PDA

View Full Version : Allora sta 8RDA+ non ne vuole sapere di stabilizzarsi a 200


MadCow
17-04-2003, 12:31
anke con il nuovo bios riesco a tenerla stabile solo a 193Mhz
sopra ci va ma dopo un po' di test si piantao avvengono alterazioni video o riavvia win...

ho un:
Xp 2400+ messo a 200*11 Vcore 1,70
Delle corsair 2700LL a 200 con CL2,5-3-3-6(7) su 2 banki in Duble chanel da 256 Vdimm 2,9

come posso discriminare se la instabilità è causata dalle RAM o dalla mobo?
tenendo conto che le 2700LL sono stabilissime a 193 a CL2-2-2-5


che non mi rimane di far la mod al VDD?
cambio le ram?
lascio tutto cosi e tiro su ankora un po la CPU?


:confused:

thx ciao

fuztec25
17-04-2003, 12:57
Se hai una nForce2 release "A2", dubito riuscirai a salire sopra la fatidica soglia dei 193 MHz...

Sono pochissimi i fortunati ad avere un A2 (tutte le 8RDA+ v1.0, in pratica) che salga oltre i 200 MHz (qualche fortunato comunque lo si è trovato).

Per risolvere il tuo dilemma, ti dico subito che il problema non sono le RAM, bensì la revision del tuo chipset (e questo era chiaro): io possiedo 2 banchi di OCZ PC-3500 EL (certificate a 2,5-3-3-6 by SPD e 217MHz) ed ho il "margine necessario" per salire: tuttavia, come te, pure io possiedo una 8RDA+ con rev. 1.0.

In pratica, o acquisti una 8RGA+ (che ti consente di cambiare il VDD da BIOS) oppure moddi la 8RDA+.

Ciao, Fuz!

MadCow
17-04-2003, 13:48
quindi se modo salgo di sicuro?

MadCow
17-04-2003, 22:40
uppino

ma allora la mod Vdd risolve di sicuro?
o di sicuro c'è altro?

spaceboy
17-04-2003, 23:05
in single channel hai provato?
nello slot vicino alla cpu solo..

Caml Light
17-04-2003, 23:07
ciao. la mia mainboard è una v.1.1 (A3) e in dual channel con vdd di default (1,58V) sono riuscito a salire fino a 208Mhz. A tale frequenza riesco a macinare bench di ogni tipo, tranne quelli che sfruttano il 3D. Per essere stabile negli applicativi di questo tipo quindi, ho dovuto abbassare la frequenza a 195Mhz. Ieri finalmente ho deciso di fare la modifica al vdd, senza alcuna saldatura, ed è andata benissimo. adesso il voltaggio è di 1,80V, che mi permettono di salire stabilmente fino a 208Mhz, rock solid in TUTTO! ;)

almus!
17-04-2003, 23:50
Originally posted by "MadCow"

come posso discriminare se la instabilità è causata dalle RAM o dalla mobo?


metti le ram e la cpu in asincrono a turno, per esempio a 120%. se reggono senza problemi, magari overvoltando un pò, allora è il vdd e ti serve la modifica.

a proposito, io ho la fatto la mod e ho raggiunto 1,77v. volevo alzare il voltaggio fino a 1,8. tuttavia ho paura di eventuali surriscaldamenti. ho già abbondantemente raffreddato i bridges, ma ho comunque paura della famosa concavità del nb che potrebbe vanificare parte del raffreddamento creato (dissi P100 e ventolina 5x5 su nb + ventola della radeon8500 su sb). mi sapete dire se i 33° della temperatura di sistema in USDM, indicati come temperatura di sistema, sono la temperatura del NB???

MadCow
18-04-2003, 00:37
Originally posted by "spaceboy"

in single channel hai provato?
nello slot vicino alla cpu solo..

no pero volevo tenerle in double

MadCow
18-04-2003, 00:38
Originally posted by "Caml Light"

ciao. la mia mainboard è una v.1.1 (A3) e in dual channel con vdd di default (1,58V) sono riuscito a salire fino a 208Mhz. A tale frequenza riesco a macinare bench di ogni tipo, tranne quelli che sfruttano il 3D. Per essere stabile negli applicativi di questo tipo quindi, ho dovuto abbassare la frequenza a 195Mhz. Ieri finalmente ho deciso di fare la modifica al vdd, senza alcuna saldatura, ed è andata benissimo. adesso il voltaggio è di 1,80V, che mi permettono di salire stabilmente fino a 208Mhz, rock solid in TUTTO! ;)


e su una A2 funzionerà lo stesso??

