View Full Version : NEC FE791SB
evildevil
27-03-2003, 18:30
Mi sapreste dire com'e' questo monitor?
Dalle descrizioni sembra buono, ha anche tubo SuperBright Diamondtron, consuma poco e i refresh sono altri, anke se il dotpitch è di 0.25...
Aiutatemiiii e consigliatemi un buon monitor magari :( 17" che nn costi più di 300 euro!!
GRAZIEEE
evildevil
03-04-2003, 14:46
Grandioso :D
E' veramente molto bello, la definizione è altissima, anke la qualità e la brillantezza dell'immagine!
E' veramente un ottimo prodotto!
Ha solo le due righine del diamondtron, ma si notano veramente poco, su sfondi scuri spariscono letteralmente!
Per caso quando cambia schermata (ad esempio dal desktop ad un gioco ) si sente un rumore come se il monitor si spegne ed accende nuovamente?
pokestudio
04-04-2003, 10:56
l'ho sempre detto che è un ottimo modello :)
Martin P
04-04-2003, 21:45
Originally posted by "Gioman"
Per caso quando cambia schermata (ad esempio dal desktop ad un gioco ) si sente un rumore come se il monitor si spegne ed accende nuovamente?
quello succede su tutti i crt se hai impostato una risoluzione diversa x il gioco rispetto a quella che tieni abitualmente ;)
Ma sei sicuro? :confused: :confused:
E come mai a me non succede? (Acer V771 :muro: :muro: :cry: :muro:)
Originally posted by "evildevil"
Grandioso :D
E' veramente molto bello, la definizione è altissima, anke la qualità e la brillantezza dell'immagine!
E' veramente un ottimo prodotto!
Ha solo le due righine del diamondtron, ma si notano veramente poco, su sfondi scuri spariscono letteralmente!
è quello ke mi sto per prendere io!!! ma a 1600*1200 è usabile almeno nei giochi? e a ke frequenza va?
ByeZ!
evildevil
06-04-2003, 20:51
Originally posted by "Gioman"
Per caso quando cambia schermata (ad esempio dal desktop ad un gioco ) si sente un rumore come se il monitor si spegne ed accende nuovamente?
no :)
nei gioki a 1600*1200 è usabile, certo, ovviamente dipende poi tutto dalla potenza della skeda video se il gioco è giocabile o meno ^_^
a 1600 va a 72 hz..
ciao!
Eccehomo
15-04-2003, 14:45
Ho comprato un NEC FE791SB, è un bello schermo, ma presenta dei difetti grossolani. Non so per quale motivo l'immagine è tremolante nell'angolo in basso a destra ed un po' sfocata ai margini. Credo sia semplicemente un difetto, ma qualcuno di voi sa dirmi di più???
ciao,
un'amico l'ha inviato in fabbrica perchè una volta regolato non manteneva i bordi esatti. Acquistato in gennaio. Forse è una partita difettosa ?
Io l'ho ordinato ieri, speriamo bene... :rolleyes:
Ciao, altra precisazione, se tu vai nel sito della nec italia e leggi le 2 righe della garanzia messe in bella mostra che riportano:"Sono garantiti 3 anni presso il domicilio dell'utente con servizio di sostituzione del prodotto." Subito io ho pensato che ti portano il monitor nuovo e ti ritirano quello guasto come fanno certe altre marche, e invece no!!! Ti ritirano il tuo guasto e ti fanno "scegliere" su queste 2 alternative, riparazione del tuo o sostituzione con uno rigenerato con un tempo di attesa di 7 gg lavorativi. Io penso che un monitor nuovo che si guasta debba essere sostituito con un'altro nuovo. Queste politiche saranno determinanti sui miei prossimi acquisti. Vuoi mettere la comodità di avere subito il prodotto nuovo dopo che si è guastato, anche se dovessi pagare qualcosa in più, ma questo non è detto, la preferisco di gran lunga. Parlo per esperienza nei 2 3 casi che ho dovuto richiedere l'assistenza. Poi ognuno fa come vuole con i propri soldi, a presto, ciao.
Eccehomo
16-04-2003, 13:08
Io l'ho rispedito in fabbrica come dead on arrival e mi hanno rimandato indietro uno schermo nuovo ma perfettamente identico al precedente.
Con le schede video vecchie è praticamente inutilizzabile, con quelle da due anni fa in poi se la cavicchia. Più la scheda è buona, meno lo schermo traballa.
I bordi esatti non li mantiene nessuno schermo, almeno la differenza tra schermo caldo e schermo freddo la trovi sempre. Una volta scaldatosi però dovrebbe tornare come l'hai regolato.
mtofa, tu non te la prendere, resta sempre un ottimo schermo, dopotutto se PCworld l'ha insignito del titolo di miglior 17", un motivo ci sarà. La modalità SuperBright ti emozionerà, mai visti colori così vividi ed ultra-saturi. Resta la miglior scelta per tutti i videogiocatori.
