PDA

View Full Version : Per tutti :Dare un aspetto professionale alla propria applic


verloc
14-04-2003, 14:28
Vorrei che si discutesse in questo topic di tutte quelle cose da fare o non fare per rendere
l'aspetto di un applicazione professionale.

Per esempio quali sono le dimensioni dei bottoni (e dei gliphs) che solitamente si usano
in una toolbar?
Ho notato specie nelle applicazioni MDI(Multiple Document Interface):

che i programmi più noti (Excel,WinWord,Autocad)hanno dimensioni standard dei pulsanti).
Quale?

che lo stlile delle toolbar è quello flat.

che solitamente si cercano di evitare (sopratutto nelle applicazioni scientifiche e per ufficio)
forms che non abbiano l'aspetto standard.

Conviene lasciare al sistema operativo(e quindi all'utente)la scelta del font ,la sua dimensione
nelle forms e sopratutto nei menù?
Se no quale font si utilizza in genere?

Tirate fuori tutta la vostra "sapienza" :D

sono graditi contributi da tutti,in special modo da chi solitamente realizza applicazioni
professionali o da chi semplicemente "sa come si fa". :)

Grazie :)

misterx
14-04-2003, 19:17
io penso che per creare di un programma con un aspetto professionale, dovrebbe possedere la caratteristica di poter essere personalizzabile dall'utente stesso

è una faticaccia!

soprattutto per quanto riguarda i colori ed il tipo di font; ho notato che molti soffrono di daltonia e che alcuni tipi di caratteri faticano a leggerli

tas
14-04-2003, 20:02
Credo che tutto il "sapere" su questo argomento, almeno relativamente allo sviluppo di applicazioni per Windows, si possa trovare in questo capitolo di MSDN Library:
http://msdn.microsoft.com/nhp/default.asp?contentid=28000443

verloc
15-04-2003, 07:42
Grazie Tas:ottimissimo link!!! :)
In particolare consiglio a tutti questi

http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/dnwue/html/ch08d.asp

http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/dnwue/html/ch14d.asp

http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/dnwue/html/ch14e.asp

verloc
15-04-2003, 14:52
Originally posted by "misterx"

io penso che per creare di un programma con un aspetto professionale, dovrebbe possedere la caratteristica di poter essere personalizzabile dall'utente stesso

è una faticaccia!

soprattutto per quanto riguarda i colori ed il tipo di font; ho notato che molti soffrono di daltonia e che alcuni tipi di caratteri faticano a leggerli


Se non hai letto questi,oggi per te è una bella giornata. :D
(Vale anche per gli altri CBuilderisti)
http://www.bridgespublishing.com/articles/issues/9905/Transferring_form_data.htm
http://www.bridgespublishing.com/articles/issues/0003/Storing_binary_data_in_the_registry.htm

misterx
15-04-2003, 15:14
ma io odio i programmi autoinstallanti e che pasticciano col file di registro :eek:

soprattutto se si dimenticano di togliere quanto scritto, quando decidi di toglierteli dai piedi ma.....

li odio soprattutto se il file di registro è il mio ;)

verloc
15-04-2003, 15:46
Originally posted by "misterx"

ma io odio i programmi autoinstallanti e che pasticciano col file di registro :eek:

soprattutto se si dimenticano di togliere quanto scritto, quando decidi di toglierteli dai piedi ma.....

li odio soprattutto se il file di registro è il mio ;)

Fesso che sei :D
leggi l'articolo su come si fa la option form e fai l'esempio del cavolo,ne vale la pena.
Poi collegalo all'articolo sui fonts e otterai il quadro completo.

Deduco Sir che non conosci Inno-Setup.Se no non mi parleresti di programmi che lasciano il registro zozzo. :D

Ah...mannaggia...io...che ti tratto a carne e maccaroni e tu.... :(

Stattebuon! ;)

misterx
15-04-2003, 19:03
Originally posted by "verloc"



Fesso che sei :D
leggi l'articolo su come si fa la option form e fai l'esempio del cavolo,ne vale la pena.
Poi collegalo all'articolo sui fonts e otterai il quadro completo.

Deduco Sir che non conosci Inno-Setup.Se no non mi parleresti di programmi che lasciano il registro zozzo. :D

Ah...mannaggia...io...che ti tratto a carne e maccaroni e tu.... :(

Stattebuon! ;)


aspetta prima di cantare vittoria :D

domani ci dò un occhio in mod serio e se veramente ne vale la pena, sarai lodato ma...........

in caso contrario........

lapidato a suon di bit :D :D :D

P.S.
non conosco tutto ciò che c'è in giro :)


cmq, preferisco i vecchi file INI in quanto desidero che l'utente di un mio programma, sappia sempre cosa sto scrivendo sul suo HD ;)

verloc
16-04-2003, 06:46
Da dilettante ti dico:
Con gli articoli del CBDJ fai un salto qualitativo enorme, fidati.
Prima o poi ti troverai a maneggiare (come sto facendo io) una option form ,e allora scoprirai l'eleganza e la potenza del metodo Reisdorph. ;)

misterx
16-04-2003, 19:36
sarò anche ottuso ma......

tu programmi in BCB???? :D

verloc
17-04-2003, 07:48
Originally posted by "misterx"

sarò anche ottuso ma......

