PDA

View Full Version : Idea Progress: il ritorno


CH1CC0
14-04-2003, 15:08
Ciao a tutti, riapro il 3d sui notebook IdeaProgress, in quanto ho visto che qualcuno cercava il vecchio 3d (chiuso, cancellato... boh???).

Se avete domande, questiti, oppure news ed info interessanti, postateli.
Grazie

eppuig
14-04-2003, 16:27
Ciao a tutti

MA il cavo della uscita ottica(?) digitale che cavolo di cavo e'?

E volevo chiedere a Savvo se e' cosi gentile di postare almeno i siti dove trovare le informazioni per migliorare la radeon 9000 perche' io non ho trovato quasi nulla

Grazie

giuppe

Shapo
14-04-2003, 22:40
Ben fatto CH1CCO! Sono stato un assiduo lettore del 3d precedente e sinceramente ne sentivo la mancanza anche perché VOGLIO UN PROGRESS ANCH'IOOOOO!!! e appena mi decido sulla configurazione definitiva da prendere delle MILLE che ho ipottizzato (..si lo so sono un eterno indeciso :rolleyes: ) lo ordinerò e sarò felice tanto così :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Saluti

P.S: Secondo voi mi conviene prendere il DVD-RW interno Toshiba o comprarne un esterno e scegliere una configurazione con combo? Opininizzate pure :)

aeronutria
15-04-2003, 08:54
Mi è arrivato il Partner,
P IV 2,4 - 1 GB RAM - HD 40 Gb 5400 rpm.
Il monitor è ok niente pixel agonizzanti, solo l'angolo di visione ottimale mi sembra limitato.
In generale Funziona piuttosto bene ho solo due problemi gravissimi:

1- Ho testato un software che uso per elaborazioni di video e grafica 3D in tempo reale (che sfrutta openGL)e ottengo dei frame rate uguali o più bassi del precedente portatile (con ATI rage 128)

Sto lavorando con win2k e i driver forniti sul CD da IdeaProggies, se qualcuno può consigliarmi dove prendere driver aggiornati o altro.... grazie

2- ho comprato il mio bel cavo S-VIDEO -> SCART ultraprofesionale e quando collego a TV o VCR il segnale esce in Bianco e Nero?????????!!??

micidiale per la mia ulcera

grazie ancora se saprete aiutarmi
Luca

aeronutria
15-04-2003, 08:59
ah dimenticavo, a voi quando è arrivato aveva il monitor coperto dalla pellicola protettiva o no?

grazie
Luca

magrinsi2
15-04-2003, 09:10
A ME IL PARTNER P4 CON PCMARKS 2002 MI FA

6081
5032
562

aeronutria
15-04-2003, 09:35
adesso lo scarico e provo

marall
15-04-2003, 09:38
x aeronutria

Il mio non aveva la pellicola sul monitor, però no bad pixel :D :D :D

marall

Pretorius
15-04-2003, 10:04
Potrei sapere quando ha di autonomia con un uso medio (tipo office) e con uso ludico?
grazie

eppuig
15-04-2003, 13:40
Appena fatto, ecco i risultati

Idea progress, PiV 2,5 512 mb, 64 mb ati 9000,win xp aggiornato



Cpu 6111
memeory 5212

Hd 493

saluti

giuppe

^Seth
15-04-2003, 13:43
ho avuto il note: purtroppo ho 1bad pixel.
è normale che 3dmark01 mi faccia 5800 circa con la mobility 9000? può essere un problema di driver? credo che sia un po' bassino come valore, no?
dove li trovo gli ultimi?

^Seth
15-04-2003, 13:45
dimenticavo: ho anch'io il problemino del cavo s-video -> scart : come faccio a vedere a colori sulla tv?!?!?!?

CH1CC0
15-04-2003, 13:49
Allora, vediamo di rispondere a tutti:

x eppuig: il cavo dell'uscita ottica è, per l'appunto, un cavo ottico...
sono quelli simili ai jack stereo da 3.5mm solo che più lunghi e con il led che si illumina quando li connetti. Savvo sembrerebbe essere scomparso (probabilmente immerso nello studio)

x Shapo: io ho preferito tenermi il combo. Quando prenderò il DVD-R voglio il Sony multi-standard (che costa come il toshiba)

x Aeronutria: l'angolo di visione non mi sembra male... (comunque è sempre un giudizio soggettivo). Per i driver aggiornati, l'unica cosa che posso dirti è di cambiare quelli dell'ATI (magari prendi l'inf ritoccato da Piolino73). Per l'S-Video->Scart non ti so dire nulla, in quanto non l'ho mai usato. Ah, niente pellicola sul mio LCD

x Magrinsi: se non ricordo male si può andare un bel pò più su con i bench... comunque dai un'occhiata, c'è un 3d che ne parla

x Pretorius: non prendere il Progress per un uso "a batteria" in quanto non è il suo mestiere... questi i miei risultati:
-giochi (altissimo consumo): 45min / 1h
-DVD/DIV-X: 90min/105min
-Office: di più ma non so quanto (forse superi le 2h)

Cià

aeronutria
15-04-2003, 14:32
grazie chicco,

sto proseguendo con test e smanettamenti vari
per quanto riguarda l' Svideo ho scritto a IdProgr e mi hanno risposto che danno per certo un problema di cavo, risposta prevedibile, ma forse giusta, stasera proverò con un cavo diverso.

Le prestazioni video 3D mi stanno deludendo molto, ho installato i driver catalist ma la situazione non è cambiata

salut'

magrinsi2
15-04-2003, 19:27
Dove mi consigli di guardare?

dmbit
15-04-2003, 21:42
Originally posted by "aeronutria"

2- ho comprato il mio bel cavo S-VIDEO -> SCART ultraprofesionale e quando collego a TV o VCR il segnale esce in Bianco e Nero?????????!!??

Lo faceva anche il mio IP2500...

amputategliacrobati
16-04-2003, 11:53
Ciao a tutti, una domanda:

ho un P4 - 2,5 è normale che scaldi come un tostapane? Succede anche a voi? :confused:

A volte mi spaventa per quanto è incandescente la stastiera.. spero che non fonda il case.. :(

Ciaooo

^Seth
16-04-2003, 23:46
come mai 3dmark 2001 ora mi da solo 2582 punti con la M9? ho eseguito il test appena dopo aver formattato e aggiornato i driver coi catalyst 3.2 e l'inf di piolino... è un po' bassino come valore o sbaglio? che faccio?
CHICCO aiutami!

p.s: x aeronutria -> hai risolto qualcosa per il bianco e nero?

CH1CC0
17-04-2003, 13:34
2582 punti??? non è basso, è sottoterra!!!
Il bench l'ahi fatto con 3DMark2001SE? o con un'altra ver (magari più nuova).
Altrimenti fai così:
-togli i driver di piolino
-installi il pannello di controllo ATI (l'ultima release)
-cambi i driver con quelli di piolino

e poi riprova il bench.

Ciao

^Seth
17-04-2003, 13:48
fatto.
bè, devo ammettere che è raddoppiato, ma comunque rimangono 4306 punti... :(((( d'oh... ed ora? nelle impostaz. ho messo a tutte maggiori prestazioni piuttosto che qualità... la versione di 3dmark è la 2001 SE

p.s.: pcmark con un p4 2,8ghz, 512mb ddr e hdd 40gb 5400 rpm mi dà cpu 3210, memory 2636, hdd 567...
p.p.s:ho da poco formattato e messo win2k aggiornato e directx 9.0a...

possibile che ideaprogress mi abbia dato na fregatura? eppure nei diagnostic tool di pcmark mi dà esattamente questa config...

umile
17-04-2003, 14:01
ma il dvd r dove lo vedete?

Shapo
17-04-2003, 22:10
umile ha scritto:
ma il dvd r dove lo vedete?

Se intendi il masterizzatore dvd lo trovi nella prima configurazione presente sul sito della progress, quella in sconto per intenderci.
Basta cliccare sulla freccia del menù a tendina in corrispondenza della voce "bay 2 fissa" e come per magia ti appare fra le scelte possibili anche il dvd-rw. ;)

X CH1CCO: mi sa che hai ragione a proposito del dvd-rw...
Meglio aspettare e vedere come si evolve la situazione (e si abbassano i prezzi :D ), inoltre se come penso il toshiba della idea scrive a 1x sarebbe davvero troooppo lento per i miei gusti.

umile
18-04-2003, 11:46
Originally posted by "Shapo"

umile ha scritto:
ma il dvd r dove lo vedete?