Ciao,
si è vero come caratteristiche visive è meglio del mio quel monitor. Uso ancora un vecchio monitor da 17 che a suo tempo valeva oltre 2.200.000 lire della mìro, i miei bordi sono sempre fissi sia da freddo che da caldo.
mtofa, tu non te la prendere, resta sempre un ottimo schermo, dopotutto se PCworld l'ha insignito del titolo di miglior 17", un motivo ci sarà.
Anche l'Acer AL732 e' stato insignito come il miglior lcd 17' da Pc Professionale, eppure: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=421596
sembra essere utilizzabile solo con le schede Matrox....
La modalità SuperBright ti emozionerà, mai visti colori così vividi ed ultra-saturi. Resta la miglior scelta per tutti i videogiocatori.
La migliore scelta per i videogiocatori ed i colori ultrasaturi sono la peggiore scelta per chi lavora col fotoritocco e le diapositive.
Eccehomo
16-04-2003, 19:23
Originally posted by "Adric"
Anche l'Acer AL732 e' stato insignito come il miglior lcd 17' da Pc Professionale, eppure: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=421596
sembra essere utilizzabile solo con le schede Matrox....
PC professionale, come ben sappiamo, non è molto affidabile, nulla a che vedere con PCworld comunque.
Originally posted by "Adric"
La migliore scelta per i videogiocatori ed i colori ultrasaturi sono la peggiore scelta per chi lavora col fotoritocco e le diapositive.
Questo è assolutamente falso, il NEC FE791SB, se usato in modalità SuperBright OFF e con lo standard sRGB, rappresenta una soluzione di altissima qualità per qualunque impiego professionale. La versatilità di questo schermo è uno dei suoi punti forti, i suoi problemi sono altri...
Eccehomo
16-04-2003, 19:28
Originally posted by "seve"
Ciao,
si è vero come caratteristiche visive è meglio del mio quel monitor. Uso ancora un vecchio monitor da 17 che a suo tempo valeva oltre 2.200.000 lire della mìro, i miei bordi sono sempre fissi sia da freddo che da caldo.
Evidentemente era un ottimo monitor, non ne ho conosciuti di simili, ma spero che ve ne siano molti come quello, ciao!
Per il fotoritocco lo standard Professionale sono i Barco da oltre 5000euro che usano il tubo catodico di tipo Shadow Mask di Hitachi, e non certo il Diamondtron a griglia verticale di Mitsubishi usato anche dalla Nec. Informati meglio ed evita toni polemici ("assolutamente falso").
Nessun monitor e' adatto a tutti gli usi professionali; per il CAD le esigenze sono opposte a quelle per il fotoritocco e il disegno artistico.
Pc World Italia (edizione italiana di PC World Usa) sull'hardware e' sempre stato zoppicante, trascurando per motivi editoriali questo settore
specialmente a livello di prove, a vantaggio del software. Anche se PC Professionale (edizione italiana di PC Magazine Usa) e' sceso di qualita' in questi ultimi anni (come del resto anche Pc World, per non parlare di PC Magazine Italia, Chip e le altre riviste hardware italiane di fascia bassa) come sappiamo, ha comunque un livello di approfondimento, un prestigio e una reputazione migliore sull'hardware di PC World Italia. Le acquisto entrambe da 8 anni (e talvolta anche le loro edizioni Usa).
Originally posted by "Eccehomo"
....
mtofa, tu non te la prendere, resta sempre un ottimo schermo, dopotutto se PCworld l'ha insignito del titolo di miglior 17", un motivo ci sarà. La modalità SuperBright ti emozionerà, mai visti colori così vividi ed ultra-saturi. Resta la miglior scelta per tutti i videogiocatori.
OK per adesso non me la voglio prendere... l'importante è che non debba prendermela dopo che l'ho visto :) ( :cry: )
Ho deciso di scegliere questo monitor dopo tante incertezze (inizialmente ero orientato sugli shadow mask) in considerazione dell'uso prevalente che ne devo fare, più grafica tecnica che artistica, anche se preferivo avere più fedeltà nei colori. Ma a quanto ho capito shadow mask di qualità non se ne trovano più e quei pochi che ho potuto vedere nei listini nessuno li conosce.
Eccehomo tu con quale scheda video lo utilizzi?
Eccehomo
17-04-2003, 10:52
Originally posted by "Adric"
Per il fotoritocco lo standard Professionale sono i Barco da oltre 5000euro che usano il tubo catodico di tipo Shadow Mask di Hitachi, e non certo il Diamondtron a griglia verticale di Mitsubishi usato anche dalla Nec. Informati meglio ed evita toni polemici ("assolutamente falso").
Nessun monitor e' adatto a tutti gli usi professionali; per il CAD le esigenze sono opposte a quelle per il fotoritocco e il disegno artistico.
