PDA

View Full Version : C'era una volta 3dfx..


Simon82
15-04-2003, 08:51
Ho trovato questo interessante editoriale di 3 anni fa che spiega (imho in modo intuitivo) i vari perche' della disfatta di 3dfx.
Per chi volesse leggere. :)

- nVIDIA acquista 3dfx:
- 15/12/2000 -
Sicuramente è questa la novità più eclatante nel mondo dei PC.3dfx dopo l'esperienza di questi ultimi anni di produttore indipendente di schede video, si trova in um momento di crisi economica,dovuto agli alti investimenti finanziari richiesti dalla nuova voodoo5.Inutile si è rivelato il taglio dei costi effettuato dalla società per rientrare nel
budget. Cosi come a poco è servita la recente fusione con GigaPixel, altre fonti di perdita si sono rivelate anche le alte tasse di esportazione in alcuni paesi,che hanno reso i prodotti commercializzati poco convenienti. Non va dimenticata poi la furiosa corsa tecnologica,che ha portato molti assemblatori di PC, verso prodotti qualitativamente inferiori ma molto economici.
Insomma 3dfx ultimamente disponeva di prodotti molto all'avanguardia ma tutti di fascia economica alta. Basti pensare che il passato successo della voodoo3 è stato principalmente basato su una GPU di base,che ha dato vita ad un ampia famiglia che partiva dal più economico entry-level della voodoo3 2000, fino alla soluzione più completa all-in-one,la voodoo3 3500TV,con un prezzo d'acquisto da meno di £.200.000
fino ad un massimo di £.500.000.La corsa teconologica a quindi portato ad uno sviluppo rapido ed esasperato che ha fissato come primo obbiettivo il massimo delle prestazioni. Ecco quindi spiegarsi perchè prima è stata messa in vendita la voodoo5 ed
in un secondo tempo la voodoo4! Semplicemente per tener testa alla concorrenza!
Ci siamo trovati quindi in un momento dove la soluzione economica è rappresentata
dalla voodoo4 4500 32MB a poco più di £.400.000 e il massimo delle performance
la voodoo5 5500 AGP 64MB con un prezzo d'acquisto che oscilla dalle £.700.000 alle
£.800.000 e per un prodotto che offre si il massimo, ma solo in campo ludico e
senza nemmeno un uscita TV e un ingresso d'acquisizione.
Certo non voglio dire che i diretti concorrenti, con prodotti basati sulla GPU GeForce II, siano più a buon mercato, anzi una scheda con GeForce II e 64MB, con prestazioni pargonabili ad una voodoo5, ha anche costi uguali, se non come in alcuni casi
superiori, ma oltre ad aver sviluppato soluzioni all-in-one, coniugate alle massime prestazioni, non hanno però disdegnato soluzioni economiche come con il GeForce II MX, che con prestazioni prossime ad una voodoo4 e la stessa quantità di memoria on-board, si distinguono però nel prezzo che è della metà quasi di una voodoo4.
Con questo non voglio criticare il lavoro fatto da 3dfx, anzi lo trovo ottimo, con
prodotti sempre d'avanguardia, ma una considerazione in più come in passato,
verso la produzione di prodotti anche più economici,avrebbe certamente giovato!
Poi a mio avviso alcune scelte produttive sono state realmente discutibili,
basti pensare al fatto di produrre la voodoo5 e voodoo 4, anche in formato PCI!
Una scelta condivisibile per i tempi della voodoo3, ma oggi, chi con un PC senza
slot AGP,con un Pentium 200MMX, o al massimo un PII 300 per intenderci, spenderebbe quasi un milione per una fantastica voodoo5 5500PCI??
Anche chi dispone di un PC basato su chipset intel 810 con audio e video integrato, e con soli 3 slot PCI ed un AMR, con cpu intel Celeron , sarebbe più propenso a sostenere in primo luogo un upgrade della scheda madre.Difatti i chip di intel con tale tecnologia senza slot AGP sono stati repentinamente abbandonati.
Rappresentando una situazione al quanto sfavorevole con ridotissima espandibilità.
Insomma un controsenso non credete spendere quasi più del doppio del reale
valore del Computer stesso!! Questi in definitiva sono i fattori che hanno portato la mitica 3dfx Interactive Inc. in tale situazione.
Ora speriamo solo che il sodalizzio tra nVIDIA e 3dfx dia dei buoni risultati, senza far sparire il marchio 3dfx dal mercato,e chissà magari in futuro le aziende che oggi utilizzano le GPU nVIDIA produrranno schede con GPU 3dfx???
C'è solo d'aspettare e vedere, certo dai due colossi del 3D non si possono
certo aspettare delusioni!!!


