PDA

View Full Version : Anche la serie M2 di ASUS ha la profondità SOLO a 64kcolori?


braga
14-04-2003, 16:00
Sono quasi pronto a comprare l'ultrasottile portatile di ASUS M2420 e visto il polverone alzato per la serie L3000 sulla profondità di colore fissa a 64mila colori volevo sapere se qualcuno di voi è riuscito a vedere qualche ASUS serie M2 acceso e se ha lo stesso problema dei suoi cugini L3 ???

mbico
14-04-2003, 16:08
Originally posted by "braga"

Sono quasi pronto a comprare l'ultrasottile portatile di ASUS M2420 e visto il polverone alzato per la serie L3000 sulla profondità di colore fissa a 64mila colori volevo sapere se qualcuno di voi è riuscito a vedere qualche ASUS serie M2 acceso e se ha lo stesso problema dei suoi cugini L3 ???

gli L3xxx hanno un tft da 256k ... non so la serie M2xxx ...
chiedere alla asus?

riaw
14-04-2003, 16:42
veramente io avevo visto sul sito asus e lo scrivono chiaramente che il display è solo a 65.000 colori............

Psychnology
14-04-2003, 20:10
io l'ho provato in un negozio perchè volevo comprarlo. Poi ho deciso di prendere un portatile usato aspettando che la Compaq mi tiri fuori un centrino con il design dell'evo n800v alias presario 2825.
per me l'asus è un gran bell'oggetto, leggero e ben fatto, con una robustissima protezione dello schermo in magnesio, una bella tastiera, una dotazione di porte completissima che include firewire e infrared.
Ho provato ha entrare nelle impostazioni dello schermo è ho selezionato i 32 bit di profondità, che chiaramente sono stati accettati. l'unica cosa che non ho capito è se 32bit equivalga a 16 milioni di colori... questo me lo dovreste dire voi... comunque i colori del display erano veramente belli, tutto molto luminoso ed omogeneo. di più non posso dire. ciao

icest0rm
14-04-2003, 20:12
Originally posted by "Psychnology"

l'unica cosa che non ho capito è se 32bit equivalga a 16 milioni di colori... questo me lo dovreste dire voi... comunque i colori del display erano veramente belli, tutto molto luminoso ed omogeneo. di più non posso dire. ciao

32bit corrisponderebbero a 4 miliardi e passa...24bit sarebbero invece 16 milioni...

braga
14-04-2003, 20:20
Originally posted by "Psychnology"

io l'ho provato in un negozio perchè volevo comprarlo. Poi ho deciso di prendere un portatile usato aspettando che la Compaq mi tiri fuori un centrino con il design dell'evo n800v alias presario 2825.
per me l'asus è un gran bell'oggetto, leggero e ben fatto, con una robustissima protezione dello schermo in magnesio, una bella tastiera, una dotazione di porte completissima che include firewire e infrared.
Ho provato ha entrare nelle impostazioni dello schermo è ho selezionato i 32 bit di profondità, che chiaramente sono stati accettati. l'unica cosa che non ho capito è se 32bit equivalga a 16 milioni di colori... questo me lo dovreste dire voi... comunque i colori del display erano veramente belli, tutto molto luminoso ed omogeneo. di più non posso dire. ciao


Hai provato l'M2420 ??

Psychnology
14-04-2003, 22:14
beh, sul mio acer travelmate 621xc io ho e uso i 32bit e non credo proprio che siano 4 miliardi di colori, ci vorrebbero 4 ati 9000 in parallelo per aprire un foglio di testo...

Per Braga: si l'ho provato e come ti dicevo mi ha fatto una bella impressione, come leggerezza, qualità costruttiva e qualità dello schermo.
leggo che manca l'uscita tv, ma non mi sembra un problema drammatico e neanche insormontabile. ciao

icest0rm
14-04-2003, 22:19
Originally posted by "Psychnology"

beh, sul mio acer travelmate 621xc io ho e uso i 32bit e non credo proprio che siano 4 miliardi di colori, ci vorrebbero 4 ati 9000 in parallelo per aprire un foglio di testo...

teoricamente 32 bit sarebbero 4 miliardi..però i colori effettivamente sono sempre i 16 milioni dei 24 bit...i restanti 8 bit sono utilizzati per impostare i livelli di trasparenza per gli oggetti...

