View Full Version : Sensore cmos o ccd?
Scusate se disturbo ancora....sarà il mio ultimo tread su questo forum
Ho comprato la Hp photosmart 320....vorrei sapere se ha un sensore cmos o ccd(mi hanno detto che quest'ultimo è quello buono...),ed inoltre potreste dirmi quante foto faccio con 4 mb di memoria interna,e se la posso usare come webcam??? :mc:
Ringrazio anticipatamente tutti gli amici del forum che mi daranno queste info... :p
ops mi correggo la memoria interna è di 8 mb....
Dovrebbe esserci tutto sul manuale... le foto dipendono dalla compressione (e poi... prova! :)), l'uso come webcam se non c'è sul manuale di sicuro non lo possiamo sapere noi ;)
Bastava andare sul sito HP
http://www.hp-expo.com/productpdfs/q2180a_it_ita.pdf
che si trova a questo indirizzo
http://www.hp-expo.com/it/ita/products/pcphotography/q2180a.html
e si capisce che tipo di sensore ha... io l'ho letto.. ma non te lo dico.. comincia ad imparare ad usare internet.. :D
cmq non è vero che il CMOS sia il sensore "non buono".. hanno pregi e difetti diversi..nella fotografia digitale si usa anche il CMOS su macchine professionali.
anche sui satelliti si usando i sensori CMOS per via della minor sensibilità a certi campi magnetici
>bYeZ<
Blind Guardian
16-04-2003, 00:47
Originally posted by "Alfa147"
Ho comprato la Hp photosmart 320....vorrei sapere se ha un sensore cmos o ccd(mi hanno detto che quest'ultimo è quello buono...)
sensore CCD = non buono?? :D vallo a spiegare a quelli di dpreview: http://www.dpreview.com/gallery/canoneos10d_samples1/
ciauz ;)
Leggi bene.. dice che il CMOS è quello "non buono".. che non è vero... cioè la questione è + complicata.. ma non mi sembra il caso di.. :D
>bYeZ<
Blind Guardian
16-04-2003, 01:52
ehm, intendevo scrivere CMOS ;)
difatti il link che ho portato ad esempio contiene foto fatte con la canon 10D che adopera appunto sensore CMOS ;) ..che imho (e anche secondo molti altri) è superiore quanto a potenzialità (che ovviamente devono essere adeguatamente supportate dall'elettronica) al ccd :)
Caspita...... ma con 8mb di memoria interna solo 7 fotografie in alta risoluzione???
Dovro' quindi comprare una memory card.....
8Mb sono niente... la memory addizionale è sempre d'obbligo.. minimo 64Mb
>bYeZ<
Originally posted by "FreeMan"
8Mb sono niente... la memory addizionale è sempre d'obbligo.. minimo 64Mb
>bYeZ<
Immaginavo....quanto puo' arrivare a costare una card?
Originally posted by "FreeMan"
anche sui satelliti si usando i sensori CMOS per via della minor sensibilità a certi campi magnetici
Ne terro' conto la prossima volta che acquisto un satellite
Originally posted by "the log"
Ne terro' conto la prossima volta che acquisto un satellite
:D :D :D :D :D :D :D
Originally posted by "the log"
Ne terro' conto la prossima volta che acquisto un satellite
Ma come??? non c'è l'hai ancora?????
Originally posted by "Alfa147"
Immaginavo....quanto puo' arrivare a costare una card?
Usa delle secure Digital.. sono + ferrato sulle Compact Flash..cmq basta che ti fai un giro sui vari e-shop sparsi per la rete
>bYeZ<
Un vantaggio fondamentale del CMOS e che ha poco rumore e le foto al buio vengono con poca grana visibile, ma poi varia molto in funzione delle lenti, del costo della macchina etc,
bye
Blind Guardian
20-04-2003, 12:47
Originally posted by "ANTHRAX"
Un vantaggio fondamentale del CMOS e che ha poco rumore e le foto al buio vengono con poca grana visibile, ma poi varia molto in funzione delle lenti, del costo della macchina etc,
bye
esatto, corpo macchina a parte, il vantaggio del CMOS è proprio quello del rumore di fondo praticamente inesistente! Nelle foto al buio la differenza si vede notevolmente! Il sensore CCD viceversa non ha particolari vantaggi rispetto a CMOS
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.