darò da fare a capire il problema...

devis
18-04-2003, 13:28
Scaricati gli ultimi sul sito web Nvidia

devis
18-04-2003, 13:30
Originally posted by "bertoz85"

bhè... penso però che l'utente medio alla "carlo rossi" non si debba preoccupare di tutte ste cose quando compra un computer! altrimenti si rassegna e si compra un MACINTOSH! (quelli si che sono pericolosi... quasi come la polmonite acuta)


Il nostro amico se l'è assemblato da solo, i PC pronti devono funzionare alla perfezione quando montato dal cliente..

Dark[ST]
18-04-2003, 14:03
Originally posted by "devis"

Scaricati gli ultimi sul sito web Nvidia

Grazie... proverò... e grazie anche per la comprensione verso chi si assembla i PC.. Io ormai son 10 anni che mi faccio su i PC da solo.. dal lontano 386DX40 con Coprocessore matematico... Mi ricordo che con l'HW non PnP, DOS, Himem e Qemm, era battaglia tutti i giorni per riuscire a giocare (Soprattutto per i problemi legati alla Memoria Base)... ora tutto è più semplice, ma la stabilità è ancora un problema... va un pò a fortuna anche qui... a parità di configurazioni (PC perfettamente uguali), a volte ho visto che possono esistere problemi su uno e non sull'altro... eppure sono uguali... misteri dell'Informatica/elettronica...

Ciauz a tutti e grazie... :)

Korn
18-04-2003, 15:12
dal fronte SIS non si sa niente? il 735 era caruccio...

Lud von Pipper
18-04-2003, 16:53
Ho una domanda da fare:

A che servono queste ram DDR400 se hanno prestazioni analoghe alle 333?
Come'è che c'è più differenza tra due schede di marche diverse con lo stsso chipset che tra due schede comparabili con chipset differenti?

Quali soni i vantaggi tra KT400 e KT400A vsto che entrambi supportano le DDR400 e il Serial ATA?

Dove sono le strabilianti prestazioni del chip Nvidia?

Ci prendono per i fondelli o mi sta sfuggendo qualcosa?

joe4th
18-04-2003, 20:25
Francamente non riesco a capire tutte queste
remore versio KT400A. Si tratta di una
revisione importante. Ovviamente trovo assolutamente
inutile per chi ha gia' un KT400 (o anche KT266A) passare al KT400A o anche a NFORCE2 a meno che nel
frattempo non si sia passati a processori di un
40-50% piu' veloci. Es da XP1800 a XP2800.

Sayan V
18-04-2003, 22:33
Da possesore di intrambi i chipset sia kt400 che nforce, posso affermare che l'unica vera differenza sta nel poter mettere l'nforce sopra i 166 di bus(200 es.) a cui, però, bisogna accoppiare memorie che tengano timing aggressivi, altrimenti la scelta diventa indifferente fra i due.

maiks900
19-04-2003, 14:49
Originally posted by "Lud von Pipper"

Ho una domanda da fare:

A che servono queste ram DDR400 se hanno prestazioni analoghe alle 333?

Le Ram Drr400 servono per fare andare il sistema in sincrono con l'FSB, settabile anche oltre valori di 200 con l'Nforce.Se lasci tutto di default devi aspettare di acquistaryi un Barton a 400Mhz di bus per poterle apprezzare.


Originally posted by "Lud von Pipper"


Dove sono le strabilianti prestazioni del chip Nvidia?
Ci prendono per i fondelli o mi sta sfuggendo qualcosa?

Se hai una Cpu a 133Mhz di bus l'Nforce2 da meno prestazioni rispetto ad un chip via 333 0 400

Ciao

Mac Gyver
19-04-2003, 22:51
Bhe ragazzi se posso dire la mia, ho avuto modo di testare con tranquillità a casa mia tutte le piattaforme di cui si parla ( KT400, KT333, KT266, KT266A e Nforce ) posso dire che non ho riscontrato problemi di sorta con tutte le piattaforme a patto di possedere Ram di ottima fattura....difficili da torvare nei computer che vendono nei negozi x via del loro prezzo alto.
Comunque se si hanno Ram buone vedi KINGMAXX, APACER, CORSAIR XMS, ecc ) problemi non ce ne sono, qualche merito in + va a VIA nell' ambito della stabilità e compatibilità.....ed è ovvio sia così; nelle piattaforme che ho avuto modo di testare non ho mai avuto un freezing del sistema con piattaforme VIA mentre ho avuto alcuni crash con Nvidia soprattutto nell' elaborazione di SETI oppure della compressione DIV-X.
VIA è da moltissimi anni che produce chipset, ho iniziato ad occuaparmi di computer all' epoca degli 8086 INTEL e Motorola e delle mitiche piattaforme Apollo e in quegli anni passati VIA c' era con i suoi chipset e i suoi controller non posso dire lo stesso di Nvidia.
Nvidia dopo l' acquisto di 3DFX ha avuto un surplus di tecnici e ha pensato così di espandere la propria produzione, ha deciso di farlo occupandosi di chipset ...settore molto difficile x via della compatibilità e della gestione dei canali DMA e IRQ i veri punti di forza o di maledizione dei chipset.
X essere il primo chipset direi che ha fatto un' ottimo lavoro anche in considerazione del fatto che integra un' adio di qualità molto elevata in certi aspetti superiore ad una Audigy di Creative e sapete la mia passione x l' audio.....Comunquesia in altri aspetti deve ancora migliorare.
VIA adesso ha la migliore piattaforma se da una parte perde un poco nei confronti di Nvidia, dall' altra è una roccia stabilissima e dal punto di vista della compatibilità nulla da dire ho montato di tutto su piattaforme VIA....moduli PLC, schede audio professionali ( le + difficili da digerire come gestione DMA e IRQ ) senza nessun problema .
VIA è una piattaforma matura senza problemi di sorta Nvidia è una buona piattaforma di patenza che però deve maturare in molti aspetti.
Ciauzz

devis
20-04-2003, 09:01
Strano... Io con Nforce2 non ho avuto neanche un crash da 5 mesi che lo possiedo, se non negli esperimenti di overclock troppo spinto.E' il suo secondo chipset, non il primo, che ha avuto poco successo.