Se intendi il masterizzatore dvd lo trovi nella prima configurazione presente sul sito della progress, quella in sconto per intenderci.
Basta cliccare sulla freccia del menù a tendina in corrispondenza della voce "bay 2 fissa" e come per magia ti appare fra le scelte possibili anche il dvd-rw. ;)

X CH1CCO: mi sa che hai ragione a proposito del dvd-rw...
Meglio aspettare e vedere come si evolve la situazione (e si abbassano i prezzi :D ), inoltre se come penso il toshiba della idea scrive a 1x sarebbe davvero troooppo lento per i miei gusti.


come quello della gericom! solo che da loro si dice che è da 1 x ma in realtà ad alcuni scrive a 2

CH1CC0
18-04-2003, 11:51
Originally posted by "^Seth"

fatto.
bè, devo ammettere che è raddoppiato, ma comunque rimangono 4306 punti... :(((( d'oh... ed ora? nelle impostaz. ho messo a tutte maggiori prestazioni piuttosto che qualità... la versione di 3dmark è la 2001 SE

p.s.: pcmark con un p4 2,8ghz, 512mb ddr e hdd 40gb 5400 rpm mi dà cpu 3210, memory 2636, hdd 567...
p.p.s:ho da poco formattato e messo win2k aggiornato e directx 9.0a...

possibile che ideaprogress mi abbia dato na fregatura? eppure nei diagnostic tool di pcmark mi dà esattamente questa config...

Fregatura? non credo... magari hai solo bisogno di un tweak del notebook...
una info: i bench li hai fatti con l'alimentazione di rete o a batteria?

X Shapo: :)))) sono daccordo sull'aspettare che i prezzi scendano... anche se i supporti (dal 29 Aprile) costeranno di più... SIAE di m*r*a!!!

Ciao

IlCarletto
18-04-2003, 12:11
ma dove cavolo posso trovarli gli hdd a 5400 rpm x portatili in italia??

CH1CC0
18-04-2003, 16:33
Originally posted by "IlCarletto"

ma dove cavolo posso trovarli gli hdd a 5400 rpm x portatili in italia??

Prova a chiedere all'IdeaProgress... loro hanno gli Hitachi/IBM 40Gb a 5400rpm.

Io ce l'ho e non è niente male

Ciao

IlCarletto
18-04-2003, 18:05
ormai possono fare i processori p4 a 4 ghz, ma se hai un portatile con un hdd a 4200... è tutto inutile!!
grazie x il link

^Seth
18-04-2003, 23:05
Originally posted by "CH1CC0"



Fregatura? non credo... magari hai solo bisogno di un tweak del notebook...
una info: i bench li hai fatti con l'alimentazione di rete o a batteria?

X Shapo: :)))) sono daccordo sull'aspettare che i prezzi scendano... anche se i supporti (dal 29 Aprile) costeranno di più... SIAE di m*r*a!!!

Ciao

i bench li ho fatti in entrambi i modi: è meglio con alimentazione di rete,giusto?
i tweak possono arrivare a farlo salire a 9000 da 4600?!?!??!

^Seth
19-04-2003, 00:15
ragazzi, altro problemino da risolvere:
girando ho letto che la questione del bianco e nero ce l'hanno un po' tutti, questo perchè le nostre tv non supportano l'ingresso s-video!!! ora dico... possibile che da un'uscita s-video (quale è quella del nostro progress) non si possa convertire il segnale in RGB della nostra "arcaica" tv?!?!? non esiste nessun modo di trasmutare il nostro adattatore scart in un convertitore s-video -> RGB?!?!?!
confido in una risposta dei geni del thread.... NON CI DELUDETE!!! abbiamo bisogno di risposte!

Savvo
19-04-2003, 00:49
Salve a tutti... :D
Chiedo scusa per la sparizione del sottoscritto, ma qualche giorno dopo aver fatto il mio ultimo post sul vecchio thread (pekkè è scomparso? ci ero affezionato... era troppo convincente? enjoy reality... vabbè... :D ) mentre lavoravo su un programma di un mio prof per simulare reazioni fisiche windows xp mi ha mostrato la sua faccia migliore, quella blu... :rolleyes:
Piantato tutto.
Ho riavviato, non c'era altra soluzione... No disk boot.
Esplosa la FAT. :cry:
Potete ben immaginare come il mio pensiero fosse rivolto significativamente a insulti prettamente religiosi visto che sull'hard disk c'era il lavoro di due mesi e tutto il pacco di roba che utilizzo per l'università.
Preso dal panico più totale ho portato l'hard disk a ingegneria (dove studio) e abbiam passato tre settimane buone a recuperare dati su dati. Inutile dire che 4 volte su 5 quando riuscivamo a recuperare un file, risultava corrotto... :muro:
Beh, ora ho risolto quasi per intero, a parte il mesetto perso su entrambi i fronti... :(

Avevo preparato anche un testo, come mi avevate chiesto, con il tweacking per la radeon 9000 e il resto del sistema, comprensivo di link ai programmi utilizzati e immagini... Come potete immaginare, i testi di questo genere non hanno fatto parte delle priorità e sono finiti a pesce nell'fdisk finale e liberatorio che mi permette di scrivervi di nuovo, ora... :)

Ah, vi avverto, il risultato che ho fatto in 3dMark01 è ottenuto usando artifizi hardcoded che minano "leggermente" la qualità d'immagine. Mi direte: "Perchè hai fatto na cosa del genere, pirla?". Isi, non ricordo chi, ma c'era un utente che con un P4 2.6 e una Radeon9000 aveva un punteggio migliore del mio... Non lo potevo permettere... :cool:

A parte le vaccate, datemi un pò di tempo per ritrovare i programmi, ritestarli e rifare tutta la documentazione... :) Sorry ancora... :)

Aloha Progressisti!!



p.s. Rivoglio il vecchio thread.... :cry:

Savvo
19-04-2003, 01:01
Ah, ho dato ora ora una scorsa veloce al thread nuovo e:

Non ho ancora guardato sul sito Idea Progress, è possibile ordinare eventualmente, il masterizzatore Dvd per poterselo montare autonomamente?

Questione cavo ottico: è un cavo in cui non passano info analogiche, bensì digitali. All'orecchio "sensibilissimissimissimo" questo vuol dire una minima perdita di qualità, ma in questo modo di possono gestire gli output multicanale come i 5+1 o i recenti 7+1, altrimenti non accessibili... :)

Questione cavo scart: il fatto è che l's-video era pensato per le tv americane, che decodificavano in tutt'altra maniera rispetto alle europee. Per poter vedere i colori bisogna effettuare una modifica al terminale del cavo scart stesso. Inutile dire che gli schemi li avevo sull'hard disk prima del patatrak, quindi li dovrò ritrovare. Non fu difficile trovarli, comunque, su internet è un problema discusso frequentemente.. :)

Ah... Nemmeno io avevo il plastico sull'lcd... :)

Salùt! :D

^Seth
19-04-2003, 10:08
Originally posted by "Savvo"


Questione cavo scart: il fatto è che l's-video era pensato per le tv americane, che decodificavano in tutt'altra maniera rispetto alle europee. Per poter vedere i colori bisogna effettuare una modifica al terminale del cavo scart stesso. Inutile dire che gli schemi li avevo sull'hard disk prima del patatrak, quindi li dovrò ritrovare. Non fu difficile trovarli, comunque, su internet è un problema discusso frequentemente.. :)

Ah... Nemmeno io avevo il plastico sull'lcd... :)

Salùt! :D

Bè, si parla di geni... spuntano i cervelli...
bentornato savvo! qui si apetta tutti impazienti i tuoi consigli sul tweaking della M9!!!
personalmente ho bisogno del tuo aiuto sulla questione del cavo scart, dato che sono intenzionato a portare il note a scuola, e lì collegarlo alla tv per delle presentazioni... 'indi... io come molti reclamiamo che TU CI DIA UNA MANO... :D :D :D :D :D
se non altro la tua risposta al problema è molto più opinabile di quella dei tecnici ideaprogress e del negozio di elettronica dove ho comprato il cavo... :muro: :muro: :muro:

Shapo
19-04-2003, 11:21
Il Partner P4 è stato upgradato!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:

-Schermo UXGA 1600x1200
-Radeon 9000 128mb
-Sistema audio 32bit
Supporto DDr 333

Mi verrebbe voglia di ordinare questo adesso ma ho paura della risoluzione dell'lcd :( secondo me troppo elevata.
Come si comporta la radeon diminuendo la risoluzione? Secondo voi a 1280x1024 la qualità visiva rimane accettabile o no?
Fatemi sapere tnxs

^Seth
19-04-2003, 11:31
credo che con queste nuove caratteristiche se prima la batteria durava poco non durerà più nulla... xò... bella macchina...

karames
19-04-2003, 22:55
il problema è che se abbassi la risoluzione a 1280x1024 l'immagine risulterà leggermente sfocata, essendo il monitor progettato per supportare 1600x 1200 e cmq come risoluzione elevata tantissimo:il dell ispiron 8500 usa un 15" a 1680x1050 al limite toccherà settare la dimensionr dei caratteri leggermente più grande :rolleyes: e cmq una rady con 128mb...non so se mi spiego!ho visto i risultati ottenuti con 3dmark e devo dire però che sono mooolto bassi :( c'è un 3d dove parlano dell'ecs732 con rady9000 ecc. che fa segnare credo intorno ai 7500 di punteggio.. :eek: per il calore della cpu...essendo una cpu desktop e quindi non mobile è ovvio che scaldi..ne so qualcosina io con il mio asus lk8470 con p3 non mobile...prestazioni eccelse ma calore direttamente proporzionale :mad: per la batteria...stesso discorso del mio notebook..e cmq se uno vuole una batteria che duri un pochino deve iniziare a guardare a tutt'altra parte :muro: peccato però :cry:

CH1CC0
24-04-2003, 13:23
Up, così resta in prima pagina

MAGI System
24-04-2003, 18:23
mi intrometto nel discorso del cavo video.
Non so se è la stessa cosa, ma a me il problema si presentava quando attaccavo il computer fisso (con la geffo4) alla tele e vedevo tutto in b/n.
E' bastato impostare il segnale di uscita come segnale americano o italiano B o G non ricordo bene.
Questo per computer fisso e geffo 4, non so se sulle radeon ci sia tale scelta, ma suppongo di si.

