View Full Version : 3dlabs vp 880pro o vp 970 ?
the_clown
16-04-2003, 02:31
ciao..sto mettendo su la mia nuova macchina..mi servirebbe per fare un un po' di grafica 2D/3D..cad..3dmax..maya..lightwave..photoshop..ecc
è un dual AMD..poche animazioni..soprattutto rendering STATICI
MSI master L
2 cpu mp 2000@2400 (2 thoro step b modificati :D )
1Gb di corsair della serie 73 ecc
3 hd IBM da 80 Gb
controller Promise SX4000
ed ora viene il dunque..sto vedendo per la scheda video..stavo vedendo le 3dlabs (son quelle che mi ispirano di più..niente giochi ma solo professionale) e sono incerto tra una vp 970..con chip 900 (128 Mb DDR 225M Vertices/Sec 42G AA Samples/Sec) oppure un vp 880pro..credo con chip 800 (e quindi 188M Vertices/Sec 35G AA Samples/Sec ma con 256Mb di ram).
Il problema è che nn ho trovato nulla come comparative (soprattutto per la 880) nè tra di loro e neanche con altre schede dello stesso livello)
Siccome ne capisco ancora poco di grafica..ma son costretto a rifarmi il pc..volevo sapere cosa consiglia il forum..in più ho la possibilità di prenderle in USA (a prezzi stracciati) nn ci dovrebbero esser problemi?
Grazie a tutti..
Lud von Pipper
16-04-2003, 02:58
Originally posted by "the_clown"
ciao..sto mettendo su la mia nuova macchina..mi servirebbe per fare un un po' di grafica 2D/3D..cad..3dmax..maya..lightwave..photoshop..ecc
è un dual AMD..poche animazioni..soprattutto rendering STATICI
MSI master L
2 cpu mp 2000@2400 (2 thoro step b modificati :D )
1Gb di corsair della serie 73 ecc
3 hd IBM da 80 Gb
controller Promise SX4000
ed ora viene il dunque..sto vedendo per la scheda video..stavo vedendo le 3dlabs (son quelle che mi ispirano di più..niente giochi ma solo professionale) e sono incerto tra una vp 970..con chip 900 (128 Mb DDR 225M Vertices/Sec 42G AA Samples/Sec) oppure un vp 880pro..credo con chip 800 (e quindi 188M Vertices/Sec 35G AA Samples/Sec ma con 256Mb di ram).
Il problema è che nn ho trovato nulla come comparative (soprattutto per la 880) nè tra di loro e neanche con altre schede dello stesso livello)
Siccome ne capisco ancora poco di grafica..ma son costretto a rifarmi il pc..volevo sapere cosa consiglia il forum..in più ho la possibilità di prenderle in USA (a prezzi stracciati) nn ci dovrebbero esser problemi?
Grazie a tutti..
Visti i prezzi ti consiglio le VP solamente se hai intenzione di fare rendering con molte spotlight attivate (le VP ne supportano ben 16 in hardware contro le 8 di Quadro e Fire GL).
Se però non è il tuo genere di lavoro, Le quadro e le fire GL sono parecchi più veloci, anche rispetto alla VP970.
Non ho schede professionali sul PC, tuttavia avevo una 9700Pro e ora ho provvisoriamente una G4800 (in attesa di un rimpiazzo per la 9700Pro fallata).
Pensavo che nell'ambito dell Open GL professionale avrei notato un miglioramento con la scheda Geffo, e invece rimpiango molto la ATI, che non solo era più veloce in AA4x, ma soprattutto, con i Catalyst 3.2 dava meno problemi in 3DStudio MAX 4.2 e in Archicad 8.1 (qui la Geffo non parte neppure in Open GL... :rolleyes: ).
Tutto questo per dirti che le recensioni vanno prese "Cum grano salis" perchè nella realtù le cose possono essere MOLTO diverse da come ci vengono fatte credere...
LvP
Tetrahydrocannabin
16-04-2003, 11:21
Originally posted by "Lud von Pipper"
Pensavo che nell'ambito dell Open GL professionale avrei notato un miglioramento con la scheda Geffo, e invece rimpiango molto la ATI, che non solo era più veloce in AA4x, ma soprattutto, con i Catalyst 3.2 dava meno problemi in 3DStudio MAX 4.2 e in Archicad 8.1 (qui la Geffo non parte neppure in Open GL... :rolleyes: ).
LvP
scusa ma tu usi l'antialiasing in 3dStudio??? :eek:
Originally posted by "the_clown"
stavo vedendo le 3dlabs (son quelle che mi ispirano di più..niente giochi ma solo professionale) e sono incerto tra una vp 970..con chip 900 (128 Mb DDR 225M Vertices/Sec 42G AA Samples/Sec) oppure un vp 880pro..credo con chip 800 (e quindi 188M Vertices/Sec 35G AA Samples/Sec ma con 256Mb di ram)......in più ho la possibilità di prenderle in USA (a prezzi stracciati) nn ci dovrebbero esser problemi?
Grazie a tutti..
