View Full Version : Dvd2One e DvdShrink
Ho scaricato ieri sera i suddetti programmi, ed ho fatto subito una prova per backuppare il mio dvd preferito (Matrix). Premetto che non sono alle prime armi riguardo a compressione, e di solito per ricomprimere un flusso m2v (video mpeg2 dei dvd) uso ReMpeg (era da molto che sulla rete non cercavo una valida alternativa). Dopo aver usato questi uno due programmi per ricomprimere l'intero dvd (il discorso è lo stesso per entrambi), sono rimasto a bocca aperta!! Solo 30 minuti quando con rempeg ci volevano 7 ore per il solo film senza extra!!! Quindi apro i file generati in "modalità dvd" con power dvd xp, e stupore... FUNZIONA! Quindi, una volta testato, l'ho masterizzato su un dvd-r 1x con il mio pioneer a04. Il mio stupore si è ripresentato quando ho provato il dvd in questione su due lettori da tavolo riscontrandone il mancato funzionamento (il lettore dvd prova a leggere il dvd, lo legge e credo lo interpreti come dvd dati). Ora, la domanda mi sorge spontanea, perchè?!?!?!?!?!!!!
Non ho cercato molto sulla rete, ma quello che ho cappito è che questo problema non dovrebbe esistere!!
Ciao
Marco
rocket7900
15-04-2003, 20:22
spero di poter delucidarti inmerito....
prima cosa se ti posso dare un consiglio butta rempeg in giro ci sono software migliori tipo tmpegnc o CCE che di gran lunga surclassano il pover rempeg sia in qualità che funzionalità e tempi di encoding...
per quanto riguarda DVD2ONE hai ragione è un buon software che effettua il transcoding in tempi bassissimi rispetto e sui concorrenti a discapito però dell qualità ma cmq accettabile dvdshrink nn l'ho provato di persona ma penso sia in linea con dvd2one....x il tuo dvd-r backup che nn funzia pèuò essere per il tipo di lettore da tavolo ha pieno supporto x i dvd-r e poi bisogna vedere come lo hai masterizzato in che modalità e con che software nn tutti hanno la piena compatibilità con i lettori da tavolo e infine può essere il supporto che nn funzia capita spesso che certi tipi di supporti parlo di dvd-r nn ne volgio proprio sapere di lavorare come si deve con i dvd da tavolo....se hai bisogno di una mano fammi sapere.....
allora, ti ringrazio per avere pertecipato alla risoluzione del problema, ma ho risolto da solo. Cmq, ti racconto i vari test che ho fatto:
Quelli con dvd2one non erano i primi dvd che facevo, e hanno sempre funzionato sui lettori da tavolo che ho nominato prima. Poi, un giorno, un mio amico a cui avevo già fatto altri dvd, mi dice che sul suo lettore da tavolo non funzionano +; i supporti sono sempre gli stessi, ed il master anche. Poi pochi giorni fa, ho provato dvd2one e dvdsgrink e i dvd masterizzati fatti e masterizzati con tali prog, funzionano solo su pc.
Ieri poi, leggendo qualche post su questo forum, ho letto che qualcuno, per masterizzare i propri dvd, li converte prima in file immagine con imgtools, poi li masterizza con dvddecrypt. Allora, mi è venuto in mente che gli ultimi dvd che ho masterizzato, li ho masterizzati tutti con una versione di Nero Burning che ho aggiornato da poco, quindi ho scaricato imgtools, convertito in file immagine il rirultato della compressione con dvd2one, e poi masterizzato con dvddecrypt e tutto ha funzionato. In definitiva, masterizzando con Nero i dvd non funzionano sui lettori da tavolo. Ecco tutto... sapessi quanto ho sbattuto la testa contro il muro prima di arrivare a trovare una soluzione....
vabbè... grazie
Ciao
alexander.f
17-04-2003, 11:27
Originally posted by "Iuzzo"
. In definitiva, masterizzando con Nero i dvd non funzionano sui lettori da tavolo. Ecco tutto... sapessi quanto ho sbattuto la testa contro il muro prima di arrivare a trovare una soluzione....
vabbè... grazie
Ciao
discorso un pò complesso......
