View Full Version : Aiuto *veloci*
Veloci perchè, non so come ma ho l'impressione che il fituso di MM mi chiudera' il treadh dicendomi di andar a leggere da qualche altra parte :D
Ho appena installato un HD Seagate da 80 GB.
Mentre lo formattavo il SO ha cominciato a fare storie, ed alla fine mi ha detto che ci sono circa 17MB di settori danneggiati.
Adesso che faccio?
Non ci fa nulla e me ne frego?
E' grave e dovrei restituire l'HD (l'ho preso on-line)?
Devo fare qualcosa tipo far girare qualche utility oppure il low level format (che non ho mai capito che cazz' e'); ed in questo caso il problema e' risolto oppure potrei avere problemi in futuro?
Illuminatemi, gente indottrinata, grazie :)
Daniele
Tassadar
15-04-2003, 14:14
Se ti vendono una macchina con una botta sulla carrozzeria, la restituisci oppure prendi il martello, la smonti e tiri su la lamiera da solo?
Originally posted by "Tassadar"
Se ti vendono una macchina con una botta sulla carrozzeria, la restituisci oppure prendi il martello, la smonti e tiri su la lamiera da solo?
Il piccolo problemino e' che, siccome l'HD l'ho preso 2 mesi fa, ma l'ho montato solo ieri, non ...ehm... trovo piu' la fattura :o
Per questo stavo cercando di capire quanto grave fosse la cosa, e se si potesse sistemare in qualche modo.
Tassadar
15-04-2003, 15:40
Puoi provare a vedere se riesci a sistemarlo con qualche programmino della seagate, se ce ne sono.
Inutile dire che senza fattura nada garanzia......... quindi come si dice dalle mie parti sono ca**i di gomma :D
Ale', dopo aver messo sottosopra mezza casa ho trovato la fattura :D
Ho gia' telefonato e mi hanno detto di spedirlo che lo sostituiscono.
Meno mal.. :)
Ciao
Paolo-82
15-04-2003, 17:37
Originally posted by "gurka"
Ale', dopo aver messo sottosopra mezza casa ho trovato la fattura :D
Ho gia' telefonato e mi hanno detto di spedirlo che lo sostituiscono.
Meno mal.. :)
Ciao
OK, hai trovato la fattura, ma gli HD no dovrebbero avere un numero di serie tramite il quale la casa può risalire a quando è stato prodotto e quindi sapere se è in garanzia...
Ho detto una str@nz@t@?
Originally posted by "Paolo-82"
OK, hai trovato la fattura, ma gli HD no dovrebbero avere un numero di serie tramite il quale la casa può risalire a quando è stato prodotto e quindi sapere se è in garanzia...
Ho detto una str@nz@t@?
Boh?
Cmq se quello che dici e' vero credo serva solo a farti sostituire l'HD tramite la casa costruttrice (si chiama RMA?)
Invece con la fattura me lo faccio sostituire direttamente dal negozio che me lo ha venduto.
Originally posted by "gurka"
Veloci perchè, non so come ma ho l'impressione che il fituso di MM mi chiudera' il treadh dicendomi di andar a leggere da qualche altra parte :D
Perché?
C'è già, da qualche altra parte la stessa richiesta, da parte tua, per problemi sullo stesso disco? ;)
Originally posted by "MM"
Perché?
C'è già, da qualche altra parte la stessa richiesta, da parte tua, per problemi sullo stesso disco? ;)
Credevo che questa dei bad clusters fosse una domanda di quelle terribili, tipo: dove trovo il Sony DRU500 (o come cazz' si chiama), i cd-r migliori o su come si faccia l'overburn su cd da 90' :D
Mi pare che si stia un po' rasentando la paranoia: i problemi specifici personali sono considerati come tali, le domande generiche, se già fatte altre volte, è bene leggersi un po' di topic.... ;)
Nel tuo discorso di apertura, tra l'altro, c'è un parola che non ho trovato nel vocabolario... magari poi, con calma, me ne spieghi il significato... ;) :D
Originally posted by "MM"
Mi pare che si stia un po' rasentando la paranoia: i problemi specifici personali sono considerati come tali, le domande generiche, se già fatte altre volte, è bene leggersi un po' di topic.... ;)
Stavo scherzando, gia' da quando ho aperto il thread; credevo che il tono, appunto scherzoso, si notasse subito... :)
Originally posted by "MM"
Nel tuo discorso di apertura, tra l'altro, c'è un parola che non ho trovato nel vocabolario... magari poi, con calma, me ne spieghi il significato... ;) :D
Ah, quella parola...
E' un termine che, come tutti i miei conteranei ti potranno confermare, in dialetto Siciliano e' utilizzata per sintetizzare e fondere diversi aggettivi, a carattere positivo, tra di loro.
Qualcosa tipo: "Egregia nonche' esimia e rispetabilissima Signoria...etc etc..."
:D
Originally posted by "gurka"
Stavo scherzando, gia' da quando ho aperto il thread; credevo che il tono, appunto scherzoso, si notasse subito... :)
Ah, quella parola...
E' un termine che, come tutti i miei conteranei ti potranno confermare, in dialetto Siciliano e' utilizzata per sintetizzare e fondere diversi aggettivi, a carattere positivo, tra di loro.
Qualcosa tipo: "Egregia nonche' esimia e rispetabilissima Signoria...etc etc..."
:D
E secondo te, io sono serio? :D
Su... quella parola.... mi resta ancora qualche dubbio....
...ma lasciamo perdere :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.