Commenti? La pensate allo stesso modo?

Redvex
15-04-2003, 09:42
Secondo me il colpo di grazia è stato il voler produrre schede video in maniera autonoma senza + affidarsi ad altri produttori

Simon82
15-04-2003, 10:02
Originally posted by "Redvex"

Secondo me il colpo di grazia è stato il voler produrre schede video in maniera autonoma senza + affidarsi ad altri produttori
Sicuramente una bella fucilata, per non parlare di voler snobbare il T&L che per quanto inutile avrebbe permesso di contrastare in modo migliore la GeForce2 GTS. ;)
Nell'articolo dice una cosa molto sensata quanto afferma che un brutto segno 3dfx l'ha fatto quando ha deciso di far uscire prima il Voodoo5 5500 e poi il Voodoo4 4500 quando quest'ultimo non sarebbe riuscito ad affermarsi cosi' tardi (e con cosi' poca potenza). ;)
3dfx non aveva piu' un mercato low-end appettibile (cioe' quello in cui le aziende di chip video si fanno i soldi) e le entrate erano molto basse. ;)

halduemilauno
15-04-2003, 10:19
Originally posted by "Simon82"


Sicuramente una bella fucilata, per non parlare di voler snobbare il T&L che per quanto inutile avrebbe permesso di contrastare in modo migliore la GeForce2 GTS. ;)
Nell'articolo dice una cosa molto sensata quanto afferma che un brutto segno 3dfx l'ha fatto quando ha deciso di far uscire prima il Voodoo5 5500 e poi il Voodoo4 4500 quando quest'ultimo non sarebbe riuscito ad affermarsi cosi' tardi (e con cosi' poca potenza). ;)
3dfx non aveva piu' un mercato low-end appettibile (cioe' quello in cui le aziende di chip video si fanno i soldi) e le entrate erano molto basse. ;)

esatto e aggiungo il fatto di voler insistere su un'altra scheda add-on quindi non completa ma aggiuntiva come la voodoo2 tra l'altro offerta a prezzi elevati ai quali poi aggiungere il prezzo dell'altra,insistere con i 16 bit e 16 mega di ram quando altri gia offrivano il doppio e solo tardivamente offrire lo stesso e l'insistere sulle librerie proprietarie glide.
ciao.
:)

Cfranco
15-04-2003, 10:59
Tante caXXXte tutte insieme :

- L' acquisto di STB é costato soldi , partner e tempo . Perdere le aziende distributrici ha diminuito la presenza sul mercato , non é un caso che le due aziende che hanno perseguito questa strada ( 3Dfx e S3 ) siano finite gambe all' aria , mentre ATI ha ottenuto un grande successo facendo il contrario .
- Tecnologie "vecchie" , 3Dfx con la Voodoo 5 é rimasta indietro tecnologicamente , e non sto parlando della mancanza del T&L , ma della follia multichip , perché é questo che bisogna considerare , fare una scheda con due chip costa il triplo che farne una con un chip solo , senza contare che si introducono dei formidabili colli di bottiglia dovuti al trasferimento dei dati tra un chip e l' altro , il fallimento della Voodoo 5 é dovuto al fatto che produrla costava a 3Dfx molto di più di quello che costava produrre una GF2 , poiché bisognava venderla allo stesso prezzo questo vuol dire tagliare i profitti in maniera consistente , che la strada dei chip separati sia in definitiva perdente lo dimostra anche il sostanziale fallimento della Rage Maxx . La Voodoo 6000 non é arrivata sul mercato proprio per i suoi problemi nella gestione dei 4 chip .
- Ritardi ... , dovuti con ogni probabilità alle cause sopra riportate , ma non solo , il ritardo é letale per un' azienda che gioca in un campo così competitivo come quello delle schede 3D .
- Nessuna penetrazione del mercato OEM , mentre ATI prosperava con i contratti OEM , mentre nVidia cercava di rubare fette di mercato ad ATI , 3Dfx non ha venduto una scheda che sia una ai grossi distributori HW , il mercato Retail ha grande visibilità ma in definitiva porta pochi guadagni , é difficile dire se 3Dfx non ha avuto nessun contratto perché mancava una scheda decente di fascia bassa oppure se 3Dfx non ha fatto schede economiche perché non sarebbe riuscita a venderle ( IMHO la seconda ) , ma resta il fatto che nessun grosso produttore ha mai messo una 3Dfx dentro i suoi PC , forse anche a causa del punto successivo .
- Caratterizzazione sbagliata dei prodotti , sembra assurdo , ma nVidia si é fatta strada nel mercato OEM perché "é una scheda seria che va bene per lavorare" mentre le 3Dfx "servono solo per giocare" .

