View Full Version : Compact Flash Transcend 256Mb: come sono??
Che ne dite di queste CF?? Buone o meglio le Delkin Devices 256Mb?? :confused:
Sinceramente non conosco le Delkin ma le Trascend insieme alle Ridata sono le più veloci, paragonata alla CF originale Canon (SanDisk) la mia Trascend da 256 Mb impiega poco più della metà del tempo per registrare una foto scattata nelle medesime condizioni.
Ciao. Gianni
Kaiser70
15-04-2003, 22:08
Le Delkin hanno controller Toshiba, quindi in teoria sono veloci. Dipende però dalla compatibilità con la macchina. Ad esempio dalle prove di dp review risulta che con le Canon sono velocissime le compact con controller Hitachi (come Pretec e Simple tech) e quelle con controller Toshiba (come Delkin) mentre con la Nikon 995 le stesse schede sono le più lente in assoluto. Quindi non è molto facile trarre una conclusione univoca.
Grazie per le risposte, molto esaurienti.
Quello che mi ha lasciato perplesso è il costo: ho notato che dalle mie parti una CF 256Mb può arrivare anche a 120 Euro e, fra i prezzi più bassi, ho potuto prendere la Delkin a 102. Poi, meraviglia: a pochi passi da casa mia c'è un rivenditore, noto per i prezzi non proprio abbordabili, che vendeva le Transcend 30X da 256Mb a 85 Euro!!??!! :eek:
Ma come? Addirittura 20 euro di differenza?? Ne ho presa una al volo da affiancare all'altra: non ho ancora potuto fare dei test di velocità, ma a me non interessa particolarmente questo aspetto. Ho pensato da subito che a quella cifra avrei preso una scheda poco prestante, per quanto di identica capacità. :)
Blind Guardian
15-04-2003, 23:20
io ho transcend e ridata al momento (ho provato sandisk ed erano molto più lente! :rolleyes: ). Sulla 10D non ho notato tantissimo la velocità perché ha un buffer da kg e raramente mi capita di fare più di nove foto in sequenza. pure impegnandomi non ho mai fatto scendere il buffer sotto le 6 foto disponibili ;)
non so che controller abbiano però! se non hanno l'hitachi magari dato che ora (e credo per un bel po' di tempo) ho canon posso provare a prenderne una :)
qualcuno sa che controller hanno le transcend? e le ridata? :)
Kaiser70
16-04-2003, 07:20
qualcuno sa che controller hanno le transcend? e le ridata?
Non è dichiarato dal produttore...ma da qualche parte ho letto che potrebbe trattarsi di un controller Samsung.
E' vero ogni macchina preferisce una marca di compact come i master preferiscono alcuni cd.
Ad esempio io ho una minolta Dimage 7i e una ridata 22x e una trascend 30x.... incredibile ma mi va + veloce la ridata mentre se le attacco al pc portatile la trascend è + performante.
Originally posted by "mirrorx"
E' vero ogni macchina preferisce una marca di compact come i master preferiscono alcuni cd.
Ad esempio io ho una minolta Dimage 7i e una ridata 22x e una trascend 30x.... incredibile ma mi va + veloce la ridata mentre se le attacco al pc portatile la trascend è + performante.
La differenza è molto sensibile?? Si tratta, magari, addirittura di secondi?
Io non riesco ad avvertire la differenza: forse perchè ho una digitale ancora da poco e non ho fatto molti test. Oppure, forse, perchè la differenza è talmente minima che non è avvertibile. :rolleyes:
Attualmente ho tre card diverse: una "SanDisk 32Mb" (in dotazione con la macchina), una "eFilm Delkin Devices 256Mb" ed ora una "Transcend 256Mb". I prezzi fra le due acquistate separatamente differiscono per il 20% circa, a favore della Transcend. Quest'ultima, però, pur essendo più economica è altrettanto veloce, a parer mio.
Come posso effettuare un test di rapidità valido per valutarne le prestazioni?? :confused:
Kaiser70
17-04-2003, 08:15
La differenza è molto sensibile?? Si tratta, magari, addirittura di secondi?
Io non riesco ad avvertire la differenza: forse perchè ho una digitale ancora da poco
Dipende anche dalla dimensione del file. Se usi prevalentemente il JPEG, con file da 1,5- 1.8 Mb la differnza di prestazioni è trascurabile, con il RAW di una Canon G2 da circa 3,8-4 Mb una sandisk normale impiega 7-8 sec una PRETEC 4-5 sec.