kali-
22-04-2003, 09:24
Originally posted by "Tasslehoff"

Ah ah ah, attenzione, dove ti sei documentato? Su questo forum per caso?
Ricordo che questo non è lo specchio del mercato dell'hw, si tratta di un ambiente specialistico, frequentato soprattutto da appassionati che vanno a spendere anche più di 150 € per una mainboard...
Il mercato è un'altra cosa, il mercato è fatto da produttori come QDI, FIC, ECS, MSI e molti altri, quelli che ho citato producono tutti mainboard con KT400 e con altissima probabilità utilizzeranno anche il KT400A, e già da soli rappresentano la stragrande maggioranza del mercato delle mainboard socket A.

QDI non ha a listino una mobo con suddetto chip
Tantomeno MSI
nemmeno ECS
su www.fica.com (il sito della FIC è quello) nessuna menzione ...

tutti i maggiori produttori poi non sembrano intenzionati a supportare suddetto chipset ... avranno i loro buoni motivi (forse perchè a breve dovrebbe essere disponibile il KT600?)

il KT400A è nato male come il KT400 buttati sul mercato per conpensare il gap con l'NFORCE2, non dico che sono chip pessimi solo che si poteva fare di meglio, rilasciando prodotti di qualità superiore

mi ricorda tanto la situazione attuale tra ATI e NVIDIA ...

la tua altissima probabilità attualmente è lo 0%

scusa se sono l'imbecille di turno e tu il sapientone

Geffone
22-04-2003, 12:02
xkè un kt133/266 non ha mai dato problemi a nessuno (ahah) ???

E' vero ke l'nforce2 a volte dà qualke problema con windows xp pro durante l'installazione se e solo se non lo si installa veramente bene cioè dalla creazione della partizione in poi, dopodikè è la makkina + stabile ke io abbia mai avuto! Va anke dopo overclock falliti xkè al di là dell'immaginalbile (FSB portato a 500mhz)

Ancora con stà storia delle ddr333/400 > è ovvio ke le ddr400 siano + performanti a 2 condizioni:
1) vengono settate manualmente dal bios a CAS 2 (almeno come delle ddr333)
2) lavorano espressamente in sincrono col FSB! In quei test si avevano -FPS xkè ovviamente il bus era a 333 e le ram a 400....mi sembra ovvio!

X OverCLock79 -> come al solito è un piacere leggere i tuoi post xkè scrivi cose sensate :)

X Dark -> mirakkomando segui i consigli di OC79 e metti l'ultimo bios e gli ultimi driver x windows xp x nf2 (io ho i 2.03 generici e nemmeno x Epox, la mia, e vanno alla grande) e se vioi ke la mobo renda, sia il bios ke windows tte lo devo impostare come vuoi te!

ciao!

Lud von Pipper
22-04-2003, 14:29
Originally posted by "maiks900"



Le Ram Drr400 servono per fare andare il sistema in sincrono con l'FSB, settabile anche oltre valori di 200 con l'Nforce.Se lasci tutto di default devi aspettare di acquistaryi un Barton a 400Mhz di bus per poterle apprezzare.


Daccordo, ma io non riesco a vedere un incremento di prestazioni tali da giustificare un sitema nuovo, che ovviamente diminuisce la stabilità (rispetto alle collaudate 333) e aumenta i costi di acquisto di parecchio.
Già ero scettico sul margine di guadagno delle 333 sulle 266, e quest'ultiomo si è ancora più ridotto tra 333 e 400.

Forse sarebbe valso la pena di pena di valutare un sistema tipo P4 che con l Quad Pumped e le ddr 400 si ritorva a 800mhz effettivi...
Non lo so, ma la vedo più come una manovra di mercato che come il tentativo di superamento di un collo di bottiglia, partcolarmente nel caso del KT333/400/400A, ma anche l'Nforce non è che faccia gridare "Al miracolo"


Se hai una Cpu a 133Mhz di bus l'Nforce2 da meno prestazioni rispetto ad un chip via 333 0 400

Ciao

Intendi una cpu a 1333/266 o un Duron?

LvP

Geffone
23-04-2003, 00:18
Io ho proprio fatto 2 test oggi, un 3dmark 2001 con fsb e ram a 333 ed uno a 400 e ho postato i risultati nel forum di dinoxpc, se vai a vedere noterai l'incremento evidente di prestazioni in entrambi i test, e non solo, le ram a 333 erano a CAS 2 e a 400 erano a CAS 2,5 pensa se avessi avuto ram migliori, a CAS 2 avrei fatto molto meglio!

Ciao!

Geffone
23-04-2003, 00:20
PS: analoghi risultati di incremento li ho avuti nel 3d mark 2003...

ciao!