Simon82
15-04-2003, 11:14
Originally posted by "Cfranco"

Tante caXXXte tutte insieme :

- L' acquisto di STB é costato soldi , partner e tempo . Perdere le aziende distributrici ha diminuito la presenza sul mercato , non é un caso che le due aziende che hanno perseguito questa strada ( 3Dfx e S3 ) siano finite gambe all' aria , mentre ATI ha ottenuto un grande successo facendo il contrario .
- Tecnologie "vecchie" , 3Dfx con la Voodoo 5 é rimasta indietro tecnologicamente , e non sto parlando della mancanza del T&L , ma della follia multichip , perché é questo che bisogna considerare , fare una scheda con due chip costa il triplo che farne una con un chip solo , senza contare che si introducono dei formidabili colli di bottiglia dovuti al trasferimento dei dati tra un chip e l' altro , il fallimento della Voodoo 5 é dovuto al fatto che produrla costava a 3Dfx molto di più di quello che costava produrre una GF2 , poiché bisognava venderla allo stesso prezzo questo vuol dire tagliare i profitti in maniera consistente , che la strada dei chip separati sia in definitiva perdente lo dimostra anche il sostanziale fallimento della Rage Maxx . La Voodoo 6000 non é arrivata sul mercato proprio per i suoi problemi nella gestione dei 4 chip .
- Ritardi ... , dovuti con ogni probabilità alle cause sopra riportate , ma non solo , il ritardo é letale per un' azienda che gioca in un campo così competitivo come quello delle schede 3D .
- Nessuna penetrazione del mercato OEM , mentre ATI prosperava con i contratti OEM , mentre nVidia cercava di rubare fette di mercato ad ATI , 3Dfx non ha venduto una scheda che sia una ai grossi distributori HW , il mercato Retail ha grande visibilità ma in definitiva porta pochi guadagni , é difficile dire se 3Dfx non ha avuto nessun contratto perché mancava una scheda decente di fascia bassa oppure se 3Dfx non ha fatto schede economiche perché non sarebbe riuscita a venderle ( IMHO la seconda ) , ma resta il fatto che nessun grosso produttore ha mai messo una 3Dfx dentro i suoi PC , forse anche a causa del punto successivo .
- Caratterizzazione sbagliata dei prodotti , sembra assurdo , ma nVidia si é fatta strada nel mercato OEM perché "é una scheda seria che va bene per lavorare" mentre le 3Dfx "servono solo per giocare" .

Gia'.. per non parlare di GigaPixel. ;)
I vari problemi a creare una scheda multi chip sono inesorabili...e problemi vuol dire tempo e denaro perso. Nvidia fin da sempre ha capito (e con lei ATI) che e' meglio optare per una soluzione single chip.
Penso che la soluzione multichip sia uno specchietto per le allodole perche' nel maggior parte dei casi si pensa che e' possibile risparmiare sulle spese di progettazione di un nuovo chip, ma la storia ci insegna che solo il Voodoo2 ha avuto successo in quella direzione, ma erano altri tempi e c'era ben altra concorrenza allo sbaraglio.

redheart
15-04-2003, 11:19
io la conservo ancora la mia cara 3DFx Voodoooo 1 da 4mb, un mito a suo tempo... :)

Redvex
15-04-2003, 11:23
Io ho la power color voodoo 2 12 mb :)

Legolas84
15-04-2003, 11:28
Non sono daccordo nel dire che 3dfx era rimasta indietro tecnologicamente..... ma volete mettere una GeForce2 a una Voodoo5 :eek:

