PDA

View Full Version : quando la sfiga ti centra...


BloodRouge
15-04-2003, 13:23
Ciao, eccomi di nuovo qui a chiedervi qualche consiglio...
Dopo essermi accorto di aver fatto una scelta di merd@ x la skeda video (GF4 MX (O/C @ 310/550), purtroppo era da un po' ke nn mi aggiornavo e ci sono cascato come un pollo...), dopo aver visto che non c'è un controllo del voltaggio sulla mia MB, tantomeno da BIOS (nonostante la scheda sia una buona MSI con KT400), mi ero deciso almeno ad aggiornare il bios, nella speranza di ottenere il suddetto controllo e in modo tale da inserire nelle CPU supportate l'xp 2800+, sempre sperando che in questo modo il computer si avviasse una volta overclockato senza bisogno di overvolt o cambio di molti (ancora da sbloccare).
Ma cosa succede? Semplice, che il bios x essere aggiornato deve essere flashato da DOS, tramite un disco di boot, nessun problema, non fosse che una volta avviato il disco di boot (eseguito con winXP la prima volta, da prompt la seconda), questi non mi permette di accedere a c:, dove c'è la directory con la sorgente del BIOS !!!!! In sostanza, parto da a:\, digito c:\ e il buon promt dei comandi mi dice: Invalid Unit SPecification!!!!
Ho provato a tenere la sorgente del BIOS su floppy, ma nn funziona in questo modo!
AIUTO! qualcuno ha qulc suggermento!!!???
DANKE!

rip82
15-04-2003, 13:30
Dos non vede le partizioni ntfs, quindi fai una piccola partizione fat32 e prova da li'.

BloodRouge
15-04-2003, 13:35
Azz...avrei dovuto immaginarlo.
Grazie Rip, già che ci sono ti assillo con la solita question sul Core:
quante possibilità ho di riuscire a modificarlo?

MimmoEv
15-04-2003, 13:53
Originally posted by "BloodRouge"

Azz...avrei dovuto immaginarlo.
Grazie Rip, già che ci sono ti assillo con la solita question sul Core:
quante possibilità ho di riuscire a modificarlo?

Credo ci sia una soluzione più semplice! :)
Metti nel dischetto di boot ,o in un altro se lo spazio non ti bastassa, il bios e il software necessario per flashare! ;)

rip82
15-04-2003, 18:33
Originally posted by "BloodRouge"

Azz...avrei dovuto immaginarlo.
Grazie Rip, già che ci sono ti assillo con la solita question sul Core:
quante possibilità ho di riuscire a modificarlo?
Se riesci a cambiare il bios dovrebbe esserci il controllo del v-core, senno'....non si puo'.

licky79
15-04-2003, 23:02
Copia i file per l'update del bios su un floppy;

Fai il boot da un floppy bootable (tipo quello di ripristino di WINDOWS98);

Se il tuo file system è NTFS, ti viene creata un'unità virtuale C:\> (che non contiene i dati del tuo HD);

Sostituisci il disco di boot con quello dove hai copiato i file;

Copia i file dal disco sull'unita C creandoti prima una directory in C:
md bios
cd bios
a:
copy *.* c:

Poi vai in c (c:), entra nella directory (cd bios), e lancia il file eseguibile per l'update del bios.

Ciao.

rolando64
05-05-2003, 23:30
salve a tutti sono nuovo e girovagando per il forum ho notato questo post si dice così? riguardo all'aggiornamento del bios,io ho fatto un floppy solo
con il command di w.98 ed un altro con il flash e bios e ho aggiornato il
bios: ha ho sotto win 2000 prof ntfs ciao ragazzi e a risentirci.