View Full Version : nVidia GeForce FX 5800 Ultra
Redazione di Hardware Upg
15-04-2003, 14:34
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/829/index.html
Dopo lunga attesa la scheda GeForce FX 5800 Ultra è arrivata in redazione per un test a confronto con le schede Radoen 9700PRO e 9800PRO. Nonostante le innovazioni architetturali il chip NV30 non riesce a conquistare la corona di chip più veloce sul mercato
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Phobos87
15-04-2003, 14:46
Come sempre un'ottima recensione dal caro Corsini.
D'altronde si sapeva ke la geffo FX sarebbe stato un flop...
(IH)Patriota
15-04-2003, 14:48
Ottima recensione , finalmente fugato ogni dubbio sulla potenzialita' delle schede ATI e sul mega flop delle FX.
quasi primo post, che onore !!!!
Fare un commento decente no è? Invece solo a gara... mah...
Cmq, tutti questi test dimostrano come ATI in questo momento sia ABBONDANTEMENTE superiore ad NVidia. Gli unici test dove l'NV30 tiene testa alla 9800Pro sono poco e tutti e senza filtri attivati. Addirittura la 9700pro è sopra all'NV30 in alcuni test!
lzeppelin
15-04-2003, 15:14
Quando ho visto il video della FX all'inizio non capivo, ero perplesso... all'inizio del video vedevo la ventola girare ma il rumore non era forte. Per qualche secondo ho creduto che tutto questo mal dire sul raffreddamento della FX era solo frutto di malaintenzione.
POI, quando il FLOW FX ha cominciato a funzionare davvero generando un rumore pari a quello di una delta black label, sono scoppiato in una risata!!! E' stao incredibile!
Per il resto la scheda è ottima ma doveva uscire sei mesi fa.
Ho appena scaricato i video, più che per reale interesse, per curiosità, visto che si è parlato molto di questo problema della nuova scheda di nVidia!
Inoltre ero curioso perchè non avevo mai visto una soluzione informativa di questo tipo (quella di usare una registrazione video per una valutazione audio) sulle recensioni fin'ora da me lette di questo sito!
Inizialmente visto che non sentivo nessun tipo di rumore mi sono detto: "... come pensavo, non è semplice registrare il rumore di una ventola!" ... poi ... !!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek:
Direi che il video rende benissimo l'idea, complimenti per l'iniziativa!!!
Ottima recensione Paolo... niente da dire. Mi ha fatto ridere quando hai detto ".. e' stata rinominata "aspirapolvere""..:D:D:D:D
Io personalmente ho apprezzato tantissimo la parte dell'analisi qualità immagini con i relativi filtri attivati.
Ottima perchè ci si rende conto realmente conto dei settaggi da usare per determinare il giusto "metro" fra le due casate. A mio parere è apprezzabile inoltre che il dettaglio ATi nn decada quanto quello di nVidia...già dire che il metodo Performances di Ati e quello Quality di nVidia sono uguali mi pare un paradosso..
Il discorso poi dell'AA di nVidia è davvero impressionante...si dimezzano le prestazioni da 4x a 8x.....sinceramente nn me l'aspettavo.....rumours di anni fa dicevano che con l'NV30 si poteva utilizzare il FSAA4x con una perdità dello 0% in prestazioni...ammirevoli gli sforzi....in confronto alle vecchie schede nVidia finalmente questa FX porta una ventata d'aria diversa sull'uso dei filtri...peccato per quel passaggio da 4 a 8x.....preferisco di gran lunga il metodo di ATi.....cali di prestazioni si ci sono ma pressochè molto più lineari....
PS: cmq si scrive Phon ....nn "fon"...:D
Interessante notare che la 5800 liscia riesca a competere, in molti test, alla pari con la 9700 pro.
Ricordo di aver letto recentemente, in un'altra recensione, che la 5800 liscia si overclocca molto bene, fino ai 600/1000 senza errori.
Comunque complimenti al Corsini per la recensione, peccato che non sia stato possibile utilizzare i nuovi 43.51, che hanno aumentato prestazioni e qualita' nel 3dmark03.
Paolo Corsini
15-04-2003, 16:17
Originally posted by "ballero"
Interessante notare che la 5800 liscia riesca a competere, in molti test, alla pari con la 9700 pro.
Ricordo di aver letto recentemente, in un'altra recensione, che la 5800 liscia si overclocca molto bene, fino ai 600/1000 senza errori.
Comunque complimenti al Corsini per la recensione, peccato che non sia stato possibile utilizzare i nuovi 43.51, che hanno aumentato prestazioni e qualita' nel 3dmark03.
Ciao,
per scelta ho a rpiori scelto di usare solo driver ufficiali in questo test; a parte che avrei allungato di molto i già interminabili test introducendo anche versioni beta, ma non mi sembrava corretto analizzare usando driver non forniti ufficialmente dia produttori.
Comunque, i 43.51 sono usciti quando i test erano già tutti chiusi
Phantom II
15-04-2003, 16:40
Sapevo che il Flow FX era rumoroso, ma non pensavo a questi livelli :eek:
Come al solito complimenti a Corsini per l'ottima competenza nello stendere la recensione.
gnagnio83
15-04-2003, 16:53
Bella recensione, come sempre!! Ho dato una letta alle parti che mi interessavano di più e spero di nn essermi perso nulla ma per quanto riguarda l'overclokkabilità è stato detto qualcosa della ultra?? è una curiosità per sapere se veramente come si sente dire questa scheda è "overclokkata" di fabbrica.....ancora complimenti!!
La mappa è Antalus ,non Asbestos ;):D Meno male che la FX doveva essere al'insegna della qualità, a giudicare dall'AA pare il contrario.
falcon.eddie
15-04-2003, 17:11
Il video del rumore è ok,solo che non riesce ancora a dare un'idea dell'effettivo rumore generato dalla scheda a case chiuso!Credo che nessuno la tenga "all'aria aperta" così vicino al monitor!
Almeno metterla dentro un case no...?
guglielmit
15-04-2003, 17:48
Coma mai per i test l'Hyper Threading e' stato disabilitato ?
dottorkame
15-04-2003, 17:57
Impressionante il rumore del flow fx. Penso che anche se le prestazioni della fx fossero maggiori della 9800 pro, non comprerei mai una scheda cosi' rumorosa perche' dopo 15 min di gioco avrei un gran mal di testa.
