PDA

View Full Version : troppi problems


SuB_ZerO
15-04-2003, 20:53
spero di aver postato nella sezione giusta (sono nuovo :rolleyes: ) e vorrei capire cosa non và nel mio pc:

MB > biostar M7VKD
CPU > athlon Xp 2200+
RAM > 2 banchi da 128MB pc 133
hd >maxtor eide 40GB
PS > 300 W
schVIDEO >sparcle TNT2 M64 32MB

questo è il mio hardware ..la cpu è stata cambiata da poco , come pure la scheda madre , i miei problemi sono 2 :

al riavvio ( win 98 o win 2000 )il pc si inchioda , ovvero chiude la sessione ,il monitor si spegne con un secco ""click"" come se si premesse off le ventole girano ancora e tutto si blocca inesorabilmente a tal punto che lo devo spegnere manualmente e riaccendere , alcune volte quando riavvio win , all 'accesso del sistema operativo tutto si blocca con la classica schermata blù che mi indica che alcuni file di sistema sono andati persi o corrotti ..oppure mi avverte che una periferica "crea problermi e di disattivare la memoria shadows (che trà l 'altro è dissattivata nel bios)

la perdita di file vitali per il sistemaoperativo si presentava anche al tempo del vecchio 800MHZ amd (sostituito con un 2200+ xp) infatti adesso sia l 'hd che la cpu che la scheda video sono nuove in quanto pensavo che fossero proprio queste periferiche a creare sti problemi ...ma purtroppo la situazione è rimasta invariata (il bios è aggiornato )

non sò più dove sbattere la testa ..non uso il pc per giocare o per grafica 3d quindi non hò stressato i componenti più del dovuto (penso)...hò sempre avuto problemi di perdita di file co stò pc con qualsiasi sistemaoperativo ..quindi penso che il problema sia hardware interno visto che di periferiche allacciate non ne hò nemmeno una (tranne la scheda di rete )

mi trovo costretto a salvare cd su cd di backUp per non perdere dati a causa della paura di un crash improvviso ...per non parlare della stampante che è ferma dà più di un messe per i contiuni FORMAT: ai quali sono costretto sempre più spesso :cry:

grazie a tutti in anticipo <ot=complimenti per il forum >

saluti

uan
15-04-2003, 22:13
Ciao e benvenuto!
Il tuo credo possa essere un caso di malfunzionamento della ram.
Prova con un banco alla volta, e magari fatti prestare della memoria da un amico, e vedi ke succede. Se così nn risolvi, oserei pensare o a settaggi troppo spinti nel bios x la ram, o (e qui toccati...) ad un difetto della mobo. Resetta in cmos e riprova con tutti i valori di default, imposta solo (nel caso sia permesso) la velocità ed i parametri corretti della cpu (voltaggi compresi).
Facci sapere. Bye.

SuB_ZerO
16-04-2003, 19:00
Il tuo credo possa essere un caso di malfunzionamento della ram.
Prova con un banco alla volta, e magari fatti prestare della memoria da un amico, e vedi ke succede. Se così nn risolvi, oserei pensare o a settaggi troppo spinti nel bios x la ram,

non credo siano i settaggi del bios a dare malfunzionamenti in quanto il bios è stato resettato varie volte ...cmq proverò con la ram come hai detto tù :)
o (e qui toccati...) ad un difetto della mobo.

spero proprio di nò :eek:


Facci sapere. Bye
spero presto e con buone novelle ...ciao e grazie


un 'altra domanda please :rolleyes: :

la cpu hà una ventola che è stata acquistata con la cpu stessa , cioè compresa nel prezzo...il punto è questo il bios mi segnala una temperatura media al riavvio di 26 gradi ....mentre sisoft sandra mi segnala una temperatura di ben 137 gradi :eek: ....ma il sistema non ne risente e il dissipatore è appena tiepido..premetto che hò interposto tra cpu e dissipatore un sottile strato di silicone e che inoltre già il dissipatore aveva una pellicola bianca apposita per il contatto con la cpu ..il montaggio è stato eseguito come da istruzioni allegate da AMD .....hà ragione sandra o il bios ???


saluti :)

SuB_ZerO
16-04-2003, 22:18
purtroppo hò sostituito i banchi di ram ..con uno solo da 128 prestatomi ma nixun miglioramento :cry: ...cmq hò visto una cosa che non mi è piaciuta molto :

Vcore = 1,7
3.3 V value = 3.4
5 V value= 5.08
12 V value= 13.02


il valore 13.02 , non è troppo alto rispetto al valore di origine (12) ?
sbaglio o i 12 volt sono usati per le periferiche tipo HD cd_rom ?
come riparare a questa sovrattensione? ...magari i miei prblmz sono lì :rolleyes: ... "magari"
saluti

Dumah Brazorf
16-04-2003, 22:39
Originally posted by "SuB_ZerO"

,
...premetto che hò interposto tra cpu e dissipatore un sottile strato di silicone e che inoltre già il dissipatore aveva una pellicola bianca apposita per il contatto con la cpu ..il montaggio è stato eseguito come da istruzioni allegate da AMD .....hà ragione sandra o il bios ???