MadCow
18-04-2003, 00:42
Originally posted by "almus!"



metti le ram e la cpu in asincrono a turno, per esempio a 120%. se reggono senza problemi, magari overvoltando un pò, allora è il vdd e ti serve la modifica.


allora faccio 168 di bus e metto in asincrono a 120%
cioè 168 +20% = 168 * 33 = 201

cosi prove le ram che reggono giusto?
e il cipset non ne viene influenzato?

MadCow
18-04-2003, 01:17
ho messo il bus a 168 e la RAM a 120%
al boot il sistema riconosce la ram a 202 Mhz PC400 e me lo scrive
poi però dentro win WCPUID mi rivela che non sta a 400 la ram ma a 168*2=336

guardate la jpg

secondo voi è normale?
poi intanto i bencmark sono allineatia quando tenevo il bus a 166...

bho?

spaceboy
18-04-2003, 01:21
Originally posted by "MadCow"



no pero volevo tenerle in double


si ma è una PROVA che devi fare per capire..

MadCow
18-04-2003, 01:24
Originally posted by "spaceboy"




si ma è una PROVA che devi fare per capire..

ma hai visto sopra cosa mi è capitato mettondo a 120%

se faccio come dici te metto tutti e 2 i banchi vicini nel dimm1 e dimm2
bus a 100% e vado a 200

sa provo

spaceboy
18-04-2003, 01:26
prova un solo banco come ti ho detto prima..

MadCow
18-04-2003, 01:58
Originally posted by "spaceboy"

prova un solo banco come ti ho detto prima..

allorai test me li ha concusi tutti cosa che prima non avveniva
tipo
PCmarck2002 + Super_PI + sandra bandwidth
e fin qui anke in double chanel lo facevo
pero con sandra test cache & memory riavvio sistema
e facendo 3dmark2001SE c'erano alterazioni grafiche e a meta test il PC si è piantato

in single a 200 invece tutto bene

allora che ne deduco?
devo fare la mod Vdd?

thx ciao


p.s.
cosi per info e per considerazione
i valori otenuti dai banc a 200 single sono identici a quelli di 193 in double

almus!
18-04-2003, 09:44
SI

MadCow
18-04-2003, 10:05
Originally posted by "almus!"

SI

sorry mi sono perso

SI cosa? :rolleyes:


1 caso
SI.... metti a 120%
ma la ram viene riconoscita pc400 poi in windos va a 333
non mi sembra tanto normale
che pora ho fatto? che cosa ho dimostrato?

2 caso
SI... faccio la VDD
stasera prendo le resisteza e sabato mi do da fare
devo pensare di raffreddare il SB e NB con qualcos'altro adesso 200 in sigle sto a 24° sul sistema

almus!
18-04-2003, 11:41
la seconda che hai detto.... :D !

XP1700+@2400+
18-04-2003, 15:02
Allora intanto sono cavolate che con lo step A2 non vai sopra i 193MHz...io in single andavo ben sopra i 207MHz peccato fosse la RAM a limitarmi.

Detto questo mettere la RAM in asincrono a 120% serve, come diceva giustamente l'amico Spaceboy, per testare la RAM non certo per testare la capacità della mobo di farti salire di FSB!

WCPUID ti segnala la frequenza degli FSB, non quella della RAM quindi il valore che c'è scritto è assolutamente giusto.

Hai provato a usare CPU-Z??? Dobrebbe darti la frequenza della RAM se non ricordo male anche se è da un bel po' che non lo uso più!

Cmq il dual channel è una bella gatta dal pelare...soprattutto su le prime EPOX come la tua non ti permette di salire un fico secco!

