PDA

View Full Version : Riflessioni sui processori...


Sweetmonkey
15-04-2003, 11:25
..già ogni tanto mi prende male con queste riflessioni :D eheheh sopportatemi dai
Allora.. ormai non ricordo più quanti PC avrò montato nonostante io sia giovane e molte cose (il 90%) le ho imparate qui girovagando tra forum e siti internet.
Ebbene, mi domando a volte se, invece di andare alla ricerca di sistemi di raffreddamento da oltre 50 euro, ventoloni iper rumorosi, non poniamo un pò di attenzione alla ventilazione generale e allo studio dei flussi d'aria.
Di norma quando monto un pc (e vi parla uno che usa da quasi sempre gli athlon che in quanto a forni ne san qualcosa..) perdo anche un'ora nello studiare e provare quante/quali ventole aggiungere, roundizzare i cavi e raccogliere tutto con delle fascette. Secondo me non esistono processori critici (ormai i nuovi processi produttivi consentono ottime prestazioni senza scaldare troppo) ma solo montaggi errati che portano ad avere temperature fuori dalla norma. Io di solito non spendo piu di 20/25 euro per un dissy/ventola (ora ho una volcano 9+ a metà velocità) e con un thoro b mi trovo tranqullamente (occato da 1700+ a 2600+) a 33 gradi sotto sforzo (e faccio rendering di partecchie ore)
Idem con i vecchi duron morgan e i palomino, ne ho montati a bizzeffe e nn sono mai arrivato a piu di 43-44 gradi sotto sforzo (amici rompiballe che volevano disssy da 10 euro al max). Gli unici problemi, relativamente parlando, li ho avuti con un pentium III boxatoche mi arrivava anche a 52 gradi sotto sforzo.
Detto ciò allora mi domando: serve davvero avere delle bestie di slk800 x abbassare le temp quando, secondo me, basterebbe una buona pasta, qualche ventola aggiuntiva e molto ordine nel case per avere temperature irrisorie?? Meditate gente meditate. .. ehehe :D

Sweetmonkey
15-04-2003, 11:42
Conta che qui in casa mia d'estate si arriva a 35 gradi... siamo a roma sul mare e il caldo ci uccide, e conta anche che nel mio pc ho
3 hdd (due sull'ide della mobo e 1 su un controller raid pci) 2 periferiche cd/dvd, floppy e molte periferiche
Ma mettendo ventole qua e la si riesce ad avere una buona ventilazione
D'estate io poi faccio una cosa che ai più può sembrare brutale ma è efficace.
Levo un pannello laterale del case e ci piazzo diretto un ventiatore di quelli da 30 mila lire che si usano d'estate nelle case. Arrivo a scendere anche sotto i 30 gradi... secondo me è il rimedio migliore, se poi hai una ventola cpu rumorosa o la abbassi come velocità o la sostituisci, tanto quando smuovi una simile quantità d'aria con un ventilatore esterno basta anche una ventola cpu quasi di default
ciao