Ciao

Erik Von Jackal
24-04-2003, 23:53
Devo acquistare il mio primo portatile e sto valutando le varie possibilità, ero indeciso tra Il toshiba 5200-801 e l'Acer Travelmate 800 LCi(ho bisogno di una macchina comunque potente), poi ho visto un thread dove si parlava dei prodotti Ideaprogress ed incuriosito sono andato a visitare il sito, devo dire che i prezzi sembrano buoni, e da quanto leggo qui anche l'assistenza sembra di ottimo livello.
Mi restano dei dubbi, i processori sono tutti P4 non mobile e quindi la durata con batteria non è molto ampia, ed il FDD viene montato solo sulla Bay due quella intercambiabile.
Normalmente dovrei usare il portatile comunque in prossimità di una presa di corrente, ma potrebbe servirmi anche quando sono in viaggio (comunque solo applicativi e non giochi o altre cose dispendiose), a questo punto avevo pensato di prendere una seconda batteria per risolvere il problema della durata, però a quel punto dovrei rinunciare al FDD che è un elemento importante per me.
Che soluzioni mi consigliate? i portatili ideaprogress sono la soluzione giusta oppure la mia scelta iniziale era quella ideale?
Grazie

Erik

tzitzos
27-04-2003, 04:03
Ciao a tutti!!
C'e qualcuno che ha preso il progress con la rady con 128mb e con il monitor a 1600x1200?
Secondo voi per una risoluzione diciamo 1280x1024 e meglio il partner con il monitor 1400 o quell ultimo cioe il 1600?
Grazie

andycav
27-04-2003, 23:20
Ciao ragazzi!
Ho appena preso un progress Partner P4 ed effettivamente e' una gran macchina ;)
I due grossi difetti sono quelli già noti:
- Peso
- Autonomia
ma per il resto le prestazioni ci sono tutte! :)

Volevo chiedervi due cose: la prima è se qualcuno di voi è riuscito ad abilitare la funzionalità PowerPlay, la seconda è se c'e' un modo per ridurre l'attività delle ventole (che nn sono proprio ultrasilenziose :( ). Per quest'ultima ho provato CPUIdle e volevo sapere se c'era qualcuno che poteva confermarmi l'utilità...
Ho notato che le ventole alternano circa 3 minuti di attività a 3 minuti di inattività...è normale?

Per la prima purtroppo nn sono riuscito ad avere notizie... ho anche aperto un tread generico ma con pareri contrastanti...

Grazie!
Andy

CH1CC0
28-04-2003, 11:45
X Andycav: autonomia e peso, purtroppo, erano già stati citati come punti a sfavore. Essendo un desktop replacement, sono sicuramente cose messe in secondo piano...
PowerPlay: niente da fare
CpuIdle: l'ho provato ma non ho riscontrato miglioramenti. Spero che qualcuno mi contraddica

X Tzitzos: io ho il 1400X1050 (con Raddy 64Mb) e mi trovo benissimo!!
navigazione, photoshop, office e (raramente) qualche giochino.

X Eric: la seconda batteria l'ho presa, ma ha un'amperaggio inferiore alla prima. In sostanza avrai un'autonomia del 180% rispetto ad ora.
La scomodità è quella di non poter usare il floppy.
Io, ad esempio, uso quasi sempre la presa di corrente (la batteria non la porto mai dietro, così riduco il peso). Quelle poche volte che ne ho bisogno (sul treno) ho circa 2,5/3 ore di autonomia con DVD/DIV-X, 3,5/4 ore con office & co. e pochissimo coi giochini. Tuttavia sui treni stanno aumentando le zone con prese di corrente, quindi ho risolto tutti i problemi.

Ciao

^Seth
29-04-2003, 12:45
per la questione del cavo e dell'uscita bianco e nero...
il problema sta nel segnale di uscita, e non nell'impostazione dei settaggi locali.
mi spiego:
settare pal B o G dal control panel nella gran parte dei casi non produce sulla tv un output a colori; il problema dipende dal segnale, che poichè è s-video (Y/C) in uscita dalla nostra M9 non è supportato da gran parte delle nostre tv...
la soluzione (a quanto ho capito) dovrebbe essere procurarsi (o crearsi da sè) un cavo che converta il segnale da s-video(Y/C) a videocomposito, normalmente usato dalla maggior parte delle nostre tv sia attraverso la presa scart che mediante il jack giallo rca...
il problema è: dove diamine me lo procuro questo dannatissimo cavo?!?!?
ho provato a crearlo da me più volte, ma i casi sono due: o ho sbagliato la modifica (pur avendo provato una quindicina di volte, con combinazioni sempre diverse) oppure ho ricevuto informazioni sbagliate...
se qualcuno vuole documentarsi sul convertitore Y/C -> rca questo è il sito giusto: http://www.dreamvideo.it/elettronica.htm

fatemi sapere... magari risolviamo una volta per tutte questo inconveniente....

andycav
29-04-2003, 21:48
Spero la domanda nn sia stupida... avete provato con le scart che hanno come ingresso un S-video?

Un mio amico ha un olidata theom 9000 con uscita Svideo e, tramite questo adattatore funziona tutto benissimo...

Lo si trova nei vari negozi di radioforniture...

Spero di essere stato utile! :)

ciao!!!! :)

^Seth
30-04-2003, 12:38
credo che i problemi sarebbero finiti se funzionasse... tuttavia credo che sia la prima cosa che fanno tutti.... e non funziona.
Spiegazione tecnica:quello di cui tu parli è un semplice adattatore s-video -> scart, che non fa altro che adattare i canali di crominanza e luminanza all'uscita scart: l'output prodotto risulterà a colori solo sulle tv che supportano il segnale s-video... mentre per le altre tv...ACQUA!
il problema è fare arrivare all'adattatore un segnale videocomposito (per capirci, il jack giallo rca), cosìcchè l'immagine si veda a colori su ogni tv.

aeronutria
30-04-2003, 14:36
http://www.svideo.com/svideorca.html

cavi s-video to RCA dovrebbero risolvere ogni problema di connessione a dispositivi TV, VCr o altro che non supportano s-video

^Seth
30-04-2003, 18:27
bè, è esattamente ciò che serve, ma ci sono due piccoli problemi:
1 - direi che $15.95 è un prezzo un po' eccessivo;
2 - comprarli dagli USA è un po' problematico:possibile che in Italia nessuno venda questi cavi?

Erik Von Jackal
01-05-2003, 09:09
X CH1CC0

Se la batteria in condizioni di utilizzo normale, cioè con applicativi e cose simili, mi dura 3,5 4 ore allora non ci sono problemi di sorta e nella bay intercambiabile ci metto il FDD ed ho risolto il problema. Certo mi sembra strano che un desktop replacement come il Partner possa avere una durata di batteria così lunga.

Che tipo di configurazione mi consigli di prendere ?, io vorrei spendere al massimo 2000 euro senza iva.
Io lo userei anche come sostituto per il mio pc da casa, spero non abbia problemi a restare acceso per molte ore al giorno:-)
Mi parli un pò delle modalità di assistenza, sul sito ho visto che c'è la possibilità di estendere la garanzia fino a 36 mesi con l'opzione gold attivata, o qualcosa del genere, ti sembra un buon investimento?
Scusami se ti tempesto di domande, ma non essendo molto esperto nel campo dei portatili preferisco andarci cauto:-)
Grazie Infinite

Erik

Erik Von Jackal
01-05-2003, 23:49
Alcuni amici mi hanno detto che i portatili della ideaprogress sono un pò deboli dal punto di vista dei collgamenti wireless, e che bisogna fare non so che aggiunte per renderli competitivi, potreste spiegarmelo un pò meglio sto concetto, ammesso che sia vero:-)


Erik

CH1CC0
05-05-2003, 10:14
Originally posted by "Erik Von Jackal"

X CH1CC0

Se la batteria in condizioni di utilizzo normale, cioè con applicativi e cose simili, mi dura 3,5 4 ore allora non ci sono problemi di sorta e nella bay intercambiabile ci metto il FDD ed ho risolto il problema. Certo mi sembra strano che un desktop replacement come il Partner possa avere una durata di batteria così lunga.

