View Full Version : Più distro insieme..come fare??
Salve a tutti!
Ho installato sul mio pc un secondo HD e vorrei installarci sopra linux..
E' possibile installarci sopra due distro contemporaneamente in modo che lilo mi faccia il boot dal'l una o dall'altra??(es redhat e suse) :mc: :mc:
Come debbo configurare le partizioni?
Grazie a tutti!!
:D :D :D :D
Originally posted by "lexleo"
Salve a tutti!
Ho installato sul mio pc un secondo HD e vorrei installarci sopra linux..
E' possibile installarci sopra due distro contemporaneamente in modo che lilo mi faccia il boot dal'l una o dall'altra??(es redhat e suse) :mc: :mc:
Come debbo configurare le partizioni?
Io molto grossolanamente uso 2 partizioni una per Debian e una per Mandrake e poi un'unica partizione di swap in comune fra le 2 distro!
chiaramente il bootloader lo devi installare solo in una delle due distribuzioni (ed aggiungerci a mano l'entrata per l'altra)
Ho installato mandrake lasciando a quest'ultima la configurazione delle partizioni (./,./swap,./home).
Installando un'altra distro come mi debbo comportare con le partizioni?
Creo solo ./ e /home??
sono molto graditi i suggerimenti accurati... :D :D
Originally posted by "lexleo"
Ho installato mandrake lasciando a quest'ultima la configurazione delle partizioni (./,./swap,./home).
Installando un'altra distro come mi debbo comportare con le partizioni?
Creo solo ./ e /home??
sono molto graditi i suggerimenti accurati... :D :D
io per la distribuzione di prova ho allocato solo /; per lo swap ho utilizzato lo stesso destinato alla distribuzione principale; il boot loader non l'ho installato (sono andato ad aggiungerel'entrata su lilo.conf della distribuzione principale)
dexterxx
18-04-2003, 16:28
Una cosa importante:
se oltre a quelle due distro sai che hai voglia di installarne (anche semplicemente per prova..) altre informati (se sapessi quali te lo direi io :D ) su quali os richiedono di essere installati per forza di cosa su part primarie....cosicche da pianificarti per bene tutto prima.... altrimenti un giorno che vuoi installare un altro os ti ritrovi a dover fare un casino enorme... e/o fare cambio di disco con un uno nuovo per usare un os..e rimettere l`altro per gli altri os...il che non e` affatto bello....
...di conseguenza vedi anche dove/come/e quale bootloader installare (vabe..questo e il meno si fa presto a cambiare tutto..)
Ciao!
Hilo
inserendo solo ./ la 2a distro userà la home della prima??
dexterxx
con altri os intendi altre distro o sistemi winz??
:confused: :confused: :confused:
dexterxx
19-04-2003, 02:02
Originally posted by "lexleo"
[b]dexterxx
con altri os intendi altre distro o sistemi winz??
:confused: :confused: :confused:
Intendo proprio altri os in generale!:)
sia win che altri.....
tanto per dirti :
- linux la maggior parte delle distro va bene ovunque...
- millennium e xp non so... ma ad esmpio il 98 richiede una part primaria per forza.... w2k puoi installarlo ovunque....ma -mi pare- voglia per forza di cose il suo bootloader su una primaria....quindi non so...... il dos (eheh) dove lo metti andava mi pare
- BSD...richiede per forza una primaria....
Originally posted by "lexleo"
inserendo solo ./ la 2a distro userà la home della prima??
chiaramente no (ci mancherebbe altro)
per darti un'idea un'estratto dei miei fs:
prima distribuzione
partizione mount point
/dev/hda5 /
/dev/hda6 /home
/dev/hda7 swap
quando installo la seconda distribuzione
partizione mount point
/dev/hda8 /
(in questa maniera tutto sta su /dev/hda8 home compresa, altrimenti /dev/hda9 /home)
/dev/hda5 /mainprinc
(in questa maniera posso leggere e scrivere sulla distribuzione principale, se vuoi solo leggere imposti opportunamente fstab)
/dev/hda6 /homeprinc
(srtessa cosa per vedere la home della distribuzione principale)
/dev/hda7 swap
ovviamente non bisogna fargli formattare /dev/hda5 e /dev/hda6, altrimenti si perde la prima distribuzione)
lo swap si puo' anche formattare volendo
alla stessa maniera modificando opportunamente fstab sulla distribuzione principale si puo' fargli vedere quello che sta sulla secondaria
Allora ho installato RedHat 9 sullo spazio libero che avevo lasciato dopo l'installazione di mandrake.:muro: :muro: :muro: :muro:
Ho creato la partizione "/" e la "/home" ed alla fine non gli ho fatto installare il bootloader per non sovrascrivere quello di mandrake.