Pc World Italia (edizione italiana di PC World Usa) sull'hardware e' sempre stato zoppicante, trascurando per motivi editoriali questo settore
specialmente a livello di prove, a vantaggio del software. Anche se PC Professionale (edizione italiana di PC Magazine Usa) e' sceso di qualita' in questi ultimi anni (come del resto anche Pc World, per non parlare di PC Magazine Italia, Chip e le altre riviste hardware italiane di fascia bassa) come sappiamo, ha comunque un livello di approfondimento, un prestigio e una reputazione migliore sull'hardware di PC World Italia. Le acquisto entrambe da 8 anni (e talvolta anche le loro edizioni Usa).
C'è sempre di meglio al meglio, se sei uno sceicco forse puoi raggiungere il massimo, altrimenti va molto bene anche il Nec, per usi professionali e non. Non volevo comunque essere offensivo, ma ritengo comunque che la tua affermazione fosse eccessiva ed affrettata. Grazie, ciao.
Eccehomo
17-04-2003, 10:56
Originally posted by "mtofa"
Eccehomo tu con quale scheda video lo utilizzi?
Con una vecchia Radeon 32 DDR, ma verrà a brevissimo soppressa insieme al resto del sistema, poi ti farò sapere come mi funziona con la radeon nuova.
Originally posted by "Eccehomo"
Con una vecchia Radeon 32 DDR, ma verrà a brevissimo soppressa insieme al resto del sistema, poi ti farò sapere come mi funziona con la radeon nuova.
OK!
Allora, il Nec FE791 mi è arrivato oggi, l'ho collegato ed ho effettuato un pò di regolazioni. Devo dire che sono contentissimo, lo schermo è molto bello, ottima nitidezza, nessun tremolio, nessuna sfocatura. L'unico appunto che posso fare è una geometria non perfettissima ma non sono sicuro di aver effettuato tutte le regolazioni in modo perfetto.
x eccehomo: sei sicuro di non avere qualche campo magnetico vicino al monitor (alimentatori ecc.) che ti causa il tremolio?
Ciao, ho letto il tuo messaggio, per cortesia mi puoi dire se da monitor freddo, appena acceso, a dopo qualche ora, i bordi restano perfettamente fermi ? Oppure il campo visivo si ristringe un po ? Grazie.
Originally posted by "seve"
Ciao, ho letto il tuo messaggio, per cortesia mi puoi dire se da monitor freddo, appena acceso, a dopo qualche ora, i bordi restano perfettamente fermi ? Oppure il campo visivo si ristringe un po ? Grazie.
Ho effettuato tutte le regolazioni della geometria e dei bordi a monitor "caldo" e devo dire che a freddo, appena acceso, i bordi superiore ed inferiore sono leggermente fuori mentre i laterali sono perfetti. Durante i primi minuti dopo l'accensione i bordi recuperano pian piano la posizione data con le impostazioni (raggiungendola dopo circa 20 min.). Credo che questo rientri nella normalità e comunque la differenza da freddo a caldo è solo di poche linee di pixel.
Originally posted by "Adric"
Per il fotoritocco lo standard Professionale sono i Barco da oltre 5000euro che usano il tubo catodico di tipo Shadow Mask di Hitachi, e non certo il Diamondtron a griglia verticale di Mitsubishi usato anche dalla Nec. Informati meglio ed evita toni polemici ("assolutamente falso").
Nessun monitor e' adatto a tutti gli usi professionali; per il CAD le esigenze sono opposte a quelle per il fotoritocco e il disegno artistico.
Pc World Italia (edizione italiana di PC World Usa) sull'hardware e' sempre stato zoppicante, trascurando per motivi editoriali questo settore
specialmente a livello di prove, a vantaggio del software. Anche se PC Professionale (edizione italiana di PC Magazine Usa) e' sceso di qualita' in questi ultimi anni (come del resto anche Pc World, per non parlare di PC Magazine Italia, Chip e le altre riviste hardware italiane di fascia bassa) come sappiamo, ha comunque un livello di approfondimento, un prestigio e una reputazione migliore sull'hardware di PC World Italia. Le acquisto entrambe da 8 anni (e talvolta anche le loro edizioni Usa).
Scusate per l'intrusione...non conosco molto del mondo degli LCD (ho ancora un bellissimo Philips Brilliance 107 A) ma forse i miei mi regalano un LCD e quindi mi sto informando.
Vorrei dire ad Adric che non credo che qui la gente sia molto interessata ai Barco da 5000€...al massimo posso capire i neovo ma la fascia consumer nei negozi trova solo marche che offrono prodotti con prezzi medio bassi e qualità non professionale.
Quindi credo che la discussione possa essere molto più costruttiva se si prende come riferimento i monitor LCD che si trovano nei negozi.
Magari dai tu un consiglio visto che (a quanto pare) conosci molto bene l'argomento.
ciauZ
P.S: Sono daccordo sul calo di qualità di PCprofessionale che ormai non compro da più di un anno ma sulla veridicità dei Test...beh il campo si può allargare anche ai siti (es: Tom's Hardware è stato oggetto di moltissime critiche nonostante sia tra i più famosi).
Credo che la pubblicità costa e i benchmark "pagano" :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.