PDA

View Full Version : ** MOLTIPLICATORE P4 2,533 Ghz **


W0lf
17-04-2003, 13:20
Raga questo tipo di procio: p4 2,533 ghz si può portare intorno ai 3 ghz o superiore (di poco, però) vero???

ma nn si può agire sui jumper, dato che è bloccato il molt??

bisognrebbe agire dal bios? o in qualche modo si riesce ad oc direttamente agendo dalla mobo?

ciao

W0lf
17-04-2003, 13:39
Raga mi sapreste dare una mano?...

awe
17-04-2003, 13:43
da quanto ho capito io nei P4 il moltiplicatore non si può sbloccare ;)

Sono un novellino

Saluti
awe

W0lf
17-04-2003, 13:49
Anche io sapevo così... ma magari c'era un altro modo :sofico: :sofico:

che ne so... :D


fatemi sapere....


ciao

kikbond
17-04-2003, 17:22
Originally posted by "W0lf"

Anche io sapevo così... ma magari c'era un altro modo :sofico: :sofico:

che ne so... :D


fatemi sapere....


ciao

sorry...nn esiste proprio modo..cmq vai di fsb...che dovrebbe salire un po' quel procio..

W0lf
17-04-2003, 17:56
dal bios dici?

ma io nn conosco le giuste frequenze, i rischi ecc... non c'è una guida dettagliata?

ciao

Don Mazzi
17-04-2003, 18:43
Allora:
Il 2.533 b ha il molti 19x, che ovviamente e' bloccato e non sboccabile...
Se nuovo, dovrebbe essere un C1 , lo riconosci dal voltaggio originale scritto sia sul core che sulla scatola del P4, (1.525v =C1 - 1.50=B0)
non dovresti avere problemi ad arrivare a 3.000mhz (158 di bus) con voltaggio originale..
Io ne ho avuto uno e andava @ 3.200 con 1.7V (168mhz di bus)..
Rischi sul p4 non ce ne sono, almeno che non gli spari sopra... Un utente del forum ha acceso e caricato win con un 1.6a senza dissipatore e rimaneva stabile in idle a 50-55°C..

W0lf
17-04-2003, 18:54
-----------------------
Proprietà processore
Tipo processore Intel Pentium 4A, 2533 MHz (4.75 x 533)
Alias processore Northwood, A80532
CPU Stepping C1
Clock originale 2533 MHz
Cache trace L1 12K Instructions
Dati cache L1 8 KB
Cache L2 512 KB (On-Die, ATC, Full-Speed)

Informazioni fisiche sul processore
Tipo package 478 Pin uPGA
Dimensione package 3.50 cm x 3.50 cm
Transistor 55 milioni
Tecnologia processo produttivo 6M, 0.13 um, CMOS, Cu, Low-K
Dimensione die 131 mm2
Voltaggio core 1.475 - 1.55 V
Voltaggio I/O 1.475 - 1.55 V
Alimentazione regolare 38.7 - 68.4 W (dipendente dalla velocità di clock)
Alimentazione massima 49 - 85 W (dipendente dalla velocità di clock)
-----------------------

queste sn le caratteristiche rilevate da aida riguardo il mio procio... illuminami sull oc possibile ecc.... ma tu hai detto che nei b è bloccato, ma questo è un 4a,ho qualche speranza o nesuna???

grazie ciao

W0lf
17-04-2003, 19:28
Leggete un po qua:
--------------
Proprietà processore
Produttore Intel
Versione Intel(R) Pentium(R) 4 CPU
Velocità di clock in uscita 133 MHz
Velocità di clock massima 3000 MHz
Velocità di clock corrente 2533 MHz
Tipo Central Processor
Voltaggio 1.7 V
Stato Attivo
Upgrade Slot 1
Socket Slot-1
--------------------------------------------
Proprietà sensore
Tipo sensore Winbond W83697HF
Accesso sensore ISA 290h
Nome scheda madre Gigabyte GA-8SIML

Temperature
Scheda madre 15 °C (59 °F)
Processore 28 °C (82 °F)