in definitiva se usi le ultime versioni di nero non ha i problemi su praticamente nessu lettore anche il buon dvddecript su alcuni lettori purtroppo non funziona.... (sul pio 350 ad esempio :rolleyes: )
ciao
diablo69
18-04-2003, 23:06
sarà ma a me funziona tutto :) :)
Uso dvd decrypter
dvd2one ,poi mi creo le cartelle VIDEO_TS e AUDIO_TS e metto tutti i file ottenuti con dvd2one nella cartella VIDEO_TS per poi masterizzare con
nero 5.5.10.15 udf/iso 1.50
e leggo con il pioneer dv 350 perfettamente con i that's write argento scritta blu. ;) ;)
Originally posted by "diablo69"
sarà ma a me funziona tutto :) :)
Uso dvd decrypter
dvd2one ,poi mi creo le cartelle VIDEO_TS e AUDIO_TS e metto tutti i file ottenuti con dvd2one nella cartella VIDEO_TS per poi masterizzare con
nero 5.5.10.15 udf/iso 1.50
e leggo con il pioneer dv 350 perfettamente con i that's write argento scritta blu. ;) ;)
Ragazzi sono nuovissimo di ste cose!
Mi spiegate bene come funzionano???
Allora prendo il dvd (originale ed in mio possesso) poi uso dvd decripter in formato IFO!
A questo punto piglio dvd2one e mi scielgo l'audio e il video! E faccio partire il programma!
A questo punto però non capisco che devo fare???
Che metto nella cartella dell'audio??? e in quella video???
Spero abbiate delle risposte da darmi!
CIAO
Thunder2
21-04-2003, 00:37
Originally posted by "diablo69"
sarà ma a me funziona tutto :) :)
Uso dvd decrypter
dvd2one ,poi mi creo le cartelle VIDEO_TS e AUDIO_TS e metto tutti i file ottenuti con dvd2one nella cartella VIDEO_TS per poi masterizzare con
nero 5.5.10.15 udf/iso 1.50
e leggo con il pioneer dv 350 perfettamente con i that's write argento scritta blu. ;) ;)
Filesystem version 1.50, è da un pò che scrivo su tanti forum di questo particolare momento di masterizzazione ma non c'è stato nessuno in grado di rispondermi, cosa significa? :muro:
Mi spiego meglio io faccio il backup dei miei dvd seguendo uno dei tanti sistemi poi quando devo masterizzare uso nero è arrivato a scegliere il file version scelgo partizione fisica 1.50 perche lo letto da qualche parte e mi trovo benissimo.
Però, perche non scegliere 1.02 o 2.0?
Cosa significa partizione fisica e partizione virtuale?
E'meglio usare UDF oppure UDF/ISO?
Qualcuno usa DVD-VIDEO?E' consigliabile?
ti sfido a rispondermi. :D (scherzo)
comunque grazie lo stesso. ;)
ciao . :confused:
CappelloPower
21-04-2003, 01:38
Originally posted by "Thunder2"
Filesystem version 1.50, è da un pò che scrivo su tanti forum di questo particolare momento di masterizzazione ma non c'è stato nessuno in grado di rispondermi, cosa significa? :muro:
Mi spiego meglio io faccio il backup dei miei dvd seguendo uno dei tanti sistemi poi quando devo masterizzare uso nero è arrivato a scegliere il file version scelgo partizione fisica 1.50 perche lo letto da qualche parte e mi trovo benissimo.
Però, perche non scegliere 1.02 o 2.0?
Cosa significa partizione fisica e partizione virtuale?
E'meglio usare UDF oppure UDF/ISO?
Qualcuno usa DVD-VIDEO?E' consigliabile?
ti sfido a rispondermi. :D (scherzo)
comunque grazie lo stesso. ;)
ciao . :confused:
Io uso DVD-VIDEO e funziona tutto bene. Non sapevo nemmeno esistesse un altro metodo valido ed anzi sono interessato alla spiegazione di esso che ti daranno.
Saluti,
CappelloPower
Thunder2
21-04-2003, 18:40
Nella attesa che qualcuno rispondi mi puoi dire se ti è capitato di fare una copia della copia e poi vedendoti il film questo si bloccasse nel bel mezzo della riproduzione?
Mi spiego il problema è che non so come mai non si può copiarlo di nuovo perchè diventa inservibile.
