PDA

View Full Version : Pulizia monitor CRT


Lollone
05-01-2002, 11:38
Finalmente mi è arrivato il nuovo monitor 19 pollici (LG 995+ Flatron)! Volendo mantenerlo in vita il più a lungo possibile (è un po' come un figlio, pesa anche uguale :) ) mi sono posto la domanda: con cosa pulisco la superficie dello schermo?
Inizialmente ho pensato a prodotti detergenti per i vetri (come il glassex o simili), ma mi è stato fatto notare che potrebbero essere troppo aggressivi, in particolare per il trattamento antiriflesso.
Consigli?

ps. sul manuale (solo su cd, maledetti cragnini) non dice niente a proposito.

Lollone

MM
05-01-2002, 22:11
In effetti certi prodotti potrebbero dare problemi
Direi con un panno morbido, umido (acqua), visto che generalmente dovrai togliere solo polvere
Altrimenti, di solito, in caso di cose delicate consigliano sempre un pochino di sapone neutro

CarloR1t
05-01-2002, 22:14
su www.misco.it sotto materiali di consumo/pulizia c'è tutto x monitor, pc, notebook ecc.

Ciao :)

permercatino
06-01-2002, 02:33
Originariamente inviato da CarloR1t
[B]su www.misco.it sotto materiali di consumo/pulizia c'è tutto x monitor, pc, notebook ecc.

Ciao :)

Attenzione ai detergenti per monitor, per quanto possa sembrare strano, alcuni possono danneggiare il trattamento antiriflesso.
Io ho un LG 795FT e sul manuale dice di usare un panno umido..........funziona, vengono via anche le ditate :)

CarloR1t
06-01-2002, 20:48
spero almeno lo dicano nelle istruzioni del prodotto :rolleyes: o che ce ne siano diversi anche per monitor con antiriflesso, ma l'uso dell'acqua non è il meglio, il calcare che contiene potrebbe anche quello raschiare il monitor se lo si pulisce spesso, dico così senza certezza, ma allora meglio prodotti per pulire obiettivi fotografici che sono delicatissimi e così uno non si sbaglia.


Ciao :)

Promix
07-01-2002, 15:54
Per non lasciare il calcare sarebbe utile usare l'acqua distillata.
CIAO

dosaggio
08-01-2002, 18:17
quando escono dalla produzione i monitor (almeno quelli decenti) possiedono un trattamento multicoating (non solo antiriflesso...ma anche antistatico etcc..) simile a quello di un obiettivo di macchina fotografica.
Come tali le cose assolutamente da evitare sarebbero:

-impronte (teoricamente inamovibili). Meglio quindi abituarsi ad utilizzare una matita (o simili) per puntare oggetti sullo schermo.

-utilizzo di qualsiasi detergente o H20.

Di conseguenza chi ha usato glassex o simili per togliere le impronte o lo sporco dal monitor...vede bene,ma ha perso il trattamento superficiale. Te ne accorgi dal fatto che ora è molto più difficile lasciare impronte sul monitor rispetto a prima,dato che non esiste (o esiste solo in parte) il trattamento...sensibilissimo al grasso presente sulla cute. Ovvero le impronte magari le lasci lo stesso,ma sono meno profonde,meno fastidiose..ed ormai più facilmente asportabili.

Il monitor (indipendentemente dalle assurdità scritte su certi libretti di istruzioni o delle ditte che vendono prodotti specifici)
andebbe pulito esclusivamente con un panno,meglio se microfibra,meglio se asciutto.

Quando il tempo passa ed il panno non basta più è possibile utilizzare dell'alcool isopropilico con una certa moderazione.
La 3m,per es,realizza un kit alcool+cartine adeguato allo scopo.

Ciao.

eziog
15-04-2002, 12:57
dopo aver immediatamente riportato indietro al rivenditore un Samsung SyncMaster 753S, con cortese restituzione dei soldi, finalmente mi è arrivato il Nec FE 700+.

Eccellente definizione, ottima resa cromatica... sono + che soddisfatto.

Solo una cosa: pur essendo un shadow mask, ha le stesse due sottilissime righine presenti per tenere equidistanti i fili degli aperture grille: non è un controsenso?

E' un difetto di questo mio monitor? Grazie per delucidazioni da chi già lo ha...

eziog
16-04-2002, 21:58
dunque, monitor Nec FE 700+ appena acquistato on line: definizione assolutamente eccezionale, contrasto e luminosità ottimi ma... le linee orizzontali (soprattutto in alto) non SONO dritte ma curve !

Il menù OSD (che NEC chiama OSM) permette ogni possibile regolazione sulle anomalie verticali, ma su quelle orizzontali nisba.

Ora, so bene che i monitor flat hanno un "effetto" tale per cui le linee orizzontali "sembrano" essere concave, ma qui non sembrano: SONO.

Mi spiego:

-Se appoggio un righello, tenendolo orizzontale, nel centro della barra indirizzi di IExplorer, tanto per fare un esempio, posso verificare che la barra non è una retta, ma una curva di cui le estremità, rispetto al centro, sono sollevate di circa 2 mm. Tra l'altro la distorsione non è "lineare" ma molto + accentuata verso l'esterno, per cui, ad es. la parola "Indirizzo" è veramente inclinata.

-se sposto il desktop verso l'alto, fino a far cincidere le estremità con il bordo superiore dello schermo, perfettamente dritto, posso facilmente verificare che mancano ancora un paio di millimetri affinchè la parte centrale tocchi il bordo superiore...

Stessa cosa nella parte inferiore, anche se meno accentuata.

Il servizio assistenza Nec mi informa che tali distorsioni non sono eliminabili e precisa che fino a 2 mm. non sono considerate difetti, per cui non si procede alla sostituzione del monitor.

Io vi chiedo: succede questo anche sui vostri? è veramente una distorsione "accettabile", se non normale per un flat? Mi incazz..volo?? PRETENDO la sostituzione (come poi)? Mi tengo il monitor e vivo tranquillo? Tra un pò non me ne accorgo neanche +?

Grazie per i vs. consigli e le vs. esperienze.

Ghiri
16-04-2002, 23:12
Beh, io un ELSA 521 19".

Come il tuo Nec, anch'esso ha un tubo Diamondtron NF, ma ti assicuro che ha le righe orizzontali dirittissime!! :D:D

Hai veramente provato tutte le regolazioni possibili?

Se sì, i consigli sono 2:

1) Confronti il tuo Nec con un esemplare uguale al tuo, e se il difetto è il solito diventa una CARATTERISTICA; quindi, se nonostante tutto il monitor ti piace lo tieni.

2) Cambi monitor...

Ciao! ;)

eziog
16-04-2002, 23:21
grazie della risposta.... in tutta savona non c'è un solo negozio che tratti la Nec: io ne ero rimasto impressionato vedendo tempo fa un FE 750+ nell'ufficio di un cliente: perfetto.

Mah, vedremo...

-=S1mone=-
05-11-2002, 17:28
Allora, sabato ordino online da Bow questo monitor, e stamattina alle 10.30 me lo hanno consegnato :D

Il monitor e' a schermo piatto con tubo Diamondtron Nf (apertura di griglia)

Ha una luminosita' e un contrasto eccellenti...nessun punto sfocato....

A 1024*768 arriva a 85hz, e a me va bene visto che non uso mai risoluzioni superiori...

Unica pecca e' un piccolo peluzzo nero di 2 mm che sembra stare tra lo schermo e il tubo...boh non so che sia..cmq ci si fa caso solo su sfondi bianchi....

Che dire GRAN MONITOR sono super soddisfatto :)

LUCAPC
08-11-2002, 22:08
io sono indeciso tra il monitor che hai preso tu e il V921 che non ha il DIAMONDTRON,xò permette di andare a 1024 con +100hz e soprattutto di usare i giochi a 1280.
Non so proprio che fare:almeno so che questo comunque è ottimo. Secondo te che faccio? se lo usi per giocare,non ti senti un po' limitato a 1024?

[M]4s7eR
30-11-2002, 02:07
Ciao a tutti, ho provato a pulire il monitor con un pezzo di carta inumidito di acqua come dicono i manuali, ma rimane una vera ciofeca! l'unica cosa che lo fa diventare brillante è un po' di glassex su un fazzolettino di carta (quello verde dovrebbe essere senza alcool) ho letto su questo forum che qualcuno di voi pulisce i monitor con un po' d'acqua e nn vedono aloni, come fate? grazie

Gioman
30-11-2002, 09:17
Non usare assolutamente nè glassex nè vetril. Usa solo un panno bagnato con un pò d'acqua distillata.

rickiconte
30-11-2002, 10:14
Originariamente inviato da Gioman
[B]Non usare assolutamente nè glassex nè vetril. Usa solo un panno bagnato con un pò d'acqua distillata.

CONFERMO !!!!

Inoltre il panno deve essere molto morbido se no rischi di fare dei micrograffi sulla superficie del monitor.

rickiconte
30-11-2002, 10:16
Dimenticavo di dirti:
non usare la carta per pulire il monitor!!

cirobig
30-11-2002, 12:43
salve
perchè cosa provocano questi prodotti ?

