PDA

View Full Version : K7S5A - Domande da nubbio su ram e processore...


Cavallaudo
14-04-2003, 16:39
Salve, allora, ho la seguente scheda madre:
K7S5A

ho montato su 256Mb di memoria in 2 banchi da 128, e un'athlon 1.300

Oggi su un sito di hardware ho trovato un'interessante offerta, vendono la seguente dimm di ram a soli 58 euri piu iva.

RAM014
SDRAM 512MB DDR PC2700

Vi chiedo... come fa a essere SDRAM se c'e' scritto anche DDR?
sulle infodella mia scheda madre c'e' scritto chiaramente che non si possono montare mischiate SDRAM e ram DDR... quindi non capisco se questa dimm posso montarla o mi fa saltare tutta la scheda madre...

Inoltre, vi chiedo se un' ATHLON 1800XP+ viene retto dalla mia scheda madre.

Grazie e scusate per le domande stupide.

sider
14-04-2003, 16:54
Infatti, o è SDRAM o DDR...
Io ho su un 2200, ma supporta ufficialmente fino i 2600.

Cavallaudo
15-04-2003, 16:30
Davvero? bueno, potrei metter su addirittura un 2600?

grazie dell'info.

Nessun osa perche nelle infodi questa dimm c'e' scritto sia sdram sia ddr?

RAM014
SDRAM 512MB DDR PC2700

e' una ram sdram o una ddr, che differenza c'e' tra i 2 tipi di ram?

Ciao.

_frk_
15-04-2003, 16:40
Guarda che le DDR sono cmq un tipo di memoria SDRAM!

Le memorie SDRAM possono infatti essere sia Single Data Rate che Double Data Rate!

XP1700+@2400+
15-04-2003, 16:43
L'equivoco deriva dal fatto che SDRAM è erroneamente confuso con SDR!

SDRAM è l'acronimo di Sinchronous Dynamic Random Access Memory e viene utilizzato dalle memorie di tipo SDR in poi (pc66/100/133)

DDR sta per Double Data Rate, ma è cmq un tipo di SDRAM.

In contrapposizione alla SDRAM esiste la SGRAM (Sinch Graphic RAM) nata appositamente per equipaggiare le memorie video (essendo più performante e anche più costosa)

Quindi la dicitura SDRAM DDR è assolutamente corretta.

Per ulteriori dubbi sono a disposizione

Saluti

_frk_
15-04-2003, 16:43
Riporto, come integrazione, una definizione trovata su internet:

SDRAM
Acronimo di Synchronous Dynamic Random Access Memory, indica il tipo di memoria normalmente più utilizzato nei PC. Questo tipo di memoria è caratterizzato dal fatto che le operazioni di lettura e scrittura vengono scandite da un segnale di clock (si dice che la memoria è sincrona rispetto al clock), in contrapposizione alle più vecchie memorie Dram o Edo-Dram che invece non avevano un segnale di clock per sincronizzare le operazioni. Le Sdram vengono impiegate sia come memoria centrale del PC (sotto forma di appositi moduli detti DIMM) sia come memoria per schede video.

Qualcuno, erroneamente, pensa che le prime due lettere dell'acronimo stiano per "Single Data", mentre stanno invece per Synchronous Dynamic!

Chiaro?

_frk_
15-04-2003, 16:46
Scusa, XP, ho postato contemporaneamente a te! :D

XP1700+@2400+
15-04-2003, 16:52
Originally posted by "_frk_"

Scusa, XP, ho postato contemporaneamente a te! :D

No problem...cmq le memorie usate per le schede video non penso siano SDRAM attualmente...sono troppo più performanti (arrivano quasi ad 800MHz) ... penso siano evoluzioni delle SGRAM.

Cmq esistevano anche le SRAM una volta...insomma era un bel cassotto di sigle... (poi c'erano le SIMM e le DIMM, oggi le DIMM e le RIMM hehehe)

Saluti

Cavallaudo
15-04-2003, 17:02
Si, avete ragione... non mi ero accorto che nel manuale parlava di non mischiare le ram con attacco diverso... avevo capito un'altra cosa ed ero nentrato nel cpanico... allora mi compro quella bella dimm DDR in offerta :)

Grazie ancora delle info.