View Full Version : Bios 1003 finale per P4PE
roadrunner
16-04-2003, 15:56
è appena uscito e, udite udite:
1: risolve il problema dei fix agp/pci
2: introduce il supporto agli 800mhz (comunque considerati overclocking! e direi ovviamente!)
Ciao
AnacondA_snk
16-04-2003, 16:11
LOOOL
l'ho messo ora vediamo
se spacca accendo candele:;D
Salvio66
16-04-2003, 16:16
Troppo tardi ...sono già passato a ABIT BH7 !!!!! :sofico:
Ma almeno questo risolve il problema della stabilità della ram ????
Salvio66 ;) :D
Abit rulez!!! :sofico:
roadrunner
16-04-2003, 17:24
beh...io sono passato da 3006 mhz a 3114 @173 di bus sincrono con i settaggi delle memorie sccarse a palla... cmq è stato un successo se consideri che il mio 2.4 è un b0
intakeem
16-04-2003, 18:13
be...io ce l'ho ancora.....vedremo cosa ha risolto sto bios.....perchè i beta facevano pena.... :o
Mi intrometto per un'info, leggevo che svariati utenti avevano anche problemi con i divisori alle alte frequenze, siccome mi devo giusto prendere una p4pe volevo appunto sapere se questo bios ha sistemato un po' le cose anche li.
intakeem
16-04-2003, 18:59
Originally posted by "Citrix"
Mi intrometto per un'info, leggevo che svariati utenti avevano anche problemi con i divisori alle alte frequenze, siccome mi devo giusto prendere una p4pe volevo appunto sapere se questo bios ha sistemato un po' le cose anche li.
per la p4pe nessun divisore....solo fix che non hanno mai funzionato...o che funzionano solo dopo certi trucchetti.....col nuovo bios non so se funzionano bene.... :o
roadrunner
16-04-2003, 20:04
rettifico....rock stable solo a 3059mhz....
Originally posted by "intakeem"
per la p4pe nessun divisore....solo fix che non hanno mai funzionato...o che funzionano solo dopo certi trucchetti.....col nuovo bios non so se funzionano bene.... :o
Si scusami hai ragione, hai cmq compreso di cosa parlavo, grazie per l'info :)
solita merdata!! Non faccio neanche il boot oltre i 3060 MHZ!!!
Ho rimesso la vecchia beta 7!!!
Problemi col 4/5 e 3/4.....se metto 1:1 arrivo sopra i 3400 ma è dalle palle!!
Rimango sulla beta 7 e sui 3240 che è l'overclock ideale per sto proc!!
roadrunner
17-04-2003, 16:07
per gho57:
per me la migliore era la beta 003.....se vuoi te la mando via email...
TechnoPhil
17-04-2003, 17:02
Ma vale la pena scaricare sto bios nuovo????
sul sito della asus non si scarica.....
mi date un altro link????
mi conviene aggiornarlo se non devo fare overclok????
è un pò più veloce questo bios?????
grazie :D
ToysLand
17-04-2003, 18:32
io l'ho messo anche se non overclocko e non ho notato differenze... andava benissimo anche prima :)
Originally posted by "roadrunner"
per gho57:
per me la migliore era la beta 003.....se vuoi te la mando via email...
certo che la voglio.....cosi provo.....hai pvt
AnacondA_snk
17-04-2003, 22:00
lo passate anche a me il migliore pleaz??????
roadrunner
18-04-2003, 11:46
:( scusate...mi rendo conto solo adesso che formattando (ho cambiato disco) l'ho cancellato perchè era sotto la directory di AsusUpdate...scusatemi per l'illusione.
a me sembra (e dico sembra) che questo 1003 mi abbia riabilitato i fix, dico sembra perchè il programma setfsb per la p4pe mi dice che a 160 di bus ho un pci di 40, però il modem si connette regolarmente e non ho problemi ne con il suono ne con altro
a questo punto, almeno per me, setfsb non è un programma attendibile
P.S. con il bios prima anche abilitando i fix, se entravo a 160 in windows gracchiava il suono e il modem non ne voleva sapere di andare ;)
Speriamo mi risolva anche il problema del cold boot (seee sogna :sofico: )
roadrunner
18-04-2003, 14:09
Appena trovato sul sito Asusnella pagina del bios 1003final per p4pe:
1-Revise code for clock generator fix AGP/PCI=66/33 frequency issue.
2-Support CPU PSB 800Mhz
3-Modify clock M/N value for FSB=200Mhz*4
Chi mi spiega il punto 3?
il 3 non è altro che il supporto agli 800 Mhz!|
io l'ho scaricato da qui:
http://www.asus.com.tw/support/download/selectftp.aspx?l1_id=1&l2_id=15&l3_id=15&m_id=1&f_name=p4pe1003.zip~zaqwedc
è quello definitivo o no?
questo nuovo bios supporterà tranquillamente i p4 con bus a 800 mhz?
ciao
se mi fate sapere qualcosa io lo aggiornerei pure.
grazie
si il bios dovrebbe essere quello, cmq il supporto al p4 con bus a 800 è solo in overclock, cioè non è garantito
io l'ho messo questo 1003 e mi trovo mooolto meglio che con gli altri, quindi ti consiglio almeno di provarlo ;)
grazie mille.
seguirò il tuo consiglio.
mi piacerebbe sapere cosa vuol dire che il supporto al p4 con bus ad 800 non è garantito, e comunque è solo in overclok.
