PIRATA!
17-04-2003, 02:38
Come avevo già scritto in un altro thread, mi è morto il mio vecchio Enermax 550W. Ora ho un Antec 500W TruePower, ma mi dispiacerebbe buttare l'Enermax perchè potrei riutilizarlo in un futuro per alimentarci una peltier da 226W a 12V.
Ora... vi ripropongo l'evoluzione della morte dell'ali così magari mi date una mano per scoprire cosa posso fare per riportarlo fra noi.
Vi prego di leggervi il racconto e di darmi una mano perchè ci sto ammattendo.
Da quello che mi hanno detto dovrebbe essere fulminato uno di quegli integrati avvitati ai dissipatoroni anch'essi saldati alla scheda.
Cmq se vi dico come ho fatto a strinarlo... mi date veramente del cretino. Vabbeh... ve lo dico... ho fatto la modifica alla +5V e +12V degli Enermax con una resistenza multigiri. Fin li tutto bene. Trovata la resistenza precisa necessaria per avere una +5V e +12V decente ho voluo sostituire la resistenza mltigiri con una resistenza fissa... solo che l'ali ha fatto BOOOM!!! Solo dopo mi sono accorto che la resistenza in questione aveva una oscillazione del 10% (che se ora non mi ricordo male dovrebbe essere deciso dall'ultimo anello, in tal caso color ARGENTO).
Non è che già a qualcuno è successa sta cosa e magari potete indicarmi dove devo guardare per il guasto? Non è ce non mi fida di qello che mi ha controllato l'ali, ma sapete... 2 teste son meglio di una.
Cmq...è morto SOLO quando ho acceso il PC.
Prima quando lo avevo attaccato alla spina ed acceso l'interruttore sul retro non aveva dato cenno di malfunzionamento.
Come ho acceso il pc... BOOM!!!
Cmq la resistenza fissa che avevo messo al posto della multigiri erano due diverse messe in serie.
Il tipo che mi ha guardato l'ali mi ha detto che è in corto il 'primario'. Cosa sia questo primario non lo chiedete a me perchè non ci capisco una H. Per verificare quale sia il componente in corto mi ha detto che dovrei dissaldarlo e misurarlo da solo.
Cmq per capire cosa secondo questo tipo fosse questo 'primario' ti descrivo cosa mi ha descritto lui.
Allora... se si guarda il PCB dell'ali dal di sotto si vede che è diviso in due parti, cioè le tracce si districano in due circuiti separati uniti solo da dei componenti messi a cavallo dall'altra parte del PCB (la parte sopra dove ci stanno tutti i componenti).
Il tipo mi ha detto che la parte in corto è quel circuito dove arriva la corrente a 220V e che si chiama appunto 'circuito primario'.
Dopo il botto, se collego l'ali alla corrente elettrica e lo provo a far partire, non da cenni di vita.
Allora ho fatto delle prove che il tipo mi ha detto di fare. Mi ha detto di mettere due fusibili sui due fili della corrente 220V entrante (FASE & NEUTRO) subito appena dietro il plug avvitato sull'intelaiatura dell'ali, e assolutamente prima di quel piccolo PCB saldato su di esso.
Fatta sta prova, infatti, quando provo ad accendere l'ali con il suo interruttorino posteriore (e non accendendo minimamente il pc), noto ogni volta che entrambi i fusibili saltano/scoppiano.
Dopo questa prova allora il tipo mi ha detto che è in corto uno dei chip saldato sulla parte di cicruito che sta dove ci arriva la 220V.
Ho anche provato con il tester a vedere se mi segnala un passaggio di corrente (verificato dal solo BIP! del tester) misurando la presenza di un circuito chiuso tra i due poli della 220V, ed in effetti mi bippa alla grande!
Allora il tipo mi ha detto di dissaldare uno ad uno tutti i grossi componenti di questo circuito primario per trovare quello in corto. Ho provato dunque a dissaldare il ponte di diodi, ma quello non è in corto. Ho dissaldato i condensatoroni giganti ed anche quelli sono perfetti.
Alla fine mi hanno detto che possono essere quei mosfet avvitati al dissipatore dell'ali.
