PDA

View Full Version : A chi usa Linux come firewall: un aiutino per piacere


Bautzen
16-04-2003, 00:41
Ciao raga, un saluto a tutti e una buona pasqua!!! Io volevo sottoporvi alcuni quesiti da neofita:

PREMESSA:

Io con alcuni amici/vicini di casa abbiamo unito un pò di risparmi per creare una piccola rete e io mi occupo dell''amministrazione della stessa (lo scrivo sottovoce perchè mi sembra un parolone!!!). Insomma per farla breve ho "progettato" un network così congegnato secondo quanto documentato in Internet e da alcuni rudimenti informatici:

- la rete gira sulla classe 10.1.0.X subnet mask 255.255.255.0 con un server PDC Windows 2000 Server SP3 con ISA ed Exchange 2000 Server
- Il Server ha 2 schede di rete 100Mbit una che guarda all'interno (10.1.0.X) ed una che guarda verso una seconda rete (DMZ) con classe 192.168.0.X e subnet 255.255.255.0
- Nella DMZ quindi arriva il nostro server Windows 2000 Server ed un altro Server LINUX Red Hat 8.0 che a sua volta ascolta su una scheda 100Mbit di classe 192.168.0.X e con un'altra scheda sulla classe 192.168.254.X e subnet mask 255.255.255.0 sempre sullo stesso switch 3Com dedicato alla DMZ
- Il modem/Router ADSL (HM220DP) è connesso alla DMZ con classe 192.168.254.X e con Internet e fa il NAT .
- Quindi in questo caso Linux fà da bridge tra le due reti e configurato con Iptables, dovrebbe (se non ho cannato tutto di brutto) fare anche da "firewall".

Siccome è la prima volta nella mia vita che metto in piedi tutta stà roba, ho diversi interrogativi; tralasciando tutta la questione ISA ed Exchange 2000 Server che sembrano funzionare a dovere (ma non è stato facile!!!!) il mio quesito pù grande è sto benedetto firewall e sapere se davvero funziona. Vorrò avvicinarmi ad un IDS più completo come lo "snort" ma ahimè non mi sento ancora pronto per una installazione a dovere (mi sto ancora documentando).

Ecco i miei quesiti:

- "Semplicemente" io vorrei sapere tramite un log, i pacchetti che droppa e quelli che lascia passare anzi vorrei sapere sia gli ip che droppa e su che porte sia gli ip che lascia passare e su che porte. Io penso che per questo mio uso possa essere sufficiente registrare dei log sulle regole che gli ho dato. Ma nonostante io abbia provato ad aggiungere i log alle regole di iptables (secondo il man in linea) devo aver sbagliato l'ordine o qualcosa del genere. Siccome (per democrazia e sicurezza) non posso "pubblicare" il mio .sh del firewall (così è stato deciso dalla maggioranza degli utenti della nostra rete casalinga), posso solo spedirlo per e-mail o in pvt a qualcuno che ne capisce più di me così che possa aiutarmi a capire dove ho sbagliato ed eventualmente darmi qualche dritta per migliorarlo.

- FAR FUNZIONARE sto ca@@o di WinMX. Senza nessuna regola di firewall caricata, cioe con il solo mascheramento attivato, WinMX dal Server Windows si connette e mi scarica bene, ma non appena faccio partire il file del firewall su Linux .... ecoo che WinMX muore. Ho provato diverse regole personalizzate permettendo il passaggio dei pacchetti che usa WinMX sia TCP che UDP ma..... nulla. Insomma mi sono arenato su questi due punti!!!!

C'è forse tra di voi un guru di sicurezza che possa darmi una mano a capire come venirne fuori????

Grazie infinite e..... buona pasqua

Solero
18-04-2003, 18:57
Ma hai controllato il log di iptables per vedere cosa blocca e in che porte??[oops ho letto adesso che non funzia]
Sicuro che non sia Isa a bloccarti?