View Full Version : "Patchare" il kernel linux
Mi servirebbe "patchare" il kernel linux alla versione 2.4.21-pre7-ac1 .
Finora ho "patchato" con successo i sorgenti del kernel con le pre release ufficiali ma mai con le "versioni" di Alan Cox o altri sviluppatori.
Partendo dalla versione 2.4.21-pre7 (contollata tramite il comando "head Makefile" in /usr/src/linux), però,se inoltro il comando "bzip2 -dc patch-2.4.21-pre7-ac1.bz2 | patch -p0" le cose non vanno altrettanto liscie. Qualcuno che ci è riuscito può gentilmente indicarmi la sintassi del comando (credo di sbagliare nell'opzione -p0 del comando patch ma non sono sicuro)?
Credo poi che sarebbe utile includere questa informazione nel thread in rilievo nella sezione "ricompilare il kernel".
Grazie.
ilsensine
18-04-2003, 07:51
Non posso mettere in rilievo la descrizione di ogni comando ;)
Cmq in genere da /usr/src/linux andrebbe usata patch -p1. L'opzione -p0 non andrebbe mai utilizzata nel patchare il kernel, in quanto occorre fare delle assunzioni sul nome della cartella che contienet il kernel.
Grazie per la risposta.
Dici che non sarebbe utile a chi si avvicina per la prima volta alla compilazione del kernel Linux (magari solo perché in una recente patch è stato aggiunto il supporto all'hw di ultima generazione) spiegare ANCHE come patchare il kernel?
Comunque intendevo dire di aggiungerlo nella sezione "compilare il kernel" del thread GIA' in rilievo "hwupgrade linux knowledge base",per renderla un po' più "esaustiva".
Ciao.
ilsensine
18-04-2003, 10:22
Sì forse hai ragione, aggiungerò qualcosa in proposito.
Ciao
Un attimo un attimo che la cosa mi interessa... Avrò patchato migliaia di kernel, tra miei e di miei amici, e ho sempre usato -p0 impazzendo con link simbolici per "ingannare" il comando e ricreare le cartelle che vedevo nel file diff... e basta usare l'opzione -p1? Come? Che differenze ci sono di preciso tra -p0 e -p1?
bye e grazie,
::mjk::
AnonimoVeneziano
18-04-2003, 20:02
Il sensine , c'è un errore nella guida "Ricompilare il Kernel" , avevo fatto un errore di battitura , in fondo nel come compilarlo ho avevo scritto "make depend" (come si fa sotto BSD) anzichè "make dep" , correggi che sennò si crea casino ;)
Grazie
Ciao
AnonimoVeneziano
18-04-2003, 20:05
Originally posted by "mjk"
Un attimo un attimo che la cosa mi interessa... Avrò patchato migliaia di kernel, tra miei e di miei amici, e ho sempre usato -p0 impazzendo con link simbolici per "ingannare" il comando e ricreare le cartelle che vedevo nel file diff... e basta usare l'opzione -p1? Come? Che differenze ci sono di preciso tra -p0 e -p1?
bye e grazie,
::mjk::
Le opzioni P sono delle opzioni di path
Ad esempio, in ogni patch c'è un path generale per i file che deve patchare, ad esempio "linux-2.4.20/drivers/acpi/ospm.c"
usando l'opzione -p0 verrà preso in considerazione tutto il PATH , e quindi per patchare bisognerà essere nella cartella /usr/src , nel caso di -p1 verrà preso in considerazione solo "drivers/acpi/ospm.c" nel caso di -p2 "acpi/ospm.c" ....
Capito?
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.