View Full Version : Amica che si laurea, stampante per la tesi
MartiniG.
17-04-2003, 16:12
Una mia amica mi ha chiesto che stampante comprarsi quasi unicamente per stamparsi la tesi anche se poi la userà per stampare di tutto compreso le foto.
Il badget non è stabilito, l'importante che l'effetto finale sia da........ laurea.
qualche consiglio? io come prima impressione pensavo alla epsnon stylus photo 900........ voi?
grazie per i consigli
Perchè non ti leggi i vari post dei possessori di stampanti Epson del tipo: Problemi di assistenza, costi diinchiostri solo ed esclusivamente originali, ugelli che si otturano e via discorrendo. Non voglio aggiungere altro tanto leggerai le mie impressioni sulle stampanti che posseggo.
Non aggiungo altro perchè sarebbe anche scorretto continuare a ripetere la mia opinione oltre che poco costruttivo continuare ad aprire tanti nuovi argomenti quando sono già attive altre discussioni sul medesimo argomento.
Buona lettura comunque ;)
MartiniG.
18-04-2003, 08:30
Originally posted by "Dani1"
Perchè non ti leggi i vari post dei possessori di stampanti Epson del tipo: Problemi di assistenza, costi diinchiostri solo ed esclusivamente originali, ugelli che si otturano e via discorrendo. Non voglio aggiungere altro tanto leggerai le mie impressioni sulle stampanti che posseggo.
Non aggiungo altro perchè sarebbe anche scorretto continuare a ripetere la mia opinione oltre che poco costruttivo continuare ad aprire tanti nuovi argomenti quando sono già attive altre discussioni sul medesimo argomento.
Buona lettura comunque ;)
ti ringrazio per la risposta, però non si sceglie la fascia economica, io parlo di una stampante semi se non del tutto professionale, e sinceramente non saprei quale indicare....... se ti potessi comprare una ottima stampante, quale ti compreresti? l'importante che sia veloce, che stampi perfettamente sia foto che grafici che testi, stiamo parlando di una tesi e la mia amica vuole fare un figurone!
grazie
MartiniG.
18-04-2003, 09:10
Originally posted by "Dani1"
Perchè non ti leggi i vari post dei possessori di stampanti Epson del tipo: Problemi di assistenza, costi diinchiostri solo ed esclusivamente originali, ugelli che si otturano e via discorrendo. Non voglio aggiungere altro tanto leggerai le mie impressioni sulle stampanti che posseggo.
Non aggiungo altro perchè sarebbe anche scorretto continuare a ripetere la mia opinione oltre che poco costruttivo continuare ad aprire tanti nuovi argomenti quando sono già attive altre discussioni sul medesimo argomento.
Buona lettura comunque ;)
e tra le canon, quale prenderesti?
Ti indico due modelli, sulla base della mia modesta (al confronto con quello che ti indico) BJC 8200 photo. Non sono stampanti economiche però se vuoi rimanere ad occhi aperti ad ogni stampa non credo puoi fare tanta economia sul prezzo di acquisto. S9000 o S900, ma ce ne sono tante altre. Ti ho indicato anche un formato A3, ma nota bene il plus. Ovvero la tua ragazza potrà fare si una tesi di laure con immagini fotografiche (Sono stampanti in esacromia, una a 4800x1200 dpi, la mia arriva a 1200x1200 e già così ho lasciato stupefatti molti amici dai rusultati); se dopo la laurea o anche ora avrete necessità di stampare un piccolo poster (A3 plus) vi potrete concedere questo lusso. Sono sincero credo che se ce ne sarà la necessità, la mia prossima stampante sarà proprio la s9000. ;)
Guarda comunque i dettagli tecnici sul sito Canon così potrai verificare le tue reali esigenze :rolleyes:
MartiniG.
18-04-2003, 16:30
Originally posted by "Dani1"
Ti indico due modelli, sulla base della mia modesta (al confronto con quello che ti indico) BJC 8200 photo. Non sono stampanti economiche però se vuoi rimanere ad occhi aperti ad ogni stampa non credo puoi fare tanta economia sul prezzo di acquisto. S9000 o S900, ma ce ne sono tante altre. Ti ho indicato anche un formato A3, ma nota bene il plus. Ovvero la tua ragazza potrà fare si una tesi di laure con immagini fotografiche (Sono stampanti in esacromia, una a 4800x1200 dpi, la mia arriva a 1200x1200 e già così ho lasciato stupefatti molti amici dai rusultati); se dopo la laurea o anche ora avrete necessità di stampare un piccolo poster (A3 plus) vi potrete concedere questo lusso. Sono sincero credo che se ce ne sarà la necessità, la mia prossima stampante sarà proprio la s9000. ;)
Guarda comunque i dettagli tecnici sul sito Canon così potrai verificare le tue reali esigenze :rolleyes:
Grazie
peccato per la i850 solo quadricomia a € 249,00 (iva inclusa), la successiva è la i950 esacromia ma € 429,00 (iva inclusa), c'è molto divario di prezzo, la s9000 è una bomba ma ha una goccia di 4 pl, contro le i950 e i850 che hanno una goccia di soli 2 pl........ il buon compromesso poteva essere una tra la 850 la 950
cosa ne pensi?