Ah! dimenticavo... il fusibile interno che si trova sul PCB dell'ali NON è mai saltato. E' sempre lì intatto.
Che cosa può essere???
Grazie!
Ora... vi ripropongo l'evoluzione della morte dell'ali così magari mi date una mano per scoprire cosa posso fare per riportarlo fra noi.
Vi prego di leggervi il racconto e di darmi una mano perchè ci sto ammattendo.
Da quello che mi hanno detto dovrebbe essere fulminato uno di quegli integrati avvitati ai dissipatoroni anch'essi saldati alla scheda.
Cmq se vi dico come ho fatto a strinarlo... mi date veramente del cretino. Vabbeh... ve lo dico... ho fatto la modifica alla +5V e +12V degli Enermax con una resistenza multigiri. Fin li tutto bene. Trovata la resistenza precisa necessaria per avere una +5V e +12V decente ho voluo sostituire la resistenza mltigiri con una resistenza fissa... solo che l'ali ha fatto BOOOM!!! Solo dopo mi sono accorto che la resistenza in questione aveva una oscillazione del 10% (che se ora non mi ricordo male dovrebbe essere deciso dall'ultimo anello, in tal caso color ARGENTO).
Non è che già a qualcuno è successa sta cosa e magari potete indicarmi dove devo guardare per il guasto? Non è ce non mi fida di qello che mi ha controllato l'ali, ma sapete... 2 teste son meglio di una.
Cmq...è morto SOLO quando ho acceso il PC.
Prima quando lo avevo attaccato alla spina ed acceso l'interruttore sul retro non aveva dato cenno di malfunzionamento.
Come ho acceso il pc... BOOM!!!
Cmq la resistenza fissa che avevo messo al posto della multigiri erano due diverse messe in serie.
Il tipo che mi ha guardato l'ali mi ha detto che è in corto il 'primario'. Cosa sia questo primario non lo chiedete a me perchè non ci capisco una H. Per verificare quale sia il componente in corto mi ha detto che dovrei dissaldarlo e misurarlo da solo.
Cmq per capire cosa secondo questo tipo fosse questo 'primario' ti descrivo cosa mi ha descritto lui.
Allora... se si guarda il PCB dell'ali dal di sotto si vede che è diviso in due parti, cioè le tracce si districano in due circuiti separati uniti solo da dei componenti messi a cavallo dall'altra parte del PCB (la parte sopra dove ci stanno tutti i componenti).
Il tipo mi ha detto che la parte in corto è quel circuito dove arriva la corrente a 220V e che si chiama appunto 'circuito primario'.
Dopo il botto, se collego l'ali alla corrente elettrica e lo provo a far partire, non da cenni di vita.
Allora ho fatto delle prove che il tipo mi ha detto di fare. Mi ha detto di mettere due fusibili sui due fili della corrente 220V entrante (FASE & NEUTRO) subito appena dietro il plug avvitato sull'intelaiatura dell'ali, e assolutamente prima di quel piccolo PCB saldato su di esso.
Fatta sta prova, infatti, quando provo ad accendere l'ali con il suo interruttorino posteriore (e non accendendo minimamente il pc), noto ogni volta che entrambi i fusibili saltano/scoppiano.
Dopo questa prova allora il tipo mi ha detto che è in corto uno dei chip saldato sulla parte di cicruito che sta dove ci arriva la 220V.
Ho anche provato con il tester a vedere se mi segnala un passaggio di corrente (verificato dal solo BIP! del tester) misurando la presenza di un circuito chiuso tra i due poli della 220V, ed in effetti mi bippa alla grande!
Allora il tipo mi ha detto di dissaldare uno ad uno tutti i grossi componenti di questo circuito primario per trovare quello in corto. Ho provato dunque a dissaldare il ponte di diodi, ma quello non è in corto. Ho dissaldato i condensatoroni giganti ed anche quelli sono perfetti.
Alla fine mi hanno detto che possono essere quei mosfet avvitati al dissipatore dell'ali.
Ah! dimenticavo... il fusibile interno che si trova sul PCB dell'ali NON è mai saltato. E' sempre lì intatto.
Che cosa può essere???
Grazie!