View Full Version : Info per cominciare.
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
14-04-2003, 20:42
Vorrei avere alcune delucidazioni.
La prima di ordine pratico (hardware).
Avendo un solo HD con XP in NTFS voi come risolvereste? A me non va molto di andare accanto a questo disco, lo uso per studio/lavoro e sapere che qualcosa me lo tocca non mi piace.
In secondo luogo però non so dove aggiungere un secondo disco all'interno del case e cmq anche con 2 dischi avrei lilo nel MBR del disco master, cioè di XP. Avevo pensato ad alternare due dischi rimovibili. Consigliatemi.
La seconda questione interessa le distribuzioni.
A me interessa una distribuzione essenziale non una di quelle che installano 40 software per fare una sola cosa. Ad esempio vorrei affidarmi ad un solo browser, ad un solo prgramma di posta, etc. Cosa mi dite?
Avevo pensato a Mandrake 9.1 però mi pare che sia piena di software oppure a Red Hat 9. Resta sempre nel mio cuore Debian ma penso che non riconoscerebbe il mio N-Force.
gentoo14
14-04-2003, 21:34
In teoria (ma ripeto in teoria) stacchi l'hd con winxp, installi linux, crei un floppy di boot, non installi lilo e riattacchi tutto, se vuoi linux metti il floppy altrimenti no...
Ottima l'idea degli hard disk estraibili (li uso anch'io= winxp serio / winxp giochi / slackware 9).
Io ho visto che slack (la 9) è una distro incredibilmente eccezionale (incredibilmente perchè è semplice), ma se ti tira il pipino la debian allora prova knoppyx (c'è la 3.2 ma non so se sia stabile...), io ho avuto per molto la 3.1, la installi e via.... Cmq, prova slack 9, hai l'xfree 4.3 e kde 3.1 / gnome 2.2 e tante belle chicche nuove :)
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
14-04-2003, 21:42
Scusa ma non ho capito una cosa.
Mi dici di staccare l'HD con XP e di installare Linux. Immagino che questo ragionamento sia valido nel caso abbia 2 HD contemporaneamente.
Cavolo ma tu alterni addirittura 3 HD, complimenti!
Knoppix è alla versione 3.2 e la sto provando ma non mi convince. Troppo software inutile. Terrò presente, una volta adottata la tattica migliore per gli HD, la Slack. Anzi nei prossimi giorni la scaricherò.
gentoo14
14-04-2003, 21:52
Originally posted by "Daitarn III"
Scusa ma non ho capito una cosa.
Mi dici di staccare l'HD con XP e di installare Linux. Immagino che questo ragionamento sia valido nel caso abbia 2 HD contemporaneamente.
Cavolo ma tu alterni addirittura 3 HD, complimenti!
Knoppix è alla versione 3.2 e la sto provando ma non mi convince. Troppo software inutile. Terrò presente, una volta adottata la tattica migliore per gli HD, la Slack. Anzi nei prossimi giorni la scaricherò.
Beh, a dir la verità io personalmente preferirei la gentoo 1.4... però non avendo una linea molto veloce e molto tempo per starci dietro a capire come installarla ho puntato su slack 9, personalizzabile, semplicissima da installare, ha le ultime versioni di quasi tutto, è stabile ma anche velocissima (in reiserfs, poi nn so..). Peccato che non abbia i tools isdn :muro: :muro: :muro:
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
14-04-2003, 21:57
E la gentoo cosa avrebbe di meglio?
gentoo14
14-04-2003, 22:19
Originally posted by "Daitarn III"
E la gentoo cosa avrebbe di meglio?
è estremamente pura e personalizzabile, a detto di quasi tutti poi è la più stabile e veloce (non so se è vero però).
io ho provato a installarla ma con un isdn... e poi non è che sia semplicissimo...
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
14-04-2003, 22:23
Capito.
gentoo14
14-04-2003, 22:28
Originally posted by "Daitarn III"
Capito.
Però guarda che anche la slack non scherza eh??? (la 9)
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
14-04-2003, 22:33
Sto guardando or ora il sito di gentoo.
Una cosa. Mi sai dire se, sia slack che gentoo, vanno con l'nforce 1?
(Ho aperto un post ma nessuno l'ha c****o).