[M]4s7eR
30-11-2002, 13:26
ok per l'acqua, ma rimangono gli aloni! voi come fate a nn farli rimanere? grazie

rickiconte
30-11-2002, 22:13
Originariamente inviato da [M]4s7eR
[B]ok per l'acqua, ma rimangono gli aloni! voi come fate a nn farli rimanere? grazie

Ho un monitor da 17 crt della eizo. unitamente al monitor mi è stato fornito un panno speciale per la pulizia dello schermo. questo panno e un panno dal tessuto speciale tipo quelli per pulire le lenti degli occhiali (però più grande).
l'ho sempre usato con grande soddisfasione: praticamente inumidisco (non bagno) con un po di acqua la superficie del monitor e poi passo questo panno (ovvio ci vuole un po di olio di gomito) e ti garantisco che il vetro viene perfettamente pulito, senza aloni e senza graffi.
Il motivo per cui non bisogna usare liquidi al di fuori dell'acqua ed un panno speciale o comunque dal tessuto morbidissimo è presto detto:- il vetro del monitor non è un semplice vetro tipo una finestra ma è praticamente rivestito da una patina speciale "antiriflesso". se togli questa patina protettiva addio qualità visiva. per cui ricordate non è un semplice vetro che si può maltrattare con alcol, carta di giornale, cif, vetril, carta vetrata ecc. ecc..:D :D

cirobig
01-12-2002, 08:53
up:D

ABstar
03-01-2003, 13:39
Ragazzi ho un Lg Flat 794FT ma non so proprio come pulire lo schermo....

Col vecchio sony inumidivo un fazzoletto e poi ne passavo uno asciutto ma con questo rimangono tutti gli aloni....

Cosa devo usare ???

AMDman
03-01-2003, 13:52
per togliere le macchie bisogna prendere SOLO carta igenica :D (non sto scherzando) e appannare con il fiato il monitor poi strofinare e appannare ecc.... vedi che così togli le macchie e non ungi con nessun solvente.. ormai è testato ;)

CIAO

Ps la carta igenica non graffia se no........ :D :D :D

ABstar
03-01-2003, 17:08
Oddio ma quanto devo soffiare ! Mi viene una tacchicardia !

AMDman
03-01-2003, 21:02
LOL

non devi soffiare devi "alitare" cioè fare: ahhhhhhhhhhhhhhh capisci:D ? devi appannare e pulire! ;)

ABstar
04-01-2003, 01:14
Peggio ancora faccio + fatica !

Kaøs.Drive
06-01-2003, 03:12
Originally posted by "ABstar"

Peggio ancora faccio + fatica !

Per l'LG non so dirti, ma col Sony Alito e Kleenex rullano. Comunque se hai problemi di tacconi diffusi di sostanze organiche varie alti un mm talvolta l'alito può non bastare. Io prendo una spugnetta MORBIDISSIMA, la bagno appena e ci metto un filo di sapone liquido neutro. Strizzo un poco la spugna in modo chi il sapone si assorba, strofino il display ben bene, poi risciacquo la spugnetta e ci ripasso per tirare via ogni residuo di sapone. Alla fine mi munisco di un paccone di fazzoletti di carta e comincio con alito e olio di gomito finchè il cristallo non splende al 100%.
Prima però ti consiglio di provare su un'area limitata dello schermo visto che non so come reagisca un LG ;) A dire il vero ne ho appena comprato uno per il terzo pc ma non l'ho ancora inzozzato :D

In + dritta per pulire il mobile a specchio: spugnetta e mousse lucidante per i cruscotti delle macchine. (quella buona) Provare per credere! :cool:

sbronf
20-03-2003, 09:32
ragazzi ma come faccio a pulire il mio flatron 915ft in maniera ottimale?
con i metodi standard :D lascio sempre un alone che si vede in controluce...esistono dei prodotti particolari?
graize:)

ZZR1100
20-03-2003, 11:20
Usa un panno di seta leggermente umido
Ciao
CLaudio

evildevil
17-04-2003, 17:21
Ho un flaconcino ke usavo per pulire il vekkio schermo, ma su questo nuovo ho paura di rimuovere magari la pellicola antistatica-antiriflesso.... Come faccio? Uso panno e acqua?

evildevil
19-04-2003, 23:48
up, nessuno pulisce il suo monitor? :eek:

PaveK
20-04-2003, 10:04
Ti dico solo che io ho usato salviettine per monitor ed ho distrutto (in senso qualitativo) il monitor, non lo fareeee!!!

boeder redeob
20-04-2003, 12:57
c'è scritto sul manuale come pulirli se hanno qualche pellicola anti-riflesso.

Cmq sono quasi sempre o con acqua distillata, o con alcol... dipende.. non mi ricordo :D :D

M@gic
20-04-2003, 17:05
50%acqua & 50%alcol, possibilimente nebulizzati, usare se possibile un panno in microfibra.
:D

M@D_M@X
20-04-2003, 20:08
Originally posted by "evildevil"

Ho un flaconcino ke usavo per pulire il vekkio schermo, ma su questo nuovo ho paura di rimuovere magari la pellicola antistatica-antiriflesso.... Come faccio? Uso panno e acqua?

A secco!!! io uso solo un panno di cotone!!!! qualsiasi altro cosa mi sembra sconsigliabile..... :rolleyes: :rolleyes:

cata81
21-04-2003, 04:11
Originally posted by "M@gic"

50%acqua & 50%alcol, possibilimente nebulizzati, usare se possibile un panno in microfibra.
:D

alcoooool? :eek: pazzo! :D

rickiconte
21-04-2003, 10:42
1. Usa sempre un panno tipo quelli per pulire gli occhiali.

2. Acqua distillata (al limite anche acqua) in minime quantità ovvero quel tanto che basta ad innumidire la superficie.

3. Ogni metodo alternativo (salvo quanto indicato dal produttore del monitor) è a proprio rischio e pericolo.

M@gic
21-04-2003, 12:59
Originally posted by "cata81"



alcoooool? :eek: pazzo! :D

Ma che stai a dì?
Mica ho parlato di acido cianidrico :D , semplice alcol denaturato diluito in acqua, praticamente innocuo ma sufficiente a rimuovere polvere, ditate e perchè no...anche qualche traccia di nicotina. ;)
Sono 20 anni che pulisco i monitor così, mai avuto problemi.
:)

ciottano
21-04-2003, 18:11
Allora io che lo pulisco con i prodotti che usa mia madre per lavare i vetri l'ho annientato il mio monitor?

M@gic
21-04-2003, 19:46
Originally posted by "ciottano"

Allora io che lo pulisco con i prodotti che usa mia madre per lavare i vetri l'ho annientato il mio monitor?
:D

soly
22-04-2003, 14:50
SENTI, IO PER NON ANDARE INCONTRO A PROBLEMI, IL MONITOR LO PULISCO OGNI TANTO, CON UN PANNO MORBIDO MA ASCIUTTO. SE E' PROPRIO SPORCO, SEMPRE CON UN PANNO MORBIDO (COME QUELLO PER PULIRE I VETRI) METTO UN PO' D'ACQUA DILUITA CON MENO DEL 50% DI ALCOOL.

NON MI E' MAI SUCCESSO NULLA FINO A D'ORA!!!!

M@D_M@X
22-04-2003, 21:12
Originally posted by "soly"

SENTI, IO PER NON ANDARE INCONTRO A PROBLEMI, IL MONITOR LO PULISCO OGNI TANTO, CON UN PANNO MORBIDO MA ASCIUTTO. SE E' PROPRIO SPORCO, SEMPRE CON UN PANNO MORBIDO (COME QUELLO PER PULIRE I VETRI) METTO UN PO' D'ACQUA DILUITA CON MENO DEL 50% DI ALCOOL.

NON MI E' MAI SUCCESSO NULLA FINO A D'ORA!!!!
Ragazzi mi sa che dipende dal modello del monitor io(ho un NEC 19" fp955 ) ripeto lo pulisco a secco!!! se ci metterei dell'alcool penso che potrei andare a getterlo in quanto e' cosi' delicato che si rovinerebbe la protezione.... :rolleyes: :rolleyes:

Peiones
24-04-2003, 11:58
Vi riferite agli Lcd?

Io penso che la cos amigliore sia quella di vietare categoricamente ad amici & co. di toccare il display con le mani. E di levare la polvere con un panno morbido.

Questa è già legge sulla mia scrivania! :cool:

soly
24-04-2003, 12:45
Originally posted by "Peiones"

Vi riferite agli Lcd?

Io penso che la cos amigliore sia quella di vietare categoricamente ad amici & co. di toccare il display con le mani. E di levare la polvere con un panno morbido.

Questa è già legge sulla mia scrivania! :cool:

si giusto anche sulla mia scrivania c'è questa legge per la paura di rovinare il monitor. però al mio non succede niente se lo pulisco con un panno bagnato!!!!!!!!!!! :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

vermaccio
24-04-2003, 16:09
scena: mio padre: starnuta sul monitor (pioggia di goccie sul vetro) e non le pulisce e le lascia seccare perchè <<stavo facendo un lavoro importante e non potevo fermarmi pèer pulire. e poi non si nota quasi>>. Me ne accorgo (lo vede anche un cieco, altrochè) e gli dico di tutto e di più. con l'acqua (fazzoletto inumidito appena) non vengono via perchè sono secche. che catz uso?
sgrunt!

soly
24-04-2003, 17:11
Originally posted by "vermaccio"

scena: mio padre: starnuta sul monitor (pioggia di goccie sul vetro) e non le pulisce e le lascia seccare perchè <<stavo facendo un lavoro importante e non potevo fermarmi pèer pulire. e poi non si nota quasi>>. Me ne accorgo (lo vede anche un cieco, altrochè) e gli dico di tutto e di più. con l'acqua (fazzoletto inumidito appena) non vengono via perchè sono secche. che catz uso?
sgrunt!

caspita che sfortuna!!!! guarda ti dò un cosiglio!!! per non andare incontro a problemi leggiti il manuale che c'è scritto come pulirlo e se hanno qualche pellicola anti-riflesso.

rickiconte
24-04-2003, 17:14
Originally posted by "vermaccio"

scena: mio padre: starnuta sul monitor (pioggia di goccie sul vetro) e non le pulisce e le lascia seccare perchè <<stavo facendo un lavoro importante e non potevo fermarmi pèer pulire. e poi non si nota quasi>>. Me ne accorgo (lo vede anche un cieco, altrochè) e gli dico di tutto e di più. con l'acqua (fazzoletto inumidito appena) non vengono via perchè sono secche. che catz uso?
sgrunt!