La differenza in questo caso è netta, ma può influire solo se fai scatti a raffica che riempiono il buffer. Per un TIFF da 9-10 mb invece è rilevante, ma comunque non impiegheresti meno di 25-30 sec, quindi il TIFF rimarrebbe comunque scomodo da utilizzare.
Originally posted by "Kaiser70"
Dipende anche dalla dimensione del file. Se usi prevalentemente il JPEG, con file da 1,5- 1.8 Mb la differnza di prestazioni è trascurabile, con il RAW di una Canon G2 da circa 3,8-4 Mb una sandisk normale impiega 7-8 sec una PRETEC 4-5 sec.
La differenza in questo caso è netta, ma può influire solo se fai scatti a raffica che riempiono il buffer. Per un TIFF da 9-10 mb invece è rilevante, ma comunque non impiegheresti meno di 25-30 sec, quindi il TIFF rimarrebbe comunque scomodo da utilizzare.
Bene, ho provato a fare un test con un file RAW da circa 8Mb, tutto in automatico e su base stabile. Flash ritardato 1" - f2,8 (ambiente interno piuttosto scuro), risoluzione 2560x1920, wide. Con soggetto a fuoco, dal momento della pressione sul pulsante di scatto, la macchina attende circa 1" ed illumina la stanza, poi procede a scattare con il flash. Ho calcolato dal momento della pressione del tasto di scatto fino alla fine dello svuotamento del buffer della macchina, per poi tornare alle condizioni iniziali:
La SanDisk 32Mb tipo "EC-32CF" spunta un buon 29.5" sec., ed analogamente fa la più grande Transcend 256Mb con 29" netti. La Delkin Devices eFilm 256Mb tipo "DDCFFLS2-256", invece, peggiora nettamente arrivando a completare l'operazione in ben 47".
Una differenza di circa il 37% in più. :eek:
http://spazioinwind.libero.it/homezone/images/cf.jpg
Kaiser70
17-04-2003, 10:48
La tua prova conferma quello che pensavo:
1- non si può dire in assoluto quale CF sia più veloce: dipende dalla macchina.
2- con file di 8-9 mb, per quanto vadano veloci, impiegano comunque almeno una trentina di secondi (alla luce di questo risultato è interessante vedere come la Canon sia veloce nella scrittura, visto che registra file di 4 Mb in appena 5-6 secondi).
Su dpreview ci sono anche i test fatti con altre marche, oltre alla Canon, presupponendo che fra modelli diversi della stessa marca i valori risultanti siano simili? :confused:
Kaiser70
17-04-2003, 12:22
per quanto riguarda i confronti fra più CF, c'è solo la Nikon 995, come altro modello. Altrimenti devi vedere le prove della specifica macchina che ti interessa. Nella pagina "timings and size" dove valuta la velocità della macchina, in genere calcola i tempi con 2 schede diverse + il microdrive. E' un pò poco, ma può dare l'idea dell'entità delle differenze.
Scambio la mia trascend (256Mb) 30x con una ridata (256Mb) 25x anche senza conguaglio (tanto a me vanno meglio le ridata) :)
Altra prova sul campo con la NIKON COOLPIX 5700:
i file TIFF da 2560x1920 "HI" vengono salvati completamente su tutte e 3 le Compact Flash citate (SanDisk 32Mb, Delkin Devices eFilm 256Mb e Transcend 256Mb) in tempi rispettabilissimi, da un minimo di 3 sec ad un max di 5 sec.!!! :eek: E l'operazione viene terminata senza che venga impegnato il buffer!
Ma com'è possibile?? :confused:
Questi file TIFF a tale risoluzione sono file di circa 14,5 Mb, quasi il doppio dei file RAW!!??! Questi ultimi file immagine, invece (come scritto più sopra), vengono salvati quasi subito (dando comunque modo di scattare ulteriormente altre immagini), ma impegnano il bus di trasferimento della NIKON per altri 25" minimo!!
Ma questi file RAW, essendo più piccoli, non dovrebbero essere salvati in metà tempo rispetto ai TIFF che sono grandi il doppio??
MAH... :rolleyes:
[RED-3D]
25-04-2003, 00:21
mi sembrano un po "strani" come tempi.
Originally posted by "[RED-3D
"]mi sembrano un po "strani" come tempi.
Già, strani ma cronometrati. :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.