Test interessante e completo, l' unico appunto che vorrei fare e' nella sezione di test della qualita', perche a ingrandire al 400% un particolare cosi' piccolo si perde troppa qualita video, e sinceramente tra AF disattivato e A 8x non si vede una gran differenza.
sanitarium
15-04-2003, 18:04
Ottima recensione, completissima, e con il giusto accento sui test con AA e AF attivi, praticamente irrinunciabili per chi è disposto a spendere 500€ x una scheda video.
Per quanto riguarda il rumore generato dall'FX Flow (che, a parte gli scherzi, sembra veramente l'aspirapolvere che usa la donna delle pulizie nell'ufficio dove lavoro), sono d'accordo che la maggior parte dell'utenza non tenga il case aperto vicino al monitor, ma l'idea del rumore è data soprattutto dal confronto con la 9800pro, che NELLE STESSE CONDIZIONI produce un fruscio più che accettabile.
Comunque, stavolta ATi ha fatto veramente un'ottimo lavoro, coniugando in modo incredibile qualità e velocità.
e sinceramente tra AF disattivato e A 8x non si vede una gran differenza.
Sono d'accordo solo se parli della modalità Performance di Nvidia,perchè al contrario la differenza è netta :)
IL coro è unanime, ottima recensione e complimenti alla redazione.
.......IL rumore di quella scheda travalica l'umana comprensione. Mi pare che con i 43.45 una aggiustatina al 3dmark 2003 nvidia l'abbia data, ma il gioco non ne vale la candela.
Per adesso mi tengo la mia 4200 e poi, se non ci sono sorprese passo ad ati.
Peccato speravo di meglio da nvidia, ma va bene così.....www la concorrenza
asterix3
15-04-2003, 18:56
veramente una buona scheda pecchato x il sistema di raffreddamento che alcune case hanno migliorato e x il costo
Alevalent
15-04-2003, 19:24
Spero che questo sia solo il punto di partenza per nVidia. Quando si vuole fare il passo + lungo della gamba... hanno introdotto forse troppe cose nuove. chissa', forse un giorno pagheranno (lol!)
Complimenti per l'articolo (anche se per uno che ha la febbre ed un lcd sono tantine lo stesso ;)
massibirba
15-04-2003, 19:26
la 5800 non mi semra cosi' malaccio,se costasse meno della 9700 ci farei un pensierino...
DragonWizard
15-04-2003, 19:50
Bah bah bah....dai, nn prendiamo proprio in giro i tecnici di nvidia...siamo compassionevoli o no? Almeno la 5800 ultra è più veloce della 9700, si direbbe, nella maggior parte dei casi (nn mi ammazzate, ma ho consultato solo le pagine dei 3dmark...e basta)!
Cmq...la vincente è senza dubbio la 9800! Compliments!!
Ducati 998
15-04-2003, 20:03
Questo è l'unico dato di fatto: la scheda più performante è quella della ATI, esattamente la 9800 pro (e non è che mi dispiacca la cosa).
Agiiungendoci che la 9800 risulta molto ma molto meno rumorosa il gioco è fatto: NV30 mezzo flop rispetto a quello che si è promesso e qullo che si è detto prima della vera recensione.
Originally posted by "DragonWizard"
Bah bah bah....dai, nn prendiamo proprio in giro i tecnici di nvidia...siamo compassionevoli o no? Almeno la 5800 ultra è più veloce della 9700, si direbbe, nella maggior parte dei casi (nn mi ammazzate, ma ho consultato solo le pagine dei 3dmark...e basta)!
Cmq...la vincente è senza dubbio la 9800! Compliments!!
ah beh se ti limiti al 3dmark... :rolleyes: cmq nn mi pare che sia così. perchè salendo con i filtri e con le risoluzioni la 9700pro va sempre di più della 5800ultra...nulla toglie che la 5800ultra vada di più a basse risoluzioni senza filtri.... :mc:
se posso dire la mia, quando o visto il filmato.dopo un po' mi sebrava un trattore....:D:D:D:D
a parte gli scerzi,l'fx si difende con i denti, in confronto al mostro della radeon 9800pro, e come scheda video non è malaccio...ma e senzaltro un RATTOPPO..
evidenti problemi di calore(poi come mai visto che il chip è a 0.13 baa)
bandwich limitatisssima in confronto a i 256 bit del raddy( certo che il bus a 128bit e stata proprio na cazza@@)
driver ancora acerbi per me...
Radeon 9800pro THE KING (visto che anche margini di overclock ) per chi voul fare lo sborone..
radeon 9700pro ottima scheda (sperando che cali un po di prezzo) per il giocatore incallito..
fx 5800ultra per gli amanti del gioco ma senza audio :D:D:D
fx 5800 scelta decente nv30 a chi non chiede miracoli..tranne sul prezzo enorme...
;)
a la cosa che mi a fatto più sconcerto e stato il risultato del test ChameleonMark di nVidia...
ma come si fa a prendere di santa ragio su un test scritto da loro stessi...:D:D:D:D:D e poi addirittura con cifre del doppio o quasi..
ciaoc
sanitarium
15-04-2003, 21:13
Originally posted by "Dix 3"
a la cosa che mi a fatto più sconcerto e stato il risultato del test ChameleonMark di nVidia...
ma come si fa a prendere di santa ragio su un test scritto da loro stessi...:D:D:D:D:D e poi addirittura con cifre del doppio o quasi..
ciaoc
Si, in effetti la prima cosa che ho pensato vedendo quel test è stato: "Che umiliazione!" :D
non è male la GeforceFX 5800 liscia dato che in alcuni test tiene testa alla Radeon 9700Pro e poi non ha quel sistema di raffreddamento orrendo della GeforceFX 5800 Ultra,l'unica cosa è che non dovrebbe costare più di 350-400 euro perchè è quello il prezzo delle Radeon 9700Pro
^TiGeRShArK^
15-04-2003, 21:54
Originally posted by "ballero"
Interessante notare che la 5800 liscia riesca a competere, in molti test, alla pari con la 9700 pro.
Ricordo di aver letto recentemente, in un'altra recensione, che la 5800 liscia si overclocca molto bene, fino ai 600/1000 senza errori.
la 5800 LISCIA ke si overclokka FACILMENTE a 600/1000 senza errori???
x favore postami il link xkè nn ci credo nemmeno se la vedo....
se nn sbaglio raffreddando la 5800 ULTRA a LIQUIDO sono arrivati a 550/1100!!! ovvero un incremento in overclock di solo il 10% con un raffreddamento a LIQUIDO!!! provate a overcloccare una 9800 pro a liquido e poi mi direte se aumenta solo del 10%....
Dumah Brazorf
15-04-2003, 22:09
Si possono cuocere ancora le braciole sul dissi posteriore della FX?