E' capitato a me di starnutirci sopra. Il "liquame" si è seccato.
Ho preso il mio fido panno (tipo quelli per pulire gli occhiali) datomi in dotazione insieme all'Eizo crt in mio possesso, ho inumidito la parte di "liquame" secco con un po di acqua, un po di olio di gomito et voilà lo schermo anche controluce era perfettamente pulito.

E' doveroso comunque aggiungere che lo schermo del monitor non va usato per MANGIARCI sopra...............

M@D_M@X
24-04-2003, 20:48
Originally posted by "Peiones"

Vi riferite agli Lcd?

Io penso che la cos amigliore sia quella di vietare categoricamente ad amici & co. di toccare il display con le mani. E di levare la polvere con un panno morbido.

Questa è già legge sulla mia scrivania! :cool:

Io nn parlo proprio degli LCD ..ma mi riferivo pittosto ai CRT 19" di fascia alta!!!! :D

dosaggio
25-04-2003, 00:36
il discorso non cambia. Finchè vuoi conservare intatto il trattamento multicoating (antiriflesso antistatico etcc...)....NON PUOI ASSOLUTAMENTE USARE nulla di umido. I trattamenti antiriflesso non sono solubili in acqua...e si rovinano irrimediabilmente. Usando H2O o soluzioni di alcool o ammoniaca in H20....ti sembra di pulire, ma in realtà stai tirando via il trattamento antiriflesso (sullo schermo plastico polarizzatore degli lcd poi...sia alcool che ammoniaca,o soluzioni su queste basate, hanno un pessimo effetto. Non solo tolgono il trattamento antiriflesso....ma contribuiscono anche ad ingiallire lo schermo!!).
Allora una sola grande regola : Niente dita!
Pulire con pennellino morbido o panno microfibra assolutamente ASCIUTTI,frequentemente.
Se l'irrimediabile è accaduto (per es impronte digitali) ....si aspetta che se ne accumulino altre, o altre schifezze....e poi si procede con la pulizia UMIDA....che senza dubbio rovinerà il trattamento antiriflesso. In tal caso,più che h20, è opportuno usare apposite soluzioni alcoliche (parliamo dei crt con schermo in vetro) tipo quelle della 3m....

Un vecchio post in proposito...chiarisce molti dubbi.
Saluti.

M@gic
25-04-2003, 01:22
Cazzarola :eek: , ho alitato sul monitor...dopo aver mangiato fegato e cipolle...l'avrò rovinato?? :(

rickiconte
25-04-2003, 10:11
Originally posted by "M@gic"

Cazzarola :eek: , ho alitato sul monitor...dopo aver mangiato fegato e cipolle...l'avrò rovinato?? :(


Sicuramente si!!!

rickiconte
25-04-2003, 10:14
In linea di principio sono d'accordo con quanto dice Dosaggio.

D'altronde, onde evitare spiacevoli sorprese, bisogna abituarsi a non usare lo schermo dei monitor come "piano cottura o di lavoro"!! :)

M@gic
25-04-2003, 12:55
Secondo me si esagera un pò.
:)

dosaggio
25-04-2003, 13:31
Secondo me si esagera un pò.


In cosa ?

soly
25-04-2003, 13:35
in cosa?

M@gic
25-04-2003, 18:45
Mi riferisco ai crt, son si oggetti cmq delicati, ma a leggere quel che si dice pare sia addirittura vietato toccarli, suvvia.
:)

dosaggio
25-04-2003, 19:36
ognuno è libero di fare ciò che vuole in base al valore dell'oggetto ed al valore che da all'oggetto. Ognuno è libero di pulire il monitor con i prodotti magici della mamma..... ma, se mi chiedi come pulire lo schermo...io ti rispondo come va fatto.Ciò non impedisce poi di continuare a metterci le dita sopra.

CIao.

M@gic
25-04-2003, 23:13
Vabbè, continuerò a pulire i monitor come faccio da 20 anni a questa parte.
:)

soly
26-04-2003, 00:10
Originally posted by "M@gic"

Vabbè, continuerò a pulire i monitor come faccio da 20 anni a questa parte.
:)

anche io. sperando che adesso nn succeda qualcosa!!!!!!!!! :D :D

dosaggio
26-04-2003, 01:43
:-)

Peiones
26-04-2003, 08:22
Io invece uso la mascherina anti Sars :D :D

vermaccio
26-04-2003, 11:58
vuoi ridere?
una tizia fissata malata nel mio palazzo si è comprata un pacco di mascherine e le usa per uscire (e mezza pazza).
la incontro in ascensore e mi attacca nel giro di 10 secondi un discorso del tipo <<la mascherina serve etc etc..la sars..etc etc>>. al che gli dico.... senta..ma dove le hanno prodotte le mascherine? sai che fa? ne tira fuori una dalla borsetta ancora nella plastica sigillata e sopra legge "made in china". avreste dovuto vedere che faccia ha fatto!
buhahhahahahahahahahahaahhahahahahahaah

Peiones
26-04-2003, 21:23
Originally posted by "vermaccio"

vuoi ridere?
una tizia fissata malata nel mio palazzo si è comprata un pacco di mascherine e le usa per uscire (e mezza pazza).
la incontro in ascensore e mi attacca nel giro di 10 secondi un discorso del tipo <<la mascherina serve etc etc..la sars..etc etc>>. al che gli dico.... senta..ma dove le hanno prodotte le mascherine? sai che fa? ne tira fuori una dalla borsetta ancora nella plastica sigillata e sopra legge "made in china". avreste dovuto vedere che faccia ha fatto!
buhahhahahahahahahahahaahhahahahahahaah

AHAHAHAHHAAH!! :D :D :D :D

Cynosura
27-04-2003, 12:58
e se usassimo la soluzione che si usa per pulire le lenti con trattamento anti statico e antiriflesso?

ho quello della GreenVision.. "LensCleaner" la composizione chimica non c'è scritta.. in compenso xò c'è scritto "particolarmente adatto per lenti antiriflesso"..


ah dimenticavo, io ho un flatron lg 795ft+ ... con su un bel po' di ditate di mio nipote piccolo... che é venuto a trovarmi per pasqua.. lascio a voi pensare le parole che mi giravano per la testa quando ho visto il monitor...

in genere uso semplicemente un panno morbido di cotone e.. il mio alito:p beh! le ditate le leva ma a volte rimangono degli aloni visibili solo a schermo nero...


che ne dite della soluzione per le lenti della GreenVision?

Max14
28-04-2003, 10:03
Salve a tutti!
Volevo solo farvi notare una cosa.
Io ho un monitor LG f700b flatron e sul manuale d' uso c'è scritto che il monitor è provvisto di schermo con trattamento antiriflesso e antistatico, ma c'è anche scritto che si può pulire la superficie con un panno umido , non bagnato , e di non sruzzare il prodotto direttamenta sulla superficie di vetro onde evitare scosse elettriche!

Ma nessuna menzione riguardo al fatto di poter rovinare il tratt. antiriflesso e antistatico.
Come mai?

wilson
28-04-2003, 11:37
io il mio il mio lg 915ft plus lo pulisco con lo sprai x gli occhiali,è l'unica soluzione,ho provato di tutto,altri prodotti tipo alcool ecc lasciavano cmq aloni. Credo che questo spay lo si possa usare,no?

Peiones
18-05-2003, 00:37
Cavolo, è successo l'irrimediabile!! Un mio amico mi ha starnutito sull'Lcd!! E mo come le levo le goccioline secche!! :cry: :cry:

Ho un Hitachi cml174SXW.

Drago
19-05-2003, 12:22
sul manuale del mio sony c'è scritto di pulire con acqua e un panno morbido (ovviamente leggermente inumidito). io uso acqua e CARTA IGIENICA, vi sembrerà una stupidaggine ma il mio ottico mi ha detto di pulire gli occhiali con della carta soffice, dal momento che non trattiene la polvere e non 'riga' (infatti non hanno neanche mezza riga gli occhiali). e sul monitor per adesso funziona perfettamente..

McTony
30-05-2003, 09:51
Ciao a tutti. Vorrei sapere come si installa il driver che ho scaricato dal sito della Nec per il mio Nec Fe700 Multisync.

Il problema è che XP mi rileva il monitor come plug and play e quando gli do l'indirizzo della cartella dove ho salvato i driver per il monitor mi dice che non trova le informazioni per il Monitor Plug and Play.

Ho provato a fare anche installazione del nuovo hardware ma si ostina a voler cercare il driver per il monitor plug and play invece che andare a leggere le info corrette del driver aggiornato per xp.

Ho provato a scaricare anche altri driver ma mi dice la stessa cosa. Ho scaricato più volte il driver della nec (magari pensavo fosse scaricato male), ma niente. Come si fa ad aggiornare il drover?

Ciao e grazie.

McTony
31-05-2003, 14:13
up :rolleyes:

cata81
31-05-2003, 15:16
nulla di cui preoccuparsi, il monitor adotta lo standard plug & play ed natuarale che windows lo voglia riconoscere come tale, se non ti serve avere il nome del monitor in gestione risorse, e windows ti fornisce le risoluzioni e le frequenze supportate dal monitor puoi benissimo lasciarlo riconoscere come plug&play.

Ciauzzz by me...

Meth
01-06-2003, 02:17
effettivamente non è necessario, cmq mi dava lo stesso problema con il flatron, ho scaricato diverse versioni e solo un paio me le riconosceva...prova a dare un'occhiata al file .inf che hai scaricato

McTony
01-06-2003, 10:14
Grazie delle risposte. In effetti la frequenza si poteva gestire anche senza driver aggiornati. CMQ sto per cambiarlo il monitor per un 19"... che mi consigliate senza dover spendere troppi soldi?