Le soluzioni multi chip non saranno il massimo, costeranno pure care, e quindi forse 3dfx ha sbagliato in questo, ma non ha sbagliato a snobbare il trasform and lighting che è una tecnologia fasulla alla stregua dei pentium MMX (quelli che sostituiscono la scheda grafica buona :rolleyes: )
e dell'AGP 8x..... insomma è una buffonata della nvidia (strano! :D )

E poi per favore, ma Le voodoo 3000 con 16mb di ram e 16 bit davano la via alle TNT2 con 32Mb e 32Bit ( 32 bit che inverosimilmente facevano più schifo dei 16Bit di 3dfx :eek: ) un mio amico con TNT2 è passato a 3dfx dopo averla vista da me.....

Secondo me 3dfx è fallita per copla della divisone marketing, per colpa di una concorrenza tante volte scorreta come quella di nvidia (si era un pò più veloce la GeForce2, ma la qualità mi faceva venire da sboccare quando accendevo il monitor.....), che sponsorizzava le sue schede come le più performanti; è vero erano leggermente più performanti, ma quando la qualità è bassa la velocità aumenta, e quello vorrei sapere come hanno fatto a chiamarlo Anti Aliasing :eek:

E infine per colpa della mancanza di una scheda valida nel mercato entry level.....

3dfx non è fallita per colpa della divisione tecnologica......

Simon82
15-04-2003, 11:35
Originally posted by "Legolas84"

Non sono daccordo nel dire che 3dfx era rimasta indietro tecnologicamente..... ma volete mettere una GeForce2 a una Voodoo5 :eek:

Le soluzioni multi chip non saranno il massimo, costeranno pure care, e quindi forse 3dfx ha sbagliato in questo, ma non ha sbagliato a snobbare il trasform and lighting che è una tecnologia fasulla alla stregua dei pentium MMX (quelli che sostituiscono la scheda grafica buona :rolleyes: )
e dell'AGP 8x..... insomma è una buffonata della nvidia (strano! :D )

E poi per favore, ma Le voodoo 3000 con 16mb di ram e 16 bit davano la via alle TNT2 con 32Mb e 32Bit ( 32 bit che inverosimilmente facevano più schifo dei 16Bit di 3dfx :eek: ) un mio amico con TNT2 è passato a 3dfx dopo averla vista da me.....

Secondo me 3dfx è fallita per copla della divisone marketing, per colpa di una concorrenza tante volte scorreta come quella di nvidia (si era un pò più veloce la GeForce2, ma la qualità mi faceva venire da sboccare quando accendevo il monitor.....), che sponsorizzava le sue schede come le più performanti; è vero erano leggermente più performanti, ma quando la qualità è bassa la velocità aumenta, e quello vorrei sapere come hanno fatto a chiamarlo Anti Aliasing :eek:

E infine per colpa della mancanza di una scheda valida nel mercato entry level.....

3dfx non è fallita per colpa della divisione tecnologica......

Nella lotta finale 3dfx si sarebbe dovuta rendere conto che non vinceva chi era tecnologicamente piu' forte ma solo chi aveva la scheda piu' potente e 3dmark aveva gia decretato chi ne sarebbe uscito sconfitto. Possiamo affermare che 3dmark ha ucciso 3dfx, o almeno a ucciso coloro che drogati dal punteggio finale hanno scelto una GeForce invece che la V5.. ;)

-=Krynn=-
15-04-2003, 11:44
Originally posted by "Cfranco"

Tante caXXXte tutte insieme :

- Nessuna penetrazione del mercato OEM , mentre ATI prosperava con i contratti OEM , mentre nVidia cercava di rubare fette di mercato ad ATI , 3Dfx non ha venduto una scheda che sia una ai grossi distributori HW , il mercato Retail ha grande visibilità ma in definitiva porta pochi guadagni , é difficile dire se 3Dfx non ha avuto nessun contratto perché mancava una scheda decente di fascia bassa oppure se 3Dfx non ha fatto schede economiche perché non sarebbe riuscita a venderle ( IMHO la seconda ) , ma resta il fatto che nessun grosso produttore ha mai messo una 3Dfx dentro i suoi PC , forse anche a causa del punto successivo .
.