Coi filtri attivati regge a malapena la 9700PRO.
Ciao.
http://www.octools.com/index.cgi?caller=articles/compro/poladyne/fx5800/fx5800_8.html
MarcoCorsini
15-04-2003, 23:58
Alla fine la 5800ultra sarebbe stata una buona scheda se fosse uscita 1-2 mesi prima della 9700pro!
Cmq gran bella recensione! :)
Mac Gyver
16-04-2003, 00:02
Personalmente posso dire che x adesso non ci sono nè vincitori nè vinti.....l' FX è un' ottima scheda come del resto quasi tutti i prodotti di Nvidia.
Forse è ancora un po' prematura e soffre dei cosiddetti mali giovanili : driver poco otimizzati ed applicazioni non ancora all' altezza dell' hardware, ma questo Nvidia lo sapeva sin dall' inizio e ha rischiato ben sapendo ciò che faceva.
Dal canto suo però Nvidia è sempre stata forte nella parte di supporto software, ha quasi sempre prodotto ottimi driver e abbastanza celermente ecco perchè penso che basti poco tempo, già alla prossima uscita della nuova relaise di driver ATI dovrà correre ai ripari; anchè perchè poi tuttosommato adesso non è che vi siano queste grandi differenze.
Il progetto di Nvidia è solido molto + concreto e rivoluzionario di quello che ha saputo proporre ATI sino a questo momento.....un po' di pazienza e sviluppo e vedrete che i risultati arriveranno.....come del resto fu all' introduzione della prima GPU da parte di Nvidia il Ge Force 256: all' inizio non era supportata e non veniva sfruttata a dovere, poi non gli stette dietro nessuno.....ATI a quell' epoca si arrampicava sugli specchi con la Rage Fury MAXX .....una marea di problemi in moltissimi titoli e applicazioni dell' epoca...ma è storia vecchia.
Unico punto debole x l' FX resta la rumorosità sicuramente potevano fare un po' meglio in efetti dopo un po' da fastidio comunquesia anche da questo punto di vista è questione di tempo sicuramente le implementazioni da parte di terze aziende saranno molte e di sicuro una soluzione meno rumorosa la si troverà.
Molto interessante la parte di programmazione del chip chi sa un po' di programmazione son sicuro avrà il prurito alle mani.....ATI da questo punto di vista è indietro.
Che altro dire non son d' accordo con l' ultima considerazione fatta da Corsini x l' esperieza che ho sia personale sia professionalmente vedo molte + macchine tornare nei laboratori equipaggiate con schede ATI rispetto a quelle equipaggiate con schede Nvidia....purtroppo bisogna anche dire che ultimamente ATI non è il massimo come compatibilità....tanto x citare un esempio Supermicro, con la quale son in stretto contatto, nella sua hardware compatibily list non cita schede con chip ATI ....
Ma questo riguarda principalmente l' ambito Workstation e Server, comunquesia ATI fa' rognare non poco con certe configurazioni....problematiche che non ho riscontrato con Nvidia.
Senza parlare poi di grafica professionale....meglio stendere un velo pietoso...
Con questo voglio dire che non sono assolutamente di parte cito solo quello che vedo ogni giorno certo che se dovessi consigliare ad un amico una buona scheda video x adesso gli direi di prendersi un bel TI4600 ammesso che se trovino ancora...
Ciauzzz.
(IH)Patriota
16-04-2003, 00:14
Abbiamo letto lo stesso articolo ?
A me pare che con i filtri attivati la FX perda punti anche in confronto alla 9700 PRO uscita a Settembre 2002 (quasi 8 mesi fa ...).
Riguardo alla compatibilita' non mi esprimo per piattaforme P4 che non conosco personalmente , su epox 8k5a3+ (KT333) Epox 8K9A3+ (KT400) Asus A7V266E (KT 266A) e chaintech 7NJS (Nforce 2 di Nvidia :rolleyes: ) non ho avuto nessun problema di sorta.
Per quanto riguarda l' overcloccabilita' della 9700PRO con dissi di default sale tranquillamente fino a 390Mhz di core , la memoria faccio fatica a farla salire oltre i 340Mhz il tutto per oltre 17000 pts in 3dmark 2001 se build 330
Originally posted by "ballero"
http://www.octools.com/index.cgi?caller=articles/compro/poladyne/fx5800/fx5800_8.html
bel link , complimenti...ma ho i miei dubbi....sembrerebbe vero....ma perchè nn far vedere le frequenze di funzionamento della scheda magari proprio sulla pagina excel di 3dmark2003?...poi c'è qualcosa che nn mi convince sul link alla madonion...com'è che il tizio ha un p4 3,5ghz con bus a 133...??mmmm..la cosa mi puzza di bruciato....
ma come fai a dire certe cose boh?
qui si sta parlando di due schede e non di due case produttrici (dici di non parteggiare ma questo è il tipico attegiamento di chi tifa per una o per l'altra casa)quindi non vedo cosa centra rimarcare il fatto che le schede nvidia professionali danno la pista alle gl della ati quello lo sappiamo tutti!
qui si sta confrontatno la 9800 pro con la 5800fx
quest'ultima le prende di santa ragione pure dalla 9700pro che è vecchia come il cucco!
non ci sono ne se ne ma
è un flop punto e basta ...
nvidia non ho capito cosa ha rischiato secondo te facendo uscire la fx
è stata costretta secondo me non poteva rischiare di ritardare altrimenti!
nvidia deve solo ringraziare ati che non è risucita a mettere in commercio grandi quantità di schede sia 9500 che 9700 e 9800 infatti molti rivenditori non ne prendono perchè impossibilitati a comprarne in grandi volumi.
poi unico punto debole della fx il rumore?
bah semmai quello è uno dei tanti tra cui il fatto che è uscita in ritardissimo rispetto alla concorrenza che ha prestazioni inferiori a prodotti che gia stavano sul meracato prima di lei e sopratutto ma che faccia da cul@ hanno alla nvdia? ma avete visto che prezzo costa pure + della ati , ma almeno potevano cercare di renderla appetibile dal punto di vista economico bah..
poi aspettarsi i miracoli dai driver ... mi sembra quantomeno ingenuo pensare che dei driver possano risolvere i probelmi di un progetto nato male e conclusosi ancora peggio!
poi vorrei ricordarti come ha detto il buon corsini che se da un lato non ci sono ancora titoli di giochi che possono sfruttare a pieno le fx è pur vero che le ati supportano le api directx9 via hw quindi....
vabbuo cmq ognuno ha i suoi pensieri ....
a me di ati nvdia etc non mi frega nulla tantomeno delle schede da giocaotre incallito io mi tengo stretto la mia elsa gladiac@gloria ehehe
ciao e buona pasqua a tutti anche se in anticipo!