#!/bin/sh
14-04-2003, 22:38
per quanto riguarda i dischi se non hai posto nel case (deve essere proprio piccolo se ci sta un solo hd, ne ho visti di case in vita mia...), quella degli hd estraibili puo' essere una buona soluzione. per quanto riguarda le distro beh se vuoi una cosa "pulita" ti consiglio red hat. secondo me è un po' meglio di mandrake. meno fronzoli e ammennicoli vari: è solo questo che mi fa preferire redhat a mandrake. anche se la mitica mandrake ti aiuterebbe meglio: è un po' + autoconfigurante. per quanto riguarda la questione degli applicativi, il bello di linux è quello di poter scegliere quello che meglio si adatta alle proprie esigenze. poi alla fine gli applicativi principali ci sono in tutte le distribuzioni (es x i browser: galeon, mozilla e konqueror). red hat e mandrake sono sicuramente le migliori distribuzioni x iniziare. poi uno puo' passare ad usare quello che vuole. io mi trovo molto bene con debian: la installi e configuri una volta sola e poi la aggiorni continuamente sena mai reinstallare... non è poco con i tempi che corrono. ah dimenticavo: woody non si impalla mai!
#!/bin/sh
14-04-2003, 22:41
Originally posted by "Daitarn III"
Sto guardando or ora il sito di gentoo.
Una cosa. Mi sai dire se, sia slack che gentoo, vanno con l'nforce 1?
(Ho aperto un post ma nessuno l'ha c****o).
l'nforce è sopportato nel senso che nvidia ha i suoi driver proprietari e ti devi beccare x forza quelli. da quello che ho letto l'audio ha qualche problema, ma non mi sono mai documentato seriamente sulla questione, xchè oramai usando solo linux prima di acquistare una cosa mi assicuro che sia stra-supportata dal pinguino. :)
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
14-04-2003, 22:44
Infatti woody mi ha attirato per mesi solo che, dato (e lo ripeto) il mio n-force non vorrei trovarmi senza qualche funzione.
Lo so che linux mi da la possibilità di scegliere ma sono un purista del software ed limino ogni cosa superflua che mi possa dare fastidio tenendo solo ciò che mi occorre veramente.
Per quanto riguarda Gentoo mi dite quale versione devo scaricare (qual'è l'ultima intendo).
Per woody consigli i Cd minimali o i completi?
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
14-04-2003, 22:46
Io il Pc l'ho acquistato ormai da più di un anno, all'uscita del primo N-Force.
Con knoppix l'audio funziona bene e vorrei sapere se mi devo aspettare brutte sorprese o meno. Knoppix se non andasse mi basta togliere un Cd, vedere che alla fine di un'installazione sei handicappato in qualche funzione è più snervante.
#!/bin/sh
14-04-2003, 22:59
Originally posted by "Daitarn III"
Infatti woody mi ha attirato per mesi solo che, dato (e lo ripeto) il mio n-force non vorrei trovarmi senza qualche funzione.
Lo so che linux mi da la possibilità di scegliere ma sono un purista del software ed limino ogni cosa superflua che mi possa dare fastidio tenendo solo ciò che mi occorre veramente.
Per quanto riguarda Gentoo mi dite quale versione devo scaricare (qual'è l'ultima intendo).
Per woody consigli i Cd minimali o i completi?
di gentoo so poco o niente, ma sicuramente da quel poco che ho letto woody è meno incasinata. partire dalle mini-iso o dai cd ufficiali non fa molta differenza se alla fine dell'installazione con i cd normali eviti tasksel e dselect (anche se poi io alla fine dell'installazione poi uso tasksel per installare gli strumenti di sviluppo). tasksel e dselect sono due tool per l'installazione di pacchetti.
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
14-04-2003, 23:02
Tengo presente. Per ora vi ringrazio. Risolvo il problema dell'HD e poi ci risentiamo. Intanto medito su quale distribuzione adottare.
In ogni caso si può scegliere in fase di installazione cosa installare?
#!/bin/sh
14-04-2003, 23:08
su debian quando hai finito ti ritrovi con installato un sistema minimale, con la shell, il sistema di gestione dei pacchetti (apt) e poco altro. il sistema è già funzionante, ma devi installarti tutto a manona. poi installi quello che vuoi: xfree,mozilla,kde... apt ti installa il singolo pacchetto, mentre tasksel si preoccupa di installare un certo numero di pacchetti che possono essere raggruppati sotto un'unica categoria (es se installi i pacchetti di sviluppo ti ritrovi con tutte le librerie e i compilatori). un ultimo consiglio. se sei disposto ad impegnarti a imparare e non ti spaventa affrontare qualche difficoltà scegli debian. impari linux una volta per tutte ;) buona notte! :)
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
15-04-2003, 11:35
Detta così fa un po' impressione...
#!/bin/sh
15-04-2003, 12:07
è per quello che è meglio partire con una distribuzione facile, per non trovarsi davanti ad uno schermo nero senza sapere cosa fare. :D
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
15-04-2003, 12:19
Non hai tutti i torti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.