PDA

View Full Version : info parametri adsl


luxo
17-04-2003, 19:16
Ho da qualche giorno l'ADSL tiscali con modem Hamlet.
Mi chiedevo, siccome nel software di Hamlet per il modem sono presenti un po' di parametri da me sconosciuti (mi riferisco a: VPI, VCI, Encapsulation mode, maximun packet length, PCR, loopback selection), se si conoscono quelli ottimali;
variano al variare del modem o del tipo di connessione?
Io gioco online con Counter Strike: ci sono dei parametri che ottimizzano questo gioco? (a proposito, come faccio a trovare server in italia, e quindi più veloci spero ?)
Dove posso trovare spiegazioni dei parametri, esiste un sito appropriato?
Esistono programmi o impostazioni "segrete" che mi permettono di ottimizzare VERAMENTE la connessione ?

Come mai con Win MX mi sembra così lento mentre scaricando dal web è più veloce?

Ringrazio anticipatamente

Fioccobello
18-04-2003, 19:36
potresti dirmi come ti sei comportato per la prima connessione?
Ho difficolta nell'interpretare le istruzioni:
1) se seguo la guida di tiscali sembra quasi che faccia tutto automaticamente
2) tuttavia mi hanno dato i parametri DNS ( primario e secondario)
3) quando colleghi il modem Hamlet alla linea ADSL il led ADSL e READY lampeggiano ad intermittenza o fanno una luce fissa?

Ti sarei grato se tu potessi aiutarmi. Ciao :cool:

luxo
19-04-2003, 10:10
Originally posted by "Fioccobello"

potresti dirmi come ti sei comportato per la prima connessione?
Ho difficolta nell'interpretare le istruzioni:
1) se seguo la guida di tiscali sembra quasi che faccia tutto automaticamente
2) tuttavia mi hanno dato i parametri DNS ( primario e secondario)
3) quando colleghi il modem Hamlet alla linea ADSL il led ADSL e READY lampeggiano ad intermittenza o fanno una luce fissa?

Ti sarei grato se tu potessi aiutarmi. Ciao :cool:

OK,
ora va tutto bene per quanto mi riguarda.
Per i tuoi dubbi dovrei sapere che sistema operativo hai, comunque:
1)non serve impostare i parametri DNS
2)inserisci il cd driver
3)collega il modem alla rete telefonica e poi alla USB
4)la luce USB del modem è accesa
5)scegli l'opzione (e qui dipende dal sistema operativo) che ti permette di scegliere dove cercare i driver.
6)cercali nella cartella d:\driver\wan\ dove d: è la lettera del tuo cd
7)comparirà sul desktop l'icona ADLS configuration, aspetta
8)il led ready comincia a lampeggiare, quello adsl di accende a cadenze non regolari finche non si accende perfettamente.
9)a questo punto, e solo quando il led adsl è acceso, comparirà un'altra icona: "ADSL easy dial-up" che è quella che ti serve per fare il collegamento.
10)apri la suddetta icona e inserisci l'user name e la password, cancella il numero telefonico perché non ha importanza.

n.b.: il led adsl lampeggia fino a quando non trova la linea pronta, quando si accende fisso vuol dire che la linea è pronta ma per accedervi devi comunque fare login con il "adsl easy dial-up";
il led ready lampeggia sempre, appena connetti il modem e hai installato i driver.
ciao

Fioccobello
22-04-2003, 20:30
purtroppo solo oggi riesco a risponderti.
Ti ringrazio per la preziosa consulenza. Ho installato tutto come hai detto. Anche il servizio assistenza (dopo una interminabile attesa al telefono) mi ha confermato che non è necessario inserire i codici DNS.
Tuttavia pare che ci sia un problema alla linea Telecom perchè la mia connessione ADSL non parte. Il servizio assistenza Tiscali mi ha detto che la Telecom deve provvedere a qualche settaggio della linea ma Il servizio assistenza Telecom afferma che se il telefono funziona allora tutto è OK.
Chi avrà ragione? Mah

Ti ringrazio ancora Ciao :cool:

ALpacino
04-06-2003, 02:02
Luxo
anche a me spunta l'icona adsl easy dial up(anche se nel manuale vi e' scritto che deve spuntare L'icona adsl access
Ma cmq mi dice che devo inserire per forza il numero di telefono
Per favore sto impazzendo :cry: :cry: :cry: :cry:
Ho gia installato il modem una decina di volte con altrettanti riavvi del sistema e cambio continuo del cd dei driver hamlet e quello di win98
Tra poco si prepara il formattone ...L'ennesimo :cry:

Grazie

P.s ma perche si chiama adsl dial up?