Scusa, ma quanto costano le schede che hai intenzione di prendere (anche in USA)?
Non Hai pensato alle FX1000?
Ciao
Fogman
Lud von Pipper
16-04-2003, 14:00
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
scusa ma tu usi l'antialiasing in 3dStudio??? :eek:
Certo!
L'AA del programma 3DStudio fa schifo perche rende le linee grosse e confuse, ma se si attiva l'AA4x direttamente dai Catalyst in OpenGL funziona alla grande e le linee oblique sono tese come quelle tirate a china :D
Dopo averle attivate una volta non riesco più a farne a meno :sofico:
Inoltre la 4800 mi da un sacco di artefatti con i solidi che si compenetrano, soprattutto quando sono applicate le texture, a meno che non si attivino le "Facce" nella vista.
Come ho detto prima la scheda Nvidia è una gran delusione, nonostante tutto il parlare che se ne fa per l'uso professionale: che senso ha avere una scheda che è (forse) di poco più veloce se incasina tutto sullo schermo?
LvP
Tetrahydrocannabin
16-04-2003, 14:05
Originally posted by "Lud von Pipper"
Certo!
L'AA del programma 3DStudio fa schifo perche rende le linee grosse e confuse, ma se si attiva l'AA4x direttamente dai Catalyst in OpenGL funziona alla grande e le linee oblique sono tese come quelle tirate a china :D
LvP
a me sinceramente da molto fastidio utilizzare l'antialiasing in maya... sarà che mi piace vedere un po' di scalettatura nelle linee dei poligoni :D
(ho una quadro4)
Lud von Pipper
16-04-2003, 14:09
Originally posted by "fogman"
Scusa, ma quanto costano le schede che hai intenzione di prendere (anche in USA)?
Non Hai pensato alle FX1000?
Ciao
Fogman
Come ho detto prima, la velocità non è tutto, e, a meno che non si lavori con un milione di poligoni per volta o più (e a quel punto ci vuole anche un processore che non pieghi le gambe alla scheda), non ci si accorge neppure della differenza tra una scheda e l'altra, quindi meglio scegliere quella con i migliori Drivers.
Da quel poco che ho potuto vedere non è che Nvidia mi abbia entusiasmato sotto questo aspetto. :rolleyes:
Se poi si usano più di 8 luci contemporaneamente (basta un corridoio con qualche spotlight) la VP da due giri anche alla FX2000.
LvP
Originally posted by "Lud von Pipper"
Come ho detto prima, la velocità non è tutto, e, a meno che non si lavori con un milione di poligoni per volta o più (e a quel punto ci vuole anche un processore che non pieghi le gambe alla scheda), non ci si accorge neppure della differenza tra una scheda e l'altra, quindi meglio scegliere quella con i migliori Drivers.
Da quel poco che ho potuto vedere non è che Nvidia mi abbia entusiasmato sotto questo aspetto. :rolleyes:
Se poi si usano più di 8 luci contemporaneamente (basta un corridoio con qualche spotlight) la VP da due giri anche alla FX2000.
LvP
Da quello che ho letto e sentito, credo che Nvidia sia quella che a livello di driver sia la migliore quanto a qualita', supporto, prestazioni (Open GL parlando)
Quanto alla cpu, non e' neppure un discorso da fare, visto che se fai grafica 3d devi avere una cpu (se non 2) performante. E' la base di partenza, credo. Visto che il render lo effettua la cpu e non la sk grafica.
Che la VP sia nettamente superiore alla FX2000, ho i miei dubbi.
Ciao
Fogman
Lud von Pipper
16-04-2003, 14:55
Originally posted by "fogman"
Da quello che ho letto e sentito, credo che Nvidia sia quella che a livello di driver sia la migliore quanto a qualita', supporto, prestazioni (Open GL parlando)
Lo credevo anche io fino a che non ho avuto modo di provarla :rolleyes:
Quanto alla cpu, non e' neppure un discorso da fare, visto che se fai grafica 3d devi avere una cpu (se non 2) performante. E' la base di partenza, credo. Visto che il render lo effettua la cpu e non la sk grafica.
Certo, ma consideriamo anche che quì ci sono problemi di Budget, quindi conviene tenere i piedi per terra.
Che la VP sia nettamente superiore alla FX2000, ho i miei dubbi.
Ciao
Fogman
Dovrebbe esserlo di sicuro perchò con più di 8 luci attive la FX sarebbe costretta ad eleborare il rendering via software mentre fino a 16 luci la VP non ha problemi.
E' la ragione per cui i professionisti veri che usano il PC in modo intensivo si ostinano a spendere mgliaia di € per schede classe Wildcat professionali, che pure, nell'uso normale, hanno risultati analoghi se non leggermente inferiori a quelli delle schede "Consumer" (che per l'uso ingegneristico vanno più che bene).
Sono pochissimi i siti seri che fanno test al di la dello SpecView o qualche prova in MAX, ma la marcia in più le schede professionali ce l'hanno proprio nella gestione delle luci.