Per quanto riguarda il limite della CPU ... beh 200*11 non è un valore alto per un XP2400+ ... prova a mettere il Vcore a 1.85V per sicurezza...così escluderai che sia la CPU che non è stabile (a meno che tu non abbia un dissy talmente schifoso da farti alzare la temperatura oltre limiti normali e da provocare instabilità al sistema).

Conclusioni:

Meglio cmq RAM al 100% che in valori asincroni
Meglio RAM in single channel (se si riesce a salire decisamente di più) che in dual (per il single usi i 2 slot attaccati).
Meglio timings più alti con FSB più alti che timings al minimo con 10/20MHz in meno di FSB!
Utile in ogni caso testare la velocità di trasferimento della memoria con Sandra sia buffered (dove la CPU ha un suo peso) sia disabilitando alcune voci quali le istruzioni del processore (SSE,3dnow.....) e settando l'unbuffered.


A disposizione per chiarimenti

Saluti

MadCow
18-04-2003, 16:10
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Allora intanto sono cavolate che con lo step A2 non vai sopra i 193MHz...io in single andavo ben sopra i 207MHz peccato fosse la RAM a limitarmi.
pero dal sandra in single perdi circa 500kb/s di banda

Detto questo mettere la RAM in asincrono a 120% serve, come diceva giustamente l'amico Spaceboy, per testare la RAM non certo per testare la capacità della mobo di farti salire di FSB!
infatti era proprio vedere il limite delle mia 2700LL

WCPUID ti segnala la frequenza degli FSB, non quella della RAM quindi il valore che c'è scritto è assolutamente giusto.
con fsb 166 però i bencmark a 120% sono identici a quelli 100%

Hai provato a usare CPU-Z??? Dobrebbe darti la frequenza della RAM se non ricordo male anche se è da un bel po' che non lo uso più!
proverò

Cmq il dual channel è una bella gatta dal pelare...soprattutto su le prime EPOX come la tua non ti permette di salire un fico secco!
sta note ho tovato dov'escritta la rev mella mobo solo ceh era troppo buio (e stanco io per leggerla)

Per quanto riguarda il limite della CPU ... beh 200*11 non è un valore alto per un XP2400+ ... prova a mettere il Vcore a 1.85V per sicurezza...così escluderai che sia la CPU che non è stabile (a meno che tu non abbia un dissy talmente schifoso da farti alzare la temperatura oltre limiti normali e da provocare instabilità al sistema).
infatti era solo un prova la cpu è stabile a 1666*13.5 = 2250 MHz e non scalda nemmeno tanto 37°


Conclusioni:

Meglio cmq RAM al 100% che in valori asincroni ok
Meglio RAM in single channel (se si riesce a salire decisamente di più) che in dual (per il single usi i 2 slot attaccati). peccato è un po' sprecare la featur della mb
Meglio timings più alti con FSB più alti che timings al minimo con 10/20MHz in meno di FSB!in single a 200 è stabile con 2-2-2-5
Utile in ogni caso testare la velocità di trasferimento della memoria con Sandra sia buffered (dove la CPU ha un suo peso) sia disabilitando alcune voci quali le istruzioni del processore (SSE,3dnow.....) e settando l'unbuffered. un po' un casino ma proverò




Saluti

grazie 1k ciao
Auguri di buona Pasqua
:D

XP1700+@2400+
18-04-2003, 16:16
Originally posted by "MadCow"


pero dal sandra in single perdi circa 500kb/s di banda

Impossibile...devi aver cambiato qualche parametro...tra dual e single si perde max 1/2% non di più!

infatti era proprio vedere il limite delle mia 2700LL

OK

con fsb 166 però i bencmark a 120% sono identici a quelli 100% Mi pare piuttosto scontato dato che il collo di bottiglia è l'FSB...cmq il sincrono di solito è leggerissimamente migliore!

Saluti

P.S: auguri anche a te

MadCow
18-04-2003, 16:33
Originally posted by "XP1700+@2400+"


Impossibile...devi aver cambiato qualche parametro...tra dual e single si perde max 1/2% non di più!


no mi pare di no
cmq, per curiosità, rifaccio il test e poi ti dico


6 stato proprio gentile

MadCow
18-04-2003, 16:35
ringrazio anke spaceboy

ke mi ha dato anke delle dritte via PM

thx a todos