Non sono in grado di entrare così nel dettaglio tecnico però ci tengo a dirti quello che ho vissuto. La mia è sicuramente inferiore in termini di qualità di risoluzione e dimensioni di goccia di inchiostro, ma ti dico solo che quando ho mostrato una foto stampata su carta ad alta risoluzione (alta per modo di dire perchè era un fondo di magazzino pagata la metà del prezzo di listino e ciò la dice lunga) ad una mia amica che usa quotidianament e strumenti professionali di altre case non ci credeva ai propri occhi. Morale non ti creare troppi problemi per le dimensioni della goccia.
Secondo me devi stabilire qual'è il tuo badget massimo e da li inizi il ragionamento. A me impressiona la risoluzione della s900 ma ancora di più mi attira la possibilità di un formato A3 plus. Seavessi necessità di stampare qualche strisione pensa che macchina che disporresti. E' chiaro sono il primo a dirlo si parla di quasi una mensilità di un dipendente, non sono noccioline. Certo che con la posssibilità degli inchiostri compatibili, in condizioni di alto carico di lavoro, le diffrenze si attenuano notevolmente.
Comunque se hai qualche richiesta più specifica mandami una e-mail perchè credo che la discussione stia diventando un po' troppo specifica.
MartiniG.
18-04-2003, 17:47
Originally posted by "Dani1"
Non sono in grado di entrare così nel dettaglio tecnico però ci tengo a dirti quello che ho vissuto. La mia è sicuramente inferiore in termini di qualità di risoluzione e dimensioni di goccia di inchiostro, ma ti dico solo che quando ho mostrato una foto stampata su carta ad alta risoluzione (alta per modo di dire perchè era un fondo di magazzino pagata la metà del prezzo di listino e ciò la dice lunga) ad una mia amica che usa quotidianament e strumenti professionali di altre case non ci credeva ai propri occhi. Morale non ti creare troppi problemi per le dimensioni della goccia.
Secondo me devi stabilire qual'è il tuo badget massimo e da li inizi il ragionamento. A me impressiona la risoluzione della s900 ma ancora di più mi attira la possibilità di un formato A3 plus. Seavessi necessità di stampare qualche strisione pensa che macchina che disporresti. E' chiaro sono il primo a dirlo si parla di quasi una mensilità di un dipendente, non sono noccioline. Certo che con la posssibilità degli inchiostri compatibili, in condizioni di alto carico di lavoro, le diffrenze si attenuano notevolmente.
Comunque se hai qualche richiesta più specifica mandami una e-mail perchè credo che la discussione stia diventando un po' troppo specifica.
Son tornato adesso da una visitina al più grosso venditore della zona che ha canon, epson, hp etc.
Ho esposto le necessità e mi ha detto che sebbene la cosa migliore per la stampa di una tesi sarebbe una stampante laser, mi ha consigliato la canon BCJi550, ho visto una foto formato A4 stampata dalla sorellina minore, la i320, e sono rimasto a bocca aperta, perfetta.....
Ribadisce che comunque le migliori stampe si ottengono comunque dal tipo di carta, e che le stampanti diventano obsolete nel giro di neanche un anno.
Mi ha sconsigliato le epson, per la "lentezza" in stampa, e le HP per il costo esorbitante delle cartucce
che dici?
Se a ve va bene ottimo così! Io ti posso garantire che usando anche Hp officejet g85 (multifunzione professionale) e da quello che leggo su Epson acquisto canon non foss'altro per l'economicità degli inchiostri.
Per il discorso Laser, secondo me non sta in piedi neppure con i ponteggi in cemento armato, perchè tu stamperai al più 500 ma magari anche 1000 copie. Se ragioni con un badget di max 500 Euro non so quale laser a colori potresti prenderti e con che risoluzione. Con tale prezzo io ti ho consigliato una esacromia addirittura in formayo A3plus. Prova a verificare presso le tue conoscenze chi dispone di apparecchiature simili. Hai presente quelle foto esposte presso gli studi fotografici? In termini di risultati non saresti tanto distante, a condizione di scattare foto ad alta risoluzione.
Con la mia 8200 Photo quota 1000 stampe le avevo superate forse nei primi due mesi ora sono a 15000. comunque questa sera provo a vedere sul sito al prezzo di quella che ti hanno proposto cosa si trova e ti farò sapere.
MartiniG.
18-04-2003, 18:17
Originally posted by "Dani1"
Se a ve va bene ottimo così! Io ti posso garantire che usando anche Hp officejet g85 (multifunzione professionale) e da quello che leggo su Epson acquisto canon non foss'altro per l'economicità degli inchiostri.
Per il discorso Laser, secondo me non sta in piedi neppure con i ponteggi in cemento armato, perchè tu stamperai al più 500 ma magari anche 1000 copie. Se ragioni con un badget di max 500 Euro non so quale laser a colori potresti prenderti e con che risoluzione. Con tale prezzo io ti ho consigliato una esacromia addirittura in formayo A3plus. Prova a verificare presso le tue conoscenze chi dispone di apparecchiature simili. Hai presente quelle foto esposte presso gli studi fotografici? In termini di risultati non saresti tanto distante, a condizione di scattare foto ad alta risoluzione.
Con la mia 8200 Photo quota 1000 stampe le avevo superate forse nei primi due mesi ora sono a 15000. comunque questa sera provo a vedere sul sito al prezzo di quella che ti hanno proposto cosa si trova e ti farò sapere.
Sono d'accordo, mi son dimenticato di scrivere che il ragionamento delle macchine ormai obsolete nel giro di neanche un anno, è da farsi sulle macchine di basso e medio-basso livello, non certo per la tua e per quelle che mi hai indicato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.