E non è che si debba andare su marte per vederne la necessita: basta fare il rendering della hall di un albergo in notturna per verificare la disposizione delle luci per piegare le gambe a qualsiasi Quadro o FireGL.
Non ho comparato bene la FX2000 con la VP990 Pro (che se non erro e' l'unica a gestire le 16 luci in contemporanea) e neppure discuto la qualita' delle Wildcat (visto che vorrei pure io prenderne una).
Tanto e' vero che a suo tempo mi ero seriamente interessato alla Gvx1, ma poi, grazie ad una vera e propria occasione (oltre il 50% di sconto sul nuovo) ho acquistato una Elsa Gloria II, che ancora adesso fa benissimo il suo lavoro a dispetto degli anni che ha sul groppone.
Detto questo, volevo solo porre come alternativa una nvidia di classe fx a chi ha iniziato il post, poiche' mi era sembrato che la VP880 (che non ho trovato ma che dovrebbe essere la 870) fosse inferiore alle prestazioni delle fx1000.
Forse altro discorso se si parla di VP970.
Tutto qui
Ciao
Fogman
the_clown
29-04-2003, 00:58
ciao..scusate se nn mi son fatto vivo prma ma ero fuori per lavoro..
cmq credo di aver risolto parte del problema nella scelta della scheda video..ho optato per una 3dlabs..visto che la VP970 è l'unica che trovo intorno ai $ 380.00 (e c'è pure il cambio a favore!)
Per fire GL X1 nn siamo a meno di $ 580.00 e per Quadro FX 1000 a $860.00..per nn parlare della FX2000 ($ 1.300.00)
Ora l'unica indecisione era se prendere una VP970 che monta VP 900 con 128 Mb di ram o una VP880 Pro (esiste..è uscita con la VP990 pro..intoccabile anche in USA..per le mie economie) che monta un VP800 ma con 256Mb di ram.
Vorerei metter su questa WS perchè il mio pc ha 4 anni e mi sta abbandonando del tutto e in più solo per il momento son sicuro di poter fare certi tipo di acquisti (in USA).
L'uso che dovrei farne sarebbe 3ds Max e penso che inizierò anche con Maya per rendering statici architettonici..sia di interni che di esterni..quindi maggiore potenza di calcolo (vp 970) o più ram (VP880 pro) ?
grazie a tutti!
Lud von Pipper
29-04-2003, 04:09
Maggior potenza: per semplici rendering architettonici 128mb di ram vanno più che bene, mentre le 16 luci in Hardware possono tornare comode in certe situazioni.
LvP
the_clown
29-04-2003, 19:56
ok..grazie mille..l'unica cosa è che leggendo nel manuale delle varie VP l'unica che mi sottolinea il fatto delle 16 luci in hardware è la VP990 pro (ingestibile per le mie economie :cry: ) mentre per tutte le altre VP (dalla 560 alla 970) si parla di gestione di 16 luci..ma senza specificare che son in hardware..cmq penso che prenderò proprio una 970e poi come va va..son uun po' stanco di cercare e poi è l'unica che mi da cere prestazioni con u prezzo più che accettabile! Se poi fai conto che fino a prima di pasqua ezzedi ce l'aveva a quasi 1500 euriz..solo ora l'ha abbassata a meno di 900!
ciao e grazie ancora!
Lud von Pipper
29-04-2003, 20:34
Dai un occhiata qui: http://www.cadalyst.com/reviews/hardware/0203gc/wildcat_vp970.htm
Facci almeno sapere come ti trovi ;)
LvP
the_clown
30-04-2003, 21:19
Interessante il test di cadalyst..la cercavo da un po' di tempo una comparativa del genere..uhmm vedo che la 970 rimane un bel po' dietro rispetto alla Quadro4 980XGL..figuriamoci rispetto alla fx 1000 o 2000...sarebbe stato bello vedere i test in dettaglio..cmq come dicevo..ordinerò u Vp970..è l'unica a quel prezzo..le altre salgono di un bel po'!
ciao e grazie ancora!
the_clown
30-04-2003, 21:52
uhmm..può essere così netto sto divario tra la VP970 e la quadro4 XGL980!?!?!?! mmah!!!!!
Lud von Pipper
01-05-2003, 02:38
Il problema del divario può anche essere dettato dai drivers: non so quanto sia recente il test e a tutte le schede in questione ho visto fare un bel po di passi avanti con le diverse release del software.
Bastapensare che la FireGL x1 all'inizio stava alla apri con la Quadro 980XGL mentre ora se la mangia a colazione.
La VP970 è una scheda molto più recente della sreia Quadro 900, quindi potrebbe essere in condizioni differenti ora da quella della prova.
Quello che è certo è che nessuna dei test effettuati fa vedere dove la scheda veramente brilla (molte luci in hardware).
Leggi anche quì:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/3dsmax5-atiprof.html
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/3dsmax5-quadrofx.html
http://www.tomshardware.com/graphic/20030321/index.html
http://www.tomshardware.com/graphic/20021231/index.html
LvP
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.