Originally posted by "
[email protected]"
non è male la GeforceFX 5800 liscia dato che in alcuni test tiene testa alla Radeon 9700Pro e poi non ha quel sistema di raffreddamento orrendo della GeforceFX 5800 Ultra,l'unica cosa è che non dovrebbe costare più di 350-400 euro perchè è quello il prezzo delle Radeon 9700Pro
Ciao.
Ti stai sbagliando e di molto, dal momento che la 9700Pro si trova a esattamente 308€.
Quindi la 5800 liscia non ha assolutamente motivo di esistere, al prezzo a cui viene proposta.
Ciao. :)
*Er*
io + ke da punteggi sono rimasto deluso dalla qualità video
nvidia deve studiare parekkio sotto questo punto di vista
byz
cdimauro
16-04-2003, 06:49
xMac Guyver
Io sono un programmatore e non mi prudono affatto le mani quando penso alle caratteristiche "innovative" dell'NV30.
Lo stesso dicasi per i driver: non credo proprio che vedremo aumenti stratosferici perché sono ancora immaturi e non sfruttano le potenzialità della nuova architettura.
L'NV30 semplicemente non ha le risorse per competere con l'R300/R350...
Comunque c'è già un altro thread in corso in cui abbiamo sviscerato AMPIAMENTE tutti questi discorsi: se vuoi farti un giro o sei hai qualcos'altro di concreto da aggiungere, saremo ben lieti di continuare a farci 4 chiacchiere...
}DrSlump{
16-04-2003, 09:07
Beh non ci sono più dubbi sull'effettivo flop che rappresenta l'nv30. Qualcuno di voi sa cos'è la "edge 3D"? è basata su nv1, costava un botto di soldi, ed è stato un flop totale. La cosa peggiore? io ne posseggo una. Nvidia sembra non aver imparato dai propri errori... ma io si: di certo non spenderò un altra vagonata di soldi per questa nv30.
marcobrd
16-04-2003, 09:56
complimenti corsini, recensione direi veramente piu' che ottima. viva hwupgrade, continuate cosi'.
il mio parere se interessa e' che a prescindere da qualita' e prestazioni, non prenderei mai una scheda video tanto rumorosa. considerando gli euri che costa poi...
cambiero' la mia ti4200 con una 9700 pro, appena questa sara' intorno ai 200 euro. certo ci vorra' tempo.. ma direi che la mia 4200, pagata appunto 200 euro, ha fatto un ottimo lavoro e penso proprio che mi bastera' fino a quel momento (aspettando software dx9).
ciao a tutti
Ho visto i video :) ...questa scheda Nvidia dovevano chiamarla....Tornado!!
barabba73
16-04-2003, 10:48
Niente da dire, un progetto sbagliato. Lo sanno anche quelli di nvidia che infatti hanno già cominciato a spargere incenso sul nuovo nv35. Oggi ATI, domani boh.
sanitarium
16-04-2003, 11:15
Lo sapevo che ci sarebbe stato qualcuno che si sarebbe arrampicato sugli specchi con la scusa dei driver... Quando NVidia va sotto come performance rispetto ad ATi, si gioca la solita carta: ATi = incompatibile, NVidia = driver perfetti. Ah, per non parlare del fatto che consigli agli amici una Geforce 4 ti 4600 quando a 300 Euro o poco più ti porti a casa una bella 9700pro, che è su tutto un altro pianeta. E poi dici pure di non essere di parte... :rolleyes:
Questo comportamento è frutto di una persona che non vuole ammettere come stanno le cose, e cioè che stavolta NVidia non è stata all'altezza della situazione, mentre ATi ha tirato fuori dei prodotti veramente validissimi.
Wolv3rine
16-04-2003, 11:18
mamma mia
se solo la skeda ciuccia 70watt ci vuole un alimentatore da 500watt per quelli ke hanno 8 ventole luci e tutto moddato lol :P
aquila1010
16-04-2003, 13:28
Arrivo in ritardo, ma complimenti per la rece. Non c'è partita. Vedo pure che c'è qualcuno che supera yakimilla. Ciao.
MarcoCorsini
16-04-2003, 14:12
I driver di una scheda video possono aggiustare qualche problema di compatibilità,ottimizzare la gestione della scheda da parte di alcuni software,far guadagnare qualche fps ad un paio di giochi,ma i driver i miracoli non li fanno!!! Se la scheda è inferiore rispetto ad un'altra,i driver più di tanto non fanno! Una 9700pro è superiore ad una Ti4800 punto e basta! Driver o no! La 9800pro è superiore della 5800ultra e basta! I driver futuri magari ridurranno lo svantaggio,ma non risulterà mai che la 5800ultra superi di parecchi punti una 9800pro! Come ho già detto prima,la 5800ultra sarebbe stata un'ottima scheda se fosse uscita molto prima! Nvidia non ha aggiunto niente di particolare con questa nuova scheda,anzi,ha fatto meno di Ati che già da quasi 6 mesi ha creato una scheda in grado di funzionare con i filtri attivi senza perdere velocità! La Nvidia poteva almeno provarci,hanno solo aggiunto L'AA8x e 16x,ma in quanto a prestazioni siamo + o - ai livelli soliti; l'unica differenza è che la scheda è più potente come clock di chip e memoria,ma per il resto...
La 5800ultra è quasi come un Ti4800 overclockata in maniera incredibile con il supporto per le DirectX9 e basta! Con l'R300,Ati ha inferto un duro colpo a Nvidia da cui spero che si riprenda,sennò la concorrenza andrà a farsi benedire!
Lud von Pipper
16-04-2003, 16:14
Originally posted by "Mac Gyver"
Personalmente posso dire che x adesso non ci sono nè vincitori nè vinti.....l' FX è un' ottima scheda come del resto quasi tutti i prodotti di Nvidia.
Forse è ancora un po' prematura e soffre dei cosiddetti mali giovanili : driver poco otimizzati ed applicazioni non ancora all' altezza dell' hardware, ma questo Nvidia lo sapeva sin dall' inizio e ha rischiato ben sapendo ciò che faceva.
Dal canto suo però Nvidia è sempre stata forte nella parte di supporto software, ha quasi sempre prodotto ottimi driver e abbastanza celermente ecco perchè penso che basti poco tempo, già alla prossima uscita della nuova relaise di driver ATI dovrà correre ai ripari; anchè perchè poi tuttosommato adesso non è che vi siano queste grandi differenze.