Ventoline
Processore 1985 RPM

Valori voltaggio
Core processore 1.49 V
+3.3 V 3.30 V
+5 V 4.95 V
+12 V 11.86 V
-12 V -11.29 V
V Standby +5 4.95 V
Batteria VBAT 3.22 V
--------------------------------------------

leggete la velocità di clock massima, vuol dire che un oclockando, posso portarlo massimo a 3.00 ghz giusto????

però nn saprei che valori cambiare e con cosa...

portandolo a 3 ghz, le temperature della mobo 15° e procio 28° fin dove salgono?

per favore datemi una mano a spremerlo fin dove è possibile, senza sputtanare il procio...

grazie mille

ciao

checo
17-04-2003, 19:38
sarò sintetico

non è che tutte le cpu siano uguali, per sapere dove arriva devi provare.

hai un c1, quindi molto overcloccabile

hai delle temperature bassissime! 15° di mobo, stai in una stanza a 10°

cmq in parole pover vai nel bios e sali di front side bus

ora è impostato a 533 o 133*4.

tieni invariato quello della ram però che magari non tiene.

sali di 5mhz al colpo quando ed ogni volta per testarlo giochaci na mezz'ora minimo o usa qualche programma per stressare la cpu

se si riavvia o si pianta devi alzare il vcore

dario fgx
17-04-2003, 21:18
salirai a 3gicacosi e + se hai delle memorie che reggono,primA DI PROCEDERE FARAI BENE A CONTROLLARE LA MARCA DELLE MEMORIE,se nn sono buone ti freneranno di brutto

W0lf
17-04-2003, 21:31
fan cagare mi sa: :rolleyes: nn per niente avevo intenzione di cambiarle ;) ;)

1 modulo dimm 256 MB pc 2100 ddr.... troppo poco potenti per reggere un 2,533@3???

pensavo di cambiarlo con un modulo da 512 mb 2700 mi sa...

poi ti faro saere...

ciaoo

W0lf
17-04-2003, 21:34
Originally posted by "checo"

sarò sintetico

non è che tutte le cpu siano uguali, per sapere dove arriva devi provare.

hai un c1, quindi molto overcloccabile

hai delle temperature bassissime! 15° di mobo, stai in una stanza a 10°

cmq in parole pover vai nel bios e sali di front side bus

ora è impostato a 533 o 133*4.

tieni invariato quello della ram però che magari non tiene.

sali di 5mhz al colpo quando ed ogni volta per testarlo giochaci na mezz'ora minimo o usa qualche programma per stressare la cpu

se si riavvia o si pianta devi alzare il vcore

ok... entro nel bios alzo di 5 mhz la freq del bus che è di default 533...a quanto lo devo mandare per raggiungere i 3 giga????

le ram non le tocco????
il vcore cosa sarebbe???

ma la mia ram lo regge o cedono???

ciaoo

Don Mazzi
18-04-2003, 04:23
Originally posted by "W0lf"



ok... entro nel bios alzo di 5 mhz la freq del bus che è di default 533...a quanto lo devo mandare per raggiungere i 3 giga????

Leggi ogni tanto le risposte o scrivi a caso.....
Per raggiungere i 3Ghz devi mettere il bus a 158Mhz e le ram a 1:1 = 316Mhz cas 2.5-3-3-6 (visto che sono delle Pc2.100)..
Con dissy Intel dovresti stare stabile senza problemi a 3Ghz (158mhz)..
Quando puoi cambia ram e compra delle ottime pc 2700 o pc3.200...
Che mobo hai??
Il v-core e' il voltaggio della cpu, originale e' 1.525..
Lo devi incrementare se la cpu non risulta stabile in OC...
Controlla sempre le temperature, dovrebbero stare sempre sotto i 50°C...