E' un problema di sistema usato oppure e un mio problema?
ciao grazie per avermi risposto. ;)
CappelloPower
21-04-2003, 23:07
Originally posted by "Thunder2"
Nella attesa che qualcuno rispondi mi puoi dire se ti è capitato di fare una copia della copia e poi vedendoti il film questo si bloccasse nel bel mezzo della riproduzione?
Mi spiego il problema è che non so come mai non si può copiarlo di nuovo perchè diventa inservibile.
E' un problema di sistema usato oppure e un mio problema?
ciao grazie per avermi risposto. ;)
Nessun problema nel copiare una copia.
Dopo aver estratto con Decrypter, compresso con DVD2One e masterizzato con Nero, ho spesso copiato la copia (scusa il gioco di parole) facendo un ISO con Decrypter e sempre con lo stesso programma masterizzandola su varie marche di dvd-r (per cercare quella più compatibile con i lettori da tavolo). Nessun problema, nessun blocco.
Saluti,
CappelloPower
alexander.f
22-04-2003, 13:39
Originally posted by "diablo69"
sarà ma a me funziona tutto :) :)
Uso dvd decrypter
dvd2one ,poi mi creo le cartelle VIDEO_TS e AUDIO_TS e metto tutti i file ottenuti con dvd2one nella cartella VIDEO_TS per poi masterizzare con
nero 5.5.10.15 udf/iso 1.50
e leggo con il pioneer dv 350 perfettamente con i that's write argento scritta blu. ;) ;)
mi sono spiegato male, le ultime versione di nero finalemnte funzionano benissimo anche con l'opzione dvd-video sul pio 350, ma mesterizzando con dvddecrypt (iso---write) fino alla versione 3.14 il pio dava picche!!
ciao
Thunder2
23-04-2003, 22:16
Originally posted by "CappelloPower"
Nessun problema nel copiare una copia.
Dopo aver estratto con Decrypter, compresso con DVD2One e masterizzato con Nero, ho spesso copiato la copia (scusa il gioco di parole) facendo un ISO con Decrypter e sempre con lo stesso programma masterizzandola su varie marche di dvd-r (per cercare quella più compatibile con i lettori da tavolo). Nessun problema, nessun blocco.
Saluti,
CappelloPower
Grazie, questa non l'avevo provata.
Ti farò sapere.
ciao. :p
ciao belli
vi do un link che forse vi interesserà su una discussione nell'altra sezione ;)
bye
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=429124&highlight=
Bhe se vuoi un consiglio il risultato di DVD2One masterizzalo con Copy2DVD ....
C'e' la modalita dvd video che selezioni il file Ifo e lui pensa al resto
Ho letto che giustamente la qualità di DVD2One qualche volta non soddisfa
Prova Pinnacle Instant Copy va da dio e con qualche utily puoi settare il grado di compressione sia del filmato sia degli extra
Bye
alexander.f
24-04-2003, 12:07
Originally posted by "Impatto"
Bhe se vuoi un consiglio il risultato di DVD2One masterizzalo con Copy2DVD ....
C'e' la modalita dvd video che selezioni il file Ifo e lui pensa al resto
Ho letto che giustamente la qualità di DVD2One qualche volta non soddisfa
Prova Pinnacle Instant Copy va da dio e con qualche utily puoi settare il grado di compressione sia del filmato sia degli extra
Bye
dalle prove che ho fatto le ultime versione di dvd2one mi sembrano molto simili (a vole meglio e a volte peggio) a istan dvd... con il problema che istant cicca sistematicamente i menù di alcuni backup (vedi serie x-files).
ciao
Ci sono dei tools che risolvono svariati problemi
uso il masterizzatore dvd da più di un anno e ho sempre usato PRASSI PRIMO DVD funziona che è una meraviglia.
se vi interessa...
qui c'è un mio test
http://www.videoin.org/DVD/PioneerA03/pagina%201.htm
ciao Paolo
Thunder2
25-04-2003, 00:25
Volevo sapere se mi potreste indicare un sito dove trovare delle guide
di ( dvd shrink) oppure (imgtools)oppure prassi primo dvd.
grazie
ciao :sofico:
per le guide via qu
http://www.doom9.org/
clicca sulla bandierina:ci sono anche in italiano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.