tu programmi in BCB???? :D

Nooooo...In Fortran così a2000
mi adotta come apprendista e mi fa da mentore.... :D

Se no che cavolo te lo consigliavo a fare l'articolo...
(Anche se chi usa il VC o altro puo ravvedervi il principio con cui si fa una option form come si deve)
lo so che usi il CBuilder. ;)

Non mi hai ancora detto che ne pensi della faccenda,o vai ancora a INI? :p

PS:
Nun' t' ncazzà aduemì ossai' che mò te voglie bbben' :cry:

misterx
17-04-2003, 19:44
Originally posted by "verloc"



Nooooo...In Fortran così a2000
mi adotta come apprendista e mi fa da mentore.... :D

Se no che cavolo te lo consigliavo a fare l'articolo...
(Anche se chi usa il VC o altro puo ravvedervi il principio con cui si fa una option form come si deve)
lo so che usi il CBuilder. ;)

Non mi hai ancora detto che ne pensi della faccenda,o vai ancora a INI? :p

PS:
Nun' t' ncazzà aduemì ossai' che mò te voglie bbben' :cry:




eccchennesò io con cosa programmi? :D

sembra che tutti qui, siano inclini ad usare VB :)

bene, siamo i due BCBisti di questo forum????


a proposito, hai implementato la visualizzazione delle icone associate ad un particolare file in una ListView?

io si ;)

l.golinelli
18-04-2003, 08:55
Siamo 3 ;)

Kleidemos
18-04-2003, 09:29
4 :cool:

misterx
19-04-2003, 12:59
bene: allora spiegatemi questo



TForm *m;

void __fastcall TForm1::Button1Click(TObject *Sender)
{
m = new TForm(this);
m->Parent = Form1;
m->Show();
}

cliccate due volte sul Button1 e verranno aperti due form

cliccate ora sull'uno e poi sull'altro: perchè il colore della Title Bar di questi due form interni non cambia mai??

verloc
19-04-2003, 15:38
E perchemai dovrebbe cambiare? :confused:
Il colore normalmente è settato dal S.O
a meno che non usi un componente speciale che non fa altro che ridisegnare quella regione.

Guarda nella tua casella di posta (notifica risposta da altro forum) :D

PS Una cosa è il VB che usa come linguaggio il basic
e un'altra è il CBC che usa il c++(e altro).

Il linguaggio e l'ambiente visuale sò due cose diverse.
Il discrimine lo devi fare fra VC e CBC .
Capito cosa voglio dire ? ;)

verloc
19-04-2003, 15:43
Originally posted by "misterx"

bene: allora spiegatemi questo

[code]

: perchè il colore della Title Bar di questi due form interni non cambia mai??

aaaaaaahhhhhh,
ma tu vuoi dire,che una a turno dovrebbe perdere il focus?
(Non è che sei il Ghost Writer del manoscritto di Rambaldi? :D
lascia perdere se non segui Alias ,sto scherzando)

UHE' !!! però quà divaghiamo troppo dal topic :mad:

misterx
19-04-2003, 19:08
Originally posted by "verloc"

E perchemai dovrebbe cambiare? :confused:
Il colore normalmente è settato dal S.O
a meno che non usi un componente speciale che non fa altro che ridisegnare quella regione.

Guarda nella tua casella di posta (notifica risposta da altro forum) :D

PS Una cosa è il VB che usa come linguaggio il basic
e un'altra è il CBC che usa il c++(e altro).

Il linguaggio e l'ambiente visuale sò due cose diverse.
Il discrimine lo devi fare fra VC e CBC .
Capito cosa voglio dire ? ;)


scusa per l'OT

che a tutto pensi l'SO lo sapevo già ;)

molto programmi avendo due parent form (vedi photoshop) ad esempio, implementano questa tecnica di mod che l'utente sappia su quale dei due form sta agendo

di sicuro si deve aggiungere ulteriore codice per a sua gestione: è come trasformare il form padre in una sorta di windows in windows: non so se hai capito

non ho capito cosa intendi con CBC

verloc
20-04-2003, 15:03
Non ti preoccupare per l'OT stavo scherzando :)

Non sono sicuro di aver capito bene quello
che vuoi significare:
non è che vuoi fare semplicemente(si fa per dire) una MDI ? Multiple Document Interface?
In quel caso devi ciclare fra le child form ,vedere quale è attiva(se lo è)
e quindi fargli fare quello che vuoi.

Io penso che tu voglia sapere come si fa ad evitare che cliccando 2 volte
sul pulsante si aprano 2 diverse istanze della stessa form:in questo caso prima si controlla se è attiva,se non lo è la crea ,altrimenti niente.

per rispondere alla tua domanda originale:hai controllato lo status della form a design time?(attiva non attiva) :)

Perche vengono create esattamente come gli hai ordinato di fare a design time.

Spero di non essere stato molto confusionario (vado di fretta) :D

misterx
21-04-2003, 19:27
ok per l'MDI ;)

verloc
23-04-2003, 07:57
Originally posted by "misterx"

ok per l'MDI ;)

allora preparati a sgobbare e ad incazzarti molto. :D
Vai su the Bits c'è un esempio basilare

http://www.richplum.co.uk/cbuilder/

il file mi pare si chiami mdi.zip