W0lf
18-04-2003, 07:29
Mobo:
Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 62-1029-001199-00101111-040201-SiS650$NECC0008SIMLNF V2.0H
Nome scheda madre Gigabyte GA-8SIML

Proprietà Front Side Bus
Tipo bus Intel NetBurst
Bus 64 bit
Clock reale 133 MHz (QDR)
Clock effettivo 533 MHz
Larghezza di banda 4264 MB/s

Proprietà bus chipset
Tipo bus SiS MuTIOL
Bus 16 bit

Informazioni fisiche sulla scheda madre
Slot/socket processore 1
Slot di espansione 3 PCI, 1 AGP, 1 CNR
Slot RAM 2 DIMM
Periferiche integrate Audio, Video, LAN
Form Factor Micro ATX
Dimensione scheda madre 230 mm x 240 mm
Chipset scheda madre SiS650
Caratteristiche extra EasyTune III
--------------------------------------------
ecco qua la mia mobo.... quindi riesco a spingere fino ai 3 ghz senza cambiare il dissi?!?!?! :confused:

va bene cm mobo?
le mie ram lo reggerebbero?

ciao

W0lf
18-04-2003, 08:38
:rolleyes:

kikbond
18-04-2003, 08:40
Originally posted by "W0lf"

Mobo:
Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 62-1029-001199-00101111-040201-SiS650$NECC0008SIMLNF V2.0H
Nome scheda madre Gigabyte GA-8SIML

Proprietà Front Side Bus
Tipo bus Intel NetBurst
Bus 64 bit
Clock reale 133 MHz (QDR)
Clock effettivo 533 MHz
Larghezza di banda 4264 MB/s

Proprietà bus chipset
Tipo bus SiS MuTIOL
Bus 16 bit

Informazioni fisiche sulla scheda madre
Slot/socket processore 1
Slot di espansione 3 PCI, 1 AGP, 1 CNR
Slot RAM 2 DIMM
Periferiche integrate Audio, Video, LAN
Form Factor Micro ATX
Dimensione scheda madre 230 mm x 240 mm
Chipset scheda madre SiS650
Caratteristiche extra EasyTune III
--------------------------------------------
ecco qua la mia mobo.... quindi riesco a spingere fino ai 3 ghz senza cambiare il dissi?!?!?! :confused:

va bene cm mobo?
le mie ram lo reggerebbero?

ciao

è inutile che continui a chiedere se le tue ram reggono...devi solo provare..di certo nn ti si bruciano...se nn reggono semplicemente nn si avvia il pc oppure nn sarà stabile..

W0lf
18-04-2003, 08:43
Come nn si avia?!?!? ;)

ma dal bios non mi fa cambiare nessun tipo di parametro... :muro:

o nn avrò visto bene, riguarderò....

ciau

kikbond
18-04-2003, 08:47
Originally posted by "W0lf"

Come nn si avia?!?!? ;)

ma dal bios non mi fa cambiare nessun tipo di parametro... :muro:

o nn avrò visto bene, riguarderò....

ciau

nn si avvia nel senso che nn si avvia... :D semplicemente nel caso ti capiti devi spostare dei jumper sulla mobo per esettare i paramentri del bios e quindi riavere le frequenze originali prima del tuo eventulae overclock...l'ho fatto un milione di volte provando ad overclockare...cmq guarda bene..nn è possibile che nel bios nn tu nn possa variare il fsb...oppure va a vedere nel libretto di istruzioni..magari ci sono dei jumper...

W0lf
18-04-2003, 08:53
Originally posted by "kikbond"



nn si avvia nel senso che nn si avvia... :D semplicemente nel caso ti capiti devi spostare dei jumper sulla mobo per esettare i paramentri del bios e quindi riavere le frequenze originali prima del tuo eventulae overclock...l'ho fatto un milione di volte provando ad overclockare...cmq guarda bene..nn è possibile che nel bios nn tu nn possa variare il fsb...oppure va a vedere nel libretto di istruzioni..magari ci sono dei jumper...

Nn si avvia?e cm faccio ad utilizzarlo? :muro: :muro: ;)

che jumper devo spostare sulla mobo... devo farlo per forza per settare iparametri del bios?? nn ho capito... potresti spiegarti meglio :rolleyes: mi sn apena alzato :p :p

ciaooo

kikbond
18-04-2003, 08:58
Originally posted by "W0lf"



Nn si avvia?e cm faccio ad utilizzarlo? :muro: :muro: ;)

che jumper devo spostare sulla mobo... devo farlo per forza per settare iparametri del bios?? nn ho capito... potresti spiegarti meglio :rolleyes: mi sn apena alzato :p :p

ciaooo

allora dei come già detto da bios variare il fsb a colpi di 3/5mhz...in questo mobo 133>138 ecc....nel caso che il il procio o le ram nn reggano il pc una volta che hai impostato ad esmpio la freqeunza di 155mhz nn si avvierà...allora tu sposti dei jumper sulla mobo...resetti il bios...e quindi quando accenderai il pc trovarerai il tuo bel 2.533ghz...allora tu imposti la frequenza immeditamente prima del 155mhz e lo lasci così...dimenticavo quando vedi che il pc ad una certa frequenza nn è stabile oppure si riavvia oppure nn parte ad esmpio a soli 145mhz alzi un pochino il vcore..