Che tipo di configurazione mi consigli di prendere ?, io vorrei spendere al massimo 2000 euro senza iva.
Io lo userei anche come sostituto per il mio pc da casa, spero non abbia problemi a restare acceso per molte ore al giorno:-)
Mi parli un pò delle modalità di assistenza, sul sito ho visto che c'è la possibilità di estendere la garanzia fino a 36 mesi con l'opzione gold attivata, o qualcosa del genere, ti sembra un buon investimento?
Scusami se ti tempesto di domande, ma non essendo molto esperto nel campo dei portatili preferisco andarci cauto:-)
Grazie Infinite

Erik

I dati statistici che ti ho segnalato, sono riferiti all'utilizzo con doppia batteria... La durata con batteria singola è circa il 60% (la batteria principale è di 4000mAh, mentre la supplementare 3400mAh).
Restare acceso a lungo??? Il mio note sta acceso 8/10 ore al giorno per 5gg alla settimana... credo sia sufficiente :D
Per la garanzia, io l'ho estesa ai 36 mesi, in quanto (per 59euro) sei anche assicurato su furto, incendio e rapina... oltre che su qualsiasi guasto nei 3 anni... siccome non ho intenzione di cambiare il note molto presto (2600euro spesi a novembre sono più che abbastanza ed il mio portafogli piange ancora :cry: ;) ).

Una config da consigliarti...
sicuramente 512Mb di RAM (in un unico banco, così avrai la possibilità di upgradarlo a 1024Mb). Poi ci metterei un HD a 5400rpm.
Per il resto, vedi quale processore riesci a montare... comunque evita il 2.8Ghz ed il 3.06Ghz in quanto la differenza di prezzo è veramente elevata!!! Comunque, direi di non scendere sotto il 2.4Ghz (è l'ultimo con FSB a 533Mhz). L'unica cosa su cui non sono sicuro è l'LCD a 1600*1200, mi sembra tanto... io con il 1400*1050 mi trovo benissimo...
In qualsiasi caso, l'unico consiglio "sicuro" che mi sento di darti sul display è: PROVALO e poi scegli

Spero di non aver tralasciato nulla... in caso contrario, chiedi pure

Ciao

CH1CC0
05-05-2003, 10:17
Originally posted by "Erik Von Jackal"

Alcuni amici mi hanno detto che i portatili della ideaprogress sono un pò deboli dal punto di vista dei collgamenti wireless, e che bisogna fare non so che aggiunte per renderli competitivi, potreste spiegarmelo un pò meglio sto concetto, ammesso che sia vero:-)


Erik

Deboli??? io direi che non sono equipaggiati...
nei notebook Clevo, c'è la predisposizione per montare una scheda wireless, tuttavia nel sito IdeaProgress non c'è la possibilità di aggiungere la scheda alla configurazione.
Non so dove sia possibile acquistarla "after-market"... altrimenti puoi usare le PCMCIA wireless...

Ciao

Shapo
07-05-2003, 14:21
Ho letto vari 3d in lungo ed in largo, passati e presenti e devo ancora capire bene due cose:
Quanto scalda sto benedetto notebook?
La ventola è fastidiosa? E' sempre accesa o si accende ad intermittenza?
Qualcuno mi tolga questi dubbi di grazia
;)

Shapo
07-05-2003, 14:30
Mi sono ricordato ed ho poi verifivcato che nel sito della progress fra gli accessori del partner è indicato anche un modulo lan wireless (solo nella scheda del prodotto però...), ma credo che dovrebbero averne disponibilità. ciao

CH1CC0
07-05-2003, 16:50
Originally posted by "Shapo"

Ho letto vari 3d in lungo ed in largo, passati e presenti e devo ancora capire bene due cose:
Quanto scalda sto benedetto notebook?
La ventola è fastidiosa? E' sempre accesa o si accende ad intermittenza?
Qualcuno mi tolga questi dubbi di grazia
;)

Ventola fastidiosa? dipende dall'ambiente...
io lo uso in ufficio ed in treno e devo ammettere che non faccio caso al rumore in nessuno dei casi, tuttavia quando lo uso a casa, ci faccio caso.

Scaldare? se ci giochi, sicuramente la temperatura va su (un bel pò su, ma non arrivi a cuocere le uova ;) )
Se invece lo usi normalmente (internet, office, photoshop e div-x/dvd) la temperatura resta su livelli altamente accettabili.

La ventola si accende solo in caso di bisogno... quindi in base all'utilizzo che ne fai, si accende + o - (giochi = spesso accesa, utilizzo normale = poco accesa).

Spero di aver risposto a tutte le domande.

Cià

Shapo
07-05-2003, 19:48
Hai risposto a tutte le domande ;)
TNX

aeronutria
07-05-2003, 22:12
ho il progress con Ati 9000
avrei bisogno del dual monitor (modalità desktop esteso) ma lavoro con win 2000 e non ho ancora trovato drivers e/o pannello di controllo che me lo consentano.
Sul portatile che avevo prima con la ati 7500 e windows Me i driver lo prevedevano... qualcuno sa dove posso sbattere la testa?

grazie

AD-1
10-05-2003, 12:11
ciao,
sapete come si può controllare la temperatura della CPU sul partner?

con un software o che?

akira2002
13-05-2003, 09:58
Ciao io ho lo stesso problema di: ^Seth al 3d mark faccio 4296 con il mio acer aspire 1605lc con la scheda video overcloccata a 285 core 495 memoria e con il 3d tweak ottimizzato nn so + cosa fare mi dareste una mano per favore savvo chiedo sopratutto a te, a io i test li ho fatti con alimentazione da rete e non disistallando i programmi all'avvio ha come un freno pc mark facci o2900 cpu 3100 memoria 782 hard disk.
aiuto per favore

andycav
14-05-2003, 12:02
Ho letto vari 3d in lungo ed in largo, passati e presenti e devo ancora capire bene due cose:
Quanto scalda sto benedetto notebook?
La ventola è fastidiosa? E' sempre accesa o si accende ad intermittenza?
Qualcuno mi tolga questi dubbi di grazia

Gurda, secondo me il notebook è molto buono, ma i sui punti deboli secondo me sono 3:
- peso (ma si sapeva e alla fine nn è un problema)
- consumo elettrico e quindi autonomia (ma si sapeva, dato che il micro è in versione desktop)
- rumorosità (in effetti è la cosa che mi da piu' fastidio, in una stanza chiusa senza rumori esterni, il partner fa quasi lo stesso rumore di un desktop, e in piu' hai le ventole vicinissme... Altro fattore, è che nel mio caso non si staccano cosi' frequentemente, anche nn facendo niente di particolare... Navigando sul web, per fare un esempio, tendono a rimanere accese per 3 minuti e, dopo essersi spente, riaccendersi ogni 3-5 minuti...)
Spero che questi riscontri di vita reale ti possano essere utili! :)

Shapo
14-05-2003, 23:09
Originally posted by "andycav"



- rumorosità (in effetti è la cosa che mi da piu' fastidio, in una stanza chiusa senza rumori esterni, il partner fa quasi lo stesso rumore di un desktop, e in piu' hai le ventole vicinissme... Altro fattore, è che nel mio caso non si staccano cosi' frequentemente, anche nn facendo niente di particolare... Navigando sul web, per fare un esempio, tendono a rimanere accese per 3 minuti e, dopo essersi spente, riaccendersi ogni 3-5 minuti...)
Spero che questi riscontri di vita reale ti possano essere utili! :)

I primi due punti per me non sono difetti in quanto il portatile lo terrei a casa per sostituire il mio attuale pc desktop ma il fattore rumorosità diventa un grosso problema :( . Avevo pensato ad un notebook per risparmiare spazio ed anche per eliminare il fastidioso rumore di ventole che sinceramente non riesco più a sopportare :( . Vorrei avere le opinioni di altri possessori del partner per sapere se sono tutti concordi sul discorso rumorosità o meno anche perché dopo aver vagliato le possibilità offerte dal mercato l'unica macchina che mi sembrava confacente alle mie esigenze (qualità del prodotto, assistenza post vendita affiddabile, prestazioni e prezzo contenuto) si era dimostrato il progress.

GammaRayBurst
15-05-2003, 11:24
Purtroppo la distanza che separa le ventole di un notebook dall'orecchio è minima se confrontata con quella di un desktop che ha il case poggiato a terra. Quindi l'effetto ventola è un pò amplificato. Se usi il notebook in ambienti completamente isolati dal punto di vista acustico allora le ventole dell'IdeaProgress si sentono anche se sono sopportabili. Per un ambiente diverso dal precedente le ventole, almeno a me non danno fastidio. Non hai modo di testarlo direttamente? Comunque l'Idea Progress rimane, sempre a parer mio, uno dei migliori notebook.
Ciao ;)

CH1CC0
15-05-2003, 13:28
Io utilizzo il note sia in uffico che a casa.
In ufficio, tra condizionatori, pc e casino vario, non mi accorgo neanche che il progress sia acceso, mentre a casa la musica cambia.
Nel silenzio, basta che collego l'alimentatore (ebbene sì, sono l'unico al mondo ad avere l'alimentatore del notebook con la ventola) e sento la differenza.
Tuttavia il rumore non è insopportabile, basta che metto la musica al minimo e non ci faccio più caso...
Magari di notte ci fai più caso, ma il livello non è da discoteca :D

Ciao

magrinsi2
16-05-2003, 18:32
Ad essere pignolo io avrei trovato un difettuccio sul materiale delle plastiche....
Il colore in effeti e' bellissimo ma un po' delicato infatti vicino al touch pad dove si appoggia la mano destra si incomincia a vedere un po' di usura della vernice e e' facile qua e la notare dei graffietti sul retro del display...
Aggiungo che lo tratto con una attenzione ineccepibile ma nonostante cio'....
Per la zona vicino al touch pad cosa mi consigliate ...una soluzione tipo il dell 8200 che ha una specie di riporti gommati ...penso adesivi...
Temo di fare il danno con questo tipo di soluzione....