Il progetto di Nvidia è solido molto + concreto e rivoluzionario di quello che ha saputo proporre ATI sino a questo momento.....un po' di pazienza e sviluppo e vedrete che i risultati arriveranno.....come del resto fu all' introduzione della prima GPU da parte di Nvidia il Ge Force 256: all' inizio non era supportata e non veniva sfruttata a dovere, poi non gli stette dietro nessuno.....ATI a quell' epoca si arrampicava sugli specchi con la Rage Fury MAXX .....una marea di problemi in moltissimi titoli e applicazioni dell' epoca...ma è storia vecchia.
Unico punto debole x l' FX resta la rumorosità sicuramente potevano fare un po' meglio in efetti dopo un po' da fastidio comunquesia anche da questo punto di vista è questione di tempo sicuramente le implementazioni da parte di terze aziende saranno molte e di sicuro una soluzione meno rumorosa la si troverà.
Molto interessante la parte di programmazione del chip chi sa un po' di programmazione son sicuro avrà il prurito alle mani.....ATI da questo punto di vista è indietro.
Che altro dire non son d' accordo con l' ultima considerazione fatta da Corsini x l' esperieza che ho sia personale sia professionalmente vedo molte + macchine tornare nei laboratori equipaggiate con schede ATI rispetto a quelle equipaggiate con schede Nvidia....purtroppo bisogna anche dire che ultimamente ATI non è il massimo come compatibilità....tanto x citare un esempio Supermicro, con la quale son in stretto contatto, nella sua hardware compatibily list non cita schede con chip ATI ....
Ma questo riguarda principalmente l' ambito Workstation e Server, comunquesia ATI fa' rognare non poco con certe configurazioni....problematiche che non ho riscontrato con Nvidia.
Senza parlare poi di grafica professionale....meglio stendere un velo pietoso...
Con questo voglio dire che non sono assolutamente di parte cito solo quello che vedo ogni giorno certo che se dovessi consigliare ad un amico una buona scheda video x adesso gli direi di prendersi un bel TI4600 ammesso che se trovino ancora...
Ciauzzz.
Non capisco proprio di cosa parli...
Io ho avuto due ATI 9700Pro (purtroppo fallate entrambe :mad: ) e adesso, in attesa della sostituzione ho una Geffo 4800 Point of View: prevalentemente io faccio grafica e, nonostante pensassi prima che la Geffo fosse migliore nell'open GL, da quando l'ho avuta in mano mi sono dovuto ricredere alla grande!
I drivers Detonator 43.46 sono MOLTO più rozzi dei Catalyst 3.2 e mi danno una marea di problemi anche con 3Dstudio MAX, compresi artefatti grafici inaccettabili proprio su modelli che con la 9700Pro erano perfetti.
Inoltre con la Raddy potevo usare L'AA4x anche in MAX senza praticamente cali di prestazioni, mentre ora trovo intollerabile tutte quelle scalettature che mi ritrovo sulle linee (quando uno si abitua bene e dura ritornare al vecchio :rolleyes: ).
Io, che ho testato intensivamente e a lungo entrambe le schede, posso dire che la Raddy 9700Pro è una scheda enormemente superiore alla Geffo 4800 e devo dire che, nonostante pensassi prima che fosse una spesa ingiustificata, passare dalla Geffo4800 alla Raddy 9700Pro (o megli ancora alla 9800Pro) ha perfettamente senso, se non altro perchè queste ultime sono schede che consentono di attivare il FSAA4x di default sia in OGL che in DX anche a 1600x1200 praticamenete con tutto.
Prima di doverla subire di persona non l'avrei mai detto ma io, oggi come oggi, la 4800 non la consiglierei neppure a uno che mi sta molto ma molto antipatico! :rolleyes:
LvP
falcon.eddie
16-04-2003, 19:26
Originally posted by "Lud von Pipper"
Non capisco proprio di cosa parli...
Io ho avuto due ATI 9700Pro (purtroppo fallate entrambe :mad: ) e adesso, in attesa della sostituzione ho una Geffo 4800 Point of View: prevalentemente io faccio grafica e, nonostante pensassi prima che la Geffo fosse migliore nell'open GL, da quando l'ho avuta in mano mi sono dovuto ricredere alla grande!
I drivers Detonator 43.46 sono MOLTO più rozzi dei Catalyst 3.2 e mi danno una marea di problemi anche con 3Dstudio MAX, compresi artefatti grafici inaccettabili proprio su modelli che con la 9700Pro erano perfetti.
Inoltre con la Raddy potevo usare L'AA4x anche in MAX senza praticamente cali di prestazioni, mentre ora trovo intollerabile tutte quelle scalettature che mi ritrovo sulle linee (quando uno si abitua bene e dura ritornare al vecchio :rolleyes: ).
Io, che ho testato intensivamente e a lungo entrambe le schede, posso dire che la Raddy 9700Pro è una scheda enormemente superiore alla Geffo 4800 e devo dire che, nonostante pensassi prima che fosse una spesa ingiustificata, passare dalla Geffo4800 alla Raddy 9700Pro (o megli ancora alla 9800Pro) ha perfettamente senso, se non altro perchè queste ultime sono schede che consentono di attivare il FSAA4x di default sia in OGL che in DX anche a 1600x1200 praticamenete con tutto.
Prima di doverla subire di persona non l'avrei mai detto ma io, oggi come oggi, la 4800 non la consiglierei neppure a uno che mi sta molto ma molto antipatico! :rolleyes:
LvP
LvP è la prima volta che sento dire questo e rimango basito...Lavori col pc e ti fai una 9700Pro o una 4800?Cmq a parte questo prova a trasformare la tua 4800 in quadro e vedrai che prestazioni,altro che Ati enormemente superiore...Sto parlando di applicativi non di giochi bada bene...lo sanno tutti che una 9700 con i filtri straccia una Ti! ;)
Lud von Pipper
16-04-2003, 22:48
Hai ragione, ma la 4800 non è mia quindi esito un po a metterci le mani.
Certo, una Quadro o una Fire GL sono migliori per l'uso porfessionale, ma a me bastava anche la versione consumer (molto più economica) cisto che raramente lavoro con modelli superiori a 10K poligoni.
