View Full Version : MP3PRO sotto Linux
sblantipodi
16-04-2003, 21:37
Salve ragazzi.
Sapete dove posso trovare un buon programmino per convertire traccie audio in MP3PRO sotto Linux???
qweasdzxc
16-04-2003, 21:40
possibile che non esista. mp3pro e' un formato audio straproprietario. gia e' problematico il supporto all'mp3 in molti casi. come formato audio con prestazioni superiori all'mp3 c'e ogg. se hai bisogno di mp3pro perche hai un lettore portatile che li supporta, boh, scrivi una letteraccia al produttore del dispositivo chiedendo un firmware che legga ogg...
sblantipodi
16-04-2003, 21:51
Originally posted by "qweasdzxc"
possibile che non esista. mp3pro e' un formato audio straproprietario. gia e' problematico il supporto all'mp3 in molti casi. come formato audio con prestazioni superiori all'mp3 c'e ogg. se hai bisogno di mp3pro perche hai un lettore portatile che li supporta, boh, scrivi una letteraccia al produttore del dispositivo chiedendo un firmware che legga ogg...
hai centrato in pieno il problema.
Il mio lettore 128MB legge solo MP3 e non OGG.
Ho la bellissima Eternal Flame in .ogg e non posso sentirla sul mio lett portatile :(
Originally posted by "sblantipodi"
hai centrato in pieno il problema.
Il mio lettore 128MB legge solo MP3 e non OGG.
Ho la bellissima Eternal Flame in .ogg e non posso sentirla sul mio lett portatile :(
Ma il tuo lettore e' predisposto per mp3pro?
Perche' se no gli mp3pro vengono letti con la stessa qualita' di un mp3 allo stesso bitrate. Es. mp3pro a 64 kbps (qualita' corrispondente a mp3 128kbps) viene letto come un mp3 a 64 kbps
Originally posted by "lovaz"
Ma il tuo lettore e' predisposto per mp3pro?
Perche' se no gli mp3pro vengono letti con la stessa qualita' di un mp3 allo stesso bitrate. Es. mp3pro a 64 kbps (qualita' corrispondente a mp3 128kbps) viene letto come un mp3 a 64 kbps
Ho un Geil Pocket Muse si
TNR Staff
21-04-2003, 16:14
Originally posted by "lovaz"
Es. mp3pro a 64 kbps (qualita' corrispondente a mp3 128kbps)
Nn esageriamo,facciamo 112 dai ;)
sblantipodi
23-04-2003, 20:50
Originally posted by "TNR Staff"
Nn esageriamo,facciamo 112 dai ;)
informati bene ;)
64Kb/sec sono più che sufficenti per raggiungere un MP3 a 128Kb/sec
lnessuno
23-04-2003, 20:57
c'è questo che potrebbe esservi utile... cmq secondo me molto dipende dal tipo di musica
http://www.cdburner.ca/digital-audio-formats-article/digital-audio-comparison.htm
sblantipodi
23-04-2003, 21:02
Originally posted by "lnessuno"
c'è questo che potrebbe esservi utile... cmq secondo me molto dipende dal tipo di musica
http://www.cdburner.ca/digital-audio-formats-article/digital-audio-comparison.htm
Direi che il link conferma abbondantemente quanto da me detto :)
lnessuno
23-04-2003, 21:06
Originally posted by "sblantipodi"
Direi che il link conferma abbondantemente quanto da me detto :)
beh non esageriamo... si avvicina, ma non lo supera ;)
http://www.cdburner.ca/digital-audio-formats-article/images/2ndquale.jpg
sblantipodi
23-04-2003, 21:12
Originally posted by "lnessuno"
beh non esageriamo... si avvicina, ma non lo supera ;)
http://www.cdburner.ca/digital-audio-formats-article/images/2ndquale.jpg
Bah. Lessi da qualche parte che a volte MP3 Pro superava gli MP3.
CMQ se è vero il margine del 5% a favore di MP3 lo rende a mio avviso molto + scadente di MP3Pro.
Gli MP3 Pro occupano la meta' e non è poco per chi come me ha un lett MP3 da 128 MB :)
lnessuno
23-04-2003, 21:16
io ho un lettore cd/mp3... quindi in parte ti capisco :D
sblantipodi
23-04-2003, 21:23
Originally posted by "lnessuno"
io ho un lettore cd/mp3... quindi in parte ti capisco :D
:D
Io sto tartassando di mail il supporto GEIL del mio lettore per farmi rilasciare un firmware in grado di leggere OGG.
OGG è poco conosciuto ma a mio parere molto valido.