CH1CC0
19-05-2003, 15:13
Ti ho risposto in PM, però rispondo anche qui.

Io ho risolto usando un mouse ottico esterno, anche perché odio il touch-pad :D

Ciao

magrinsi2
20-05-2003, 06:59
Scusa non capisco .... appena arrivato il progress p4 2,5 512 ati9000 hdd 60 gb 4200 mi faceva con pcmarks 2002 quasi 600 di hdd adesso 450 scarsi eppure ho ancora 40 gb liberi e ho appena deframmentato... cosa puo' essere?
I famosi click dell'hitachi?

andycav
20-05-2003, 11:19
Ciao ragazzi!
Credo di avere identificato la causa principale della rumorosità del artner e volevo avere un riscontro da voi e chiedervi se conoscetre modo per risolvere...
In definitiva, ho notato che la ventola piu' rumorosa e' quella piccolina vicino allo scompartimento della batteria. Credo che sia la ventolina dell'ATI. A me fa un rumore quasi come un ronzio e provandola a fermare con una graffetta ho visto che il rumore diminuisce sensibilmente....
Potreste per caso confermarmi se anche a voi succede la stessa cosa? Non vorrei fosse il mio progree ad avere qualche problema...
Sapete se e' possibile cambiare la ventolina senza invalidare la garanzia?

Grazie! :)

magrinsi2
20-05-2003, 12:02
Provarla a fermare ???!!!
Ma stai scherzando vero....?

andycav
20-05-2003, 12:12
l'ho fermata per 3 secondo di orologio con cumputer appena avviato, quindi tutto fresco :)
In queste condizioni nn c'e' pericolo :)
Comunque, nn voglio assolutamente forzartia farlo! :)
Volevo solo informarvi e sapere se si puo' sostituire..

ciao!

AD-1
20-05-2003, 14:30
X magrinsi2:

se non ricordo male... il tipo della Idea Progress mi ha detto che le plastiche sotto la tastiera si possono cambiare e credo che loro le vendano pure...

fedo
22-05-2003, 16:59
Ciao ragazzi!

anche io sono un vecchio postatore del topic precedente ed ormai sono veterano del Progress P4.

Dopo 3 mesi di utilizzo posto le mie impressioni che penso definitive:

PRO:

- Monitor strabiliante,ottima qualità,ottima luminosità,buon angolo di visuale.

- Silenziosità e raffreddamento sono molto buoni. Con uso intenso, si accendono le ventole, ma sono ben sopportabili (quella piccola è la + rumorosa)

- Assistenza Impeccabile: ad ogni mail che ho mandato, hanno risposto in giornata e con buona professionalità.

-Uscita Video ottima: consiglio a tutti di comprare un cavo Pin S-Video e non usare le scart o altre soluzioni (anche io vedevo in bianco/nero con la scart).

-Solidità OK: non si riesce a far piegare la protezione del display, come invece accade per altre marche.


CONTRO:
- Autonomia e peso: si sentono una cifra! l' autonomia è proprio mediocre (e io ho il 1.8 Ghz..) ed il peso è TROPPO elevato (spesso mi fa male la spalla per pochi min. di trasporto).

- Processore P4 1.8 : mi spiace, ma ho sempre avuto AMD sui desktops e spero che salga in primo piano anche con i portatili (ovvero gli abbinino schede video decenti). Forse il fatto che il P4 non è Mobile, ma scalda,consuma e ha un non so che di poco performante.mah...

- Tastiera: mi devo ricredere! analizzandola meglio ho scoperto che non è nulla di speciale..su altri notebook ho visto maggiore stabilità e meno flessioni sui tasti centrali. Però la digitazione è buona.

- Hard Disk: l' IBM 5400 Rpm mi ha un pò deluso..non so perchè ma non mi sembra veloce..boh..sarà una mia idea.

- Scheda video ATI M9: mi spiace, ma la mia esperienza in ATI non è stata convincente..sui miei desktops ho tutte NVidia e devo dire che i drivers e la potenza di quest' ultima è netta.
Sulla qualità d' immagine darei la vittoria ad ATI.
I drivers sono proprio imparagonabili..lenti e pure instabili.


In CONCLUSIONE è un bel portatile, ma a dirvi la verità non lo ricomprerei, almeno finchè non adottano un teleaio più leggero e meno "giunonico".
Mi è rimasto un pò di amaro in bocca, ma vista la svalutazione che hanno avuto i notebooks, ormai mi tengo questo.

PER NON PARLARE DELLA COSA PIU' GRAVE!! :muro: :muro:

Ma anche voi avete il fastidiosissimo problema che mentre scrivete (in qualsiasi applicativo..anche ora..ca@@@ :mad: ) , il cursore cambia riga da solo e quindi andate a scrivere non si sa dove!!! :cry:
Ho rimesso il Sist. Ope. varie volte, ma me lo fa sia sotto Win che Linux.

Qualcuno ha riscontrato questo problema e sa come risolverlo???

OK, ci sentiamo

fedo
22-05-2003, 17:19
ah, ho finito ora di leggere il topic e volevo aggiungere:

-Le ventole a me stanno spesso accese anche senza giocare..non è che sto in un forno ad abitare..forse si poteva fare di + per la gestione delle ventole.

- Il caso Svideo :D io ho la TV con quell' attacco :p , quindi funge perfettamente.

Bye

CH1CC0
23-05-2003, 10:01
Fedo: il problema del cursore che si sposta è causato dal touchpad.
Non volendo, a volte mi capita di sfiorarlo mentre digito e il cursore si sposta.
A volte cancello tutta la riga :( a volte scrivo dove non vorrei :cry:
Questo è il motivo per cui ODIO il touchpad.
Vorrei disabilitarlo (tanto ho il topo ottico sempre connesso), però non ci ho ancora perso tempo a capire come fare (forse un semplice "disattiva" sulle periferiche dovrebbe bastare)...

Ciao

GammaRayBurst
23-05-2003, 10:45
X CH1CC0
Non sei l'unico ad avere la ventola sull'alimentatore. Per me è una fortuna visto che ho il notebook attaccato alla rete elettrica 10 ore al giorno, ti immagini che temperature raggiungerebbe l'alimentatore.
Anche a me capita che vado a scrivere don non vorrei ma penso anche io che dipenda dal touchpad. Naturalmante anche io come CH1CC0
utilizzo un bel mouse ottico perchè odio il touchpad.
Comunque per me rimane un ottimo portatile.
Ciao a tutti

CH1CC0
23-05-2003, 13:26
Originally posted by "GammaRayBurst"

X CH1CC0
Non sei l'unico ad avere la ventola sull'alimentatore. Per me è una fortuna visto che ho il notebook attaccato alla rete elettrica 10 ore al giorno, ti immagini che temperature raggiungerebbe l'alimentatore.
Anche a me capita che vado a scrivere don non vorrei ma penso anche io che dipenda dal touchpad. Naturalmante anche io come CH1CC0
utilizzo un bel mouse ottico perchè odio il touchpad.
Comunque per me rimane un ottimo portatile.
Ciao a tutti

Perfettamente daccordo con te sull' "ottimo notebook" e sono felice di non essere l'unico ad avere la ventola (anche perché anche il mio note è connesso 10 ore/g alla presa di corrente)

Cià

fedo
23-05-2003, 15:25
OK ragazzi, lo sapevo che era il Touchpad..

Infatti pure io ho il mouse esterno..però se non lo disabilitiamo, impiccerà sempre quando si scrive..ora do un' occhiata...bye

P.S. io pure ho la ventola e cmq anche l'alimetatore è GIUNONICO :rolleyes:

fedo
23-05-2003, 15:44
ho trovato solo un cavolo di programma che blocca il mouse e lo sblocca tramite Hotkey..solo che si blocca anche quello ext :cry:

E' ovvio..il driver è lo stesso..solo da Bios sarebbe escludibile (come avviene nei portatili Sony) , ma il nostro IP non lo prevede...a proposito..che Bios scarso :(

fedo
25-05-2003, 15:42
eppure io ci sto attento a non urtare il touchpad...

Non vorrei che fosse un difetto del mio NB..

Quasi quasi provo a scrivere un testo sotto dos per vedere se è colpa delle interfacce grafiche di win e linux...ma non penso

Byz

CH1CC0
26-05-2003, 10:03
Tranquillo, non è un problema del tuo note, sono super-sicuro.
Anche stando molto attento, mi capita di sfiorare il touchpad...
Non lo voglio disabilitare perchè spesso, in treno, non uso il topo esterno per mancanza di spazio, quindi mi fa comodo avere il touchpad abilitato.