DooM1
09-08-2003, 13:00
Beh, io uso il PC da non so nemmeno io quanti anni, e ancora non ho capito come pulire decentemente un monitor senza rovinarlo!!!
Ho comprato da poco un bel LG F700P.
E dopo un paio d'ore d'uso, sono comparse dal nulla :D 2 impronte digitali del cavolo!!!
Boo, l'avrò toccato io per sbaglio... strano cmq, ci faccio molta attenzione a queste cose... bah...
Cmq ho provato a toglierle con un panno di quello per gli occhiali... sembrava se ne fosse andando... ma visto in controluce si era spalmato tutto aaaaaaargh :(
Allora ho preso un panno per i vetri inumidito con acqua... ma si è spalmato tutto ancora di più, seppur diluito :D
Dopo vari tentativi (a movimenti circolari, orizzonatli, verticali, a 8, su e giu......), ho deciso di passare al vetril!!!!! :eek:
L'ho usato... ma non è cambiato molto.
Ma è vero che questi prodotti rovinano l'anti-riflesso e trattamenti vari?
Mi sa di si... ma cmq non credo che usati una volta rovinino tutto!
Alla fine, quando si è tutto asciugato, ho usato un tampone scamosciato (era nel kit di pulizia per i CD), e bene o male lo sporco se n'è andato!

Ma non c'è proprio nessun prodotto sicuro per pulire bene un monitor???
Mi hanno consigliato un po' di ammoniaca diluita bene con acqua!! Che dite???

Ciaux :D ;)

M@D_M@X
09-08-2003, 15:35
Lo dovevi pulire a secco !!con un panno morbito ....ormai forse e' troppo tardi... il vetril o simili nn vanno bene.... forse esiste qualke prodotto... mi pare sia l'acqua distillata..... ciao!!

DooM1
09-08-2003, 15:39
Originariamente inviato da M@D_M@X
Lo dovevi pulire a secco !!con un panno morbito ....ormai forse e' troppo tardi... il vetril o simili nn vanno bene.... forse esiste qualke prodotto... mi pare sia l'acqua distillata..... ciao!!

Ma a secco ci ho provato, si stava spalmando tutto!
E poi a secco non si graffia tutto sfregando?

E poi che intendi che è troppo tardi??? :eek:
Non penso che si sia rovinato tutto per un lavaggio fast! :ave:

PS: grazie per la risposta ;)

Ciaux :D ;)

Norbrek™
09-08-2003, 15:50
Vanno puliti a secco con un panno morbido, bastava strofinare anche pesantemente per togliere le impronte, tanto tranquillo che non si rovina se schiacci forte con il panno sul vetro!

M@D_M@X
09-08-2003, 16:17
Originariamente inviato da DooM1
Ma a secco ci ho provato, si stava spalmando tutto!
E poi a secco non si graffia tutto sfregando?

E poi che intendi che è troppo tardi??? :eek:
Non penso che si sia rovinato tutto per un lavaggio fast! :ave:

PS: grazie per la risposta ;)

Ciaux :D ;)

Se usavi liquido tipo vetril.... va via il trattamento antiriflesso......questo intendevo dire " è troppo tardi!"...

DooM1
09-08-2003, 16:21
Originariamente inviato da M@D_M@X
Se usavi liquido tipo vetril.... va via il trattamento antiriflesso......questo intendevo dire " è troppo tardi!"...
Beh, io l'ho usato!!!!! :eek: :rolleyes: :oink:
Credi che abbia rovinato qualcosa?
Come me ne accorgo se il trattamento se n'è andato??

Ciaux :D ;)

M@D_M@X
09-08-2003, 16:47
Originariamente inviato da DooM1
Beh, io l'ho usato!!!!! :eek: :rolleyes: :oink:
Credi che abbia rovinato qualcosa?
Come me ne accorgo se il trattamento se n'è andato??

Ciaux :D ;)

Se se ne andato deve rimanere una leggera makkia che nn va piu' via....

Denton84
12-08-2003, 18:38
non mi va di trovarmi righette o altri aloni che non vanno più via perchè non uso la cosa adatta.

quindi vorrei sapere se c'è qualcosa di particorlamermente adatto per pulire i miei monitor......

che so.....pelle di daino....o qualcosaltro....che avete provato e va davvero perfetto.


mi serve qualcosa con cui possa andare sul sicuro che anche sfregando non si graffi lo schermo e che al tempo stesso garantisca buoni risultati.....insomma che non mi rimanga tutto sporco



tnx:)

pon 87
12-08-2003, 19:23
Ho preso un confezione di quei panni che si usano per togliere la polvere dai mobili cioè elettrostatici e funziona a meraviglia tipo swiffer non rovina niente toglie fino all'ultimo granello di polvere che bello ho trovato la soluzione;) :cool: :D

Denton84
12-08-2003, 19:57
Originariamente inviato da pon 87
Ho preso un confezione di quei panni che si usano per togliere la polvere dai mobili cioè elettrostatici e funziona a meraviglia tipo swiffer non rovina niente toglie fino all'ultimo granello di polvere che bello ho trovato la soluzione;) :cool: :D

bene.


però la polvere non è un problema......io mi riferisco soprattuto ai segni che rimangono sul monitor.....tipo le ditate.....:)


ma tu i panni gli inumidisci? altrimenti tirano via solo polvere e non macchie

Denton84
13-08-2003, 18:49
ma il monitor non lo pulisce nessuno??

lo tenete tutti sporco? :confused:

Abilmen
13-08-2003, 20:05
Originariamente inviato da Denton84
ma il monitor non lo pulisce nessuno??

Io uso pezzi di cotone (parliamoci chiaro: sono vecchie canotte della salute che non uso più ovviamente bianche e....ben lavate); l'imortante è che la stoffa non abbia peli e poi strofino con delicatezza togliendo la polvere; se ci sono delle ditate (ma chi le fa?) basta bagnare il suddetto straccetto con un poco di acqua pulita tipo quella naturale che beviamo (se distillata ancora meglio); nb. quando lo si pulisce, lo schermo Lcd dev'essere rigorosamente asciutto.
Ciao

Denton84
13-08-2003, 22:54
Originariamente inviato da Abilmen
Io uso pezzi di cotone (parliamoci chiaro: sono vecchie canotte della salute che non uso più ovviamente bianche e....ben lavate); l'imortante è che la stoffa non abbia peli e poi strofino con delicatezza togliendo la polvere; se ci sono delle ditate (ma chi le fa?) basta bagnare il suddetto straccetto con un poco di acqua pulita tipo quella naturale che beviamo (se distillata ancora meglio); nb. quando lo si pulisce, lo schermo Lcd dev'essere rigorosamente asciutto.
Ciao



le ditate si fanno quando dei moscerini fastidiosi si appiccicano e non se ne vanno :mad:

non spesso.....ma un po alla fine ci sono.....

senza contare quando ci sono gli amici.. e si parla davanti allo schermo.......e mentre si parla non si controlla la riserva idrica della bocca :rolleyes: , non so se mi spiego :mc:



cmq non è lcd ma crt........philips 202p40....real flat :)

Marino5
13-08-2003, 23:39
stesso problema, i bambini (sputacchi per gli amici) sullo skermo.. ti assicuro che dopo un film comico ìce ne sn abbastanza, specie se si è in 2-3 davanti al monitor.. cmq philips 109b20 real flat.. essendo antiriflesso è difficile da pulire e rimangono gli aloni.. io uso un panno senza pelucchi abb morbido inumidito di acqua e poi asciugo subito dopo con lo stesso panno (asciutto) con movimenti circolari e mano motlo leggera.. niente aloni, nemmeno in controluce!!!

Abilmen
14-08-2003, 00:51
cmq non è lcd ma crt........philips 202p40....real flat :)

Azzz, non era specificato e pensavo fosse un Lcd...allora le cose si semplificano molto....per esempio esistono dei detergenti specifici nei negozi d'informatica; io per esempio uso da tempo questi 2 prodotti (non so se ci sono ancora):

a) Poliscreen detergente antistatico: è una schiuma da spruzzare sullo schermo agitando prima dell'uso e strofinando senza esagerare col solito pannetto di cotone...

b) Per schermi anti riflesso si può usare "no blind" optic screen..

bye

Denton84
14-08-2003, 10:07
Originariamente inviato da Marino5
stesso problema, i bambini (sputacchi per gli amici) sullo skermo.. ti assicuro che dopo un film comico ìce ne sn abbastanza, specie se si è in 2-3 davanti al monitor.. cmq philips 109b20 real flat.. essendo antiriflesso è difficile da pulire e rimangono gli aloni.. io uso un panno senza pelucchi abb morbido inumidito di acqua e poi asciugo subito dopo con lo stesso panno (asciutto) con movimenti circolari e mano motlo leggera.. niente aloni, nemmeno in controluce!!!



grazie! proverò:)

ci sono panni in commercio con nomi specifici così che possa trovarli al supermercato facilmente? :)


la pelle di daino che si usa per pulire gli occhiali cmq andrebbe bene? anche inumidita? :)

Denton84
14-08-2003, 10:08
Originariamente inviato da Abilmen
Azzz, non era specificato e pensavo fosse un Lcd...allora le cose si semplificano molto....per esempio esistono dei detergenti specifici nei negozi d'informatica; io per esempio uso da tempo questi 2 prodotti (non so se ci sono ancora):

a) Poliscreen detergente antistatico: è una schiuma da spruzzare sullo schermo agitando prima dell'uso e strofinando senza esagerare col solito pannetto di cotone...

b) Per schermi anti riflesso si può usare "no blind" optic screen..

bye


si mi ero dimenticato di specificarlo. :mc:


la seconda opzione andrebbe bene.......devo vedere se lo trovo ma cmq sett sono a milano quindi da qualche parte ci sarà sicuramente.....:)

optic screen è la marca e no blind nome prodotto o viceversa? :D

Abilmen
14-08-2003, 10:17
Originariamente inviato da Denton84
si mi ero dimenticato di specificarlo. :mc:


la seconda opzione andrebbe bene.......devo vedere se lo trovo ma cmq sett sono a milano quindi da qualche parte ci sarà sicuramente.....:)

optic screen è la marca e no blind nome prodotto o viceversa? :D

Ovviamente la marca è No Blind...però ce l'ho da anni non so se c'è ancora...un barattolo dura un casino; cmq sti prodotti li hanno ovunque nei nei negozi d'informatica, soprattutto store...