Chissà magari lo faranno :D
AnonimoVeneziano
23-04-2003, 21:23
Originally posted by "lnessuno"
io ho un lettore cd/mp3... quindi in parte ti capisco :D
In parte che se hai 700MB liberi a tua disposizione :D
Ciao
Originally posted by "sblantipodi"
Bah. Lessi da qualche parte che a volte MP3 Pro superava gli MP3.
CMQ se è vero il margine del 5% a favore di MP3 lo rende a mio avviso molto + scadente di MP3Pro.
Gli MP3 Pro occupano la meta' e non è poco per chi come me ha un lett MP3 da 128 MB :)
trovo gli mp3pro una trovata commerciale. Oltre ad essere closed source è utile solo per quanto riguarda bitrate bassi sotto 100Kbit/s. il meccanismo che usa per aumentare la qualità (S.B.R. conosiuto anche come Side Band Replication se non sbaglio) diventa assolutamente inutile per bitrate piu alti 140/160 Kbit/s.
ogg è sicuramente meglio e per quanto rigurda audio di hq c'è anche musepack che con bitrate di 160/180 kbits è insuperabile. e tra l'altro ogg e musepack sono completamente opensource.
ciao ;)
sblantipodi
23-04-2003, 21:31
Originally posted by "VICIUS"
trovo gli mp3pro una trovata commerciale. Oltre ad essere closed source è utile solo per quanto riguarda bitrate bassi sotto 100Kbit/s. il meccanismo che usa per aumentare la qualità (S.B.R. conosiuto anche come Side Band Replication se non sbaglio) diventa assolutamente inutile per bitrate piu alti 140/160 Kbit/s.
ogg è sicuramente meglio e per quanto rigurda audio di hq c'è anche musepack che con bitrate di 160/180 kbits è insuperabile. e tra l'altro ogg e musepack sono completamente opensource.
ciao ;)
credo che rimanere sotto i 100Kb/sec mantenendo una buona qualità non sia una trovata commerciale. ;)
lnessuno
23-04-2003, 21:54
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
In parte che se hai 700MB liberi a tua disposizione :D
Ciao
infatti :D
Originally posted by "sblantipodi"
credo che rimanere sotto i 100Kb/sec mantenendo una buona qualità non sia una trovata commerciale. ;)
come al solito mi sono spiegato male :D trovo che il nome mp3Pro sia una trovata commerciale. L'algoritmo è sempre lo stesso solo che adesso lo spettro è diviso a meta e invece che arrivare a +o- 16Khz arriva a 8/9Khz e il resto è usato dall'SBR per aumentare la qualita e ricreare tutte le frequenze tagliate. tutta questa "qualita" pero la paghi. La fase di codifica è piu o meno 2 o tre volte piu lunga per colpa del SBR. La decodifica è si compatibile con l'mp3 pero se il player portatile non supporta l'SBR lo senti come un 64kbits (se non peggio). Dover decodificare anche L'SBR richiede molta piu potenza di calcolo perchè quegli affarini si devono rigenerare tutte le frequenze poi per implementare un player devi chiedere una licenza alla thompson se non sbaglio quindi non tutte le ditte riescono a imlementarlo.
ciao ;)
TNR Staff
23-04-2003, 21:58
Originally posted by "sblantipodi"
informati bene ;)
64Kb/sec sono più che sufficenti per raggiungere un MP3 a 128Kb/sec
Nn mi serve informarmi,se provi ad ascoltare un mp3pro a 64kbps con delle casse diverse da quelle ke trovi negli ovetti kinder ti rendi conto anke tu ke nn c'è paragone.A meno ke tu nn usi lo Xing x codificare mp3 a 128,in questo caso il discorso cambia.
sblantipodi
23-04-2003, 22:04
Originally posted by "TNR Staff"
Nn mi serve informarmi,se provi ad ascoltare un mp3pro a 64kbps con delle casse diverse da quelle ke trovi negli ovetti kinder ti rendi conto anke tu ke nn c'è paragone.A meno ke tu nn usi lo Xing x codificare mp3 a 128,in questo caso il discorso cambia.
Bah ho delle DTT2500 Digital Desktop Theater.
Credo non siano dell'ovetto kinder ;)
Poi la carta parla diversamente :)
TNR Staff
23-04-2003, 22:11
Originally posted by "lnessuno"
c'è questo che potrebbe esservi utile... cmq secondo me molto dipende dal tipo di musica
http://www.cdburner.ca/digital-audio-formats-article/digital-audio-comparison.htm
Wma al livello di un Ogg? :rolleyes:
Con cosa ha fatto i test sto tizio,con la RC1?
Con cosa ha valutato la qualità?
Dove sono i parametri di codifica?
Dove sono i test mp3pro a 96 kbps?