se io monto un p4 3ghz con bus ad 800 cosa devo overclokkare?
la scheda dovrebbe vederlo o no?
grazie ancora
Originally posted by "Dwayne"
si il bios dovrebbe essere quello, cmq il supporto al p4 con bus a 800 è solo in overclock, cioè non è garantito
io l'ho messo questo 1003 e mi trovo mooolto meglio che con gli altri, quindi ti consiglio almeno di provarlo ;)
non l'avessi mai fatto :( :( :(
è tutto un problema.
adesso posso fare andare il fsb del procio e le ram solo in sincrono.
se faccio andare il procio a 133, non posso fare andare le ram a 166, ma solo a 133.
come devo fare?
per favore aiutatemi.
per il momento stò facendo andare tutto a 150, però così le ram mi vanno a 300 invece che a 333.
ditemi qualcosa per favore
Originally posted by "sicuzzo"
non l'avessi mai fatto :( :( :(
è tutto un problema.
adesso posso fare andare il fsb del procio e le ram solo in sincrono.
se faccio andare il procio a 133, non posso fare andare le ram a 166, ma solo a 133.
come devo fare?
per favore aiutatemi.
per il momento stò facendo andare tutto a 150, però così le ram mi vanno a 300 invece che a 333.
ditemi qualcosa per favore
scusa ma rimetti quello vecchio no?
Originally posted by "Dwayne"
scusa ma rimetti quello vecchio no?
e con cosa lo rimetto?
ho provato con l'asus update ma non me lo lascia fare perchè dice che è più vecchio di quello attuale.
come cavolo faccio?
help me
turimuturi
21-04-2003, 19:45
Ciao, scaricati in rete AFLASH.exe lo metti in un floppy con il bios che vuoi utilizzare.
A questo punto parti con un floppy di avvio di win 9x e una volta avviato inserendo il floppy che hai preparato fai l'upgrade del bios.
Leggi quà : http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=429472
Originally posted by "sicuzzo"
e con cosa lo rimetto?
ho provato con l'asus update ma non me lo lascia fare perchè dice che è più vecchio di quello attuale.
come cavolo faccio?
help me
nell'asus update c'è una casellina di spunta da togliere che ti permette di flashare bios più vecchi, se cerchi un pò la trovi ;)
Originally posted by "turimuturi"
A questo punto parti con un floppy di avvio di win 9x
e questo da dove lo prendo :(
Originally posted by "Dwayne"
nell'asus update c'è una casellina di spunta da togliere che ti permette di flashare bios più vecchi, se cerchi un pò la trovi ;)
provo subito a vedere.
ma dove dovrebbe essere?
Originally posted by "Dwayne"
nell'asus update c'è una casellina di spunta da togliere che ti permette di flashare bios più vecchi, se cerchi un pò la trovi ;)
non l'ho trovato, o meglio credo di averlo trovato, ma anche se lo spunto non cambia niente, e se chiudo l'asus update e poi lo faccio ripartire, mi ricompare selezionato.
non è che devo disabilitare la voce bios update da bios?
Originally posted by "sicuzzo"
non l'ho trovato, o meglio credo di averlo trovato, ma anche se lo spunto non cambia niente, e se chiudo l'asus update e poi lo faccio ripartire, mi ricompare selezionato.
non è che devo disabilitare la voce bios update da bios?
nelle opzioni dovrebbe essere bios downgradable, prova e fammi sapere (ovviamente deve essere selezionata questa opzione, di default non lo è)
e dove sono le opzioni dell'asus update, io non le vedo.
ma tu che versione hai?
credo quella che hai te visto che l'asus update si aggiorna da solo all'ultima versione disponibile
cmq proprio quando avvii, invece che selezionare ricerca bios da internet o aggiorna da file, c'è una scelta chiamata opzioni e lì dentro c'è la voce che ti ho detto io ;)
anche se non hai fatto aggiornare l'asus update non dovrebbero esserci cmq problemi, io con la versione di parecchi mesi fa avevo già questa opzione
roadrunner
22-04-2003, 11:53
dai sicuzzo che la trovi.......;)
Scusate ma che differenza c'è tra il bios x la p4pe e il bios per la p4pe-bp?
roadrunner
22-04-2003, 12:35
bp =Black pearl ossia perla nera......è tutta nera e costa di più...per i lresto e tuttto uguale....perciò :rolleyes:
Originally posted by "Dwayne"
cmq proprio quando avvii, invece che selezionare ricerca bios da internet o aggiorna da file, c'è una scelta chiamata opzioni e lì dentro c'è la voce che ti ho detto io ;)
nella mia versione non c'è, comunque.....
ok, fatto tutto:
1- risolto il problema dei fix.
è bastato mettere il banco di ram sul secondo slot ed adesso mi funziona tutto alla perfezione; procio a 133 e ram a 166
2- prima di ripristinare il mio sistema in default, ho provato a mantenere il bus del procio a 150 ed a montare un banco da 256 mb di ddr 400 con fix 3:4.
è andato tutto ok, il sistema era più che stabile.
ho fatto anche un paio di becmark del cavolo ( sandra memory becmark e 3dmark2001se ) ed i risultati sono stati ottimi.
punteggio 3d mark con un banco da 256 mb ddr 400: 12.312
credo che farò un upgrade della memoria per passare alla ddr 400 e mettere il bus del procio a 600 ( 150x4 ) con ram 400.
grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.