Cià

GammaRayBurst
26-05-2003, 17:26
Vi capita che a volte Win Xp si chiuda con una scermata blu segnalandovi un errore? A me capita spesso e la scritta che compare recita più o meno che l'errore è dato da un klpid.sys. é un difetto di configurazione hardware, di drivers o di cosa?
Ciao

andycav
26-05-2003, 19:31
Ma anche voi avete il fastidiosissimo problema che mentre scrivete (in qualsiasi applicativo..anche ora..ca@@@ ) , il cursore cambia riga da solo e quindi andate a scrivere non si sa dove!!!
Ho rimesso il Sist. Ope. varie volte, ma me lo fa sia sotto Win che Linux.

Sotto Windows, se installi i driver della synaptics (li scarichi sul sito della ideaprogress), nel tab "tocco" c'e' la possibilità di disabilitare il touchpad senza disattivare il mouse :)

Spero sia utile!
ciao! :)

crystalsoft
26-05-2003, 19:36
sono un "felice" possessore di p4 2,5ghz 512 e 5400 hitachi che utilizzo solo da un mese...
al venerdi' stacco tutto per ritornare a casa(studio fuori) e sentite sentite niente piu' video!!!
penso a un urto che abbia potuto danneggiare l'ati ma poi collegando un monitor esterno tutto bene:deduco sara' il mio lcd...
Mi riprometto al lunedi' di chiamare l'assistenza per organizzare il ritiro(nel frattempo ritorno nel posto in cui studio) riaccendo, sperando in una grazia divina) e tutto torna normale!!!!!
N.B. ho pensato ci fossero problemi all'lcd per il fatto che c'erano linee e contorni strani perfino nella fase di boot(al bios compariva schermo nero!!!)
Raga' ditemi voi e poi che faccio chiamo l'assistenza???

fedo
27-05-2003, 00:23
problema tipico...il cavo flat che porta i segnali al video dovrebbe essersi rovinato...ho visto altri portatili con quel problema..chiama assistenza e in 5 gg te lo cambiano..sono bravissimi...ciao

fedo
27-05-2003, 00:24
Originally posted by "andycav"



Sotto Windows, se installi i driver della synaptics (li scarichi sul sito della ideaprogress), nel tab "tocco" c'e' la possibilità di disabilitare il touchpad senza disattivare il mouse :)

Spero sia utile!
ciao! :)

come no? è Ottima la tua dritta..THX

fedo
27-05-2003, 00:41
SIIIIIII!! :sofico: :sofico: :sofico:

Ho risolto il bastardissimo problema del mouse..è finito lo stress :D :D

Ho installato il software synaptics e ho disattivato la periferica..mi sono però detto "ora ogni volta devo mettere il mouse esterno per lavorare...e allora che ho fatto?? ;) Tasto destro sull' icona synaptics del systray e poi "Sopprimi colpetti" ...OK..ho il Touchpad attivo e il problema risolto...grazie andy.. :)

CH1CC0
27-05-2003, 10:26
Ecco!! Mi ricordavo qualcosa, ma ora me l'hai confermato: c'è il "sopprimi colpetti", così non c'è bisogno di disabilitare il touch, ficoooooo!!! :D

Grazie ad andycav e fedo!!!

fedo
27-05-2003, 13:05
Per rendere permanente il sopprimi colpetti (perchè ad ogni riavvio si toglie) si va sempre nella sezione "Tocco" , si seleziona il Touchpad e si tolgono i colpetti da li dentro...finalmente risolto!

umile
27-05-2003, 13:24
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=5XOqP8Zqm4OSTYIkY59fWA__&A_CodArt=60689&I_CDSRoot=575273&I_AbsCodDesTec=13230364&Folder=DET


come lo vedete?

fedo
27-05-2003, 14:32
classico IP: potente e pesante :p

CH1CC0
27-05-2003, 15:15
Originally posted by "umile"

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=5XOqP8Zqm4OSTYIkY59fWA__&A_CodArt=60689&I_CDSRoot=575273&I_AbsCodDesTec=13230364&Folder=DET


come lo vedete?

'na cannonata!!!
(se non hai bisogno di autonomia e trasportabilità)

Trafik
27-05-2003, 16:53
scusate ma qualcuno mi sa spiegare o meglio quantificare la diffrenza tra il nuovo progress partner (per intenderci quello con 128 di mem della radeon) e quello di prima?

umile
27-05-2003, 18:16
pesa sui 3 kili

magrinsi2
27-05-2003, 18:24
E' ACCAUDUTO ANCHE A ME CHE SPENGO IL PROGRESS E DOPO 1 ORA
RIACCENDENDOLO IL DISPLAY NON FA' +!!!!!!!!
TUTTO IL RESTO SEMBRA OK (PROVANDOLO CON IL MONITOR 19")
NON E' POSSIBILE !!!
MA COME E' POSSIBILE CHE SI SIA DANNEGGIATO IL CAVO FLAT..?
TRATTO QUESTO LAPTOP COME SE FOSSE DI CRISTALLO!!!!!!!
INOLTRE FINO A DUE ORE FA L'IMMAGINE SUL DISPALY ERA PERFETTA....

AIUTATEMI...

magrinsi2
27-05-2003, 19:50
Non e' il cavo flat...
Ma il microswitch che quando abbassi il display lo spenge...
Infatti toccandolo leggermente con la punta di una mattita appuntita il display e' resuscitato....
Comunque mi sembra che facendo l'operazione di chiusura riapertua ..
il problema si ripropone....
Spero solo che x cambiare sto affarino non ci rimetta in peggio...
Graffi da corriere cialtrone.....dati su hd persi (rovina!!)..ecc.
Che mi consigliate?

CH1CC0
28-05-2003, 10:26
Originally posted by "Trafik"

scusate ma qualcuno mi sa spiegare o meglio quantificare la diffrenza tra il nuovo progress partner (per intenderci quello con 128 di mem della radeon) e quello di prima?

Differenze?

Radeon 9000 con 128Mb (invece di 64Mb) e possibilità di montare il
DVD-R.

Per il resto mi sembra uguale.

Ciao

CH1CC0
28-05-2003, 10:28
Originally posted by "magrinsi2"

Non e' il cavo flat...
Ma il microswitch che quando abbassi il display lo spenge...
Infatti toccandolo leggermente con la punta di una mattita appuntita il display e' resuscitato....
Comunque mi sembra che facendo l'operazione di chiusura riapertua ..
il problema si ripropone....
Spero solo che x cambiare sto affarino non ci rimetta in peggio...
Graffi da corriere cialtrone.....dati su hd persi (rovina!!)..ecc.
Che mi consigliate?

Mah, da quello che ho sentito, l'assistenza Progress è buona...
io gli ho portato (a mano) il note per fargli cambiare il combo e non ci sono stati problemi, anzi, sono stati gentilissimi!
Tu di dove sei?
Per il corriere, basta che incarti per bene il note.

Ciao

magrinsi2
28-05-2003, 10:47
Spedito oggi x corriere tempo di arrivare a Milano e cambiano lo switch...

fedo
28-05-2003, 12:56
bravo..se il corriere è TNT, per venerdì ce l'hai di nuovo ..

CH1CC0
29-05-2003, 16:13
Una novità:

mi ha appena risposto Idea Progress per quello che riguarda il wireless.
La scheda opzionale wireless, ce l'hanno anche loro.
E' una scheda interna da montare sotto la tastiera (o almeno così mi sembra di aver capito).
Mi han detto che sarebbe meglio richiederla assieme al notebook, però è possibile montarla anche "after-market" con una spesa (sicuramente non bassa) di 100euro + iva

Cià

fedo
29-05-2003, 21:51
bè dai..manco tanto.. :p

CH1CC0
04-06-2003, 11:17
uppettino...

ciao

fedo
07-06-2003, 23:06
volevo dire una cosa sulle ventole in questo periodo (estate):

a me rimane spenta per i primi 15 min...dopo parte e resta accesa per sempre....qualsiasi operazione faccia (anche nulla)..

byz

CH1CC0
19-06-2003, 12:16
Beh, anche il nostro caro progress soffre il caldo straordinario di questi giorni... :D

Ciao

Koleman
07-08-2003, 09:27
Ho acquistato da circa un mese il P4 da 2,8 Ghz da IdeaProgress.
Scheda ATI Radeon 128Mb, display 15" 1600x1200, combo DVD-
R+CD-RW.
Ne sono molto soddisfatto.
Ho notato soltanto che:
- nella parte destra del display (fra la cornice in plastica e il
display stesso) si intravede un leggero fascio di luce. E' normale?
Ho provato a premere leggermente sulla cornice ma è
saldamente incollata al display.

Inoltre, ho preso due cavi:
- un S-Video to S-Video
- un S-Video to Scart (con ingresso audio da collegare all'uscita
cuffie del PC).

Il primo cavo è utilizzabile soltanto su una televisione che possiede già l'ingresso S-Video (una Philips di un anno che ho a casa). Il secondo cavo è collegabile tramite scart a qualsiasi TV con tale connettore ma... il segnale prodotto è in bianco e nero. Mi sono informato e mi è stato detto che la scart sulla TV deve essere compatibile S-Vhs altrimenti il segnale viene riprodotto in bianco e nero (e con una definizione davvero scadente).
Esistono anche cavi S-Video to RCA (che riporta anche il manuale di IdeaProgress) che convertono però il segnale Digitale in analogico, perdendo notevolmente in qualità.
Esistono altre alternative?