Il principale obiettivo dichiarato da Nvidia era abbattere Ati, non gliene fregava nulla di una "piccola" (scusate) azienda come 3dfx.
E' logico quando le 2 si sono date battaglia (Ati e Nvidia) a rimetterci sono stati i pesci piccoli, leggi Matrox, S3...3dfx

yossarian
15-04-2003, 12:21
Originally posted by "-=Krynn=-"





Il principale obiettivo dichiarato da Nvidia era abbattere Ati, non gliene fregava nulla di una "piccola" (scusate) azienda come 3dfx.
E' logico quando le 2 si sono date battaglia (Ati e Nvidia) a rimetterci sono stati i pesci piccoli, leggi Matrox, S3...3dfx

Esatto. E ci sarebbe riuscita se ATI non avesse iniziato a produrre solo chip da vendere a terzi, sottraendo in tal modo partners e quote di mercato a nVIDIA. L'errore commesso da 3dfx di mettersi a produrre in proprio le schede video è stato tale non in ragione dell'aumento dei costi, fattore tranquillamente sostenibile anche da un'azienda non delle dimensioni di ATI o nVIDIA, ma in virtù del fatto che, così facendo, ha lasciato campo libero a nVIDIA che, dopo le difficoltà incontrate da S3 (più che altro per sue colpe) era rimasto l'unico produttore a fabbricare chip da vendere a terzi: in tal modo si è accaparrata nel giro di poco tempo tutta la fascia di possibili partners di 3dfx, espandendosi in maniera vertiginosa.

Legolas84
15-04-2003, 12:38
Originally posted by "Simon82"



Nella lotta finale 3dfx si sarebbe dovuta rendere conto che non vinceva chi era tecnologicamente piu' forte ma solo chi aveva la scheda piu' potente e 3dmark aveva gia decretato chi ne sarebbe uscito sconfitto. Possiamo affermare che 3dmark ha ucciso 3dfx, o almeno a ucciso coloro che drogati dal punteggio finale hanno scelto una GeForce invece che la V5.. ;)

Giusto 3dfx è stata distrutta dai consumatori "Deficenti" e da 3dmark, avrebbero dovuto fare un quality mark, e ora si discuterebbe sul perchè nvidia è fallita.....

checo
15-04-2003, 12:43
Originally posted by "Legolas84"



Giusto 3dfx è stata distrutta dai consumatori "Deficenti" e da 3dmark, avrebbero dovuto fare un quality mark, e ora si discuterebbe sul perchè nvidia è fallita.....

coi se e coi ma non si va da nessuna parte

pure matrox ha qualità ottima eppure....

Cfranco
15-04-2003, 13:21
Originally posted by "Legolas84"

Non sono daccordo nel dire che 3dfx era rimasta indietro tecnologicamente..... ma volete mettere una GeForce2 a una Voodoo5 :eek:
...
3dfx non è fallita per colpa della divisione tecnologica......
E invece é stato anche colpa loro , sono rimasti ancorati a una visione delle schede simile a quella delle Voodoo 2 senza accorgersi che i tempi erano cambiati , processo di produzione a 0.18 micron , memoria SDR e soluzioni multichip , cose tecnologicamente superate , hanno spinto in alto i prezzi delle Voodoo 5 e ritardato l' introduzione sul mercato delle schede , i guadagni di 3Dfx sul venduto erano bassissimi e questo ha in definitiva portato al collasso finanziario la società , se non avesse chiuso prima sarebbe defunta producendo un abominio tecnologico come il Rampage ( 4 chip sulla stessa scheda ? Una follia costosissima ) .
Oggi siamo qui a ridere della FX 5800 Ultra , ma la Voodoo 5 non era da meno , segue lo stesso principio : spremere prestazioni che la tecnologia non può dare esagerando .

Mecoita
15-04-2003, 14:55
Originally posted by "Simon82"



Nella lotta finale 3dfx si sarebbe dovuta rendere conto che non vinceva chi era tecnologicamente piu' forte ma solo chi aveva la scheda piu' potente e 3dmark aveva gia decretato chi ne sarebbe uscito sconfitto. Possiamo affermare che 3dmark ha ucciso 3dfx, o almeno a ucciso coloro che drogati dal punteggio finale hanno scelto una GeForce invece che la V5.. ;)

e si perche 3dfx era tecnologicamente più avanti .... il VSA 100 infatti era tecnologicamente anni luce superiore l'nv15 ... ma non farmi ridere và :)