Marino5
14-08-2003, 11:52
nonono... bisogna usare li stracci per pulire i vetri, niente pelle di daino perkè lascia gli aloni

Denton84
14-08-2003, 13:05
Originariamente inviato da Marino5
nonono... bisogna usare li stracci per pulire i vetri, niente pelle di daino perkè lascia gli aloni


per pulire i vetri?


io ne ho qui uno apposta per essere bagnato e poi usato...è per i vetri...ma non vorrei rovianrmi lo schermo con tutte ste prove :eek:


tu usi qualche panno di marca precisa tanto per essere sicuro? :D

pennyx980
14-08-2003, 13:20
Prova cosi:
imbevi un panno di cotone che non lasci pelucchi di alcol etilico e fai una passata e poi subito passi una pagina di un qualsiasi quotidiano.

Questo è secondo me il metodo + economico ed efficace.

Denton84
14-08-2003, 13:27
Originariamente inviato da pennyx980
Prova cosi:
imbevi un panno di cotone che non lasci pelucchi di alcol etilico e fai una passata e poi subito passi una pagina di un qualsiasi quotidiano.

Questo è secondo me il metodo + economico ed efficace.



pagina di giornale? :eek:

ma non si riga? :wtf:

Marino5
14-08-2003, 13:54
noooooooooo mai alcoool!!!!!!!!!!!!!!
solo acqua di rubinetto!!!!!!!!
il panno va bene un paio di mutande vecchio (lavate magari..) e acqua di rubineto!!!!!!! mai altro! mai!!!!!!!!!

Denton84
14-08-2003, 13:57
Originariamente inviato da Marino5
noooooooooo mai alcoool!!!!!!!!!!!!!!
solo acqua di rubinetto!!!!!!!!
il panno va bene un paio di mutande vecchio (lavate magari..) e acqua di rubineto!!!!!!! mai altro! mai!!!!!!!!!


perchè non l'alcohol? :)

il panno ne ho qui uno........è un pezzo di lenzuolo mi pare....quindi dovrebbe andare:)

Marino5
14-08-2003, 14:30
il panno è ok...
l'alcohol no perkè sennò si opacizza lo schermo!

ilkarro
14-08-2003, 15:03
Io ho sempre usato un panno di cotone imbevuto di acqua per pulire il mio caro Sony 21" :cool:

Denton84
14-08-2003, 15:20
ok grazie......il panno ce l'ho....ho provato a secco....adesso provo inumidendolo e vi faccio sapere.


grazie a tutti:)

morxe
15-08-2003, 00:36
Io uso quelle salviette che si usano per pulire gli obiettivi delle macchine fotografiche con un detergente apposta sempre per obiettivi....Risultato; respinge polvere non si formano aloni ed è di una lucentezza strabiliante.......Se ti interessano li puoi trovare a Mediaworld.....

:p :p :p

Denton84
15-08-2003, 08:55
Originariamente inviato da morxe
Io uso quelle salviette che si usano per pulire gli obiettivi delle macchine fotografiche con un detergente apposta sempre per obiettivi....Risultato; respinge polvere non si formano aloni ed è di una lucentezza strabiliante.......Se ti interessano li puoi trovare a Mediaworld.....

:p :p :p


grazie proverò a guardare quando sono giù.....

con che monitor le usi?

marca?


tnx!

Preddy
15-08-2003, 14:18
Mah, son 3 anni che pulisco regolarmente il mio flatron con panno di cotone + lavavetri qualsiasi e non ho notato il minimo alone, riga, patina, etc..

morxe
15-08-2003, 21:31
Le uso su un comunissimo liteon crt 17" anke se lunedi prendo il 17 LCD

jonny
22-08-2003, 01:12
io col vetril c'ho rovinato un 19' IFT900 della Samsung.
E ti assicuro che quando appaiono le macchie, ti girano parecchio i cogl**ni.
Specialmente se ripenzi al prezzo!!

Alex23
22-08-2003, 09:19
Originariamente inviato da jonny
io col vetril c'ho rovinato un 19' IFT900 della Samsung.
E ti assicuro che quando appaiono le macchie, ti girano parecchio i cogl**ni.
Specialmente se ripenzi al prezzo!!

Eh già, immagino... :cry:

ByeZ!
ALEX23
:D

aventrax
22-08-2003, 09:48
Io uso sul mio LCD carta igenica FOX (e non scherzo!) bagnata ....nessuno striscio e il monitor si pulisce bene.

optic
22-08-2003, 12:25
io uso da anni un prodotto specifico semplicmente favoloso..

é un kit apposito contenente una bomboletta di schiuma speciale, dei panni e delle minispugnette con steccca per passare gli angoli..

si chiama "poliscreen" e dovresti trovarlo in quasiasi negozio di informatica piuttosto fornito..(mediaworld o computerdiscount)..

te lo straconsiglio;)

AMDman
22-08-2003, 12:43
Originariamente inviato da aventrax
Io uso sul mio LCD carta igenica FOX (e non scherzo!) bagnata ....nessuno striscio e il monitor si pulisce bene.


anche io uso la carta igenica.. ;)

lord76
22-08-2003, 13:51
A me hanno sempre straconsigliato di pulirlo il meno possibile il monitor, di qualunque tipo esso sia ma soprattutto se la superficie del vetro ha subito trattamenti speciali come l'antiriflesso.

Personalmente almeno una volta ogni 2 giorni passo un pennellino in pelo di bue con in cima una pompetta, sono quelli per i fotografi: mentre lo passo sullo schermo butto aria, così la polvere se ne va e non viene spostata agli angoli.

Ogni notte il mio monitor dorme coperto come un bambino per non prendere polvere inutilmente.
E se proprio trovo qualche ditata per colpa di qualcuno che accidentalmente tocca lo schermo, e altrettanto accidentalmente perde poi l'uso delle dita della mano incriminata, dopo aver accuratamente rimosso tutta la polvere passo uno straccetto in teflon a secco.
Cmq di solito preferisco avere qualche ditata sul video piuttosto che rischiare di levare via l'antiriflesso o di rigare il vetro.. a meno che non arrivi il cuginetto di turno con le manacce unte e zuccherose che vi lascia un bel segno di riconoscimento in pieno schermo.

Seguendo queste regole comunque non ho mai avuto nessun tipo di problema.

ciao

suppostino
23-08-2003, 10:22
Un lumino (sputo diluito in alcune parti di catarro, 3/4 di saliva e 1/4 di catarro più precisamente) al centro dello schermo da spalmare in rigoroso senso antiorario con il polsino della camicia (meglio se di flanella, si lo so siamo in estate ed è un calvario indossare una camicia in flanella ma se si vuole un lavoro di qualità qualche sacrificio si deve pur fare).

P.S. da notare che il catarro è essenziale poichè svolge la stessa funzione protettiva che ha la cera sulla carrozzeria delle auto.

A parte le minchiate che dico (tutta colpa del caldo, non è colpa mia) se volete aver cura del vostro monitor dovete evitare di pulirlo ogni 3 minuti, si lo so che le ditate sembrano comparire dal nulla per quanta attenzione facciate, ma i trattamenti antiriflesso sono delicatucci.
Provate a cercate nel manuale del vostro monitor se indica con chiarezza che tipo di panno e detergente usare.

dario2
22-09-2003, 13:35
raga ke mi condigliate x proteggere il mio nokia 21" dalla polvere ect ?
vendono panni o roba del genere ?


grazie
ciao

Abilmen
23-09-2003, 00:29
Nei negozi di informatica i coprimonitor sono difficili da reperire; proverei negli store misti, dove vendono anche macchine per scrivere (esistono ancora....) e fotocopiatrici oltre al consumabile per macchine per ufficio; lì è facile trovare delle copertine di plastica morbida che possono adattarsi al tuo Nokia...
Bye

Blitz
23-09-2003, 00:59
Originariamente inviato da suppostino
Un lumino (sputo diluito in alcune parti di catarro, 3/4 di saliva e 1/4 di catarro più precisamente) al centro dello schermo da spalmare in rigoroso senso antiorario con il polsino della camicia (meglio se di flanella, si lo so siamo in estate ed è un calvario indossare una camicia in flanella ma se si vuole un lavoro di qualità qualche sacrificio si deve pur fare).

P.S. da notare che il catarro è essenziale poichè svolge la stessa funzione protettiva che ha la cera sulla carrozzeria delle auto.