CH1CC0
08-08-2003, 09:05
Per le info sui cavi video non ne so molto, però so che hai preso un NB che è una cannonata!!!
Complimenti :D

Koleman
08-08-2003, 09:18
Ciao CH1CC0 ,

per quanto riguarda il display:
- sulla destra (fra display e cornice di plastica) esiste anche nel
tuo una fessura in cui si intravede la luce di retro-illuminescenza?

E' un difetto del mio?

Ciao e Grazie.

CH1CC0
08-08-2003, 09:19
Per le info sui cavi video non ne so molto, però so che hai preso un NB che è una cannonata!!!
Complimenti :D

Koleman
08-08-2003, 13:19
Per quanto riguarda il display:
- sulla destra (fra display e cornice di plastica) esiste anche nel
tuo una fessura in cui si intravede la luce di retro-illuminescenza?

E' un difetto del mio?

Ciao e Grazie.

CH1CC0
08-08-2003, 17:04
No, niente fessura...

Koleman
11-08-2003, 08:41
Dopo un mesetto di intenso utilizzo qualche diffettuccio l'ho
trovato.
- il combo DVD-CD-RW da l'idea di essere piuttosto "fragile".
Dovendo farvi presa per sollevare e spostare il notebook, rischia
di essere "sotto pressione" non poco.
Infatti ho notato, a volte, la chiusura difficoltosa del cassetto.
- il disco fisso (nel mio caso da 5400 RPM) non è certo un
fulmine. Ho provato un PC uguale con disco da 4200rpm e devo
dire che la differenza fra i due (a parità di processore e ram)
quasi non si nota. Proverò a testarlo con qualche BenchMark.
- il touchpad non è molto preciso. Lo spostamento del cursore a
volte avviene a scatti o è addirittura difficoltoso.
- Ottima la silenziosità a... "freddo". Quando partono le ventole il
rumore diventa piuttosto fastidioso e la tastiera comincia a
scaldare.
Stessa cosa vale per l'alimentatore: sembra un fornello.:D
- alcuni particolari danno l'idea di fragilità: il micro interruttore in
plastica che controlla la chiusura del monitor (che a qualcuno si è
addirittura rotto), il tasto di apertura/chiusura del monitor, la
scocca che ricopre anteriormente il PC (attorno al touchpad).
- il lettore floppy è piuttosto rumoroso e talvolta si blocca in
lettura o è molto lento (verificato soprattutto con dischetti scritti
utilizzando particolari PC [Acer e IBM]).

Altro?... beh.. penso sia abbastanza.
Comunque è il mio secondo IdeaProgress: il primo si è sempre
comportato egregiamente e non ha mai dato problemi.
Speriamo di poter dire altrettanto del Partner P4.

Ciao a tutti

CH1CC0
11-08-2003, 11:01
Daccordo su quasi tutti i difetti, tranne:
Io ho l'alimentatore con la ventola (non tutti i progress ce l'hanno) e devo ammettere che, a parte il rumore della ventola (comunque non fastidioso), anche dopo 10ore di utilizzo continuativo, l'ali non è mai bollente.

Per il resto, ho il NB da novembre 2002 e non ho mai avuto un problema.

L'hd 40Gb 5400rpm (rispetto alle prove degli altri) è discretamente veloce (non un fulmine ma nettamente sopra i 4200) e ne sono soddisfatto.
Anche i valori di PcMark2002 (di cui non mi fido affatto) sono interessanti (sopra i 600punti)

Ah, mai avuto difficoltà nel chiudere il cassettino del combo.
Unica rottura di scatole è quando, chiudendolo, premo il pulsantino e quindi si riapre subito (ma questo è un mio errore :D )

Ciao

Koleman
11-08-2003, 11:18
Ciao CH1CC0,

riguardo all'alimentatore: il mio purtroppo non è dotato di ventola e quindi, vista la temperatura che raggiunge, devo fare attenzione anche a dove lo appoggio :(

il combo invece fa fatica a chiudersi, a volte, perchè il cassetto è praticamente a filo del suo alloggiamento (e quindi se lo chiudo in fretta ci sbatte contro). Quello che mi preoccupa è il fatto che, prendendo in mano il portatile per spostarlo, si tende a schiacciare "pericolosamente" tale alloggiamento.

Riguardo al lettore floppy... hai riscontrato problemi di lettura?
Come dicevo con certi dischetti comincia a "macinare" senza fine. Riprovando un paio di volte poi, solitamente, funziona.
Non uso quasi mai floppy però quando devo farlo questa cosa mi da davvero fastidio.

Ciao e Grazie.

CH1CC0
11-08-2003, 14:59
Floppy: lo uso pochissimo, ma tutte le volte che mi è servito, non ha mai dato problemi...

clnerini
11-08-2003, 16:40
Ciao Chicco

Pure io pensavo di prendere un P4 con la 9000 128 mb, ma non sarà meglio aspettare che montino la 9600 ?

quando la monteranno ?

Ciao e grazie

Cla

CH1CC0
12-08-2003, 09:41
La 9600? boh...
prova a mandare un'e-mail all'IdeaProgress (magari ci metteranno un pò a risponderti, visto che quasi sicuramente saranno in ferie)

L'unica cosa è: ogni volta uscirà qualcosa di nuovo.
Anch'io avrei preferito la Raddy9000 con 128Mb o il master dvd, ma se vai avanti così non lo prendi mai...

clnerini
12-08-2003, 18:06
hai ragione Chicco!

Pensavo però che la raddy 9600 fosse la prima vera scheda "seria" montata sui portatili.

cmq seguirò il consiglio

Scrivo alla progress

grazie

CH1CC0
13-08-2003, 10:58
Sicuramente la 9600 è una fantastica scheda video, tuttavia io non ho mai trovato problemi (o giochi) che facessero i capricci (o scattassero) con la mia Raddy9000 con 64Mb DDR.
Naturalmente, col passare del tempo, anche la 9000 mostrerà i suoi limiti, ma è normale, anche la 9600 lo farà.

Koleman
13-08-2003, 11:20
Ciao CH1CC0,

ho provato anch'io PcMark2002.
Per quanto riguarda il disco... mi da 338 punti!!!
Assurdo...

CH1CC0
13-08-2003, 13:27
Sticaxxi!!!!!

Il mio HD dà 609 punti (appena formattato e installato)

Che HD hai preso?
Io ho il 40Gb 5400rpm

Koleman
13-08-2003, 13:38
Lo stesso CH1CC0, lo stesso: 40GB 5400 rpm :(

Come accesso medio ai dati (usando un altro benchmark) mi dà 10 ms. Di PCMark2002 ho usato la versione trial (che non permette di specificare alcuna opzione per i test). Non so se dipende da questo.
Io ho XP Pro (non ho fatto nessuna ottimizzazione).

Con SiSoft Sandra 2001-2003 poi, analizzando la scheda video, mi restituisce 64MB totali di memoria video e 56 di memoria texture. Nessun benchmark mi da la dimensione totale della memoria video (128MB) ma tutti parlano di 64MB.
Soltanto in fase di boot sulla schermata iniziale mi dà il test eseguito su 128 MB ram video.
Anche sulle proprietà della scheda video da XP mi da 128MB.

Per un attimo mi è sorto il dubbio che IdeaProgress mi avesse "rifilato" un P4 con ATI da 64MB e disco da 4200rpm.
(il foglietto con le operazioni di controllo del magazziniere e del tecnico comunque parlano di ATI da 128 e disco da 5400).
Mah...

CH1CC0
14-08-2003, 09:28
Le info sulla raddy sono le stesse che dà a me: 64Mb con 56Mb per le texture...

Guarda il modello preciso di HD da --> proprieta del sistema --> hardware

così vediamo se è il 5400rpm

Anch'io ho su WinXP Pro, senza ottimizzazioni e con PcMark2002 mi dava 609punti

Per la scheda video, su 3DMark2001Se, ti dà tutte le info sulla Raddy, provalo.

Koleman
14-08-2003, 09:52
Grazie CH1CC0.
Stasera provo (ora non ho il Pc a portata di mano).
Mi puoi dire il tuo modello come compare nelle proprietà di
sistema? Lo verificherò poi con il mio.

Nel bios esiste un impostazione per la memoria AGP della
scheda video (io ce l'ho di default impostato a 64MB). Conviene
lasciarlo com'è?
All'avvio del PC cosa ti mette come memoria Video RAM verificata?

Grazie.

CH1CC0
14-08-2003, 13:40
Per l'apertura dell'AGP, lascia pure 64Mb (oltre sarebbe inutile).

Per le info sull'hd: Hitachi DK23EB-40 (che anche sul sito Hitachi risulta essere il 5400rpm)

Ram verificata? boh, non c'ho mai fatto caso...

