PDA

View Full Version : Il risveglio di Plextor?


marben
15-04-2003, 19:10
CDRinfo, come sempre completissimo di dettagli, descrive il nuovo masterizzatore Plextor che si appresta a giungere sugli scaffali dei negozi.
E sembra davvero interessante...

Plextor Europe announced today the latest CD-RW. The brand new PlexWriter Premium supports CD-R reading/writing at a speed of 52x, and rewrites at a top speed of 32x. The drive has an access time of less than 65 ms, an extensive 8MB buffer, and is equipped with the Buffer Underrun Proof technology to avoid this kind of error.

PlexWriter Premium offers the new “GigaRec” function, allowing storing up to 1.2 GB of data on a standard 99 minute CD (or up to 1 GB on an 80 minute CD), an increase in capacity of over 40%. With its “SecuRec” hardware password protection, you can protect all your data. To extend the working life of the drive and run the whole process really quietly, you can use “Silent Mode” to set the access times, read and write speed and the eject time yourself.

A “Q-Check” or quality control (C1/C2 error test, FE/TE test and Beta/Jitter test) before and after the burning process provides you with the necessary information about the quality of your CD.


Notevole questo sistema "GigaRec" : 1.2 Gb di dati su un CD da 99 minuti !

Veramente incredibili anche i tempi di accesso: 65 ms...

Ma non oso pensare quanto costerà :eek:


A voi i commenti...

Minax79
15-04-2003, 19:40
Costerà parecchio ... però secondo me ne varrà la pena (io sono ancora contentissimo del mio 241040 della Plextor (preso quando era uscito da poco e ad oggi non mi ha ancora bruciato un cd).

Gli ho affiancato giusto ieri un LG giusto per colmare l'unica lacuna del plextor che sono le ultime protezioni.

Mi pare interessante per questo 52x anche la possibilità di mettere delle password ai cd. Sono invece piuttosto scettico sulla funzione Gigarec ... spero sia affidabile (e spero che mantenga una velocità minima di masterizzazione di 1x che per gli audio è sempre la migliore)

Adric
15-04-2003, 21:19
Originally posted by "marben"

CDRinfo, come sempre completissimo di dettagli, descrive il nuovo masterizzatore Plextor che si appresta a giungere sugli scaffali dei negozi. E sembra davvero interessante...
A me sembrano piu' interessanti i nuovi lettori Eide Plextor:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=425654
visti i deludenti risultati del loro recente masterizzatore Scsi 40x
PlexWriter Premium offers the new “GigaRec” function, allowing storing up to 1.2 GB of data on a standard 99 minute CD (or up to 1 GB on an 80 minute CD), an increase in capacity of over 40%.
L'ennesima violazione degli standard Red book e Orange Book....
Chissa' come reagira' la Philips.
Gia' i supporti sopra gli 80 minuti sono tutte porcherie come qualita'...

una velocità minima di masterizzazione di 1x che per gli audio è sempre la migliore
Solo con i supporti certificati fino ad un massimo di 12x, con supporti piu' recenti gli errori di jitter e gli errori C1 e C2 sono piu' alti a 1x che ad altre velocita'. A meno di non aver fatto previdente scorta di "vecchi supporti" o di usare supporti Digital Audio, l'era dell'1x e' finita per sempre.

Minax79
15-04-2003, 22:12
In effetti sto usando una scorta di vecchi Tdk reflex 8x. Non sapevo comunque di questo fenomeno. Perchè succede?

Mistral PaolinuX
15-04-2003, 22:45
Ciao !

Fondamentalmente per una questione legata all'insieme fw/ottica dei nuovi cd-w e materiali dei supporti (Adric correggimi se sbaglio: mi son fatto ore interminabili di autostrada...). Cmq per l'audio, IMHO le velocità migliori sono 4x-8x (si tratta sempre di basse velocità)

Un salutone a Adric :D

Paolo

marben
16-04-2003, 18:34
Sottoscrivo pienamente il parere di Adric. Tempo fa ero convinto della superiorità (in termini qualitativi) delle incisioni a 1x; ma i supporti sono cambiati e per l'audio è ormai sufficiente non superare i 16x... ma tutto è relativo, incidono molto sia i supporti, sia i lettori/masterizzatori.

Nutrivo anch'io dei dubbi sul GigaRec, forzare lo spazio "fisico" presente sui Cd presumo porterà grossi problemi di lettura. Non c'è nulla da fare: oltre i 700 mb, se si vogliono risultati decenti, ci vogliono i DVD...