Come faccio adesso a dire a lilo che deve usare anche Redhat??
Ho provato dal controlCenter ma aggiungendo un altro boot mi fa scegliere solo la partizione ma non l'immagine e le altre cose??
Come al solito sono graditissime info dettagliate
:D :D :D :D
Originally posted by "lexleo"
Allora ho installato RedHat 9 sullo spazio libero che avevo lasciato dopo l'installazione di mandrake.:muro: :muro: :muro: :muro:
Ho creato la partizione "/" e la "/home" ed alla fine non gli ho fatto installare il bootloader per non sovrascrivere quello di mandrake.
Come faccio adesso a dire a lilo che deve usare anche Redhat??
Ho provato dal controlCenter ma aggiungendo un altro boot mi fa scegliere solo la partizione ma non l'immagine e le altre cose??
Come al solito sono graditissime info dettagliate
:D :D :D :D
andiamo a piccoli passi:
aggiungi a /etc/fstab l'entrata per le due partizioni / e /home di redhat 9 (dipende dal tipo di fs); esempio se ext3 (ovviamente sostituisci a hdax1 e hdax2 le tue partizioni):
/dev/hdax1 /rh9root ext3 defaults 1 2
/dev/hdax2 /rh9home ext3 defaults 1 2
rifai il boot e guarda se riesci a vedere le partizioni di rh9; procediamo
salvati /etc/lilo.conf (non si sa mai)
modifica /etc/lilo.conf aggiungendo un'entrata del tipo
image=/rh9root/boot/vmlinuz
label=linux-rh9
root=/dev/hdax1
initrd=/rh9root/boot/initrd.img
append=" " (se c'e' i quello originale copiatelo)
read-only
da root a terminale digita
lilo
se non ti segnala errori rifai il boot e guarda se ne menu c'e' rh9
HenryTheFirst
20-04-2003, 11:12
Cosa mi impedisce di usare la stessa partizione di "/home" per entrambe le distro? Era quello che intendevo fare per risparmiare tempo e settaggi. VAdo incontro a dei problmei?
Originally posted by "HenryTheFirst"
Cosa mi impedisce di usare la stessa partizione di "/home" per entrambe le distro? Era quello che intendevo fare per risparmiare tempo e settaggi. VAdo incontro a dei problmei?
non e' detto che i settaggi siano gli stessi (versioni dei programmi diverse, diverse ditrectory di locazione dei file...); al limite per la generica applicazione puoi copiarti i file (o la directory) di configurazione da una directoy /home all'altra
HenryTheFirst
20-04-2003, 16:19
Originally posted by "hilo"
non e' detto che i settaggi siano gli stessi (versioni dei programmi diverse, diverse ditrectory di locazione dei file...); al limite per la generica applicazione puoi copiarti i file (o la directory) di configurazione da una directoy /home all'altra
Boh... volevo migrare a debian in modo indolore, pensavo di creare una partizione per "/" di debian e usare la stessa partizione "/home" che uso con mandrake. Poi una volta passato tutto, fare un merge della partizione "/home" con quella "/" di mandrake...
Alle versioni di programmi diverse che si fanno file di config diversi non avevo pensato... però potrei usare la stessa partizione e usare nome utenti diversi, tanto per stare sicuro, così almeno mi risparmio una partizione... credo che farò così :)
Grazie a tutti..CE L'HO FATTA!!!
so che era una stupidata ma per chi,come me, è alle prime armi..
Adesso sto navigando da RH9 :D :D :D :D
Un'ultima cosa..non so se è importante ma non ho saputo cosa inserire nell'init di lilo per i parametri del Kernel..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.