Koleman
14-08-2003, 14:42
Ciao,
purtroppo non ho ancora il PC a... portata di mano.
Nel mio caso però XP non ha riconosciuto l'HD (riporta soltanto
un codice alfanumerico e "unita disco standard" al posto del modello). Al limite posso provare ad... aprirlo :rolleyes:

Riguardo alla memoria, la scheda sulle proprietà avanzate dello schermo (Proprietà - Schermo/Avanzate/Scheda) riporta correttamente 128MB come "Dim. memoria" ma tutti i benchmarks "parlano" di 64MB. A chi devo credere?

Ciao e grazie.

Koleman
14-08-2003, 22:23
Mistero svelato CH1CC0.
Il mio P4 monta un HD IBM modello IC25N040ATCS05-0 da 5400
rpm. Niente Hitachi purtroppo (che è migliore).

Sulla schermata di avvio (durante il boot) il test della memoria
video riporta "128 MB Video RAM passed".
Tu dovresti avere "64 MB Video RAM passed".
Premendo il tasto PAUSA/INTERR bloccherai la schermata e potrai
leggere meglio.

Ciao

CH1CC0
16-08-2003, 19:23
Per l'hd IBM, ormai Hitachi ed IBM hanno unificato la produzione di HD, quindi avere un Hitachi o un IBM è ormai la stessa cosa.

Per la RAM della Raddy, lunedì provo (sono fuori e non ho il portatile dietro)

CH1CC0
22-08-2003, 14:51
uppettino per lasciare il 3d in vista

clnerini
25-08-2003, 16:13
nel forum di portatili e wireless ho letto che nei progress p4 è più performante la raddy 9000 con 64mb che non la 128mb.

Vi sembra vero? e se si ; PERCHE' ?

Ciao raga

Mad_About_Buffy
25-08-2003, 16:19
...nel sito di Idea Progress ne sembrano così fieri...:eek:

Vorrei avere anch'io un parere a riguardo... :)

CH1CC0
25-08-2003, 17:19
Chi l'ha preso (io ho la Raddy a 64Mb) non si lamenta...
Sicuramente non farà la differenza avere 64Mb o 128Mb (il passaggio ci sarà con le nuove Raddy Mobile).
Però...

coolpix
10-09-2003, 00:25
ho fatto il benchmark con 3dmark03 pro del mio nuovo idea progress ed ho ottenuto solo 1059 punti!! possibile cosi' basso?? è un problema di drivers?? eppure dopo aver istallato il so ho aggiornato il driver dellla scheda video con quello presente sul cdrom arrivato col notebook..?!!

con pcmark2002 ho invece ottenuto:

appena istallato il so
6493
5491
514

e

6414
5428
560

dopo aver partizionato e istallato un pò di roba...possibile andare più in su?


il file allegato è un foglio excel con i risultati del 3dmark e la configurazione del sistema...


grazie mille a chi mi illumina!!!

Savvo
10-09-2003, 01:00
Credo proprio di si.. :D

(emh.. Sono tornato.. :P Chiedo umilmente perdono per l'assenza semi-ingiustificata e chiedo autorizzazione a Chicco e relativa torre di controllo per atterrare stabilmente su questo thread... :D )

CH1CC0
10-09-2003, 13:43
Per me, autorizzazione concessa
ora attendiamo l'ok della torre di controllo.
(ma nel frattempo atterra pure ;) )

Welcome back Savvo!!

Per i risultati del Bench con PCMark2002 non sono fuori norma, anzi.

Per aumentare quelli non so che dirti
mentre per i valori di 3DMark2001SE (all'epoca utilizzavamo tutti questo) si può arrivare oltre i 7000

Per fare ciò, puoi cominciare con l'installare gli ultimi driver Catalyst (con l'inf di Piolino73)

Mad_About_Buffy
10-09-2003, 14:23
Salve!
Mi è appena arrivato a casa il mio nuovo Progress... ma non ci sono i driver per il monitor!!:mad:
QUalcuno può aiutarmi?!:cry:

Ho visto sul sito della Clevo... ma la "collezione" dei driver del 5820D non include quelli per il monitor...:(

Somebody save me... :mc:

Ciao!:)

CH1CC0
10-09-2003, 16:36
il monitor???

in che senso, vorresti far riconoscere il display lcd? e perché
A me WinXP capisce da solo che è un 1400*1050 e lo imposta automaticamente...

Mad_About_Buffy
10-09-2003, 17:40
Me lo dà come predefinito... e se riuscisse a riconoscerlo si visualizzerebbe tutto moooooooolto meglio! (per esempio niente più ombre in alto...)

Non puoi proprio aiutare? :(

Spectrum7glr
10-09-2003, 21:13
i note idea progress (come anche alcuni geo)s ono dei Clevo rimarchiati? i Driver sono quindi compatibili?

CH1CC0
11-09-2003, 13:52
Mad_About_Buffy: anche a me segna il monitor come "schermo predefinito", ma non ho ombre o altri problemi...

Spectrum7glr: sì, i Progress sono dei Clevo (se non ricordo male, il mio Partner PIV Radeon è un Clevo 5600s). Quindi compatibilità completa dei driver

Savvo
11-09-2003, 19:44
Ombre in alto?? :confused:

Nessuna ombra e monitor predefinito per me.. :)

coolpix
14-09-2003, 14:57
in effetti col 3dmark 2001 arrivo a 7000 punti..meno male..:)

heraclea
11-02-2004, 15:35
chi può consigliarmi tra idea progressProgress C@m-Line P4 Radeon 9600 17” WXGA-TFT P4 3,2 Mhz o Dell Inspiron TM 8600 centrino 1.7 Radeon 9600

Trafik
11-02-2004, 15:46
beh, io ho appena preso il nuovo cam line:
CPU: 2,8 ghz "portability"
HD: 60 gb 7200 rpm
scheda video: radeon 9600 pro 128 mb
ram: 1024 mb
mi è appena arrivato...

pier40
11-02-2004, 16:27
per trafik,
fammi sapere come va (mi interessa soprattutto il monitor)
ciao grazie

Trafik
11-02-2004, 16:42
io ho anche il partner p4 (che per me è un buon portatile) ma questo è di un altro pianeta... per prima cosa pesa solo tre chili, ed ha uno spessore di soli 3,6 cm.
il display è bello luminoso, anche l'angolo di visualizzazione è abbastanza ampio...
ma quello che secondo me è sconvolgente sono le prestazioni... almeno dalle prime prove è mostruoso.. tra l'altro la cpu non scalda molto e le ventole partono sporadicamente..
ovviamente avrà i suoi difetti ma almeno per adesso non ne ho trovati. spero di postare al più presto i vari bench..

fedo
11-02-2004, 23:11
anche a me interessa, in quanto possessore di IdeaProgress...vorrei sapere come vanno le altre linee di prodotto..

Ciao

Trafik
12-02-2004, 17:21
allora.. ecco le prime prove...
3dmark01: 11.400, tutto in default ovviamente
durata della batteria (gaming, office, riproduzione file avi): 2,30 ore
qualità del display: secondo me ottima.
qualità costruttiva: ottima, soprattutto la tastiera.
se volete qualche chiarimento, fatemi sapere

pier40
12-02-2004, 17:50
per trafik
se puoi fai il 3dmark 2003 o l'aquamark 2003 , vorrei confrontarlo
con il mio progress 3,00 con ati radeon 9600, inoltre a quanto va
di default la tua scheda video (la mia 344 cpu 236 mem, ma sopporta senza problemi un overclock del 5%)?
L 'audio è buono? (hai la schedina-subwoofer?)
ciao

Trafik
12-02-2004, 17:58
li stò scaricando...
l'audio è buono (per un portatile), non ho la scheda del subwoofer... credo che lo monti solo il 17 pollici..

pier40
12-02-2004, 18:02
scusa trafik ma ero convinto che avessi preso il 17 pollici...
non importa , fammi sapere quando hai fatto i test... ciao

fedo
12-02-2004, 19:50
Anche a me interessano questi tests...soprattutto un PcMark 2002 per valutare l' hard disk...

Ammazza! 2 ore e mezza con quel processore??! E' ottimo!

Facci sapere! ciao

fedo
12-02-2004, 23:26
Ehi trafik..se saresti così disponibile da testarci il tuo notebook, perchè non apri un bel thread a parte (con nome esplicativo) come ho fatto io per il Libero Centrino?

Te lo dico giusto per avere un thread di riferimento per quel notebook..

Ciao

P.S. ho capito perchè ti fa 2 e mezzo la batteria! hai un P4-M ..non sapevo li facessero anche a 2.8Ghz

heraclea
13-02-2004, 12:19
Sarei intenzionato ad acquistare un IdeaProgress cam-line P4 da 3.2 GHz monitor 17" ati radeon 9600 e 1 GHz di ram siccome dovrei usare il portatile per disegnare con pro engineer (Modellazione e disegno parti meccaniche in 3D) mi chiedevo se il riscaldamento potrebbe creare grossi problemi (non vorrei che il NB si spegnesse). Se scegliessi un centrino da 1.7 GHz con stessa ram e scheda video la differenza sarebbe molta, potrei avere problemi con il disegno?
GRAZIE.

fedo
13-02-2004, 13:43
no, quel centrino andrebbe bene ugualmente per te...se devi spendere tutti quei soldi, prendi il centrino che dici...

CIao