Quali sono le versioni dei codec? (non le interfacce grafike..le versioni dei codec)
E solo x far notare na cosa:
http://www.cdburner.ca/digital-audio-formats-article/digital-audio-test.htm
"The individual files were converted with these programs:
MP3: Audio Conversion Wizard 0.97b (LAME 3.70 Encoder)"
Non x essere pignolo,ma il Lame attualmente è alla versione 3.94 alpha13.
Mah,se questo è un test serio.. a posto siamo :muro:
sblantipodi
23-04-2003, 22:14
Originally posted by "TNR Staff"
Wma al livello di un Ogg? :rolleyes:
Con cosa ha fatto i test sto tizio,con la RC1?
Con cosa ha valutato la qualità?
Dove sono i parametri di codifica?
Dove sono i test mp3pro a 96 kbps?
Quali sono le versioni dei codec? (non le interfacce grafike..le versioni dei codec)
E solo x far notare na cosa:
http://www.cdburner.ca/digital-audio-formats-article/digital-audio-test.htm
"The individual files were converted with these programs:
MP3: Audio Conversion Wizard 0.97b (LAME 3.70 Encoder)"
Non x essere pignolo,ma il Lame attualmente è alla versione 3.94 alpha13.
Mah,se questo è un test serio.. a posto siamo :muro:
con tutto il rispetto :)
Dato che hai casse cinematografiche faccelo tu un test serio :D
Dai basta polemizzare. :D
lnessuno
23-04-2003, 22:14
Con cosa ha valutato la qualità?
non so... leggi, magari l'ha detto ;)
Dove sono i parametri di codifica?
come sopra
Dove sono i test mp3pro a 96 kbps?
leggi... l'ha detto :D
Quali sono le versioni dei codec? (non le interfacce grafike..le versioni dei codec)
non so... leggi, magari l'ha detto
E solo x far notare na cosa:
http://www.cdburner.ca/digital-audio-formats-article/digital-audio-test.htm
"The individual files were converted with these programs:
MP3: Audio Conversion Wizard 0.97b (LAME 3.70 Encoder)"
allora l'ha detta la versione :D
Non x essere pignolo,ma il Lame attualmente è alla versione 3.94 alpha13.
magari non è un test fatto ieri, ma un pò di tempo prima... :)
cmq come ho detto... buona parte dipende anche dal genere di musica, secondo me
TNR Staff
23-04-2003, 22:19
Questo è un test serio,se vogliamo andare a vedere solo i 64 kbps:
http://ff123.net/64test/results.html
In alto trovate tutti i link sui parametri di codifica e verifica sulla qualità dei file.
TNR Staff
23-04-2003, 22:24
Originally posted by "sblantipodi"
con tutto il rispetto :)
Dato che hai casse cinematografiche faccelo tu un test serio :D
Dai basta polemizzare. :D
E chi polemizza :D
Vorrei solo si evitasse di fare disinformazione...lo so pure io ke l'ogg RC1 e l'mp3 sono alla pari,ma dall'RC1 alla 1.0 ne è passato di tempo... :rolleyes:
Originally posted by "lnessuno"
magari non è un test fatto ieri, ma un pò di tempo prima...
Già,proprio x questo nn è un test da prendere in considerazione ;)
sblantipodi
24-04-2003, 10:31
Originally posted by "TNR Staff"
E chi polemizza :D
Vorrei solo si evitasse di fare disinformazione...lo so pure io ke l'ogg RC1 e l'mp3 sono alla pari,ma dall'RC1 alla 1.0 ne è passato di tempo... :rolleyes:
Già,proprio x questo nn è un test da prendere in considerazione ;)
la disinformazione sul forum la perseguo da tempo :) (almeno quando posso)
e ti assicuro che non sono uno di quelli che ne fanno
Jøhñ Ðøë
24-04-2003, 11:55
Originally posted by "TNR Staff"
Wma al livello di un Ogg? :rolleyes:
Con cosa ha fatto i test sto tizio,con la RC1?
Con cosa ha valutato la qualità?
Dove sono i parametri di codifica?
Dove sono i test mp3pro a 96 kbps?
Quali sono le versioni dei codec? (non le interfacce grafike..le versioni dei codec)
E solo x far notare na cosa:
http://www.cdburner.ca/digital-audio-formats-article/digital-audio-test.htm
"The individual files were converted with these programs:
MP3: Audio Conversion Wizard 0.97b (LAME 3.70 Encoder)"
Non x essere pignolo,ma il Lame attualmente è alla versione 3.94 alpha13.