LOLLL :sofico: :sofico:


Il mio crt lo devo pulire almeno ogni 15 giorni, fumo come un turco e si sporca da morire. Usa un panno morbido e un prodotto (teoricamente) non aggressivo per pulire occhiali, lenti, obiettivi ecc. Se è andato via il trattamento non me ne sono proprio accorto :oink:

Abilmen
23-09-2003, 10:29
Io ho risposto a Dario 2 che mi sembra si riferisse ad un qualchecosa per riparare il monitor dalla polvere e non per pulirlo...giusto Dario 2? Correggimi se non ho inteso bene...

dario2
23-09-2003, 13:58
mi hai inteso perfettamente , ma dove mi dovrei rivolgere nn ne ho la + pallida idea ...:confused:

Abilmen
24-09-2003, 01:11
Te l'ho detto, presso rivenditori di macchine per l'ufficio (pagine gialle), fotocopiatori compresi; lì le copertine di plastica morbida le hanno di sicuro; devi solo avere la fortuna di trovarne una che possa calzare benino per il tuo monitor....altrimenti fai una ricerca con Google indicando accessori per monitor et similia...

lord76
04-11-2003, 11:41
Dal manuale del mio CRT Sony E450:


Note sulla pulizia dello schermo

La superficie dello schermo è costituita da un sottile rivestimento
antiriflesso studiato appositamente per migliorare le caratteristiche
ergonomiche del monitor.Onde evitare di danneggiare il
rivestimento,utilizzare un panno morbido per pulire la superficie
dello schermo.Se necessario,utilizzare un panno morbido
leggermente inumidito con una soluzione detergente neutra,quale
un sapone per le mani.
Non utilizzare alcun tipo di spugnetta,polvere abrasiva,detersivi
alcalini o solventi quali alcool o benzene,poiché potrebbero
danneggiare il rivestimento antiriflesso.
Se si utilizza un detergente liquido per vetri,assicurarsi che non
contenga soluzioni antistatiche o additivi simili onde evitare di
graffiare il rivestimento dello schermo.

Anche io ho bisogno di levare delle macchiette dalla superficie del vetro, ma a questo punto sono in confusione completa...

Marino5
04-11-2003, 11:44
come già detto, panno morbido di cotone leggermente umido di acqua... 0 aloni, 0 macchie, 0 graffi.

optic
04-11-2003, 20:25
Originariamente inviato da lord76
Anche io ho bisogno di levare delle macchiette dalla superficie del vetro, ma a questo punto sono in confusione completa...

Da E-Comp trovi il kit per la pulizia del monitor..é lo stesso che uso da anni..con ottimi risultat i;)


***EDIT nomi di negozi si, link a negozi no http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=507680 ***

Ryoga
15-02-2004, 14:35
il 959nf come lo avete pulito??

Sheerqueenie
05-03-2004, 16:16
dal manuale del mio hitachi c'è scritto:

PER L'INVOLUSCRO ESTERNO: usare soltanto acqua per lo sporco leggero....oppure usare un detergente leggero diluito con acqua per lo sporco + ostinato......IO CI AGGIUNGO QUESTA FRASE: usate il cif crema al limone....in quanto toglie quel giallume tipico degli anni...


PER LO SCHERMO,USATE SOLTANTO ACQUA SU DI UN PANNO MORBIDO---

ED IO ci aggungo: io uso un nebulizzatore dove ci ho messo della acqua e glielo spruzzo sul vetro e poi gli passo il panno morbido...


e fila tutto liscio....

soly
05-03-2004, 17:02
io è ormai da qualche mese a questa parte che utilizzo ESSELTE DETALINE: liquido antistatico di pulizia per schermi!!!
nelle indicazioni c'è scritto:
liquido di pulizia STUDIATO appositamente per pulire qualsiasi superficie di vetro, schermi di computers , tv, lastre di fotocopiatrici.

per voi va bene??????

Sheerqueenie
05-03-2004, 17:10
NO...

ma da te esiste l'acqua corrente?

usa quella ...

al limite io spederei i soldi in panni morbidi....:D

soly
05-03-2004, 17:43
Originariamente inviato da Sheerqueenie
NO...

ma da te esiste l'acqua corrente?

usa quella ...

al limite io spederei i soldi in panni morbidi....:D


a me non crea nessun tipo di abrasione e lo pulisce benissimo!!! :D :eek:

MORPHEUZ
19-04-2004, 12:23
Scusate se sono offtopic, ho un monitor del classico colore bianco sporco, ho provato a pulire lo chassis con alcool ma non è efficace come soluzione, vorrei ridare il colore che aveva in origine, attialmente è ingiallito dal tempo e dal fumo delle mie sigarette.

Come potrei attenere dei buoni risultati?

thx

RS7000
27-04-2004, 23:39
Dunque ho acquistato un monitor CRT HP p1230 da 22".
Niente da ridire: è un gran bel monitor (altro non è che un mitsubishi 2070 rimarchiato).
Il problema è che quell'intelligentona di HP ha pensato bene di mettere un bell'adesivo trasparente rettangolare al centro dello schermo che illustra le varie caratteristiche del monitor.
L'adesivo è facilmente rimovibile, ma al momento che l'ho tolto si nota "l'ombra" dell'adesivo in questione.
Insomma, questo adesivo ha lasciato il suo segno di colla sul monitor.
Francamente non so come eliminarlo: ho provato con un panno inumidito di acqua, ma non è servito assolutamente a niente.
Vorrei sapere se i prodotti di pulizia per monitor che si trovano in commercio vanno bene o c'è il rischio di rovinare lo schermo con trattamento antiriflesso.
Lasciarlo com'è adesso non mi soddisfa più di tanto, visto che il segno dell'adesivo si nota troppo specialmente quando lo sfondo è scuro.
Avete qualche soluzione in merito?
Grazie!

TIX74
08-06-2004, 16:25
Cavoli.. ho notato che molti di voi qui hanno un Flatron Lg! LOL :D

Anch'io ce l'ho... siamo per caso i più "perfettini"?

Io comunqe ho la mania di fare ditate, soprattutto la sera quando i moscerini entrano dalla finestra (abito praticamente vicino ad una campagna), e sono attratti dal monitor, ed è l'unica soluzione per levarli dalle p..., oltre a quella di passare il cursore del mouse proprio sopra di loro (noterete che si spaventano e cambiano posizione :D)

Comunque il mio monitor è perfetto anche perchè per fortuna non ho quel dannatissimo vizio del fumo.

Per i fumatori: Smettete di fumare, lo fate per voi, la vostra salute, chi vi sta vicino e soprattutto per la cosa che vi sta più a cuore: il vostro monitor (eviterete quella terribile pellicola gialla di catrame e nicotina)!

c0r3y
16-07-2004, 22:54
non c'ho capito na ceppa.. in pratica che cosa devo usare per ppulire il mio lg flatron 775ft????????????? -_______- non ditemi manuale d'uso manuale d'uso che l'ho perso.. grazie

DooM1
17-07-2004, 01:34
Puoi usare anche carta igienica ;)
Devi pressare un po', pressa pure tanto non si graffia così facilmente in monitor. Per aiutarti puoi usare acqua, ma nessun altro prodotto.
Eh comunque mi raccomando, non esagerare pressando :D
In alternativa, sarebbe meglio usare un panno per occhiali.

Io tempo fa comprai un kit di pulizia CD e lettore CD.
Dentro c'è la bottiglietta del liquido per pulire il laser, quello per pulire il CD, un CD audio speciale per pulire il laser, e quello che interessa a noi e cioè un panno giallo (molto simile a quello che si usava un tempo per pulire i dischi i vinile) e un "tampone scamosciato". Così lo chiama...
Ebbene, questo tampone fa un miracolo nel monitor :D
Toglie tutto, il grasso, gli sputacchi... insomma tutto :D
Se riuscite a procurarlo lo consiglio! ;)
Ciaux :D ;)

Kudram
02-10-2004, 15:04
ho 1crt NEC FE700 e poco fa mi è venuta la brillante idea d pulire lo schermo del monitor, xkè era decisamente sporco!

ho usato delle pezze di stoffa fibrosa bagnate cn l'acqua e magrai ho strofintao un pò troppo forte, xkè è successo k si è formata una chiazza più chiara! sembra come se ho tolto una patina scura e unifrome k si stendava x tutto lo schermo!
mi è venuto il dubbio k in realtà questa patina fosse una protezione k mettono davanti aglis chermi CRT.. k mi sapete dire?

nn so se mi sono spiegato bene, se riesco magari faccio una foto la monitor così si capisce meglio il problem!

sono col dubbio atroce d essermi fregato un monitor!!!

grazie!

Kudram
02-10-2004, 15:17
ho scattato una foto, ma nn riesco ad allegarla xkè supera le grandezze minime degli allegati..
ora vedo k fare...

Kudram
02-10-2004, 15:19
ecco, ho trovato 1sito k fa uploadare immagini e poi t dà anke il link!! grandissimo!
cmq ecco l'immagine del mio schermo ora:
http://img85.exs.cx/img85/2595/monitor1.th.jpg (http://img85.exs.cx/my.php?loc=img85&image=monitor1.jpg)

Kudram
02-10-2004, 15:25
come si vede(a dir il vero nn troppo bene, xkè la mia macchinnetta fa le foto sfocate!!!), c'è ora una specie d chiazza chiara, è esattamente come se avessi tolto una patina scura.. sapete mica se mettono una protezione in sopra?

sono disperato!!!! :muro:

Kudram
02-10-2004, 15:59
ecco un'altra foto k magari rende meglio l'idea!
http://img71.exs.cx/img71/1742/monitor2.jpg

sacd
02-10-2004, 19:49
Prova a recuperare questo spray,

CleanScreen della RheinBand

Kudram
02-10-2004, 20:42
ho trovato 1rivenditore RheinBand vicino la mia città, lunedì provo a chiedere a loro! ma lo spray dovrebbe pulire il monitor?

grazie! ;)

Kudram
02-10-2004, 20:44
cmq parlavo con 1mio amico e mi ha detto k gli schermi dei monitor CRT hanno una specie d pellicola scurente x migliorare la vista e io sfregando troppo col panno pulente avrei tolto rpoprio questa pellicola.. vi risulta essere così?

sacd
02-10-2004, 22:19
La pellicola a cui ti riferisci e` il trattamento antiriflesso.