Simon82
15-04-2003, 15:00
Originally posted by "Mecoita"



e si perche 3dfx era tecnologicamente più avanti .... il VSA 100 infatti era tecnologicamente anni luce superiore l'nv15 ... ma non farmi ridere và :)

Ti conviene ridere invece.. di sti tempi fa bene.. :)



Il VSA100 non e' mai stato un chip mostruosamente avanti ma il solo Tbuffer per i tempi bastava a regalare ottime immagini pur essendo un chip che si basava su un "disegno" molto vecchio. Singolarmente sarebbe dovuto essere cio' che non e' stato il Voodoo3 ma in accoppiata offriva un FSAA di lunga migliore di quello di Nvidia che con tutte le sue featurone cosa ha offerto all'utente finale? I fps? E ai tempi la Voodoo5 5500 non ne dava abbastanza?

Betha23
15-04-2003, 15:12
La 3Dfx è fallita solo ed esclusivamente per un Marketing skifoso! :(

La Voodoo3 era una sk validissima, meno costosa della TNT2 da produrre e che nel mercato retail ha venduto tantissimo. Il problema è quello che è già stato detto, nessuna presenza nel settore OEM....... principalmente dovuto all'impossibbilità di sostenere i volumi del mercato. Stb infatti non era grande quanto altre case protuttrici di sk video (creative, Diamond e company). LA mossa più saggia per 3Dfx sarebbe stata quella di usare STB per produrre sk retail da vendere sotto il marchio 3Dfx e affidare a qualcun'altro la produzione di sk OEM come faceva ATI con Sapphire.

La Voodoo5 ha subito un ritardo tecnologico enorme.....doveva scontrarsi con la Geffo1 (Novembre) però perse il treno e slittò a Giugno. Oltre ad essere tecnologicamente arretrata (per i motivi che avete detto) ci si mise pure una certa ATi che dopo sk-aborto come Rage128 e 128PRO tirà fuori l'ottimo Radeon! ;)

divad
16-04-2003, 13:30
Tanto per ribadire:

Gli errori VERAMENTE importanti nel fallimento di 3dfx sono 3:

1)Acquisto di STB (investimento enorme) e fissazione di voler produrre in proprio accollandosi tutta la catena di vendita (che se da un lato permette un elevato taglio alle spese (io faccio, io vendo, no intermediari che ricaricano i prezzi per il proprio guadagno), dall'altro specialmente all'inizio (momento critico) permette una penetrazione del mercato minima).
2)Direttamente derivata da (1): il ritardo di V5 sul mercato... come la FX5800 dimostra ancora oggi 6 mesi di ritardo nel mondo delle sv e'un'eternita'... se la V5 avesse avuto come avversarie le GF e non le GFGTS la storia sarebbe stata ben altra...
3)Acquisto di Gigapixel (perche'non fu una fusione, come detto in quell'articolo... 3dfx l'acquisto'in toto) con ulteriore riduzione del capitale a disposizione... un'ultimo disperato tentativo di tranquillizzare gli investitori (secondo me...).

Per quanto riguarda la (presunta) assenza di 3dfx nel mercato OEM non credo che abbia inciso cosi'tanto sul destino di 3dfx... ok', se magari avesse avuto grosse fette del mercato OEM, magari sarebbe stata solo ridimensionata da quella crisi, ma se non ci fosse stato quel "drammatico" ritardo 3dfx avrebbe potuto continuare per la sua strada... tanto e'vero che proprio nel momento del fallimento cominciavano a fare la loro timida comparsa i primi PC OEM con V31000 (alcune anche integrate), o le V3/4/5 di PowerColor (gia'delegata da 3dfx per la produzione/vendita in Asia) e la V3 di ASUS (la Velocity100, mi pare)... ingresso quindi gia'pianificato nel mercato OEM da tempo...

Per chi dice che V56000 e Rampage siano mostri... beh... allora... vai su 3dfxzone.it e leggiti le prestazioni della V56000 testata da Amigamerlin (da paura)... per quanto riguarda il Rampage siamo alle solite... non abbiamo dati sufficienti a sparlare di questo progetto, sappiamo solo che sulla carta sarebbe dovuto uscire a ridosso/poco dopo la GF3 e che gli avrebbe fatto un c**o tanto... :D

Saluti.