W0lf
18-04-2003, 09:07
Originally posted by "kikbond"



allora dei come già detto da bios variare il fsb a colpi di 3/5mhz...in questo mobo 133>138 ecc....nel caso che il il procio o le ram nn reggano il pc una volta che hai impostato ad esmpio la freqeunza di 155mhz nn si avvierà...allora tu sposti dei jumper sulla mobo...resetti il bios...e quindi quando accenderai il pc trovarerai il tuo bel 2.533ghz...allora tu imposti la frequenza immeditamente prima del 155mhz e lo lasci così...dimenticavo quando vedi che il pc ad una certa frequenza nn è stabile oppure si riavvia oppure nn parte ad esmpio a soli 145mhz alzi un pochino il vcore..
E dv si trovano i jumper per resettare il bios sulla mobo??

Proprietà sensore
Tipo sensore Winbond W83697HF
Accesso sensore ISA 290h
Nome scheda madre Gigabyte GA-8SIML

Temperature
Scheda madre 18 °C (64 °F)
Processore 28 °C (82 °F)

Ventoline
Processore 1985 RPM

Valori voltaggio
Core processore 1.49 V
+3.3 V 3.30 V
+5 V 4.95 V
+12 V 11.86 V
-12 V -11.38 V
V Standby +5 4.92 V
Batteria VBAT 3.20 V
----------------
questo è quello che mi dice aida 32.........

invece nel bios:...
hardware monitor configuration:
case status: closed
system temperature: 28°
cpu temperature: 38°
ecc....


innanzitutto di fsb nn c'è da nesusna parte :muro: :muro:

poi come mai le temperature di aida sn diverse da quelle del bios?

nn mi posso nemmeno + fidare di aida???

ciaooo

kikbond
18-04-2003, 09:12
Originally posted by "W0lf"


E dv si trovano i jumper per resettare il bios sulla mobo??

Proprietà sensore
Tipo sensore Winbond W83697HF
Accesso sensore ISA 290h
Nome scheda madre Gigabyte GA-8SIML

Temperature
Scheda madre 18 °C (64 °F)
Processore 28 °C (82 °F)

Ventoline
Processore 1985 RPM

Valori voltaggio
Core processore 1.49 V
+3.3 V 3.30 V
+5 V 4.95 V
+12 V 11.86 V
-12 V -11.38 V
V Standby +5 4.92 V
Batteria VBAT 3.20 V
----------------
questo è quello che mi dice aida 32.........

invece nel bios:...
hardware monitor configuration:
case status: closed
system temperature: 28°
cpu temperature: 38°
ecc....


innanzitutto di fsb nn c'è da nesusna parte :muro: :muro:

poi come mai le temperature di aida sn diverse da quelle del bios?

nn mi posso nemmeno + fidare di aida???

ciaooo

anke se di solito le temp da bios sono quelle + attendibili mi sembrano un po' troppo basse..mi smebrano + veosimili quelle di aida..cmq guarda sul libretto della mobo se dice qualkosa...putroppo nn conosco niente di questa mobo..dovresti parlare con uno che ce l'abbia..