Inoltre mi diverto a moddare simulatori e roba del genere per cui preferisco una cheda con cui posso gichicchiare anche un po (altrimenti prendevo direttamente una Wildcat), inoltre mi serviva una scheda ATI per la migliore qualità di resa sullo schermo nell'uso con Photoshop
Due pali e oltre per una quadro 900 non li avrei mai spesi anche considerando il PC che mi ritrovo: certo pensavo che i drivers delle versioni per il gioco fossero un po meglio, ma sembra che mi sia sbagliato.
LvP
Mac Gyver
16-04-2003, 23:02
Dunque mi fa' piacere abbiate replicato in molti cercherò di rispondere a tutti.
Premetto comunque che tutto quello che dico è un mio personale parere non voglio insegnare ne tantomeno criticare nulla a nessuno; detto questo vengo al dunque: nel mio precedente post ho detto ciò che mi capita di vedere o sentire da persone o colleghi sia all' interno dell' azienda x cui lavoro sia da clienti o nostri diretti concorrenti.
Se tutto questo a voi non piace....non ci posso far nulla se le cose almeno dalle mie parti stanno così.
Io mi occupo principalmente di Reti e server son un Sistemista o Amministratore di sistemi che dir si voglia .....ma se capita ( l' ho fatto x molto tempo )son anche un tecnico hardware; l' azienda x cui lavoro è divisa in varie divisioni una di queste si occupa dell' assempblaggio di macchine da casa ( tanto x capirci pc desktop ) sforna circa 250 macchine al mese in varie linee produttive dalla + economica a quella + performante.
Ciò ve lo dico tanto x far presente che non parlo così nel vuoto, ma perchè effettivamente mi trovo davanti alle situazioni + strane ogni giorno.
Non è afatto xrchè son di parte Nvidia che tiro fuori la storia delle incompatibilità anzi i fatti son successi a me in primis : avevo acquistato una shapphire 9700 pro un paio di mesi fa' ....bene la 1° accendeva la macchina solo dopo vari reset dopo averla accesa.....contattato la shapphire disse schede difettose e a magazzino ne avevamo 200 tutte e ripeto tutte con lo stesso problema....OK, sostituite tutte da parte di shapphire; finalmente ho detto posso mandare in pensione la mia Ge Force2 Ultra e vedere come va stà ATI ....bene installo la nuova scheda e chissà come mai altra barca di rogne.... impossibile mantenere la risoluzione impostata dopo un riavvio, infatti tutto tornava a 640 x 480, poi congelamenti della macchina improvvisi e al successivo reset la macchina non si accendeva +, toccava x forza spegnere tutto e riaccendere.....
Insomma un casino....ho provato di tutto: driver aggiornati e non, fix , utility x il refresh, tolta la cornice metallica sul chip, e sistemato il dissipatore ....niente mesi di prove ( il tempo era poco ) senza cavare un ragno dal buco ho postato anche in vari forum questo compreso senza ottenere nessuna miracolosa cura.
Contattato shapphire ha detto incompatibilità tra piastra madre e scheda video ho detto sarò l' unico sfigato?? Chiediamo un po' in giro....bene ne ho sentite e viste di tutte i colori ....a premetto che non è che avessi una piastra madre del ca.... una Gigabyte GA-7DPXDW-P Dual ATHLON MP.
Comunquesia non era certo un problema di piastra visto che con altre schede video... funziona tutto a meraviglia e visto che anche nelle macchine che assemblano in laboratorio con piastre di varie marche: ASUS, GIGABYTE, ECS, SOLTEK i problemi succedono pari pari se non peggio.
E non siamo mica solo noi; colleghi e nostri concorrenti parlano della serie 9000 di ATI come un bagno di sangue ...su 10 macchine 6 hanno problemi.... cito testuali parole.
Comunque basta dare un' occhiata nei forum x sentirne di cotte e crude.....
Con tutto questo non dico che Nvidia sia una santa, ma di sicuro problemi di questo tipo non ne dà.
Questa è la mia esperienza su ATI quando le cose andranno meglio sarò d' accordo con voi e se come ho già detto un' amico mi chiedesse un consiglio di certo non rischierei con ATI ....altro che con 300 € si prende un 9700 se iniziano i problemi mi manda a quel paese x non dire di peggio.
X quanto riguarda CAD e applicazioni vettoriali ho quante testimonianze volete su come ATI e i suoi driver diano un sacco di rogne con la maggior parte dei software di modellazione 3D e non solo vi posso mettere in contatto anche con sviluppatori in Ambienti CAD e CAD-CAM ; forniamo Workstation grafiche a molte aziende, sono uno dei nostri fiori all' occhiello, su questo aspetto ho materiale e moltissimi test.
Vi posso mettere nero su bianco....basta un TI4600
ben configurato con driver appropriati x far schiattare un 9700 pro.
Per quanto riguardano i driver son d' accordo che miracoli non li fanno, ma ho visto incrementi notevoli anche di un buon 18% da una relaise ad un' altra di certo L' FX non supererà una 9800 su questo non ci piove, ma di sicuro si avvicinerà molto ......
In fine, la miglior soluzione non è solo la + performante ma la + stabile e quella che dà meno problemi o rogne come le volete chiamare almeno io la penso così.
Ciauzzz
sanitarium
16-04-2003, 23:36
Per amor di brevità non ho quotato il tuo messaggio, comunque prendo atto delle tue parole e rispetto la tua opinione. Io personalmente però posso dire di essere TOTALMENTE soddisfatto della mia 9700pro, perché non mi ha mai dato problemi. Quindi come esperienza personale posso dire di aver fatto un ottimo acquisto, e se ATi negli anni si manterrà su questi livelli continuerò a comprare le sue schede.
P.S.: Spero che la frase "basta un TI4600 ben configurato con driver appropriati x far schiattare un 9700 pro" fosse riferita ai programmi professionali, non ai giochi... Vero? ;)
Ti ricordo che la 9700pro non è affatto pensata per impieghi professionali, quindi chi come me cerca una scheda velocissima nei giochi e con un'ottima qualità 2d se ne frega che su CAD la 9700pro fa schifo... ATi ha la sua linea di schede professionali con dei driver a parte, a differenza di NVidia che, se non sbaglio, nei detonator include anche i driver per le sue Quadro.
Golden American
17-04-2003, 16:13
dubito fortemente di cio' che dici xche':
o non e' vero che lavori x una grossa societa' informatica o non hai idea di assemblaggio e altro
io ho un negozio e sono anche un grossista e rifornisco parecchi negozi e franchising medio-grossi e ti grantisco che la prima cosa che mi chiedono quando ordinano 100 mobo e 100vga e' se sono compatibili....lo fanno loro che sono piccoli...e non lo fa la MULTINAZIONALE x cui lavori???