Lo sprai serve per pulire i monitor crt.
Lo spruzzi sul vetro, con uno straccio pulisci il vetro e immediatamente dopo conun`altro asciutto lo asciughi prima che si formino gli aloni

Kudram
03-10-2004, 02:14
bè allora mi viene da pensare k ho tolto proprio il trattamento antiriflesso del monitor, visto k ora quella parte centrale in basso dello schermo, come si vede dall'immagine allegata, riflette tipo vetro!!
azz.. nn esiste 1modo x ripristinarlo? :mc: mi sono dunque fregato 1monitor??:muro:

sacd
03-10-2004, 12:06
Nn si può ripristinare:rolleyes:

Kudram
03-10-2004, 13:14
:(:(:( porca pupattola!! :mad:

a questo punto finisco il fattaccio e tolgo completamente la patina, così da rendere uniforme lo schermo del monitor!!

icoborg
11-10-2004, 15:09
Originariamente inviato da RS7000
Dunque ho acquistato un monitor CRT HP p1230 da 22".
Niente da ridire: è un gran bel monitor (altro non è che un mitsubishi 2070 rimarchiato).
Il problema è che quell'intelligentona di HP ha pensato bene di mettere un bell'adesivo trasparente rettangolare al centro dello schermo che illustra le varie caratteristiche del monitor.
L'adesivo è facilmente rimovibile, ma al momento che l'ho tolto si nota "l'ombra" dell'adesivo in questione.
Insomma, questo adesivo ha lasciato il suo segno di colla sul monitor.
Francamente non so come eliminarlo: ho provato con un panno inumidito di acqua, ma non è servito assolutamente a niente.
Vorrei sapere se i prodotti di pulizia per monitor che si trovano in commercio vanno bene o c'è il rischio di rovinare lo schermo con trattamento antiriflesso.
Lasciarlo com'è adesso non mi soddisfa più di tanto, visto che il segno dell'adesivo si nota troppo specialmente quando lo sfondo è scuro.
Avete qualche soluzione in merito?
Grazie!

quoto ke dire ke furbiziaaaaaaa all'hp ...

M@gic
22-04-2005, 12:41
Scusate se sono offtopic, ho un monitor del classico colore bianco sporco, ho provato a pulire lo chassis con alcool ma non è efficace come soluzione, vorrei ridare il colore che aveva in origine, attialmente è ingiallito dal tempo e dal fumo delle mie sigarette.

Come potrei attenere dei buoni risultati?

thx

Liquido x accendini Zippo, basta fare attenzione scritte sullo chassis (potrebbero venir via), tornerà come nuovo.

Lorenz.O.S.
10-09-2005, 17:08
Ragazzi io possiedo un monitor Lg 901B.
Ho a casa delle salviettine antistatiche, di quelle che si trovano anche nei supermarket. Pensate che possano andar bene per la pulizia del monitor, in particolare per il pannello in vetro frontale?

Altrimenti, i famosi panni in microfibra di cui parlavate sopra dove posso trovarli?
Preferirei questi ultimi, soprattutto perche' vorrei non mettere alcun tipo d'additivo sullo schermo...

Grazie!

sacd
10-09-2005, 21:46
Ragazzi io possiedo un monitor Lg 901B.
Ho a casa delle salviettine antistatiche, di quelle che si trovano anche nei supermarket. Pensate che possano andar bene per la pulizia del monitor, in particolare per il pannello in vetro frontale?

Altrimenti, i famosi panni in microfibra di cui parlavate sopra dove posso trovarli?
Preferirei questi ultimi, soprattutto perche' vorrei non mettere alcun tipo d'additivo sullo schermo...

Grazie!


Usa questo (http://igor101.interfree.it/Foto%20Pc/Pulisci%20monitor.jpg)

Venturer
11-09-2005, 19:13
Posso in assoluto confermare che il prodotto migliore per pulire la superfice del monitor sono le salviette detergenti monouso già inumidite da una soluzione specifica per pulire gli occhiali che si trovano nei comuni supermercati!
Non so se è lecito dire il nome (non vorrei fare pubblicità occulta) ma si chiamano "VEDOCHIARO"!
Sono perfette...........tolgono qualsiasi impurità; non graffiano; e dopo 2 o 3 passate il detergente evapora completamente....... :)

Lorenz.O.S.
12-09-2005, 15:43
[QUOTE=sacd]Usa questo (http://igor101.interfree.it/Foto%20Pc/Pulisci%20monitor.jpg)[/]


E' tipo una schiuma?

P.S:= grazie anche a Venturer del suggerimento!

sacd
12-09-2005, 17:24
[QUOTE=sacd]Usa questo (http://igor101.interfree.it/Foto%20Pc/Pulisci%20monitor.jpg)[/]


E' tipo una schiuma?

P.S:= grazie anche a Venturer del suggerimento!


Sì, è un tipo di schiuma a base di alcol isopropiloco che in commercio è difficile da trovare.
Si spruzza e poi si toglie fregando nn con eccessiva forza fino a quando nn evapora tutto

Lorenz.O.S.
12-09-2005, 17:32
[QUOTE=Lorenz.O.S.]


Sì, è un tipo di schiuma a base di alcol isopropiloco che in commercio è difficile da trovare.
Si spruzza e poi si toglie fregando nn con eccessiva forza fino a quando nn evapora tutto


Ok, grazie, provero' in qualche negozio di computer!

INFECTED
05-12-2005, 22:48
Ragazzi probabilmente ho fatto la più grossa cazzata che potevo fare!!! Stasera è tornato dall'assistenza il mio Samsung 959NF e ho subito proceduto a pulirlo prima di metterlo a posto.... beh lo chassis l'ho pulito senza problemi, la cazzata più grande l'ho fatta quando ho pulito lo schermo :doh: , ho preso un prodotto per vetri e specchi lavabili tipo cif e l'ho spruzzato direttamente sul vetro poi ho strofinato per bene per togliere tutti gli aloni e chiazze varie ma porca puttingola solo dopo mi sono ricordato di aver completamente sbagliato a pulirlo!!! Ora vorrei sapere come fare a capire se ho rovinato lo strato antiriflesso/protettivo del monitor, come cavolo me ne posso accorgere????
Vi prego ragà, rispondetemi!!!! Mi sta venendo un infarto :doh:
Grazie :cry:

riva.dani
12-12-2005, 20:26
Io sono 3 anni che pulisco il mio Samsung SyncMaster 750s con "Chiaro Luce", un comune detergente per vetri, e solo ora scopro questa discussione :stordita:

Non so se quando uscì dalla fabbrica lo aveva, ma sicuramente ora non ha più lo strato del trattamento protettivo, antiriflesso e quant'altro :sbonk:

Per fortuna è in arrivo un LCD :D

darkwizard
02-04-2006, 10:35
riprendo la discussione .. pulendo il monitor parte della protezione antiriflesso è andata via, ora me ne ritrovo un angolo privo .. come posso risolvere ..
1)levo tutto? .. ma come?
2)lascio così, ma rende fastidioso leggere a schermo
3)l'assistenza philips, può far qualcosa? è un crt 107p4 real flat
4)levo tutto e applico se esiste una pellicola protettiva?
5)cambio monitor (ditemi di no, perché il monitor è perfetto, mai avuto uno così)

ma senza protezione antiriflesso risulta anche più dannoso per la vista? .. qualcuno può consigliarmi dove trovare qualcosa da applicare sul monitor che svolga funzioni similari al trattamento? .. aiuto aiuto :cry:

quicker
30-09-2007, 20:56
il discorso non cambia. Finchè vuoi conservare intatto il trattamento multicoating (antiriflesso antistatico etcc...)....NON PUOI ASSOLUTAMENTE USARE nulla di umido. I trattamenti antiriflesso non sono solubili in acqua...e si rovinano irrimediabilmente.

Non ci capisco più niente.
Ecco cosa recita il manuale del mio monitor hp:

Lo schermo dispone di un rivestimento anti-riflesso e antistatico. Per evitare
di danneggiarlo, usare per la pulizia un normale detergente di uso domestico
per vetri. Eseguire la pulizia come segue:
1 Spegnere il video e staccare la presa di corrente (tirare la spina, non il
cavo).
2 Inumidire un panno di cotone con la soluzione detergente e pulire
delicatamente lo schermo. Non spruzzare direttamente il detergente sullo
schermo per evitare la penetrazione del liquido.
3 Asciugare con un panno di cotone pulito e morbido.
Non usare soluzioni detergenti contenenti fluoruro, acidi o alcali.

DooM1
30-09-2007, 21:58
Non ci capisco più niente.
Ecco cosa recita il manuale del mio monitor hp:

Lo schermo dispone di un rivestimento anti-riflesso e antistatico. Per evitare
di danneggiarlo, usare per la pulizia un normale detergente di uso domestico
per vetri. Eseguire la pulizia come segue:
1 Spegnere il video e staccare la presa di corrente (tirare la spina, non il
cavo).
2 Inumidire un panno di cotone con la soluzione detergente e pulire
delicatamente lo schermo. Non spruzzare direttamente il detergente sullo
schermo per evitare la penetrazione del liquido.
3 Asciugare con un panno di cotone pulito e morbido.
Non usare soluzioni detergenti contenenti fluoruro, acidi o alcali.
Balordo :eek:
In pratica chi ho sempre dato contro che puliva i monitor come fossero finestre (col vetril e simili) alla fine facevano bene!
Ammesso che non contenga fluoruro, acidi o alcali :mbe:
E come si fa a saperlo? C'è scritto?

