PDA

View Full Version : Come abbassare la velocità e il rumore delle ventole 4pin


Membrokid
15-04-2003, 02:25
Molti di voi già lo sapranno e forse qui se ne è già discusso, io personalmente l'ho scoperto oggi e lo posto per chi non lo sa :)

Spesso nel case si usano ventole 8x8 per far circolare forzatamente aria fresca, con la conseguenza però di generare un bel casino.
Visto che spesso non serve che queste ventole girino al max, si può alimentarle a 7V anzichè 12V, abbassando la loro velocità e + che dimezzando il rumore che fanno.
Molti lo fanno usando costose ventole tachimetriche o spendendo soldi in affarini vari, io vi mostro un metodo per farlo senza spendere niente e in modo reversibile, in modo da rialimentarle a 12V se se ne ha bisogno, ma si può fare "a mano" solo con le ventole a 4 pin (che in genere sono le + economiche).

Basta collegare il cavetto nero (negativo) del pin della ventolina (ne ha due: uno rosso + e uno nero -) da quello nero della presa dell'alimentatore (a cui è collegato di solito) a quello rosso (la presa ne ha 4: due neri, uno rosso a +5V e uno giallo a +12V).
In questo modo il positivo (quello rosso della ventolina) continua ad essere alimentato a +12V, quello negativo passa invece da 0 a +5V e quindi la tensione di alimentazione della ventolina passa a +7V (12V-5V).

Dovete fare solo attenzione a sfilare il pin dal molex della ventolina, perchè è "arpionato", per sfilarlo dovete avvicinare i gancini del contatto con una pinzetta per le sopracciglia o una la volta con un cacciavitino da orologiaio prima di tirarlo :)

Sheerqueenie
15-04-2003, 12:49
tu dici per 4 pin?
io per le ventole da 3 pin hoseguito la guida che ho visto in u n3d di quest forum:

per andare a 5v:
cavo NERO della ventola con NERO dell'ali
cavo ROSSO della ventola con ROSSO dell'ali...
è giusto vero?

infatti mi funge... a 5v..

Membrokid
15-04-2003, 13:57
Sì il tuo discorso vale anche per le 4 pin, solo che molte hanno bisogno di minimo 7V (le 12x12 ad esempio) ;)

Queste operazioni si possono fare anche per le 3pin, solo che ci vuole un adattatore e di solito sono un po' + costose