MA LOL
basta gurdare le pubblicita' dei giornali di hw x vedere come tutte le grosse case oem abbiano abbandonato nvidia x forza di cose da un pezzo...
Ciao....senza rancore!
Golden American
17-04-2003, 16:18
aggiungo che cio' che hai detto risulta molto screditante x chi ralmente lavora in questo campo e ha una vaga idea di come funzioni il mercato...o pensi che una ditta possa permettersi di assemblare componenti incompatibili e ricavarne danno economico e d'immaggine con ritardi successivi nelle consegne...secondo me te o ti sta sulle palle Ati o non lavori proprio x nessuna societa'...anzi magari ancora non hai la maggiore eta'...
chiudo qui xche' mi viene l'angoscia a sentire certe cose.....
falcon.eddie
17-04-2003, 18:21
Golden American io faccio il tuo stesso lavoro però non dire che le grosse case oem abbiano abbandonato nvidia perchè non è mica vero,adottano sia l'una che l'altra,potendo vendere sia amico che compy che cdiscount ti assicuro che montano tutte sia nvidia che ati,così come hp e olidata...La stessa cdc ha da poco stretto un accordo per montare chipset nforce2+geffo4mx sui propri pc.Perchè devi prendertela tanto con Mac Gyver?A me sembra che a te stia antipatica Nvidia...Non ricominciamo coi soliti flame...
P.S.=Vorrei risentire chi ha detto che Esprinet ha avuto per 5 gg. le 9900Asus(20) senza venderne una,ho contattato il rappresentante e le hanno vendute tutte in un giorno,per prenderne una per un cliente ho avuto un C**O!Cmq ce ne sono rimaste 15 che sono pre-order,se qualcuno è interessato si sbrighi perchè non si sa quando e SE si ritroveranno!
halduemilauno
17-04-2003, 19:14
Originally posted by "Golden American"
aggiungo che cio' che hai detto risulta molto screditante x chi ralmente lavora in questo campo e ha una vaga idea di come funzioni il mercato...o pensi che una ditta possa permettersi di assemblare componenti incompatibili e ricavarne danno economico e d'immaggine con ritardi successivi nelle consegne...secondo me te o ti sta sulle palle Ati o non lavori proprio x nessuna societa'...anzi magari ancora non hai la maggiore eta'...
chiudo qui xche' mi viene l'angoscia a sentire certe cose.....
di nuovo ne fai un fatto personale.di nuovo tiri fuori la faccenda età.
Mac Gyver
17-04-2003, 23:51
quote:
aggiungo che cio' che hai detto risulta molto screditante x chi ralmente lavora in questo campo e ha una vaga idea di come funzioni il mercato...o pensi che una ditta possa permettersi di assemblare componenti incompatibili e ricavarne danno economico e d'immaggine con ritardi successivi nelle consegne...secondo me te o ti sta sulle palle Ati o non lavori proprio x nessuna societa'...anzi magari ancora non hai la maggiore eta'...
chiudo qui xche' mi viene l'angoscia a sentire certe cose.....
Bhe che dire....ognuno è libero di pensare e giudicare a modo suo; comunque certi post fanno perdere la voglia di comunicare le proprie esperienze alle persone, mi rincuora solo vedere che x fortuna esistono anche altre realtà.
Per correttezza comunque rispondo lo stesso: dunque la mia azienda cura anche la parte rivenditori; abbiamo magazzino e vendiamo oltre che al privato, nei vari negozi, anche ai grossi produttori o assemblatori quindi il magazzino serve sia alla nostra produzione interna sia x la spedizione della merce ai nostri clienti, rivenditori e non.
Quindi in risposta alla tua affermazione posso dirti che avevamo acquistato 200 schede non solo x il nostro fabbisogno, ma anche x soddisfare richieste dei clienti.
Poi, a catalogo abbiamo da sempre 5 marche diverse di piastre madri il problema della compatibilità non ce lo poniamo semmai sono le altre aziende che chiedono a noi ....... se avessi letto alcuni miei vecchi post sapresti che siamo partner di sviluppo hardware di Gigabyte tecnology; oramai da 10 anni colloboriamo intensamente x trovare bug o difetti soprattutto su sistemi server ( piastre madri, controller e adattatori di rete ) in modo da migliorare il prodotto finale.
Non ci serve certo il parere di terzi x capire la natura di alcuni problemi.
Vorrei poi vedere quale grosso fornitore di fronte ad un' ordine di 200 pezzi che costavano sui 500€ al pezzo alla domanda ma è compatibile .......??? Ti avrebbe detto di no......intanto compri poi se hai problemi si risolvono.
Inoltre, siccome i grossisti siamo noi, l' ordine fù fatto direttamente alla Shapphire come del resto vale x la maggior parte dei prodotti che acquistiamo non avrebbe senso x noi comprare da un' altro grossista che ha già rincarato il prezzo di suo.
Anzi ti posso pure dire di + in quell' occasione avevamo preso accordi con Gigabyte x la fornitura delle 9700pro e fù proprio il responsabile testing che ci disse che suddette schede erano ritornate in fase di beta-test x alcuni problemi ( carenze sull' alimentazione a causa di chip ATI difettosi ) riscontrati in fase di collaudo.
Altra cosa poi chiudo, non ho mai detto che non trattiamo + ATI anzi come in tutti i mercati si deve seguire l' andamento dei consumatori di certo però non le andiamo a consigliare ....se riceviamo un ordine di 40 macchine con ATI 9800 di certo non lo rifiutiamo cerchiamo di trovare una configurazione che non dia particolari problemi con questa scheda.
Ciauzzz
scusatemi volevo chiedere una cosa....
come mai questa prova comparativa da risultati tanto diversi da un'altra prova comparativa fatta da un autorevolissima rivista hw?
dov'è l'inghippo chi erroneamente ha falsato i risultati?
sono 2 rece completamente opposte!!!!
potreste spiegarmi?
Originally posted by "prova"
Ciao.
Ti stai sbagliando e di molto, dal momento che la 9700Pro si trova a esattamente 308€.
Quindi la 5800 liscia non ha assolutamente motivo di esistere, al prezzo a cui viene proposta.
Ciao. :)
*Er*
dove la trovi a quel prezzo? io non l'ho vista a meno di 400 euro!
sanitarium
18-04-2003, 15:07
Originally posted by "a$p€r"
scusatemi volevo chiedere una cosa....
come mai questa prova comparativa da risultati tanto diversi da un'altra prova comparativa fatta da un autorevolissima rivista hw?
dov'è l'inghippo chi erroneamente ha falsato i risultati?
sono 2 rece completamente opposte!!!!
potreste spiegarmi?