W0lf
18-04-2003, 09:18
Nn ho libretti :muro: :muro:
azz...

cmq dici che le temperature di aida sono quelle giuste?????

speriamo ;) ...

metti anche che, il procio (come da bios) sia sui 38° portandolo da 2.533@3.00 di quanti gradi qumenta???

ma umenta la tem anche della mobo vero?? + o - degli stessi gradi del procio???

ciao

W0lf
18-04-2003, 09:45
Ho messo un nuovo topic, chi è in grado di oc la mia mobo mi aiuti ;) :D :sofico:

grazie
ciau

checo
18-04-2003, 10:52
Originally posted by "W0lf"

Ho messo un nuovo topic, chi è in grado di oc la mia mobo mi aiuti ;) :D :sofico:

grazie
ciau

dovresti imparare ad usare la ricerca e a guardare in girto per il forum, visto che fai domande trite e ritrite

tipo su cos'è il vcore, cerca no?

dario fgx
18-04-2003, 12:12
non puoi pretendere,cmq, di stare stabile a 3 ghz con quel dissy e quelle memorie senza nome ,cambia dissy e ram e poi cimentati in oc

W0lf
18-04-2003, 13:17
Dario, mi è stato detto che con il dissi che ho, supportava un simile oc....

nn l'ho detto io... appena lo trovo in giro te lo incollo... cmq allora devo cambiarlo?

cosa mi consigli???

per le ram so quale prendere... un modulo da 512, di a-data credò bhò poi vedrò...

ciau

checo
18-04-2003, 14:11
Originally posted by "W0lf"

Dario, mi è stato detto che con il dissi che ho, supportava un simile oc....

nn l'ho detto io... appena lo trovo in giro te lo incollo... cmq allora devo cambiarlo?

cosa mi consigli???

per le ram so quale prendere... un modulo da 512, di a-data credò bhò poi vedrò...

ciau

finchè non provi non lo saprai.

leggiti il 3d "le basi dell'overclock" comincia a fare qualcosa e a scrivere meno domande e vedrai che qualche risultato lo ottieni

dario fgx
18-04-2003, 14:18
x esperienza ti dico che oc con dissy standard è la cosa + inutile che si possa fare ,anche se è stabile il procio lo danneggia lungo andare con temp + o - elevate.
non puoi comprare un barton(x es.) per oc e poi gli metti sopra un dissy standard,fatto un giri su www.overclockmania.net e troverai dissy validi x tutte le tasche.

kinderboy
18-04-2003, 17:41
Originally posted by "dario fgx"

x esperienza ti dico che oc con dissy standard è la cosa + inutile che si possa fare ,anche se è stabile il procio lo danneggia lungo andare con temp + o - elevate.
non puoi comprare un barton(x es.) per oc e poi gli metti sopra un dissy standard,fatto un giri su www.overclockmania.net e troverai dissy validi x tutte le tasche.con il dissy originale a 3.0 ci arriva benissimo...se comincia a overclokkare anziche' postare :D

W0lf
18-04-2003, 20:27
mmmmmmm cosa inizio, se uno mi dice che basta il mio per raggiungere i 3 giga e un altro mi dice che lo devo cambiare assolutamente :confused: :confused:

nn so che pesci pigliare... quando sono sicuro lo farò... ;)

ciao

kinderboy
18-04-2003, 20:29
Originally posted by "W0lf"

mmmmmmm cosa inizio, se uno mi dice che basta il mio per raggiungere i 3 giga e un altro mi dice che lo devo cambiare assolutamente :confused: :confused:

nn so che pesci pigliare... quando sono sicuro lo farò... ;)

ciaoallora prova .il P4 ha la protezione..sopra i 65° si downclocca...indi..poi fai tu.. ;)

W0lf
18-04-2003, 20:30
Si downclocka vuol dire che torna al clock originale 2,533???

come se non fosse successo niente???

ciao

kinderboy
18-04-2003, 20:37
Originally posted by "W0lf"

Si downclocka vuol dire che torna al clock originale 2,533???

come se non fosse successo niente???

ciaoabbassa la frequenza esatto...

dario fgx
18-04-2003, 22:41
a che serve allora l'oc se poi downclokka x temp troppo alte?cambia il dissy e nn leraggiungi a 3ghz,cmq,ci arriva chiunque ma il procio....io dico che poco a poco "sublima"

kinderboy
19-04-2003, 00:16
Originally posted by "dario fgx"

a che serve allora l'oc se poi downclokka x temp troppo alte?cambia il dissy e nn leraggiungi a 3ghz,cmq,ci arriva chiunque ma il procio....io dico che poco a poco "sublima"intanto puo' provare se la sua cpu tiene i 3.0 con vcore + o - di default... in caso affermativo cambia il dissy...

W0lf
19-04-2003, 07:50
Proverò.....