Spero che per silicone tu intenda la pasta siliconica APPOSITA per migliorare il contatto cpu/dissi. Cmq ci andrebbe o uno o l'altro (la pellicola). Il mio consiglio è di togliere il dissi, pulire bene con acetone (anche il core del processore) e rimetterlo con un sottilissimo strato di pasta.
Questo non credo cmq risolvi il problema.
Nel bios è attivato l'ACPI? (Power Management)
Per ultimo un giro all'hd con PowerMax non guasterebbe. E' un programma che scarichi dal sito Maxtor ed eseguito crea un dischetto di avvio. Inserito nel pc al boot carica il programma di diagnostica che testa la funzionalità del disco fisso, nonchè la superficie dei piatti per fugare dubbi su possibili corruzioni.
Ciao.

SuB_ZerO
17-04-2003, 18:39
Spero che per silicone tu intenda la pasta siliconica APPOSITA per migliorare il contatto cpu/dissi. Cmq ci andrebbe o uno o l'altro (la pellicola). Il mio consiglio è di togliere il dissi, pulire bene con acetone (anche il core del processore) e rimetterlo con un sottilissimo strato di pasta.
si per silicone intendevo pasta siliconica :rolleyes:
.
Nel bios è attivato l'ACPI? (Power Management)
Per ultimo un giro all'hd con PowerMax non guasterebbe. E' un programma che scarichi dal sito Maxtor ed eseguito crea un dischetto di avvio. Inserito nel pc al boot carica il programma di diagnostica che testa la funzionalità del disco fisso, nonchè la superficie dei piatti per fugare dubbi su possibili corruzioni.

si l 'acpi è ok ......l 'harddisk pure (è nuovo di pallino ) cmq controllerò come hai detto tù...tentar non nuoce , anche se tutti sti problemz li avevo pure con l 'HD vekkio :(

SuB_ZerO
18-04-2003, 20:00
su consiglio ho provato con un alim da 400w ma i problemi persistono :( ...mi vien da pensare che sia la "mobo" (ditemi di nò vi prego :cry: )

buldozeer
18-04-2003, 20:10
per una cosa del genere ho buttato il mio xp 1900+, è morto pian piano, la prossima settimana mi ridanno in cambio un 2000+.
dopo 3 mesi improvvisamente non partiva più nulla, ho fatto mille prove come te del resto, e funzionava solo se disabilitavo la cache di 1° livello (ti consiglio di provare anche quella di secondo a disabilitarla da bios), o se gli abbassavo la frequenza da 133 a 100, ha funzionato per un pò a 1200 Mhz invece dei 1600 Mhz originali del 1900+ e poi è morto! con un buco sul core!
e pensare che non era mai stato overcloccato.
il negoziante ha detto che qualcuna gliel'hanno già riportata (fallata).
fortunatamente me lo cambiano, anche se non ci faccio più nulla con un 2000.

fai queste prove e facci sapere!

SuB_ZerO
18-04-2003, 20:31
[quote="buldozeer"]per una cosa del genere ho buttato il mio xp 1900+, è morto pian piano, la prossima settimana mi ridanno in cambio un 2000+. .....................
[quote]

ma sai (grazie per i suggerimenti) quello che più mi meraviglia è il fatto che il dissi è più freddo del dissi della scheda madre :confused: ....come se il processore non scaldasse un bel niente ( SiSoftSandra mi dà 143C° mentre mb5 me ne dà 70C°) e pure hò tolto e rimesso la pasta armai 3 volte e ogni volta le cose rimanevano uguali ...non vorrei che fosse un problema del procio bacato ....solo che per capirlo non vorrei aspettare che si buchi ..mah.....

buldozeer
18-04-2003, 20:36
fai quelle prove...se funziona con la cache disabilitata, o a frequenza minore di quella nominale... prendila, e spingila forte (dalla parte dei piedini ovviamente) sul viso del negoziante...(anche se non centra nulla)
cmq anche a me il dissy era glaciale (con una Tornado come vuoi che sia..), ma se lui vuole morire muore lo stesso.

SuB_ZerO
20-04-2003, 21:02
Originally posted by "buldozeer"

fai quelle prove...se funziona con la cache disabilitata, o a frequenza minore di quella nominale... prendila, e spingila forte (dalla parte dei piedini ovviamente) sul viso del negoziante...(anche se non centra nulla)
cmq anche a me il dissy era glaciale (con una Tornado come vuoi che sia..), ma se lui vuole morire muore lo stesso.

hò passato un ' intero sabato a provare e riprovare con cache ...tensioni di core ..etcetc ......e finalmente il componente che dava problemi è saltato per aria :D ...la motherBoard mi hà lasciato all 'improvviso ( per fortuna non era il procio) di soppianto sono uscito a comprarne una nuova ..una certa asus a7v333-x con un banco ddr256MB pc333.....e devo dire che il sistema adesso và che è una bomba si riavvia correttamente ...il procio hà una temperatura di 38 gradi etcetc ...evidentemento avevo chiesto troppo ad una già provata biostar...........grazie a tutti per l 'aiuto datomi

finalmente posso dormire sonni tranquilli alla faccia della MB
saluti :)