Scommetto che stai parlando di PC professionale... Se è così, secondo me la domanda che devi porti è un'altra: come mai la recensione di PC professionale è tanto diversa da tutte le altre recensioni in giro per il web?
Comunque, uno dei fattori che può contribuire ad avere risultati diversi può essere il fatto di avere usato 2 versioni di driver parecchio diverse, visto che qui sono stati usati i catalyst 3.2, mentre sulla rivista se non sbaglio i 3.0. Personalmente mi fido ciecamente delle prove di questo sito.
allora i driver possono fare miracoli?
mi sembrava di aver letto che i driver non potevano fare miracoli!!!
i driver ver. 3.2 di Ati riconoscono la scheda radeon 9800 pro, e sono ottimizzati anche per essa. Il discorso sulla maturità dei driver e sull'influenza di essi sulle performance e sulla stabilità delle schede vale tanto per Ati quanto per Nvidia. I driver miracoli non ne fanno ma aiutano .......e se aiutano!
Paolo Corsini
19-04-2003, 15:45
Originally posted by "a$p€r"
scusatemi volevo chiedere una cosa....
come mai questa prova comparativa da risultati tanto diversi da un'altra prova comparativa fatta da un autorevolissima rivista hw?
dov'è l'inghippo chi erroneamente ha falsato i risultati?
sono 2 rece completamente opposte!!!!
potreste spiegarmi?
Ciao,
se mi indichi quale sia la rivista della quale parli posso cercare di risponderti.
Penso tu ti riferisca a PC Professionale, numero di Aprile, che però non ho sotto mano.
Penso che quell'articolo sia stato fatto o da Edmondo Orlotti o da Michele Braga; conosco personalmente entrambi, sono due seri e preparati professionisti, oltre che due amici.
Considera che se quell'articolo è apparso nel numero di Aprile vuol dire che è stato chiuso in redazione non credo più tardi del 15 Marzo; non so che versioni di driver abbiano utilizzato, probabilmente possono esserci stati dei problemi con quelle.
Se comunque riporti qualche valore, magari con il dettaglio delle configurazioni di prova, capisco con più precisione a cosa ti riferisci.
le piattaforme hardware presentano differenze notevoli, però.
Quella di Pc Professionale è : P4 2.8, Gigabyte i845E, Ibm 60GXP, 512 Mbyte pc2100, Win Xp Pro Sp1 e Windows Update, Catalyst 3.0 e Nvidia Reference 42.68.
La scheda Nvidia era una Msi.
sanitarium
19-04-2003, 17:53
Originally posted by "a$p€r"
allora i driver possono fare miracoli?
mi sembrava di aver letto che i driver non potevano fare miracoli!!!
Sono il primo a dire che i driver NON fanno miracoli, ma come ha detto giustamente rera i driver alle volte aiutano e non poco a influenzare in positivo un test. Assolutamente da non sottovalutare il fatto che i catalyst 3.2 sono i primi driver a riconoscere ufficialmente la 9800pro come tale.
certo
la config per i test era:
p4 2.8ghz
mobo gigabyte p4 titan
hd ibm 60gpx
ram 512 mb pc 2100
s.o. win xp prof sp 1
i driver erano per ati i catalyst 3.0 e per nvidia i 42.68
la cosa che mi lascia sorpreso è quando si parla di filtri su pc prof si dice che nvidia a differenza di ati perde meno con l'utilizzo die filtri!!
sanitarium
19-04-2003, 21:59
Originally posted by "a$p€r"
certo
la config per i test era:
p4 2.8ghz
mobo gigabyte p4 titan
hd ibm 60gpx
ram 512 mb pc 2100
s.o. win xp prof sp 1
i driver erano per ati i catalyst 3.0 e per nvidia i 42.68
la cosa che mi lascia sorpreso è quando si parla di filtri su pc prof si dice che nvidia a differenza di ati perde meno con l'utilizzo die filtri!!
E' probabile (se non addirittura certo) che la cosa fosse dovuta al fatto che i catalyst 3.0 non erano affatto ottimizzati per R350 (9800pro). Parliamoci chiaro, la banda della 9800pro è NETTAMENTE superiore a quella della GeforceFX ultra, il bus a 256 bit si fa sentire coi filtri attivati... Ripeto, quei risultati sono contrapposti al 99% (per non dire al 100%) delle recensioni che si trovano in giro per la rete (e credo anche su altre riviste).
Salve... vorrei porvi un quesito tecnico...
Ho una mb dual athlon con agp pro,
qualcuno saprebbe farmi luce su questo tipo di slot.. nel senso, è paragonabile all'agp 4x?
e poi....
nel caso volessi acquistare una nuova scheda video (tipo radeon 9800 o Geforce Fx..) rispetto all'agp 8x quanto starei sotto? mi spiego meglio, in percentuale, quanto sfrutterei la scheda? (spero non la metà perchè altrimenti mi tengo quella che ho...Geforce3Ti200)
Grazie e ciao a tutti....
Se Ati dovesse sviluppare una GPU che necessiti di un dissipatore come quello nn oso immaginare di cosa sia capace visto che il 9800Pro è praticamente superiore e ha ancora la cara vecchia ventolina...
Sull'NV35 che faranno?Raffreddamento a liquido?
La differenza tra lo slot Agp e l'Agp pro sta nei 48 contatti in più ad appannaggio di quest'ultimo.
A che servono?
La tensione elettrica fornita alla scheda video Agp Pro può arrivare fino a 12V mentre una scheda Agp tradizionale funziona a 1,5V o a 3,3V a seconda di come si imposta il fattore di moltiplicazione(4x,2x).
Arrivando al sodo in pratica l'assorbimento massimo che viene supportato cambia,dicimo che è molto più adatto per schede video "con tutti i confort".
TUTTAVIA tutto ciò nn comporta assolutamente alcun cambiamento sul fattore delle prestazioni che restano equivalenti.
è come avere una centrale nucleare al posto di una ad olio,si dispone semplicemente di più corrente elettrica da assorbire nel caso serva!
Quindi avrai capito che in campo ludico nn ti cambia Niente pertanto la mia risposta è:
TI CONSIGLIO CALDAMENTE DI TENERTI LA SCHEDA CHE HAI TUO MALGRADO.
Spero di essere stato chiaro e di esserti stato d'aiuto se nn hai capito qualche passaggio poi te lo rispiego magari... ;-)
Lele-DualAthlon-2800+
03-07-2003, 15:00
Ma siete sicuri ???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.