Psychnology
14-04-2003, 22:30
rimane l'incertezza dei 32bit (o come dici tu 24bit) = 16 milioni di colori.
si o no? più che altro per aiutare braga. io posso dire di sicuro di aver letto 32bit nelle impostanzioni, ne ho anche parlato col commesso e lui ha confermato il numero di colori ma, non me ne vogliano i commessi in generale, non sempre la competenza regna sovrana nella loro categoria...

mbico
15-04-2003, 09:11
la sk video tiene fino a 32bit ...
la prof. di colore del tft è diversa ..., ovvero è il numero massimo di colori visualizzati ...
per vedere bene serve impostare la sk video a 32bit ... il problema di pochi colori lo vedi con immagini scure e mettendoti un pò di lato rispetto al tft .... effetto negativo.

se come dice riaw nel sito c'è scritto che la serie M2 .... ha 64k colori il tutto è risolto.

braga
15-04-2003, 12:24
Stamattibasono andato a vedere in un negozio un M2420 appena inaugurato dal negoziante e ci ho smanettato per 1 oretta. Confermo che la scheda video SIS integrata supporta i 16milioni colri. Settando la memoria condivisa a 64 MB ho notato un aumento della qualità dell'immagine rispetto ai 16mb di default (sarò scemo ma mi sembra così).

Il gentilissimo negoziante mi ha portato un monitor LCD da 15" e lo ha collegato al notebook e poi ci siamo guardati insieme una ventina di foto digitali di lui e la sua famiglia al mare (!!) e vi devo dire che cambiando da 64mila colori a 16milioni il cambianto era quasi inesistente sia sul portatile che sul Notebook.

In più mi sono annotato l nome ESATTO dello schermo LCD che gli asus serie M2 montano, si chiamano:

SONY SDM-M81

La mia proposta è cercare info su questo LCD per portatili e scoprire una volta per tutte se gli schermi degli Asus sono limitati fisicamente ai soli 64k.

P.S.
Il negoziante mi ha detto che il rappresentate ASUS che viene in negozio (il negozio infatti è un rivenditore ufficiale ASUS molto conosciuto nella mia città) ha confermato che la serie M2 ha display LIMITATO a 64k di profondità colore.

Dai raga, cerchiamo informazioni su questo SONY SDM-M81 e abbiamo risolto tutti i nostri dubbi

mbico
15-04-2003, 13:18
Originally posted by "braga"

Confermo che la scheda video SIS integrata supporta i 16milioni colri. Settando la memoria condivisa a 64 MB ho notato un aumento della qualità dell'immagine rispetto ai 16mb di default (sarò scemo ma mi sembra così).


confermo è così ...

mbico
15-04-2003, 13:20
Originally posted by "braga"

In più mi sono annotato l nome ESATTO dello schermo LCD che gli asus serie M2 montano, si chiamano:

SONY SDM-M81



lo sto cercando ... e trovato (http://www.sony-cp.com/it/products/archive/m81/index.html) si tratta di un lcd fisso ... e non da note ... dimensione 18" e visualizza 16,7M di colori ...
ma dove hai visto il nome? nella serie L2 non c'è ...

braga
15-04-2003, 15:07
click destro sul desktop> sono andato su impostazioni avanzate e ho guardato il tipo di monitor, e mi scriveva così

braga
15-04-2003, 15:21
Per tutti i possessori di ASUS M2000E, oggi (15 Aprile 2003) sono usciti i nuovi driver versione 2.14 per la scheda video integrata SIS650 ecco il link:

http://www.asus.com.tw/support/download/item.aspx?ModelName=M2E

Forse risolveranno qualche problema di colori??? Mah... Installateli e fatemi sapere che a giorni mi devo comprare 1.600 € di portatile Asus M2420

braga
16-04-2003, 00:10
allora?? Nessun possessore di M2 ha provato i nuovi driver video??