Mah,se questo è un test serio.. a posto siamo :muro:
Concordo...
lnessuno
24-04-2003, 11:58
Originally posted by "Jøhñ Ðøë"
Concordo...
aho io quello ho trovato, e quello ho postato! :D io sono un accanito sostenitore di ogg, detesto il wma e non mi piace l'mp3pro (non per niente uso linux, odio le cose "proprietarie")
...ma alla fin fine guardando la cosa un pò più in generale... chi se ne frega :D
Jøhñ Ðøë
24-04-2003, 12:05
Originally posted by "TNR Staff"
Questo è un test serio,se vogliamo andare a vedere solo i 64 kbps:
http://ff123.net/64test/results.html
In alto trovate tutti i link sui parametri di codifica e verifica sulla qualità dei file.
Si, d'accordo, fatto bene, ma non ci si può basare su "l'orecchiometro"
E' un discorso complesso, probabilmente sarebbe migliore guardare lo spettro dei segnali una volta decodificati, o altri parametri che chi studia/lavora nel campo sa meglio di me, ma potrebbe essere difficile... voglio dire, un test del genere anche se documentato bene soffre di nessuna oggettività, come anche lui stesso ripete più volte.
Non ci si può fidare dell'orecchiometro... stando così l'unica cosa che s può dire è:
"ognuno usi il codec che LUI PENSA sia il migliore".
Quindi chi ha lettori mp3pro usi quello per "giustifcare" l'acquisto, chi ha comprato una licenza di win :D usi i wma, io continuo a usare ogg erchè credo sia molto superiore... ma finche non lo dimostro (e no penso di farlo) in maniera oggettiva questa rimane solo una mia credenza...
John
TNR Staff
25-04-2003, 22:33
Originally posted by "Jøhñ Ðøë"
Si, d'accordo, fatto bene, ma non ci si può basare su "l'orecchiometro"
E' un discorso complesso, probabilmente sarebbe migliore guardare lo spettro dei segnali una volta decodificati, o altri parametri che chi studia/lavora nel campo sa meglio di me, ma potrebbe essere difficile... voglio dire, un test del genere anche se documentato bene soffre di nessuna oggettività, come anche lui stesso ripete più volte.
Non ci si può fidare dell'orecchiometro... stando così l'unica cosa che s può dire è:
"ognuno usi il codec che LUI PENSA sia il migliore".
Si,qui potrei essere anke d'accordo con te,anke se cmq si può partire da una "media",generalizzare insomma.La differenza da un mp3 a 64 kbps a uno a 192 mi pare la riconosca kiunque no? Magari una persona su 1000 è + sensibile di un'altra x quel ke riguarda gli artefatti di un file audio ke sembra perfetto,è normale,nn siamo tutti uguali a sto mondo ;)
Io (ke nn ho orekkie da superman,lo ammetto senza problemi) come preferenze sto così:
Dai 128 ai 192 kbps
1 Mpegplus
2 Ogg
3 Mp3 (rigorosamente solo Joint Stereo,possibilmente VBR)
4 Wma
Dai 96 in giu
1 Mp3pro e Ogg (il primo ha una qualità leggermente superiore,il secondo occupa 1/4 delle risorse del primo,e tra l'altro è free)
2 Wma
Quando poi uscirà l'ogg 2.0 ne riparleremo...ora come ora è così ke i codec sono ottimizzati.Anke il Lame 4 (mp3) probabilmente dovrebbe portare un bel po' di novità,ma è ancora tutto da vedere.
Ci sono pure diversi formati all'orrizzonte (AAC+SBR (o AACPlus) x esempio),c'è una nuova versione dell'Mpegplus con SV8 in arrivo...ce n'è x tutti i gusti.
Il discorso è ke mi kiedo xkè ci sia gente ancora convinta ke l'mp3 sia il formato migliore in assoluto (nn hanno nemmeno + la scusa ke è il + compatibile,nero ha aggiunto alla collezzione da un pezzo i plugin mpc e ogg)...nn sanno nemmeno cosa usano (mai capitati i file a 320 kbps ke si sentono come un 128 kbps?),come fanno a stabilire quale formato è il migliore?
Io poi nn credo ke quel test sia stato fatto proprio tantissimo tempo fa...al tempo dei primi mp3pro penso di poter dire ke il codec lame 3.70 fosse superato già da un pezzo...al solito si vuol tentare di mettere in luce qualità ke nn ci sono (ve li ricordate i banner microsoft relativi al wma8? Io la qualità cd a 64 kbps devo ancora sentirla dal wma,e penso ke nemmeno l'AACPlus potrà darla..)
Tutto IMHO,ovviamente :)
Scusate la lunghezza del post,è ke ogni tanto a leggere castronerie (non vostre,nn accuso nessuno di questo forum,accuso certa gente ke fa test senza aver nè gli strumenti nè le conoscenze giuste) mi vengono i bollenti spiriti :D
Ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.