PDA

View Full Version : Regolatore di tensione per ventole


ciccio.gio
18-04-2003, 00:21
Purtroppo è una richiesta, come mio solito (non sono un genio dell'elettronica), e non una soluzione.
Ho visto diversi circuiti per regolare la tensione evitando i potenziomentri da 50omh, per me difficili da trovare...
http://www.darkmoonbbs.org/tech/aliment/variab.htm.
http://bit-tech.net/article/52/5

Il secondo circuito è completo di tutto (led, switch) mentre il 1° no.
Piccolo disappunto, il reg del 2° link costa 12€ (oltre la difficolta a trovarlo) e l'articolo prosegue dicendo che si può usare un regolatore di tensione LM317...
Qualcuno ha qualche notizia più precisa, soprattutto sul dimensionamento dell'R1 e del Potenziometro???
Vorrei realizzare al più presto il mio Rheobus con tutte le luci e lucette...

Andreaps72
18-04-2003, 00:26
Non voglio farti desistere dal montarti questo bel circuitino ma ti posso assicurare che con un pot da 100ohm 2 Watt regoli benissimo e lo monti in un attimo e non è vero che sono difficili da trovare ;)

Cifer
18-04-2003, 00:34
Originally posted by "ciccio.gio"

Purtroppo è una richiesta, come mio solito (non sono un genio dell'elettronica), e non una soluzione.
Ho visto diversi circuiti per regolare la tensione evitando i potenziomentri da 50omh, per me difficili da trovare...
http://www.darkmoonbbs.org/tech/aliment/variab.htm.
http://bit-tech.net/article/52/5

Il secondo circuito è completo di tutto (led, switch) mentre il 1° no.
Piccolo disappunto, il reg del 2° link costa 12€ (oltre la difficolta a trovarlo) e l'articolo prosegue dicendo che si può usare un regolatore di tensione LM317...
Qualcuno ha qualche notizia più precisa, soprattutto sul dimensionamento dell'R1 e del Potenziometro???
Vorrei realizzare al più presto il mio Rheobus con tutte le luci e lucette...

C'è scritto:

Potentiometer – 10K lin – JM71N

R1 – 33K – M33K

R2 – 4K3 – M4K3

R3 – 470ohm – M470R

R4 – 470ohm – M470R


R1 è 33kohm
R2 è 4.7kohm

ciccio.gio
18-04-2003, 00:41
Ok ma le cose semplici non sono divertenti!!!

Ciao Cifer, grazie della delucidazione ma fino a lì c'ero arrivato.
Il problema è che quelle resistenze sono dimensionate per quel reg mentre io vorrei utilizzare l'LM317...
Non lo o, magari non cambia nulla, vorrei solo qualche conferma!
Grazie a tutti

ciccio.gio
18-04-2003, 00:52
Un sentito ringraziamento a tutti...
Ho trovato quel che cercavo.
http://www.bit-tech.net/article/32/
Non so se lo hanno messo da poco o sono cecato!!!!
Cmq se avete altre notizie o dei consigli, benvengano!

Cifer
18-04-2003, 00:59
Posta la sigla completa dell'LM317... , io non ho trovato dove parla di quello al posto del MIC29302BT. Comunque si cerca il datasheet e si confronta, non sono un'elettrotecnico ma + o - poi si capisce al variare di quanti ohm ottieni quali voltaggi dal regolatore.
Sono curioso, ho un bay a potenziometri e mi piacerebbe farmelo con il regolatore...ma dove l'hai letto che si può usare anche quello?

ciccio.gio
18-04-2003, 01:13
rispetto al primo articolo, c'è un link che parla dei regolatori ad impulsi (PWT) e lì specifica che quelli con regolatori di tensione sono con la famiglia degli LM317 (credo il T).
Poi, ripeto, ho trovato adesso questo link che spiega tutto...
http://www.bit-tech.net/article/32/
vorrei solo aggiuingere uno switch a 3 vie per mandare tutto al massimo.

2 Domande.
1) Se volessi attaccare uno switch a tutti i fan e un bel led tricolore, mi cambiano le resistenze?

2) Soprattutto se attacco 4 fan (2 sono SmartCase2 della TT) ad un solo canale dell'alimentatore, e magari anche una unità ide (visto che ho pochi connettori), rischio nulla?

ciccio.gio
18-04-2003, 01:16
il potenzimetro a cosa è attaccato?

Nero81
18-04-2003, 12:53
Il circuito postato da ciccio.gio lo trovate all'opera (con qualche modifica) qui:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=436993

ceri
20-04-2003, 21:28
anche su pctuner, tra gli artcoli, ci sono 4 circuitini per regolare a tensione delle ventole