PDA

View Full Version : HD IBM defunto ?


hjonas
17-04-2003, 21:26
ho un HD IBM ICL35L020AVER07-0 20 GB slave sul canale primario
lo uso per archiviare dati ( anche importanti)
da ieri e' nato un problema con windows, impiegava molto tempo per avviarsi e quando ci riusciva era praticamente in freeze, in un primo momento ho pensato ad un overheating della cpu che avevo appena sostituito , poi dopo vari tentativi scollego l'hd in questione e tutto funziona bene .
scusate se ho divagato ,
vengo al punto , dal momento che , anche collegando l'hd e aspettando il tempo che ci vuole per avviare windows gestione risorse si blocca quando tento di accedere all'unita'
come posso fare per recuperare i dati e magari l'hd ?
ho visto che, sul sito IBm o meglio hitachi, ci sono diversi programmi per la diagnostica ora li provo , ma per il fix ?

grazie

MM
17-04-2003, 22:01
Se intanto lo puoi leggere, potresti semplicemente copiarti i dati, procedura più semplice che usare un programma di recupero
Altrimenti prova con GetDataBacke o Easy Recovery

littlemau
18-04-2003, 00:54
Premessa: martedì dopo circa un anno di lavoro ininterrotto il mio IBM IC35L040AVER07-0 GXP60 41 GB in secondary master con partizione iniziale NTFS di 5 gb, per win XP prof, decide di fare uno stranissimo rumore durante la fase di caricamento del SO: morale della favola alcuni cluster di detta partizione sono corrotti. (ho fatto un tentativo di ripristinare l'Hd con DFT... inutile!!...rileva i cluster corrotti ma al momento di formattarli, con ovvia perdita di dati inclusi ma possibilità di recuperare il resto, ciccia...si disattiva e mi da il prompt di DOS!!!)

Tento di recuperare i dati delle altre partizioni FAT32 sempre sull'IBM da Win Me su Samsung 30 GB in primary master: ciccia...appena tento di accedere a esplora risorse...freezato!
Disabilito l'IBM da bios. Win Me riesce a vedere le altre partizioni! E già la faccenda si fa meno preoccupante. E i dati su NTFS (pochi ma comunque importanti)?... scarico getdataback (come consigliato da altri thred) convinto che sia freeware... invece no...se voglio copiare i dati e salvarli su un'altra partizione devo registrarmi...pagando. Azz! :muro:
Sullo stesso IBM in fondo in fondo ho un piccola partizioncina con Linux Mandrake 9.0... smanettando per caso scopro che da Linux, sebbene dopo qualche leggera difficoltà di lettura iniziale, posso tranquillamente leggere e copiare i miei file dalla partizione NTFS!!!! :eek: :cool: :cool:

Senza spendere una lira per acquisto di programmi ad hoc! (tralasciando warez e crack serial vari....)
Se riesci ad installare o hai gia Linux su un'altro Hd....fa un prova...sicuramente non ti costa nulla e potrebbe darti molte soddisfazioni!

SAN LINUX!!!!! :D :D ;) :sofico:

MM
18-04-2003, 12:55
Altra notizia importante! :)
Prendo nota...

hjonas
18-04-2003, 16:38
MM: magari lo potessi leggere , provero' con uno dei soft che mi hai indicato.

littlemau: buono a sapersi , se i prog. nn fungono provo a metterci su un hd con linux e vedere che succede

hjonas
18-04-2003, 20:53
ho provato con DFT inutilmente nn riesce a riparare i blocchi danneggiati , per quanto riguarda i software little mau aveva ragione nn posso recuperare se nn mi registro provo con linux , una domanda c'e' un modulo a parte per l'NTFS o mi sbaglio ?

littlemau
18-04-2003, 23:25
Originally posted by "hjonas"

una domanda c'e' un modulo a parte per l'NTFS o mi sbaglio ?

Nessun modulo specifico per NTFS. Almeno non che io sappia.
Di Linux non ne so moltissimo... la mandrake 9.0 l'ho installata con kernel monolitico da perfetto newbye. Perciò niente moduli aggiuntivi. E così com'è m'ha permesso di salvare i documenti dalla partizione in NTFS.
E successo tutto per puro culo...sono andato su mnt/ e li ho visto che uno dei mount indicava NTFS... c'ho cliccato sopra....rumore preoccupante del mio IBM (come nel momento in cui mi sono accorto che non riuscivo a caricare il SO) Linux si blocca per una decina di secondi (tanto che credevo si fosse freezato)... eppoi... MAGIA! La mia bella partizione NTFS di Win XP prof li difronte a me...semplice copia-incolla della mia cartella documenti da salvare in un'altra partizione (punto di mount per linux)...FATTA!!! Back-up postumo riuscito!!!!!!! :D :D :D :sofico:

Mi credi se ti dico che ero la persona più felice al mondo in quel momento? (fatte le debite proporzioni con altri piaceri della vita ovviamente :D :D )

Approposito...ho eliminato tutto alla fine. Con Partition Magic l'IBM risultava di 8GB!!! :eek: :eek: :cry: e riportava la dicitura BAD.
Nessun verso di fargli cambiare idea! Allora ho riprovato l'opzione DFT: stavolta anzichè l'opzione di riparazione dei soli cluster corrotti ho eseguito quella della "pulizia completa".... ha funzionato!

Ora ho il mio bel IBM fresco fresco di bucato!!! :D :D (e anche Partition Magic s'è rassegnato a rilevare di nuovo 41 Gb di spazio non allocato...pronti per una nuova vita!)

hjonas ...IBAL

Ciao

littlemau
18-04-2003, 23:29
Originally posted by "MM"

Altra notizia importante! :)
Prendo nota...

:D :D ...mi potrei montare la testa... approvazione ufficiale di un moderatore?...wow ;)

hjonas
19-04-2003, 08:03
provo con linux
vi tengo informati
mille grazie

hjonas
19-04-2003, 12:27
sperseguitato dalla sfiga .
mandrake 9.0 nn posso installarla perche' mi manca il cd1
ho messo la 8.2 ma nn vede manco l'hd:(

hjonas
20-04-2003, 06:32
Risolto con getdataback !
grazie a tutti