PDA

View Full Version : Aiuto Tmpeg qualità e bitrate


jarod1
16-04-2003, 11:52
Con i template di Benny x Svcd fila tutto liscio ma vorrei un chiarimento per quanto riguarda l'incremento della qualità video.
Uso Costant Quality 86 e bitrate 2450 ma molto spesso (in particolar modo nelle scene scure) l'immagine viene un po' squadrettata.
Come posso evitare cio' e portare il tutto ad un livello prossimo al Dvd? aumentare il bitrate o la costant quality?
Grazie

gianni RTX
19-04-2003, 00:39
Aumenta il bit-rate minimo perchè se lo lasci a "0" TmpgEnc lo regola automaticamente e lo tiene troppo basso cosi da dare l'effetto quadrettato nelle scene più statiche e buie: 500 dovrebbe andare bene.
Se l'effetto quadrettato (dovuto a bit-rate insufficiente) dovesse presentarsi anche nelle scene dinamiche riduci la risoluzione a 352x576.
Il CQ puoi abbassarlo a 75/80; tieni il bit-rate video max a 2450 (audio 224 mp2). Un film lo metto in 2 CD e credimi la differenza col DVD è irrilevante. GRANDE TMPGEnc. Ciao.

gianni RTX
19-04-2003, 00:41
Aumenta il bit-rate minimo perchè se lo lasci a "0" TmpgEnc lo regola automaticamente e lo tiene troppo basso cosi da dare l'effetto quadrettato nelle scene più statiche e buie: 500 dovrebbe andare bene.
Se l'effetto quadrettato (dovuto a bit-rate insufficiente) dovesse presentarsi anche nelle scene dinamiche riduci la risoluzione a 352x576.
Il CQ puoi abbassarlo a 75/80; tieni il bit-rate video max a 2450 (audio 224 mp2). Un film lo metto in 2 CD e credimi la differenza col DVD è irrilevante. GRANDE TMPGEnc. Ciao.

andreaxol
19-04-2003, 11:36
Originally posted by "gianni RTX"



......e credimi la differenza col DVD è irrilevante.




Ottimisticamente...

gianni RTX
19-04-2003, 23:01
Non ho detto che non c'è differenza ma che è irrilevante: va bene che la qualità è opinabile ma essa dipende molto dall'attenzione che si pone nella scelta delle impostazioni dell'encoder e dal tempo che si vuol dedicare alla codifica. CIAO CIAO.

gianni RTX
19-04-2003, 23:03
Non ho detto che non c'è differenza ma che è irrilevante: va bene che la qualità è opinabile ma essa dipende molto dall'attenzione che si pone nella scelta delle impostazioni dell'encoder e dal tempo che si vuol dedicare alla codifica. CIAO CIAO.

andreaxol
20-04-2003, 00:44
Originally posted by "gianni RTX"


....ma essa dipende molto dall'attenzione che si pone nella scelta delle impostazioni dell'encoder e dal tempo che si vuol dedicare alla codifica

Sono d' accordo su questo :)

jarod1
22-04-2003, 09:01
bene bene...avevo il sospetto che dovessi "manipolare" il bitrate minimo ma non sapevo come e quindi lo lasciao a 0
ora provero' ad incrementarlo abbassando il CQ.
Già uso la risoluzione 352x576 a mio giudizio è la migliore...ma sono aperto a nuovi suggerimenti :D
grazie