EDIT:
alla fine comunque non ho mai avuto bisogno di nessun prodotto chimico.
Ho sempre pulito tutto con carta igienica a secco, o in caso di molte impronte con un po' d'acqua.
Un mio amico pulisce invece il suo LCD con ammoniaca, e viene bene, e non sembra rovinarsi per nulla.

sacd
01-10-2007, 06:53
Ma per i crt ci sono gli spray schiumogeni a base di alcol isoproprilico per pulerli....

waikiki
28-06-2008, 20:01
ecco un'altra foto k magari rende meglio l'idea!
http://img71.exs.cx/img71/1742/monitor2.jpg

ho lo stesso problema col samsung nell'altro topic, meno male che non sono il solo pensavo che il mo fosse un caso piu' unico che raro visto chenon ho capito che danno mia mamma ha combinato


SACD sei in vacanza?:muro:

Che posso fare?

Il detergente che ho usato è un detergente per vetri "mi rifletto", uno dei piu' comuni, ergo come devo regolarmi, visto che è ancora in garanzia?
Loro sono diffidenti pero' sul libretto delle istruzioni parla di "detergente per vetri", e quello è stato usato!

sacd
28-06-2008, 20:51
NN sono in vacanza, nn ancora:D

Sono in intervento esterno su un pc:stordita:

Leggi che cavolo contiene il prodotto che hai usato

waikiki
28-06-2008, 21:12
allora Mi sono informato presso il rivenditore e dice che contiene acido acetico!
Pero' non c'e' scritto sulla confezione.Ed è un detergente per vetri "mi rifletto"
SACD hai visto le mie foto?:(

Non so che fare:cry:

sacd
28-06-2008, 21:19
allora Mi sono informato presso il rivenditore e dice che contiene acido acetico!
Pero' non c'e' scritto sulla confezione.Ed è un detergente per vetri "mi rifletto"
SACD hai visto le mie foto?:(

Non so che fare:cry:

Quale foto, io ho visto la foto di Kudram :confused:
Che hai quotato..
NN so se lacido acetico possa far danni, mai usato neanche diluito, sempre usato come ripetuto tempo fa per i crt il glassex classico per le plastiche esterne e lo spray appposito che contiene una minima parte di alcol isopropilico.
Se hai dannegggiato lo strato antiriflettente nn puoi farci nulla, anche perchè se poi lo toglio del tutto come ha fatto qualcuno il monitor diventa cmq inutilizzabile

waikiki
28-06-2008, 21:35
scusa ma perchè diventa inutilizzabile?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1765203

Stanno qui le foto:muro:

Vedi è una macchia piu' piccola

sacd
28-06-2008, 21:54
scusa ma perchè diventa inutilizzabile?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1765203

Stanno qui le foto:muro:

Vedi è una macchia piu' piccola

Perchè lo useresti solo per farti la barba...

waikiki
28-06-2008, 21:58
e perchè?
e allora che faccio?
a che mi serve lo spray?

sacd
28-06-2008, 22:00
e perchè?
e allora che faccio?
a che mi serve lo spray?

Per vedere se quello è solo un residuo o se è proprio rovinato.
Le foto sono tutto tranne che a fuoco.....

waikiki
28-06-2008, 22:17
il problema è identico a quello di kudrum

Venturer
29-06-2008, 18:58
Io da un po' di tempo ho scoperto un ottimo prodotto per pulire monitor CRT e LCD: Non vorrei fare pubblicità occulta (ma la faccio); si chiama QUASAR VETRI e lo trovate in qualsiasi supermarket ben fornito; è molto meglio di altri prodotti incluse le salviettine "VEDOCHIARO" perchè non lascia assolutamente residui; una passata con uno straccio e la superficie è pulitissima senza aloni! :)

waikiki
29-06-2008, 19:00
ecco un'altra foto k magari rende meglio l'idea!
http://img71.exs.cx/img71/1742/monitor2.jpg

Ho fatto le foto:
Che faccio?

http://img253.imageshack.us/img253/7010/monitor1am6.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=monitor1am6.jpg)


http://img247.imageshack.us/img247/6994/monitor3rm8.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=monitor3rm8.jpg)


http://img206.imageshack.us/img206/5051/monitor4oo8.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=monitor4oo8.jpg)

sacd
29-06-2008, 19:28
Se è rovinato l'antiriflesso nn puoi fare nulla...

waikiki
29-06-2008, 19:44
se non usare il detergente su tutto il vetro per avere un colore almeno uniforme?
Cmq la zona assolutamente è solo piu' BIANCA ispetto al resto che è molto piu' opaco, ma come riflesso è lo stesso.
Bah...

sacd
29-06-2008, 19:46
se non usare il detergente su tutto il vetro per avere un colore almeno uniforme?
Cmq la zona assolutamente è solo piu' BIANCA ispetto al resto che è molto piu' opaco, ma come riflesso è lo stesso.
Bah...
...
Te lo ho giàscritto cosa succederebbe poi

waikiki
29-06-2008, 22:04
eh ma non ho capito perchè poi lo dovrei buttare...

sacd
30-06-2008, 06:59
eh ma non ho capito perchè poi lo dovrei buttare...

HO detto che lo useresti per farti la barba ...

waikiki
30-06-2008, 08:43
non mi hai detto il perchè

Abilmen
30-06-2008, 10:12
Mi sembra logico, se con il detergente togli tutto lo strato antiriflesso, lo schermo diventa come uno specchio e ci vedresti soprattutto la tua immagine riflessa. Quindi non è che è da buttare, ma la visualizzazione peggiora soprattutto con luci da dietro.

waikiki
30-06-2008, 11:48
si pero' nell'alone che già c'e' non vedo un riflesso particolare rispetto al resto?
E non penso perchè sia piccola.

Abilmen
30-06-2008, 15:23
Chiediti perchè mettono tale strato nei crt allora. Il motivo è quello ovviamente. Cmq se regoli bene la luce ambientale, vedrai bene (es. luce proveniente dall'alto).

waikiki
30-06-2008, 15:43
abilmen da esperto in materia che mi consigli di fare?
il monitor è in questa posizione

--------monitor--------
-
-
-
b
a
l
c
o
n
e
-
-
-
-
-------parete------------
-
-
-
-

Abilmen
30-06-2008, 15:55
Anch'io ho il balcone di fianco ed un 33" Nordmende per vedere la tv, con vetro davanti. A veranda e luce elevata c'è poco da fare. Effetto specchio mio e di tutte le cose che mi stanno attorno con visione quindi pressochè impossibile. Abbassando drasticamente la luminosità proveniente dalla veranda, tutto ok:)

waikiki
30-06-2008, 18:25
ma sto alone non si puo' coprire con qualcosa per farlo ridiventare opaco?

Abilmen
30-06-2008, 19:09
L'antiglare ha origine in fabbrica con apposito trattamento. Mi sentirei di escludere questa eventualità. Ti conviene agire sulla luce dell'ambiente, tenendola bassa o nulla.

waikiki
01-07-2008, 19:08
lo mando in assistenza in garanzia, perchè se tolgo tutto l'antiriflesso cambiano anche i colori mi sa...

sacd
01-07-2008, 19:13
lo mando in assistenza in garanzia, perchè se tolgo tutto l'antiriflesso cambiano anche i colori mi sa...

Ma garda che nn te lo passano in garanzia, e nn so se si può fare qualcosa anche pagando...

waikiki
01-07-2008, 19:14
e perchè non dovrebbero passarlo?
Trattasi una riga che già c'era, che poi si è allargata

sacd
01-07-2008, 19:16
e perchè non dovrebbero passarlo?
Trattasi una riga che già c'era, che poi si è allargata

Perchè ti pare che il monitor quando te lo hanno mandato era così?

waikiki
01-07-2008, 19:20
e che centra scusa?:eek:

sacd
01-07-2008, 19:23
e che centra scusa?:eek:

Ma mi pare che scendete dal pero, se era rovinato anche in maniera minima dovevi denucirlo sbito all'assistenza, ora si vede chieramente che il difetto lo hai procurato tu, cosa vuoi che ti dicano quelli dell'assistenza?
Pro va a metterti nei loro panni, come se prendi un amacchina e la ascighi con la carta vetrata e poi vai dalla concessionaria e ti lamenti che la vernice nn è resistente...

waikiki
01-07-2008, 19:24
ma perchè non è possibile che si è fatto da solo l'alone?
Perchè dovevo denunciarlo subito all'assistenza visto che credevo che era sporco?
Che ne so che pezzettini dell'antiriflesso si dissolvono nel nulla?

sacd
01-07-2008, 19:30
ma perchè non è possibile che si è fatto da solo l'alone?
Perchè dovevo denunciarlo subito all'assistenza visto che credevo che era sporco?
Che ne so che pezzettini dell'antiriflesso si dissolvono nel nulla?

Ascolta, io ti ho detto la mia opinione, prima di fare qualunque cose sentili per telefono altrimenti oltre a nn risolvere nulla spendi pure soldi

waikiki
01-07-2008, 20:24
li ho sentiti per telefono, mi hanno acccenato al fatto non con molta convinzione che semmai dovessero considerarlo un danno provocato andrei ad incontro a dei costi, pero' glielo ho chiesto io.:muro:

waikiki
07-07-2008, 19:27
Allora ho usato il detergente per 1 ora ma si è tola solo la parte inferiore, su gran parte è ancora rimasto!
Come faccio ora?????
AIUTO!!!!!
Come toglierlo???

DooM1
11-07-2008, 11:39
E boh se vuoi pulire bene il vetro lasciandolo puro vetro, puoi provare con attenzione con dei solventi... alcool... trielina (ma attenzione che è molto potente, scioglie anche la plastica!)...

waikiki
11-07-2008, 12:08
ho provato con trielina ma nulla non si toglie lo strato sulla parte superiore :(